• Juniores Regionali GIR.D
  • Montespertoli
  • 0 - 3
  • Armando Picchi


MONTESPERTOLI: Marcucci, Lotti, Moriani, Ficozzi, Evangelista, Mazzantini, Margherita, Colaianni, Marini, Mazzuoli, Dogariu. A disp.: Sabatini, Bianchi, Fino, Raspollini, Setti, Paciscopi, Lombardi, Buttinelli, Cangemi. All.: Giuliano Costoli.
ARMANDO PICCHI: Bartolini, Catarsi, De Felice, Ghelardi, Petralia, Giusti A., Stoppa, Filippi, Catarzi, Lenzi, Vallini. A disp.: Cappelli, Saltapari, Valenti, Pellegrini, Arena, Picchi, Alessandri. All.: Andrea Domenici.

ARBITRO: Matteo Bardini di Pontedera.

RETI: Catarsi, Catarzi, Gherardi.
NOTE: espulso Filippi.



L'Armando Picchi sfodera una prestazione da grande squadra e si impone sul campo del Montespertoli nonostante l'inferiorità numerica per quasi metà del tempo. Il primo tempo risulta essere estremamente in bilico. Le due compagini si fronteggiano ad armi pari e senza esclusione di colpi, affrontandosi spesso nel cerchio di centrocampo e lasciando gli spettatori ad assistere ad un gran numero di contrasti. La prima vera svolta arriva quando il direttore di gara sanziona un contatto a suo modo di vedere sospetto nel cuore dell'area di rigore dei locali assegnando il calcio di rigore per l'Armando Picchi: dal dischetto si presenta Catarsi che, freddissimo, spiazza Marcucci e porta avanti i suoi. La reazione dei padroni di casa non è così veemente come ci si potrebbe attendere, e i minuti trascorrono fino all'intervallo. Intervallo che viene utilizzato dai due allenatori per poter risistemare i propri undici, magari effettuando qualche cambio e cercando la giusta chiave di svolta per aprire una volta per tutte la gara. Il secondo tempo si apre con il colpo di scena: Filippi, intervenuto in ritardo, rimedia il suo secondo cartellino giallo e viene mandato a fare la doccia anzitempo. L'Audace Galluzzo, tuttavia, non risulta risentire più di tanto dell'inferiorità numerica dato che non permette agli avversari di impadronirsi del pallino del gioco. Il Montespertoli, dal canto suo, prova a gestire la sfera nel migliore dei modi ogni qualvolta se ne ritrova in possesso, anche sbilanciandosi in avanti se necessario. Questo approccio, però, fa sì che si aprano numerosi varchi nella loro retroguardia, varchi con i quali i ragazzi di Mister Domenici vanno a nozze. Nel giro di pochi istanti, come volevasi dimostrare, l'Armando Picchi trova prima il raddoppio e poi il gol che chiude del tutto i giochi: il primo porta la firma di Catarzi, abile a rifinire alla perfezione un contropiede, mentre il secondo viene siglato da Gherardi, il cui calcio di punizione supera la barriera e si insacca alle spalle di Marcucci. I minuti finali, infine, non riservano ulteriori sorprese, e l'Armando Picchi esce dal campo vittorioso.
Calciatoripiù: tra le fila del Montespertoli si è distinto Mazzuoli, mentre per quanto riguarda l'Armando Picchi Catarzi si è dimostrato un'autentica spina nel fianco per tutta la durata dell'incontro.

MONTESPERTOLI: Marcucci, Lotti, Moriani, Ficozzi, Evangelista, Mazzantini, Margherita, Colaianni, Marini, Mazzuoli, Dogariu. A disp.: Sabatini, Bianchi, Fino, Raspollini, Setti, Paciscopi, Lombardi, Buttinelli, Cangemi. All.: Giuliano Costoli.<br >ARMANDO PICCHI: Bartolini, Catarsi, De Felice, Ghelardi, Petralia, Giusti A., Stoppa, Filippi, Catarzi, Lenzi, Vallini. A disp.: Cappelli, Saltapari, Valenti, Pellegrini, Arena, Picchi, Alessandri. All.: Andrea Domenici.<br > ARBITRO: Matteo Bardini di Pontedera. <br > RETI: Catarsi, Catarzi, Gherardi. <br >NOTE: espulso Filippi. L'Armando Picchi sfodera una prestazione da grande squadra e si impone sul campo del Montespertoli nonostante l'inferiorit&agrave; numerica per quasi met&agrave; del tempo. Il primo tempo risulta essere estremamente in bilico. Le due compagini si fronteggiano ad armi pari e senza esclusione di colpi, affrontandosi spesso nel cerchio di centrocampo e lasciando gli spettatori ad assistere ad un gran numero di contrasti. La prima vera svolta arriva quando il direttore di gara sanziona un contatto a suo modo di vedere sospetto nel cuore dell'area di rigore dei locali assegnando il calcio di rigore per l'Armando Picchi: dal dischetto si presenta Catarsi che, freddissimo, spiazza Marcucci e porta avanti i suoi. La reazione dei padroni di casa non &egrave; cos&igrave; veemente come ci si potrebbe attendere, e i minuti trascorrono fino all'intervallo. Intervallo che viene utilizzato dai due allenatori per poter risistemare i propri undici, magari effettuando qualche cambio e cercando la giusta chiave di svolta per aprire una volta per tutte la gara. Il secondo tempo si apre con il colpo di scena: Filippi, intervenuto in ritardo, rimedia il suo secondo cartellino giallo e viene mandato a fare la doccia anzitempo. L'Audace Galluzzo, tuttavia, non risulta risentire pi&ugrave; di tanto dell'inferiorit&agrave; numerica dato che non permette agli avversari di impadronirsi del pallino del gioco. Il Montespertoli, dal canto suo, prova a gestire la sfera nel migliore dei modi ogni qualvolta se ne ritrova in possesso, anche sbilanciandosi in avanti se necessario. Questo approccio, per&ograve;, fa s&igrave; che si aprano numerosi varchi nella loro retroguardia, varchi con i quali i ragazzi di Mister Domenici vanno a nozze. Nel giro di pochi istanti, come volevasi dimostrare, l'Armando Picchi trova prima il raddoppio e poi il gol che chiude del tutto i giochi: il primo porta la firma di Catarzi, abile a rifinire alla perfezione un contropiede, mentre il secondo viene siglato da Gherardi, il cui calcio di punizione supera la barriera e si insacca alle spalle di Marcucci. I minuti finali, infine, non riservano ulteriori sorprese, e l'Armando Picchi esce dal campo vittorioso. Calciatoripi&ugrave;: tra le fila del Montespertoli si &egrave; distinto <b>Mazzuoli</b>, mentre per quanto riguarda l'Armando Picchi <b>Catarzi </b>si &egrave; dimostrato un'autentica spina nel fianco per tutta la durata dell'incontro.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI