• Terza Categoria GIR.B
  • Migliarino
  • 1 - 0
  • Pisa Sporting Club


MIGLIARINO: Minuti, Ricoveri, Carnasciali, Consani, Somma, Longobardi, Barbagallo, Berretta, Nzokou, Marchi, Lucchesi. A disp.: Cecchetti, Orsi, Egidio, Amato, Tilocca, Caterino, Chericoni. All.: Maurizio Balestri.
PISA S.C.: Neri, Giannini, Del Sarto, Pathe, Alessio Ton, Camporese, Cullhaj, Pretolani, Micheletti, Cavallo, Bresciani. A disp.: Mini, Mammoliti, Malloggi, Spada, Sacheli, Giovannetti, Ricci. All.: Gerry Cavallo.

ARBITRO: Piro di Livorno

RETE: 65' Marchi.
NOTE: espulso Spada (50').



Un Pisa S.C. generoso e infuriato con l'arbitro Piro esce sconfitto da Migliarino: i padroni di casa capitalizzano al meglio le occasioni create e raggiungo la Futura a 21, in piena bagarre play-off. Nella prima frazione i biancorossi provano a fare la partita, ma Nzokou e Barbagallo non riescono a trovare il varco giusto una volta giunti nei pressi della porta di Neri. La svolta della gara si manifesta allora in avvio di ripresa: Spada, già ammonito per un peccato veniale (battendo velocemente una punizione aveva chiesto il giallo per un avversario non a distanza regolamentare), si becca la seconda ammonizione e lascia i suoi in dieci per più di quaranta minuti. Gli ospiti, pur in inferiorità numerica, tentano di mettere alle corde il Migliarino e costruiscono un paio di buone azioni non finalizzate però da Bresciani e Cavallo, che non riescono ad angolare a sufficienza la conclusione. Così al 65' i padroni di casa trovano il gol-partita. Marchi se ne va sulla fascia, dribbla un avversario con l'aiuto di un rimpallo e insacca in diagonale battendo Neri in uscita. Nel finale c'è spazio ancora per le recriminazioni dei nerazzurri, che se la prendono con l'arbitro quando Barbagallo, già precedentemente ammonito, prima trattiene un avversario in ripartenza e poi cerca un po' furbescamente il rigore ottenendo soltanto un richiamo verbale.

esseti MIGLIARINO: Minuti, Ricoveri, Carnasciali, Consani, Somma, Longobardi, Barbagallo, Berretta, Nzokou, Marchi, Lucchesi. A disp.: Cecchetti, Orsi, Egidio, Amato, Tilocca, Caterino, Chericoni. All.: Maurizio Balestri.<br >PISA S.C.: Neri, Giannini, Del Sarto, Pathe, Alessio Ton, Camporese, Cullhaj, Pretolani, Micheletti, Cavallo, Bresciani. A disp.: Mini, Mammoliti, Malloggi, Spada, Sacheli, Giovannetti, Ricci. All.: Gerry Cavallo.<br > ARBITRO: Piro di Livorno<br > RETE: 65' Marchi.<br >NOTE: espulso Spada (50'). Un Pisa S.C. generoso e infuriato con l'arbitro Piro esce sconfitto da Migliarino: i padroni di casa capitalizzano al meglio le occasioni create e raggiungo la Futura a 21, in piena bagarre play-off. Nella prima frazione i biancorossi provano a fare la partita, ma Nzokou e Barbagallo non riescono a trovare il varco giusto una volta giunti nei pressi della porta di Neri. La svolta della gara si manifesta allora in avvio di ripresa: Spada, gi&agrave; ammonito per un peccato veniale (battendo velocemente una punizione aveva chiesto il giallo per un avversario non a distanza regolamentare), si becca la seconda ammonizione e lascia i suoi in dieci per pi&ugrave; di quaranta minuti. Gli ospiti, pur in inferiorit&agrave; numerica, tentano di mettere alle corde il Migliarino e costruiscono un paio di buone azioni non finalizzate per&ograve; da Bresciani e Cavallo, che non riescono ad angolare a sufficienza la conclusione. Cos&igrave; al 65' i padroni di casa trovano il gol-partita. Marchi se ne va sulla fascia, dribbla un avversario con l'aiuto di un rimpallo e insacca in diagonale battendo Neri in uscita. Nel finale c'&egrave; spazio ancora per le recriminazioni dei nerazzurri, che se la prendono con l'arbitro quando Barbagallo, gi&agrave; precedentemente ammonito, prima trattiene un avversario in ripartenza e poi cerca un po' furbescamente il rigore ottenendo soltanto un richiamo verbale. esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI