• Terza Categoria GIR.B
  • Migliarino
  • 2 - 2
  • Garzella Marinese


MIGLIARINO: Bibbò, Longobardi, Orsi, Willian, Somma, Zampetti, Barbagallo, Marchi, Rabitti, Carnasciali, Amato. A disp.: Marcon, Vernelli, Consani, Berretta, Benedetti, Giannecchini. All.: Maurizio Balestri.
GARZELLA MARINESE: D'Avenia, Cioccolani, Sartoni, D. Acquas (Baldeschi), D'Elia (O. Acquas), Mattei, Bandini, Ravastini (Guidugli; Del Papa), Dada, Puglia, Casaburi. All.: Corrado Lorenzi.

ARBITRO: D'Agostino di Pisa

RETI: Casaburi, Barbagallo, Amato, Puglia.
NOTE: espulsi Dada, Bandini, Willian e Amato.



Sfuma soltanto all'ultimo il successo del Migliarino, che non riesce ad avere la meglio di una Marinese numericamente ridotta ai minimi termini (in porta va D'Avenia, giocatore di movimento, per la contestuale indisponibilità di Baudone e Paolicchi), ma capace di lottare fino all'ultimo e strappare un punto preziosissimo. L'avvio sorride peraltro alla formazione di Lorenzi: Casaburi inventa una punizione magistrale dalla mattonella e infila in porta il pallone del vantaggio. Il Migliarino ha fame di punti, si lancia all'attacco e riesce ben presto a segnare la rete del pari: Barbagallo sorprende D'Avenia e d'infilata firma il pari. È un buon momento per i biancorossi, e stavolta è del Migliarino il calcio da fermo che vale la realizzazione: la punizione di Amato gira alla grande e si deposita sotto l'incrocio. La Marinese, in dieci dal 20' per il rosso a Dada (più tardi rosso anche per Bandini, Willian e Amato), tiene botta e strappa il pari in pieno recupero: Puglia addomestica un lungo rilancio dalle retrovie, percorre di gran carriera trenta metri palla al piede e segna il 2-2 con un micidiale rasoterra che si insacca con l'aiuto del palo.

MIGLIARINO: Bibb&ograve;, Longobardi, Orsi, Willian, Somma, Zampetti, Barbagallo, Marchi, Rabitti, Carnasciali, Amato. A disp.: Marcon, Vernelli, Consani, Berretta, Benedetti, Giannecchini. All.: Maurizio Balestri.<br >GARZELLA MARINESE: D'Avenia, Cioccolani, Sartoni, D. Acquas (Baldeschi), D'Elia (O. Acquas), Mattei, Bandini, Ravastini (Guidugli; Del Papa), Dada, Puglia, Casaburi. All.: Corrado Lorenzi.<br > ARBITRO: D'Agostino di Pisa<br > RETI: Casaburi, Barbagallo, Amato, Puglia.<br >NOTE: espulsi Dada, Bandini, Willian e Amato. Sfuma soltanto all'ultimo il successo del Migliarino, che non riesce ad avere la meglio di una Marinese numericamente ridotta ai minimi termini (in porta va D'Avenia, giocatore di movimento, per la contestuale indisponibilit&agrave; di Baudone e Paolicchi), ma capace di lottare fino all'ultimo e strappare un punto preziosissimo. L'avvio sorride peraltro alla formazione di Lorenzi: Casaburi inventa una punizione magistrale dalla mattonella e infila in porta il pallone del vantaggio. Il Migliarino ha fame di punti, si lancia all'attacco e riesce ben presto a segnare la rete del pari: Barbagallo sorprende D'Avenia e d'infilata firma il pari. &Egrave; un buon momento per i biancorossi, e stavolta &egrave; del Migliarino il calcio da fermo che vale la realizzazione: la punizione di Amato gira alla grande e si deposita sotto l'incrocio. La Marinese, in dieci dal 20' per il rosso a Dada (pi&ugrave; tardi rosso anche per Bandini, Willian e Amato), tiene botta e strappa il pari in pieno recupero: Puglia addomestica un lungo rilancio dalle retrovie, percorre di gran carriera trenta metri palla al piede e segna il 2-2 con un micidiale rasoterra che si insacca con l'aiuto del palo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI