• Juniores Regionali GIR.C
  • Luco
  • 3 - 1
  • Sinalunghese


LUCO: Cifaldi, Rossi, Calamai, Haka, Giovannini, Cioppi, Bregu, Comelli, Romagnoli, Cirillo, Roselli. A disp.: Matalone, Innocenti, Falli, Carcione, Bertini, Messina. All.: Roberto Schiumarini.
SINALUNGHESE: Costa, Pinsuti, Graziani, Mattei, Battelli, Manganiello, De Luca, Trombesi, Doka, Favilli, Ferretti. A disp.: Tizzone, Rencinai, Maritato, Boscagli, Zacchei, Eremitaggio, Muca, Bardelli. All.: Francesco Paesano.

ARBITRO: Marco Misson di Prato.

RETI: Calamai, Romagnoli, Messina, Doka.



Luco e Sinalunghese mettono l'anima in campo, ma alla fine sono i padroni di casa a spuntarla con un 3 a 1 comodo figlio soprattutto di un primo tempo giocato a ottimi livelli. La squadra di Schiumarini parte meglio e riesce ad imporre il proprio ritmo fin dalle primissime battute, mentre i loro ospiti vengono chiamati agli straordinari soprattutto in fase difensiva. I minuti trascorrono in fretta ma, a parte lo sterile dominio locale, non si evidenziano troppe chance: almeno fino al minuto numero 10, quando il Luco passa grazie alla trasformazione di un penalty assegnato dal direttore di gara dopo aver visto un contatto dubbio in area ospite. Le proteste dei ragazzi della Sinalunghese sono piuttosto veementi, ma la decisione è ormai presa e la successiva battuta di Messina regala il vantaggio ai suoi. La Sinalunghese barcolla, cerca di rialzare la testa ma non riesce a concludere quasi nulla, mentre dall'altra parte della barricata Calamai mette ancora il suo sigillo permettendo ai padroni di casa di andare al riposo sul doppio vantaggio. La strigliata che Paesano fa ai suoi nel corso del break dev'essere furiosa, vista la grinta col quale la sua formazione rientra sul terreno di gioco: la Sinalunghese, difatti, vista anche la propria posizione in classifica da mantenere, spinge tantissimo sull'acceleratore e mette alle corde i locali, costruendo una serie di palle gol. La differenza nell'approccio da parte degli ospiti diventa evidente nel momento in cui riescono a raccogliere un calcio di rigore (anche in questo caso ci sono le proteste della squadra che l'ha subito, ma anche in questo caso sono inutili visto che si procede alla battuta): Doka va dagli undici metri e spiazza l'estremo difensore avversario con un tiro potente e preciso, regalando così nuova linfa ai suoi compagni. La Sinalunghese non molla la presa, non è appagata dal gol segnato e si riversa in avanti alla ricerca di un pareggio che sembrerebbe poter arrivare da un momento all'altro. Ma non hanno fatto i conti coi loro avversari: il Luco, infatti, proprio come un cobra si mette in posizione di difesa e attacca nel momento migliore chiudendo la gara una volta per tutte. Romagnoli, difatti, riparte nello spazio lasciato incustodito dal possesso ospite e fredda l'estremo difensore avversario con un piattone. Nel finale la situazione si sistema: i ritmi si abbassano e il Luco si porta a casa tre punti davvero importanti, mentre la Sinalunghese accusa un duro colpo per le proprie speranze in chiave campionato.

LUCO: Cifaldi, Rossi, Calamai, Haka, Giovannini, Cioppi, Bregu, Comelli, Romagnoli, Cirillo, Roselli. A disp.: Matalone, Innocenti, Falli, Carcione, Bertini, Messina. All.: Roberto Schiumarini.<br >SINALUNGHESE: Costa, Pinsuti, Graziani, Mattei, Battelli, Manganiello, De Luca, Trombesi, Doka, Favilli, Ferretti. A disp.: Tizzone, Rencinai, Maritato, Boscagli, Zacchei, Eremitaggio, Muca, Bardelli. All.: Francesco Paesano.<br > ARBITRO: Marco Misson di Prato.<br > RETI: Calamai, Romagnoli, Messina, Doka. Luco e Sinalunghese mettono l'anima in campo, ma alla fine sono i padroni di casa a spuntarla con un 3 a 1 comodo figlio soprattutto di un primo tempo giocato a ottimi livelli. La squadra di Schiumarini parte meglio e riesce ad imporre il proprio ritmo fin dalle primissime battute, mentre i loro ospiti vengono chiamati agli straordinari soprattutto in fase difensiva. I minuti trascorrono in fretta ma, a parte lo sterile dominio locale, non si evidenziano troppe chance: almeno fino al minuto numero 10, quando il Luco passa grazie alla trasformazione di un penalty assegnato dal direttore di gara dopo aver visto un contatto dubbio in area ospite. Le proteste dei ragazzi della Sinalunghese sono piuttosto veementi, ma la decisione &egrave; ormai presa e la successiva battuta di Messina regala il vantaggio ai suoi. La Sinalunghese barcolla, cerca di rialzare la testa ma non riesce a concludere quasi nulla, mentre dall'altra parte della barricata Calamai mette ancora il suo sigillo permettendo ai padroni di casa di andare al riposo sul doppio vantaggio. La strigliata che Paesano fa ai suoi nel corso del break dev'essere furiosa, vista la grinta col quale la sua formazione rientra sul terreno di gioco: la Sinalunghese, difatti, vista anche la propria posizione in classifica da mantenere, spinge tantissimo sull'acceleratore e mette alle corde i locali, costruendo una serie di palle gol. La differenza nell'approccio da parte degli ospiti diventa evidente nel momento in cui riescono a raccogliere un calcio di rigore (anche in questo caso ci sono le proteste della squadra che l'ha subito, ma anche in questo caso sono inutili visto che si procede alla battuta): Doka va dagli undici metri e spiazza l'estremo difensore avversario con un tiro potente e preciso, regalando cos&igrave; nuova linfa ai suoi compagni. La Sinalunghese non molla la presa, non &egrave; appagata dal gol segnato e si riversa in avanti alla ricerca di un pareggio che sembrerebbe poter arrivare da un momento all'altro. Ma non hanno fatto i conti coi loro avversari: il Luco, infatti, proprio come un cobra si mette in posizione di difesa e attacca nel momento migliore chiudendo la gara una volta per tutte. Romagnoli, difatti, riparte nello spazio lasciato incustodito dal possesso ospite e fredda l'estremo difensore avversario con un piattone. Nel finale la situazione si sistema: i ritmi si abbassano e il Luco si porta a casa tre punti davvero importanti, mentre la Sinalunghese accusa un duro colpo per le proprie speranze in chiave campionato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI