• Juniores Regionali GIR.C
  • Audax Rufina
  • 2 - 0
  • Rignanese


AUDA. RUFINA: Cari, Bechelli, Viciani, Bartolozzi, Poggiali, Bestrova, Peluso, Braccini, Becherucci, Falugiani, Bourezza. A disp.: Novelli, Cirami, Fumelli, Dragonetti, Taddei, Gasparrini, Fantoni, Saudino, Cicalini. All.: Alessandro Rossi.
RIGNANESE: Fugazzotto, Luccianti, Casalini, Donati, Benedetto, Cammarota, Longo, Cannelli, Brilli, Mannozzi, Cicogni. A disp.: Mancini, Cattani, Franchi, Mesina, Yzeiri, Olteanu. All.: Massimiliano Cigolini.

ARBITRO: Alessandro Rastrelli di Firenze.

RETI: Bourezza 2.



Una doppietta di Bourezza nel corso del secondo tempo permette ai padroni di casa dell'Audax Rufina di riprendere l'inseguimento alla Coppa Toscana e di portarsi via tre punti di platino. La sfida, inizialmente, è estremamente equilibrata, quasi fosse in cerca di un padrone: nessuno è in grado di impadronirsi in pianta stabile del possesso del pallone, con tantissimi duelli individuali e, proprio per questo, agonismo a non finire (pur tuttavia senza mai prevaricare i limiti della correttezza). Cari e Fugazzotto, dal canto loro, non vengono praticamente mai chiamati in causa, se non per permettere loro di giostrare il pallone con i piedi. L'intervallo, dunque, dà modo agli allenatori di cambiare quel che per loro non era andato nel migliore dei modi e di cercare di dare un'impronta decisa alla ripresa. Al via del secondo tempo, come volevasi dimostrare, ecco che arriva subito il colpo di scena: un difensore ospite interviene in maniera scomposta sull'attaccante avversario (che si era allungato il pallone), colpendo il piede anziché la sfera e inducendo il direttore di gara ad assegnare il calcio di rigore. È Bourezza a caricarsi sulle spalle il peso della battuta: palla da una parte e portiere dall'altra, e vantaggio in cassaforte. I bianconeri, fattisi forti per il gol appena realizzato, alzano i ritmi e inducono la Rignanese ad abbassare ulteriormente il proprio baricentro. I ragazzi di Rossi raddoppiano 5 minuti più tardi, al minuto numero 20: sugli sviluppi di un calcio d'angolo la palla sfila fuori e viene poi rimessa nel cuore dei sedici metri ospiti, là dove il solito Bourezza è libero di calciare al volo e depositare la sfera in fondo al sacco. Non c'è più tempo: il triplice fischio consegna tre punti meritati alla formazione di casa, mentre gli ospiti si mangiano le mani per quei cinque minuti incriminati che hanno vanificato i loro sforzi.
Calciatoripiù: Bourezza
ha messo a segno una doppietta splendida che ha permesso ai suoi compagni di uscire dal terreno di gioco con i tre punti in tasca. Per quanto riguarda la Rignanese, invece, Luccianti e Brilli sono stati i più positivi.

AUDA. RUFINA: Cari, Bechelli, Viciani, Bartolozzi, Poggiali, Bestrova, Peluso, Braccini, Becherucci, Falugiani, Bourezza. A disp.: Novelli, Cirami, Fumelli, Dragonetti, Taddei, Gasparrini, Fantoni, Saudino, Cicalini. All.: Alessandro Rossi.<br >RIGNANESE: Fugazzotto, Luccianti, Casalini, Donati, Benedetto, Cammarota, Longo, Cannelli, Brilli, Mannozzi, Cicogni. A disp.: Mancini, Cattani, Franchi, Mesina, Yzeiri, Olteanu. All.: Massimiliano Cigolini.<br > ARBITRO: Alessandro Rastrelli di Firenze.<br > RETI: Bourezza 2. Una doppietta di Bourezza nel corso del secondo tempo permette ai padroni di casa dell'Audax Rufina di riprendere l'inseguimento alla Coppa Toscana e di portarsi via tre punti di platino. La sfida, inizialmente, &egrave; estremamente equilibrata, quasi fosse in cerca di un padrone: nessuno &egrave; in grado di impadronirsi in pianta stabile del possesso del pallone, con tantissimi duelli individuali e, proprio per questo, agonismo a non finire (pur tuttavia senza mai prevaricare i limiti della correttezza). Cari e Fugazzotto, dal canto loro, non vengono praticamente mai chiamati in causa, se non per permettere loro di giostrare il pallone con i piedi. L'intervallo, dunque, d&agrave; modo agli allenatori di cambiare quel che per loro non era andato nel migliore dei modi e di cercare di dare un'impronta decisa alla ripresa. Al via del secondo tempo, come volevasi dimostrare, ecco che arriva subito il colpo di scena: un difensore ospite interviene in maniera scomposta sull'attaccante avversario (che si era allungato il pallone), colpendo il piede anzich&eacute; la sfera e inducendo il direttore di gara ad assegnare il calcio di rigore. &Egrave; Bourezza a caricarsi sulle spalle il peso della battuta: palla da una parte e portiere dall'altra, e vantaggio in cassaforte. I bianconeri, fattisi forti per il gol appena realizzato, alzano i ritmi e inducono la Rignanese ad abbassare ulteriormente il proprio baricentro. I ragazzi di Rossi raddoppiano 5 minuti pi&ugrave; tardi, al minuto numero 20: sugli sviluppi di un calcio d'angolo la palla sfila fuori e viene poi rimessa nel cuore dei sedici metri ospiti, l&agrave; dove il solito Bourezza &egrave; libero di calciare al volo e depositare la sfera in fondo al sacco. Non c'&egrave; pi&ugrave; tempo: il triplice fischio consegna tre punti meritati alla formazione di casa, mentre gli ospiti si mangiano le mani per quei cinque minuti incriminati che hanno vanificato i loro sforzi. <b> Calciatoripi&ugrave;: Bourezza </b>ha messo a segno una doppietta splendida che ha permesso ai suoi compagni di uscire dal terreno di gioco con i tre punti in tasca. Per quanto riguarda la Rignanese, invece, <b>Luccianti e Brilli</b> sono stati i pi&ugrave; positivi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI