• Juniores Regionali GIR.C
  • Galluzzo Oltrarno
  • 4 - 2
  • Settignanese


GALLUZZO OLTRARNO: Covello, Marra, Giorgi, Fabbri, Checcucci, Vignozzi, Canigiani, Bargioni, Fani, De Mauro, Ballerini. A disp.: Borgheresi, Travaglini, Scarti, Ragni, Salomone, Papini, Sufa, Gasperini. All.: Yuri Landini. All.2: Francesco Messano.
SETTIGNANESE: Massai, Barchelli, Turi, Bianchi, Pulidori, Vernuccio, Miller, Spadi, Sorrenti, Mitrushi, Nelli. A disp.: Marinai, Malenchini, Casini, Vignaroli, Berarducci, Camassa, Sina, Pispoli, Masini. All.: Salvadore De Carlo.

ARBITRO: Andrea Struzzola di Firenze.

RETI: Canigiani, Mitrushi 2, Ballerini 2, Fabbri.



Il Galluzzo Oltrarno si aggiudica tre punti sofferti contro la Settignanese, nonostante una prima frazione terminata col punteggio di 2 a 1 e che aveva dato l'impressione di poter riservare vari colpi di scena nel corso della ripresa (cosa che è effettivamente accaduta). I primi 45: grande attenzione da parte delle due formazioni, attenzione tuttavia non sufficiente a prevenire le occasioni da rete per gli avversari. A trovare per primi la via del gol sono proprio i padroni di casa, quando Canigiani si getta in anticipo su un traversone tagliato e, con un tocco di giustezza, deposita la palla alle spalle dell'immobile (e incolpevole) Massai. Il pareggio rossonero non è che una questione di attimi: Mitrushi approfitta di un errore della retroguardia avversaria, recupera il pallone e calcia a rete superando la resistenza di Covello. Prima dell'intervallo arriva anche il nuovo vantaggio dei ragazzi di Landini: stavolta è Ballerini, approfittando di un mischione furibondo, a scrivere il proprio nome sul taccuino del direttore di gara. L'intervallo, come la notte, porta consiglio ai due allenatori, che si ripresentano sul terreni di gioco con gli undici rivoluzionati e pronti più che mai a dare battaglia. Pronti, via, ed ecco il nuovo pareggio ospite: Mitrushi, sempre lui, supera due, tre uomini per poi spedire ancora una volta la sfera alle spalle di Covello. I padroni di casa, storditi dal nuovo pareggio, riescono subito a riprendere in mano le redini dell'incontro con personalità e parecchio carattere. Il connubio delle due cose porta ad un solo e unico risultato: Fabbri approfitta di una corta respinta da situazione di calcio d'angolo, si impossessa del pallone all'altezza del limite e mette in rete senza pensarci due volte. Il finale ha in serbo un'ulteriore sorpresa: Massai devia una conclusione dalla distanza, ed ecco che Ballerini si avventa sul pallone vacante come un falco per poi spingerlo in fondo al sacco senza indugi, chiudendo di fatto la questione una volta per tutte. Non succede più niente: sono i padroni di casa a portare via i tre punti, mentre gli ospiti dovranno rialzare la testa già dal prossimo fine settimana.
Calciatoripiù: Fabbri e Ballerini
, per il Galluzzo; Mitrushi per la Settignanese, sono stati i più positivi: i primi due soprattutto per il carattere, mentre il terzo è stato capace di dare speranza ai suoi compagni con una doppietta veramente splendida.

GALLUZZO OLTRARNO: Covello, Marra, Giorgi, Fabbri, Checcucci, Vignozzi, Canigiani, Bargioni, Fani, De Mauro, Ballerini. A disp.: Borgheresi, Travaglini, Scarti, Ragni, Salomone, Papini, Sufa, Gasperini. All.: Yuri Landini. All.2: Francesco Messano. <br >SETTIGNANESE: Massai, Barchelli, Turi, Bianchi, Pulidori, Vernuccio, Miller, Spadi, Sorrenti, Mitrushi, Nelli. A disp.: Marinai, Malenchini, Casini, Vignaroli, Berarducci, Camassa, Sina, Pispoli, Masini. All.: Salvadore De Carlo. <br > ARBITRO: Andrea Struzzola di Firenze.<br > RETI: Canigiani, Mitrushi 2, Ballerini 2, Fabbri. Il Galluzzo Oltrarno si aggiudica tre punti sofferti contro la Settignanese, nonostante una prima frazione terminata col punteggio di 2 a 1 e che aveva dato l'impressione di poter riservare vari colpi di scena nel corso della ripresa (cosa che &egrave; effettivamente accaduta). I primi 45: grande attenzione da parte delle due formazioni, attenzione tuttavia non sufficiente a prevenire le occasioni da rete per gli avversari. A trovare per primi la via del gol sono proprio i padroni di casa, quando Canigiani si getta in anticipo su un traversone tagliato e, con un tocco di giustezza, deposita la palla alle spalle dell'immobile (e incolpevole) Massai. Il pareggio rossonero non &egrave; che una questione di attimi: Mitrushi approfitta di un errore della retroguardia avversaria, recupera il pallone e calcia a rete superando la resistenza di Covello. Prima dell'intervallo arriva anche il nuovo vantaggio dei ragazzi di Landini: stavolta &egrave; Ballerini, approfittando di un mischione furibondo, a scrivere il proprio nome sul taccuino del direttore di gara. L'intervallo, come la notte, porta consiglio ai due allenatori, che si ripresentano sul terreni di gioco con gli undici rivoluzionati e pronti pi&ugrave; che mai a dare battaglia. Pronti, via, ed ecco il nuovo pareggio ospite: Mitrushi, sempre lui, supera due, tre uomini per poi spedire ancora una volta la sfera alle spalle di Covello. I padroni di casa, storditi dal nuovo pareggio, riescono subito a riprendere in mano le redini dell'incontro con personalit&agrave; e parecchio carattere. Il connubio delle due cose porta ad un solo e unico risultato: Fabbri approfitta di una corta respinta da situazione di calcio d'angolo, si impossessa del pallone all'altezza del limite e mette in rete senza pensarci due volte. Il finale ha in serbo un'ulteriore sorpresa: Massai devia una conclusione dalla distanza, ed ecco che Ballerini si avventa sul pallone vacante come un falco per poi spingerlo in fondo al sacco senza indugi, chiudendo di fatto la questione una volta per tutte. Non succede pi&ugrave; niente: sono i padroni di casa a portare via i tre punti, mentre gli ospiti dovranno rialzare la testa gi&agrave; dal prossimo fine settimana. <b> Calciatoripi&ugrave;: Fabbri e Ballerini</b>, per il Galluzzo; <b>Mitrushi </b>per la Settignanese, sono stati i pi&ugrave; positivi: i primi due soprattutto per il carattere, mentre il terzo &egrave; stato capace di dare speranza ai suoi compagni con una doppietta veramente splendida.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI