• Juniores Regionali GIR.C
  • Firenze Ovest
  • 1 - 1
  • Sinalunghese


FIRENZE OVEST: Roselli, Taruffi, Cambi, Banchi, Arcangioli, Benassai, Gangemi, Burgassi, Colzi, Alba, Carnevali. A disp.: Benassai, Nustri, Ermini, Lizza, Moccia, Vannoni, Di Vico, Bifulco, Drovandi. All.: Antonio Berti.
SINALUNGHESE: Costa, Pinsuti, Bardelli, Casagni, Venturini, Cufta, Mattei, Trombesi, Doka, Ferretti, Kokora. A disp.: Tizzone, Rencinai, Maritato, Graziani, COntaldi, Favilli, Battelli, Eremitaggio, Muca. All.: Federico Paesano.

ARBITRO: Castiglia di Firenze.

RETI: 36' Carnevali, 69' Kokora.



Finisce in parità la sfida tra Firenze Ovest e Sinalunghese: due fiammate iniziali fanno pensare a una sfida equilibrata e divertente, aspetto però non riscontrato nella durata del match. Colzi controlla subito sulla trequarti e libera Carnevali, che entra in area ma dalla destra non riesce a inquadrare la porta davanti a Costa. Dall'altra parte, Trombesi arriva sul fondo dalla destra e crossa al centro dove Kokora di testa non riesce ad inquadrare la porta. La partita avanza senza troppi sussulti. Le squadre si annullano in mezzo al campo; se il Firenze Ovest ha un assetto molto offensivo, la Sinalunghese prova ad arrivare dalle parti di Roselli con una manovra costruita. L'equilibrio si interrompe a dieci minuti dal termine della prima frazione: Taruffi lancia sulla destra Carnevali, bravo a resistere al diretto marcatore e puntare la porta, fortunato in un rimpallo davanti a Costa che supera con un tocco sottomisura. La Sinalunghese accusa il colpo e la reazione è tutta in un tiro da fuori area di Doka, che col sinistro mette a lato. Non cambia molto nella ripresa. Il gioco è fin troppo interrotto in mezzo al terreno di gioco e con il passare dei minuti il nervosismo la fa da padrone in campo e sugli spalti. La Sinalunghese però ci prova, giocando meglio degli avversari e creando costante superiorità a centrocampo. La crescita degli ospiti inizia con le giocate di Kokora e Ferretti, la Sinalunghese è tutta nella metà campo del Firenze Ovest che fatica a uscire e a costruire. L'unica occasione capita sui piedi di Gangemi che, sulla spizzata di testa di Carnevali, si fa chiudere la conclusione nei pressi dell'area piccola. A metà del secondo tempo arriva il meritato pareggio degli ospiti. Pallone in avanti per vie centrali, Kokora fugge in mezzo ai due difensori e davanti a Roselli con un rasoterra preciso non sbaglia. La partita si accende, in campo e sugli spalti; ma non tanto sul piano tecnico, quanto piuttosto su quello agonistico. Il Firenze Ovest si fa vedere in avanti con Cambi che riceve il cross dalla destra del nuovo entrato Lizza e in spaccata impegna Costa, colpo di reni e pallone in angolo. La Sinalunghese però in pieno controllo della partita e c'è del lavoro supplementare per Benassai e compagni, che non possono permettersi nessuna sbavatura. Gli ultimi minuti però di calcio vedono poco. Gioco interrotto, qualche scaramuccia in campo e qualche cartellino giallo per cercare di stemperare gli animi che rimangono caldi fino alla fine. La partita si chiude come era iniziata, un paio di fiammate per parte. Sul tiro di Burgassi, Costa si distende e salva la propria porta. A un soffio dal termine, su una punizione dalla sinistra Cufta tocca di testa sul secondo palo e manda fuori di un nulla. Un punto a testa e tutti a casa. Il Firenze Ovest soffre, ma riesce a portare a casa l'ennesimo risultato positivo. La Sinalunghese ci ha provato fino in fondo, ma è mancata un po' di concretezza nell'ultimo passaggio. Classifica pressoché invariata anche in vista degli altri risultati. Firenze Ovest terzo, Sinalunghese quarta, con due lunghezze di vantaggio per i rossoblu. Insufficiente la direzione arbitrale. Qualche sbavatura da una parte e dall'altra fa infuriare il numeroso pubblico presente, l'arbitro non riesce a gestire perfettamente il nervosismo presente in campo.
Calciatoripiù: Burgassi
(Firenze Ovest) corre per tutti, Kokora e Bardelli (Sinalunghese) fanno vedere le proprie qualità.

Federico Pettini FIRENZE OVEST: Roselli, Taruffi, Cambi, Banchi, Arcangioli, Benassai, Gangemi, Burgassi, Colzi, Alba, Carnevali. A disp.: Benassai, Nustri, Ermini, Lizza, Moccia, Vannoni, Di Vico, Bifulco, Drovandi. All.: Antonio Berti.<br >SINALUNGHESE: Costa, Pinsuti, Bardelli, Casagni, Venturini, Cufta, Mattei, Trombesi, Doka, Ferretti, Kokora. A disp.: Tizzone, Rencinai, Maritato, Graziani, COntaldi, Favilli, Battelli, Eremitaggio, Muca. All.: Federico Paesano.<br > ARBITRO: Castiglia di Firenze.<br > RETI: 36' Carnevali, 69' Kokora. Finisce in parit&agrave; la sfida tra Firenze Ovest e Sinalunghese: due fiammate iniziali fanno pensare a una sfida equilibrata e divertente, aspetto per&ograve; non riscontrato nella durata del match. Colzi controlla subito sulla trequarti e libera Carnevali, che entra in area ma dalla destra non riesce a inquadrare la porta davanti a Costa. Dall'altra parte, Trombesi arriva sul fondo dalla destra e crossa al centro dove Kokora di testa non riesce ad inquadrare la porta. La partita avanza senza troppi sussulti. Le squadre si annullano in mezzo al campo; se il Firenze Ovest ha un assetto molto offensivo, la Sinalunghese prova ad arrivare dalle parti di Roselli con una manovra costruita. L'equilibrio si interrompe a dieci minuti dal termine della prima frazione: Taruffi lancia sulla destra Carnevali, bravo a resistere al diretto marcatore e puntare la porta, fortunato in un rimpallo davanti a Costa che supera con un tocco sottomisura. La Sinalunghese accusa il colpo e la reazione &egrave; tutta in un tiro da fuori area di Doka, che col sinistro mette a lato. Non cambia molto nella ripresa. Il gioco &egrave; fin troppo interrotto in mezzo al terreno di gioco e con il passare dei minuti il nervosismo la fa da padrone in campo e sugli spalti. La Sinalunghese per&ograve; ci prova, giocando meglio degli avversari e creando costante superiorit&agrave; a centrocampo. La crescita degli ospiti inizia con le giocate di Kokora e Ferretti, la Sinalunghese &egrave; tutta nella met&agrave; campo del Firenze Ovest che fatica a uscire e a costruire. L'unica occasione capita sui piedi di Gangemi che, sulla spizzata di testa di Carnevali, si fa chiudere la conclusione nei pressi dell'area piccola. A met&agrave; del secondo tempo arriva il meritato pareggio degli ospiti. Pallone in avanti per vie centrali, Kokora fugge in mezzo ai due difensori e davanti a Roselli con un rasoterra preciso non sbaglia. La partita si accende, in campo e sugli spalti; ma non tanto sul piano tecnico, quanto piuttosto su quello agonistico. Il Firenze Ovest si fa vedere in avanti con Cambi che riceve il cross dalla destra del nuovo entrato Lizza e in spaccata impegna Costa, colpo di reni e pallone in angolo. La Sinalunghese per&ograve; in pieno controllo della partita e c'&egrave; del lavoro supplementare per Benassai e compagni, che non possono permettersi nessuna sbavatura. Gli ultimi minuti per&ograve; di calcio vedono poco. Gioco interrotto, qualche scaramuccia in campo e qualche cartellino giallo per cercare di stemperare gli animi che rimangono caldi fino alla fine. La partita si chiude come era iniziata, un paio di fiammate per parte. Sul tiro di Burgassi, Costa si distende e salva la propria porta. A un soffio dal termine, su una punizione dalla sinistra Cufta tocca di testa sul secondo palo e manda fuori di un nulla. Un punto a testa e tutti a casa. Il Firenze Ovest soffre, ma riesce a portare a casa l'ennesimo risultato positivo. La Sinalunghese ci ha provato fino in fondo, ma &egrave; mancata un po' di concretezza nell'ultimo passaggio. Classifica pressoch&eacute; invariata anche in vista degli altri risultati. Firenze Ovest terzo, Sinalunghese quarta, con due lunghezze di vantaggio per i rossoblu. Insufficiente la direzione arbitrale. Qualche sbavatura da una parte e dall'altra fa infuriare il numeroso pubblico presente, l'arbitro non riesce a gestire perfettamente il nervosismo presente in campo. <b> Calciatoripi&ugrave;: Burgassi</b> (Firenze Ovest) corre per tutti, <b>Kokora </b>e <b>Bardelli </b>(Sinalunghese) fanno vedere le proprie qualit&agrave;. Federico Pettini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI