• Juniores Regionali GIR.C
  • Atletico Esperia
  • 2 - 3
  • Galluzzo Oltrarno


ATL.ESPERIA: Toma, Sparagi, D. Pisa, Funghi, Vittimberga, Gaschi, Bresci, Zecatryney, Buscé, El Badoui, Piero Pisa. A disp.: Rugi,, Recordi, Veljiov, Bruno, Bytyqi, Cepele, Sinacciolo, Hila. All.: Giovanni Padula.
GALLUZZO OLTRARNO: Covello, Marra, Giorgi, Travaglini, Checcucci, Albanese, Canigiani, Bargioni, Fani, De Mauro, Papini. A disp.: Borgheresi, Salomone, Ragni, Ballerini, Gasperini, Sufa. All.: Yuri Landini.

ARBITRO: Del Prà di Firenze

RETI: 40' rig., 49' P. Pisa, 70' Fani, 89' De Mauro rig., 94' Canigiani.



Cala il sipario sull'Atletico Esperia dopo la sconfitta maturata negli ultimi minuti: il Galluzzo, sotto 2-0 fino al 70', vince 2-0. Come sempre di recente si è assistito a due partite: nel primo tempo l'Esperia gioca bene e lotta, nella ripresa puntuale la metamorfosi in peggio e l'epilogo che ormai si ripete tutte le settimane. Basti pensare che se le partite durassero un tempo soltanto la squadra di San Donnino avrebbe 17 punti in classifica. Ma purtroppo per lei le partite ne durano due, di tempi. E la classifica comincia a farsi preoccupante. Il primo tempo si sviluppa all'insegna dell'equilibrio, i locali creano alcune situazioni interessanti senza però essere mai pericolosi. Si giunge al minuto 38, quando il direttore di gara assegna un rigore agli ospiti. Batte De Mauro e Toma, artefice di un'ottima partita, respinge. Capovolgimento di fronte e El Badaoui, una volta in area, viene atterrato. È di nuovo rigore che Pisa trasforma: 1-0, finisce così il primo tempo. La ripresa vede i padroni di casa spingere subito sull'acceleratore. E dopo 4' arriva il raddoppio a opera del solito Pisa che spinge in rete un pallone servita da Buscé. Sembra finita e invece si assiste all'involuzione dei padroni di casa che spariscono dal campo. Le sostituzioni di El Badoui. Vittimberga e Bresci favoriscono le iniziative degli ospiti che schiacciano i rivali nella loro area. Si susseguono i calci d'angolo e su uno di questi Fani indisturbato batte Toma: 1-2. Partita riaperta: perso il centrocampo, la squadra di casa è in balia degli ospiti che agguantano il pareggio su colpo di testa, annullato però dall'arbitro. Il 2-2 arriva comunque all'89': dopo l'ennesimo intervento di Toma, Dennis Pisa stende in area il diretto avversario. Rigore e questa volta De Mauro spiazza Toma. La squadra di Padula soffre, sembra che il pareggio sia segnato poi al 94' Canigiani dai venti metri scaglia un siluro che s'infila all'incrocio dei pali alla sinistra dell'incolpevole Toma. Finisce con il tripudio ospite e lo sconforto locale per un risultato che sembrava acquisito e perso poi con un secondo tempo allarmante. L'Esperia gioca solo 45', poi precipita, come ormai di consuetudine, nella ripresa: la strada è ancora lunga e tutto è da decidere, ma si dovrà presto porre rimedio a questa doppia identità della squadra. Gli ospiti portano a casa una vittoria preziosissima in chiave salvezza: Landini può ben essere soddisfatto dei suoi ragazzi che non hanno mai mollato anche quando la partita sembrava segnata. Buono l'arbitraggio di Aldo Del Prà.
Calciatoripiù: Bresci
e Toma sono apparsi i migliori per i locali insieme a El Badoui calato poi nella ripresa. Per gli ospiti spiccano De Mauro e Canigiani, autore dello strepitoso gol della vittoria.

ATL.ESPERIA: Toma, Sparagi, D. Pisa, Funghi, Vittimberga, Gaschi, Bresci, Zecatryney, Busc&eacute;, El Badoui, Piero Pisa. A disp.: Rugi,, Recordi, Veljiov, Bruno, Bytyqi, Cepele, Sinacciolo, Hila. All.: Giovanni Padula.<br >GALLUZZO OLTRARNO: Covello, Marra, Giorgi, Travaglini, Checcucci, Albanese, Canigiani, Bargioni, Fani, De Mauro, Papini. A disp.: Borgheresi, Salomone, Ragni, Ballerini, Gasperini, Sufa. All.: Yuri Landini.<br > ARBITRO: Del Pr&agrave; di Firenze<br > RETI: 40' rig., 49' P. Pisa, 70' Fani, 89' De Mauro rig., 94' Canigiani. Cala il sipario sull'Atletico Esperia dopo la sconfitta maturata negli ultimi minuti: il Galluzzo, sotto 2-0 fino al 70', vince 2-0. Come sempre di recente si &egrave; assistito a due partite: nel primo tempo l'Esperia gioca bene e lotta, nella ripresa puntuale la metamorfosi in peggio e l'epilogo che ormai si ripete tutte le settimane. Basti pensare che se le partite durassero un tempo soltanto la squadra di San Donnino avrebbe 17 punti in classifica. Ma purtroppo per lei le partite ne durano due, di tempi. E la classifica comincia a farsi preoccupante. Il primo tempo si sviluppa all'insegna dell'equilibrio, i locali creano alcune situazioni interessanti senza per&ograve; essere mai pericolosi. Si giunge al minuto 38, quando il direttore di gara assegna un rigore agli ospiti. Batte De Mauro e Toma, artefice di un'ottima partita, respinge. Capovolgimento di fronte e El Badaoui, una volta in area, viene atterrato. &Egrave; di nuovo rigore che Pisa trasforma: 1-0, finisce cos&igrave; il primo tempo. La ripresa vede i padroni di casa spingere subito sull'acceleratore. E dopo 4' arriva il raddoppio a opera del solito Pisa che spinge in rete un pallone servita da Busc&eacute;. Sembra finita e invece si assiste all'involuzione dei padroni di casa che spariscono dal campo. Le sostituzioni di El Badoui. Vittimberga e Bresci favoriscono le iniziative degli ospiti che schiacciano i rivali nella loro area. Si susseguono i calci d'angolo e su uno di questi Fani indisturbato batte Toma: 1-2. Partita riaperta: perso il centrocampo, la squadra di casa &egrave; in balia degli ospiti che agguantano il pareggio su colpo di testa, annullato per&ograve; dall'arbitro. Il 2-2 arriva comunque all'89': dopo l'ennesimo intervento di Toma, Dennis Pisa stende in area il diretto avversario. Rigore e questa volta De Mauro spiazza Toma. La squadra di Padula soffre, sembra che il pareggio sia segnato poi al 94' Canigiani dai venti metri scaglia un siluro che s'infila all'incrocio dei pali alla sinistra dell'incolpevole Toma. Finisce con il tripudio ospite e lo sconforto locale per un risultato che sembrava acquisito e perso poi con un secondo tempo allarmante. L'Esperia gioca solo 45', poi precipita, come ormai di consuetudine, nella ripresa: la strada &egrave; ancora lunga e tutto &egrave; da decidere, ma si dovr&agrave; presto porre rimedio a questa doppia identit&agrave; della squadra. Gli ospiti portano a casa una vittoria preziosissima in chiave salvezza: Landini pu&ograve; ben essere soddisfatto dei suoi ragazzi che non hanno mai mollato anche quando la partita sembrava segnata. Buono l'arbitraggio di Aldo Del Pr&agrave;.<b> Calciatoripi&ugrave;: Bresci</b> e <b>Toma </b>sono apparsi i migliori per i locali insieme a <b>El Badoui </b>calato poi nella ripresa. Per gli ospiti spiccano <b>De Mauro</b> e <b>Canigiani</b>, autore dello strepitoso gol della vittoria.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI