• Juniores Regionali GIR.C
  • Antella 99
  • 4 - 1
  • Chiusi


ANTELLA: Papi, Salimbeni, Bartolini F., Baluganti, Cini, Magnelli, Nardi, Baccani, Bandini, Lastrucci, Dilaghi. A disp.: Polverosi, Santangeli, Bartolini A., Faini, Pancotti, Bellatti, Occhiuzzi, Masi, Manetti. All.: Alessandro Rivi.
CHIUSI: Venturini, Checcacci, Mencarini, Nurellari, Nigi, Borsetti, Marabissi, Scargiali, Nannini, Perugini, Qoshja. A disp.: Di Lillo, Catoni, Castrini, Neziri. All.: Andrea Figuretti.

ARBITRO: Michele Russo di Firenze.

RETI: Dilaghi, Nardi, Perugini, Pancotti, Manetti.



L'Antella si aggiudica tre punti importantissimi nello scontro diretto con il Chiusi, dimostrando ancora una volta (se mai ce ne fosse stato bisogno) di avere tutto la grinta e il carattere necessari per cavarsi fuori da situazioni d'impiccio. La partenza dei padroni di casa è quanto di meglio Rivi potrebbe sperare: nel giro di un paio di minuti (tra l'undicesimo e il tredicesimo) trova ben due reti che, per forza di cose, spezzano le gambe degli avversari. La prima firma è quella di Dilaghi, bravissimo a ribadire in rete dopo che il cross di Vicini aveva sbattuto sulla traversa, mentre la seconda è di Nardi, la cui conclusione da posizione piuttosto defilata termina alle spalle dell'incolpevole Venturini. La risposta del Chiusi, sebbene non troppo veemente, costringe comunque l'Antella a ripiegare e a schierarsi a difesa della propria porta. La squadra di Figuretti accorcia anche le distanze, seppur non su azione: Perugini dirige verso lo specchio un calcio di punizione che definire perfetto è poco, supera la barriera e mette la sfera proprio sotto l'incrocio dei pali. La prima frazione finisce qui, non si registrano altre emozioni se non i tentativi ospiti di assedio ai pali di Papi. Al via della ripresa, subito, ecco il colpo di scena che nessuno si sarebbe aspettato: sono trascorsi solo 40 secondi sul cronometro, Pancotti riceve dalla lunghissima distanza e lascia partire una sassata che si impenna e termina in rete ponendo di fatto la pietra tombale sulle speranze di rimonta ospiti. Il Chiusi, infatti, ci prova ma lo fa in maniera sempre meno convinta, ed è così che i minuti trascorrono sempre più agevoli per la retroguardia locale. Retroguardia locale che, nel finale, imbuca anche per Manetti permettendogli di rifinire nel migliore dei modi un contropiede rapidissimo. Prestazione eccellente la squadra di casa, capace di resistere all'assalto del Chiusi con ordine e carattere. Chiusi che, invece, si vede travolto nonostante un primo tempo di buon livello.

ANTELLA: Papi, Salimbeni, Bartolini F., Baluganti, Cini, Magnelli, Nardi, Baccani, Bandini, Lastrucci, Dilaghi. A disp.: Polverosi, Santangeli, Bartolini A., Faini, Pancotti, Bellatti, Occhiuzzi, Masi, Manetti. All.: Alessandro Rivi.<br >CHIUSI: Venturini, Checcacci, Mencarini, Nurellari, Nigi, Borsetti, Marabissi, Scargiali, Nannini, Perugini, Qoshja. A disp.: Di Lillo, Catoni, Castrini, Neziri. All.: Andrea Figuretti.<br > ARBITRO: Michele Russo di Firenze.<br > RETI: Dilaghi, Nardi, Perugini, Pancotti, Manetti. L'Antella si aggiudica tre punti importantissimi nello scontro diretto con il Chiusi, dimostrando ancora una volta (se mai ce ne fosse stato bisogno) di avere tutto la grinta e il carattere necessari per cavarsi fuori da situazioni d'impiccio. La partenza dei padroni di casa &egrave; quanto di meglio Rivi potrebbe sperare: nel giro di un paio di minuti (tra l'undicesimo e il tredicesimo) trova ben due reti che, per forza di cose, spezzano le gambe degli avversari. La prima firma &egrave; quella di Dilaghi, bravissimo a ribadire in rete dopo che il cross di Vicini aveva sbattuto sulla traversa, mentre la seconda &egrave; di Nardi, la cui conclusione da posizione piuttosto defilata termina alle spalle dell'incolpevole Venturini. La risposta del Chiusi, sebbene non troppo veemente, costringe comunque l'Antella a ripiegare e a schierarsi a difesa della propria porta. La squadra di Figuretti accorcia anche le distanze, seppur non su azione: Perugini dirige verso lo specchio un calcio di punizione che definire perfetto &egrave; poco, supera la barriera e mette la sfera proprio sotto l'incrocio dei pali. La prima frazione finisce qui, non si registrano altre emozioni se non i tentativi ospiti di assedio ai pali di Papi. Al via della ripresa, subito, ecco il colpo di scena che nessuno si sarebbe aspettato: sono trascorsi solo 40 secondi sul cronometro, Pancotti riceve dalla lunghissima distanza e lascia partire una sassata che si impenna e termina in rete ponendo di fatto la pietra tombale sulle speranze di rimonta ospiti. Il Chiusi, infatti, ci prova ma lo fa in maniera sempre meno convinta, ed &egrave; cos&igrave; che i minuti trascorrono sempre pi&ugrave; agevoli per la retroguardia locale. Retroguardia locale che, nel finale, imbuca anche per Manetti permettendogli di rifinire nel migliore dei modi un contropiede rapidissimo. Prestazione eccellente la squadra di casa, capace di resistere all'assalto del Chiusi con ordine e carattere. Chiusi che, invece, si vede travolto nonostante un primo tempo di buon livello.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI