• Juniores Regionali GIR.D
  • Invicta Grosseto
  • 0 - 2
  • Gracciano


INVICTA GROSSETO: Temperani, Landi, Giardini, Lesi, Veri, Chigiotti, Santiloni, Maida, Barbieri, Bartolomei, Mucci. A disp.: Massetti Andrea, Biliotti, Erman, Fattoi, Massetti Alessio, Vichi. All.: Simone Bugelli.
GRACCIANO: Klak, Borgianni, Fazzuoli, Brucato, Cantini, Lapucci, Oliveri, Biagi, Varone, Corcione, Feti. A disp.: Galardi, Bellini, Fiume, Adelucci, Volentieri. All.: Alessandro Conforti.

ARBITRO: Scavuzzo di Grosseto.

RETI: Biagi, Varone.



I biancoblù non si fermano più: ottavo risultato utile consecutivo per il Gracciano targato Alessandro Conforti che adesso sogna in grande ritrovandosi al quarto posto, in compagnia dell'Asta, a soli tre punti dalla seconda della classe Montelupo. Ancora una volta l'Invicta Grosseto prova a gettare il cuore oltre l'ostacolo, riuscendo a fornire una prestazione di tutto rispetto ma senza smuovere una classifica che continua a non rendere merito ai ragazzi di Bugelli. Il terreno di gioco non in perfette condizioni influisce su di un gioco che fatica ad essere fluido per entrambe le contendenti a causa delle traiettorie irregolari che prende la sfera. I biancoblù tentano di condurre le operazioni e ci riescono abbastanza bene; i grossetani, invece, cercano di spezzare il gioco avversario e ripartono in contropiede creando qualche grattacapo alla linea difensiva locale. La partita prosegue su questa falsariga fino al momento in cui Varone manda in profondità per Biagi che di contro balzo riesce a indirizzare il pallone verso l'angolino alto della porta difesa dall'incolpevole Temperani. In avvio di ripresa si materializza la reazione di un Invicta che affidandosi alle verticalizzazioni e alle scorribande sulle corsie laterali chiama Klak a diverse uscite provvidenziali. Una volta riuscito a liberarsi della pressione esercitata dai grossetani il Gracciano colpisce nuovamente. Biagi rende il favore a Varone che ringrazia il compagno sfoderando un destro al volo che scardina per la seconda volta la porta locale. L'Invicta Grosseto prova a non mollare ma l'inerzia della partita è ormai tutta dalla parte dei ragazzi di Conforti che sfiorano il tris prima con Volentieri, che a tu per tu con Temperani non riesce a concludere, e poi con Corcione, fermato dal palo. Il Gracciano passa al Marranci siglando un gol per tempo.

INVICTA GROSSETO: Temperani, Landi, Giardini, Lesi, Veri, Chigiotti, Santiloni, Maida, Barbieri, Bartolomei, Mucci. A disp.: Massetti Andrea, Biliotti, Erman, Fattoi, Massetti Alessio, Vichi. All.: Simone Bugelli. <br >GRACCIANO: Klak, Borgianni, Fazzuoli, Brucato, Cantini, Lapucci, Oliveri, Biagi, Varone, Corcione, Feti. A disp.: Galardi, Bellini, Fiume, Adelucci, Volentieri. All.: Alessandro Conforti.<br > ARBITRO: Scavuzzo di Grosseto.<br > RETI: Biagi, Varone. I biancobl&ugrave; non si fermano pi&ugrave;: ottavo risultato utile consecutivo per il Gracciano targato Alessandro Conforti che adesso sogna in grande ritrovandosi al quarto posto, in compagnia dell'Asta, a soli tre punti dalla seconda della classe Montelupo. Ancora una volta l'Invicta Grosseto prova a gettare il cuore oltre l'ostacolo, riuscendo a fornire una prestazione di tutto rispetto ma senza smuovere una classifica che continua a non rendere merito ai ragazzi di Bugelli. Il terreno di gioco non in perfette condizioni influisce su di un gioco che fatica ad essere fluido per entrambe le contendenti a causa delle traiettorie irregolari che prende la sfera. I biancobl&ugrave; tentano di condurre le operazioni e ci riescono abbastanza bene; i grossetani, invece, cercano di spezzare il gioco avversario e ripartono in contropiede creando qualche grattacapo alla linea difensiva locale. La partita prosegue su questa falsariga fino al momento in cui Varone manda in profondit&agrave; per Biagi che di contro balzo riesce a indirizzare il pallone verso l'angolino alto della porta difesa dall'incolpevole Temperani. In avvio di ripresa si materializza la reazione di un Invicta che affidandosi alle verticalizzazioni e alle scorribande sulle corsie laterali chiama Klak a diverse uscite provvidenziali. Una volta riuscito a liberarsi della pressione esercitata dai grossetani il Gracciano colpisce nuovamente. Biagi rende il favore a Varone che ringrazia il compagno sfoderando un destro al volo che scardina per la seconda volta la porta locale. L'Invicta Grosseto prova a non mollare ma l'inerzia della partita &egrave; ormai tutta dalla parte dei ragazzi di Conforti che sfiorano il tris prima con Volentieri, che a tu per tu con Temperani non riesce a concludere, e poi con Corcione, fermato dal palo. Il Gracciano passa al Marranci siglando un gol per tempo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI