• Juniores Regionali GIR.D
  • Invicta Grosseto
  • 0 - 0
  • Antignano


INVICTA GROSSETO: Temperani, Landi, Bartolomei, Massetti, Veri, Chigiotti, Santiloni, Vichi, Barbieri, Fattoi, Mucci. A disp.: Massetti, Battisti, Biliotti, Maida, Trabalzini. All.: Simone Bugelli.
ANTIGNANO: Gragnani, Orsini, Terreni, Thaci, Samminiatesi, Ricci, Crestacci, Colombai, Grossi, Baldini, Poggianti. A disp.: Meta, Di Nasso, Mauriello, Cristina, Bongi, Picari, Jani. All.: Bresciani.

ARBITRO: Leonardo Capecchi di Grosseto.



Pareggio a reti bianche quasi surreale tra Invicta Grosseto e Antignano, giunto al termine di 90 minuti molto intensi all'interno dei quali si erano susseguite le chance da gol, in principal modo per i padroni di casa (che al termine delle velleità avranno colpito ben sei legni). La prima frazione registra fin dal fischio d'inizio un deciso avvio da parte dei locali, bravi nel trovare le giuste misure del campo e nel girare la palla a velocità vorticosa nella speranza di trovare il varco buono. La retroguardia ospite effettua una prestazione solida, ma questo non basta a fermare le avanzate dell'Invicta Grosseto, che trova comunque il modo di concludere verso lo specchio difeso da Gragnani: i tentativi sono molteplici, e spesso giungono a seguito di situazioni di uno contro uno proprio contro l'estremo difensore avversario, ma vuoi per la sfortuna (i sopracitati legni), vuoi per la bravura del numero uno ospite, vuoi per mancanza di concentrazione, il risultato rimane invariato sullo 0 a 0. Col trascorrere del tempo anche l'Antignano comincia ad affacciarsi nelle metà campo dei locali, tentando di colpire con pericolose ripartenze in velocità, solo che anche in questo caso si parla di molti nulla di fatto . Il direttore di gara, dunque, manda le squadre al riposo in modo tale da dare la possibilità ai due allenatori di risistemare i propri undici per cercare la chiave che possa sbloccare la gara. Al riprendere delle velleità, comunque, appare evidente fin dai primi calci che niente sia effettivamente cambiato (al netto delle solite sostituzioni): l'Invicta Grosseto mantiene il pallino del gioco tentando di segnare in qualsiasi modo (uno contro uno, colpi dalla distanza, situazioni da calcio piazzato) ma il muro eretto dai ragazzi allenati da Mister Bresciani resiste e permette loro di arrivare al triplice fischio con la porta ancora immacolata. Discorso simile (ma non del tutto analogo) anche dall'altra parte della barricata: nelle varie volte in cui l'Antignano prova a ripartire con pericolosa efficacia, la difesa di casa risponde sempre presente e chiude ogni sbocco per evitare alle punte di rifornirsi di palloni.
Calciatoripiù: Barbieri, Gragnani e Poggianti
sono i nomi di coloro che più si sono distinti nel corso di questa gara, con buone azioni individuali e parate decisive che hanno salvato il risultato in ben più di un'occasione.

INVICTA GROSSETO: Temperani, Landi, Bartolomei, Massetti, Veri, Chigiotti, Santiloni, Vichi, Barbieri, Fattoi, Mucci. A disp.: Massetti, Battisti, Biliotti, Maida, Trabalzini. All.: Simone Bugelli.<br >ANTIGNANO: Gragnani, Orsini, Terreni, Thaci, Samminiatesi, Ricci, Crestacci, Colombai, Grossi, Baldini, Poggianti. A disp.: Meta, Di Nasso, Mauriello, Cristina, Bongi, Picari, Jani. All.: Bresciani.<br > ARBITRO: Leonardo Capecchi di Grosseto. Pareggio a reti bianche quasi surreale tra Invicta Grosseto e Antignano, giunto al termine di 90 minuti molto intensi all'interno dei quali si erano susseguite le chance da gol, in principal modo per i padroni di casa (che al termine delle velleit&agrave; avranno colpito ben sei legni). La prima frazione registra fin dal fischio d'inizio un deciso avvio da parte dei locali, bravi nel trovare le giuste misure del campo e nel girare la palla a velocit&agrave; vorticosa nella speranza di trovare il varco buono. La retroguardia ospite effettua una prestazione solida, ma questo non basta a fermare le avanzate dell'Invicta Grosseto, che trova comunque il modo di concludere verso lo specchio difeso da Gragnani: i tentativi sono molteplici, e spesso giungono a seguito di situazioni di uno contro uno proprio contro l'estremo difensore avversario, ma vuoi per la sfortuna (i sopracitati legni), vuoi per la bravura del numero uno ospite, vuoi per mancanza di concentrazione, il risultato rimane invariato sullo 0 a 0. Col trascorrere del tempo anche l'Antignano comincia ad affacciarsi nelle met&agrave; campo dei locali, tentando di colpire con pericolose ripartenze in velocit&agrave;, solo che anche in questo caso si parla di molti nulla di fatto . Il direttore di gara, dunque, manda le squadre al riposo in modo tale da dare la possibilit&agrave; ai due allenatori di risistemare i propri undici per cercare la chiave che possa sbloccare la gara. Al riprendere delle velleit&agrave;, comunque, appare evidente fin dai primi calci che niente sia effettivamente cambiato (al netto delle solite sostituzioni): l'Invicta Grosseto mantiene il pallino del gioco tentando di segnare in qualsiasi modo (uno contro uno, colpi dalla distanza, situazioni da calcio piazzato) ma il muro eretto dai ragazzi allenati da Mister Bresciani resiste e permette loro di arrivare al triplice fischio con la porta ancora immacolata. Discorso simile (ma non del tutto analogo) anche dall'altra parte della barricata: nelle varie volte in cui l'Antignano prova a ripartire con pericolosa efficacia, la difesa di casa risponde sempre presente e chiude ogni sbocco per evitare alle punte di rifornirsi di palloni. <b> Calciatoripi&ugrave;: Barbieri, Gragnani e Poggianti </b>sono i nomi di coloro che pi&ugrave; si sono distinti nel corso di questa gara, con buone azioni individuali e parate decisive che hanno salvato il risultato in ben pi&ugrave; di un'occasione.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI