- Juniores Provinciali GIR.Pisa
-
Fratres Perignano
-
2 - 0
-
Fabbrica
F.PERIGNANO: Librizzi, Bitozzi, Tozzini, Galletti, Di Bella, Fagiolini, Mangiapane, Tonelli, Lombardi, Zito, Bachi. A disp.: Martini, Bernardeschi, Giuntoli, Tripodi, Carrara, Dalla Valle. All.: Francesco Sassetti.
FABBRICA: Giovannini, Andolfi, Baragatti, Bini, Grilli, Barsottini, Santoni, Signorini, Simoncini, Dragan, Tantussi. A disp.: Fulceri, Arapi, Bianco, Guarnotta, Guidi, Morelli. All.: Samuele Cristianini.
ARBITRO: Russello di Pisa
RETI: 1' Tozzini, 23' Bachi rig.
Se ci si danno ventiquattro mesi per puntare a vincere, qual è la reazione se a metà percorso si chiude sul podio? Sicuramente alla vigilia della stagione Francesco Sassetti non avrebbe firmato per il terzo posto, perché il tecnico dei Fratres Perignano non è tipo da accontentarsi, ma è evidente che all'anno zero dopo la rifondazione i rossoblù sono andati oltre le più rosee aspettative. E per chiudere in bellezza il campionato arriva il 2-0 sul Fabbrica, messo alle spalle dopo appena cinquanta secondi. È questo il tempo che basta ai padroni di casa per passare in vantaggio: Bitozzi recupera il lancio lungo degli ospiti, ai quali era stato affidato il calcio d'inizio, e innesca la corsa a sinistra di Di Bella che scarta un avversario e dal limite porge un rasoterra a Tozzini pronto a calciare di prima spedendo il pallone sotto l'incrocio. Il Fabbrica accusa il colpo subito a freddo e nel primo quarto d'ora deve ringraziare per tre volte Giovannini se i Fratres non si portano subito sul doppio vantaggio: il numero uno ospite neutralizza per due volte su Bachi e la terza su Lombardi lanciato a rete. Ma per il raddoppio perignanese bisogna attendere solo la metà esatta del primo tempo: Bachi si conquista e trasforma il rigore del raddoppio e i locali possono dormire sogni tranquilli. In avvio di ripresa il Fabbrica prova a riaprire la partita con un paio di incursioni del solito Dragan, ma i Fratres si difendono bene e nell'ultimo scampolo di gara provano ad arrotondare il punteggio sfruttando le praterie concesse a Mangiapane, Tonelli e Lombardi, ipnotizzati ancora una volta da Giovannini che evita ai suoi un passivo più pesante.
Calciatoripiù: Bitozzi, Mangiapane (F.Perignano), Santoni (Fabbrica).
F.PERIGNANO: Librizzi, Bitozzi, Tozzini, Galletti, Di Bella, Fagiolini, Mangiapane, Tonelli, Lombardi, Zito, Bachi. A disp.: Martini, Bernardeschi, Giuntoli, Tripodi, Carrara, Dalla Valle. All.: Francesco Sassetti.<br >FABBRICA: Giovannini, Andolfi, Baragatti, Bini, Grilli, Barsottini, Santoni, Signorini, Simoncini, Dragan, Tantussi. A disp.: Fulceri, Arapi, Bianco, Guarnotta, Guidi, Morelli. All.: Samuele Cristianini.<br >
ARBITRO: Russello di Pisa<br >
RETI: 1' Tozzini, 23' Bachi rig.
Se ci si danno ventiquattro mesi per puntare a vincere, qual è la reazione se a metà percorso si chiude sul podio? Sicuramente alla vigilia della stagione Francesco Sassetti non avrebbe firmato per il terzo posto, perché il tecnico dei Fratres Perignano non è tipo da accontentarsi, ma è evidente che all'anno zero dopo la rifondazione i rossoblù sono andati oltre le più rosee aspettative. E per chiudere in bellezza il campionato arriva il 2-0 sul Fabbrica, messo alle spalle dopo appena cinquanta secondi. È questo il tempo che basta ai padroni di casa per passare in vantaggio: Bitozzi recupera il lancio lungo degli ospiti, ai quali era stato affidato il calcio d'inizio, e innesca la corsa a sinistra di Di Bella che scarta un avversario e dal limite porge un rasoterra a Tozzini pronto a calciare di prima spedendo il pallone sotto l'incrocio. Il Fabbrica accusa il colpo subito a freddo e nel primo quarto d'ora deve ringraziare per tre volte Giovannini se i Fratres non si portano subito sul doppio vantaggio: il numero uno ospite neutralizza per due volte su Bachi e la terza su Lombardi lanciato a rete. Ma per il raddoppio perignanese bisogna attendere solo la metà esatta del primo tempo: Bachi si conquista e trasforma il rigore del raddoppio e i locali possono dormire sogni tranquilli. In avvio di ripresa il Fabbrica prova a riaprire la partita con un paio di incursioni del solito Dragan, ma i Fratres si difendono bene e nell'ultimo scampolo di gara provano ad arrotondare il punteggio sfruttando le praterie concesse a Mangiapane, Tonelli e Lombardi, ipnotizzati ancora una volta da Giovannini che evita ai suoi un passivo più pesante. <b>
Calciatoripiù: Bitozzi, Mangiapane</b> (F.Perignano), <b>Santoni</b> (Fabbrica).