• Juniores Provinciali GIR.Pisa
  • Bellaria Cappuccini
  • 5 - 3
  • Colli Marittimi


BELLARIA CAPP.: Casini, Coppini, Prifti, Gafforio, Marianini, Ceccherini, Barbaro, Merlino, Lombardi, De Feo, Cardini. A disp.: Giacalone, Caroti, Ventre, Baldacci. All.: Roberto Gennai.
COLLI MARITTIMI: Balducci, Zoppi, Mangini, Barbafiera, Bernardini, Castellani, Gioia, Boni, Izzo, Madi, Clementi. A disp.: Mancini, Favilli, Buselli, Vanni. All.: Alberto Signorini.

ARBITRO: Russo di Pisa

RETI: 4' Lombardi, 14', 49' Izzo, 20' Madi, 35' Merlino rig., 55' rig., 88' Ventre, 70' Cardini.



Almeno il finale regala un sorriso alla Bellaria che chiude un campionato difficile battendo per 5-3 i Colli Marittimi. E così per i verdeblù arriva l'ottavo successo stagionale che vuol dire undicesimo posto. In una stagione di transizione, bisogna accontentarsi delle cose belle che evidentemente ogni tanto compaiono. E tra queste arriva anche l'ultima di campionato con l'annesso successo sulla formazione di Signorini che perde l'occasione per staccare il Fabbrica. Alla Bellaria sono sufficienti 4' per passare avanti, ma poi di lì a ripresa inoltrata sarà tutto un rincorrere i Colli Marittimi, capaci di passare prima sull'1-2 e poi sul 2-3. Con ordine: Lombardi intercetta un giro palla arrischiato della difesa ospite, salta il centrale, entra in area di un paio di passi e batte Balducci quando non sono trascorsi neppure 240 secondi dal fischio d'inizio. I Colli Marittimi hanno il merito di non demoralizzarsi e al quarto d'ora segnano il pari con una fucilata di Izzo che risolve così una serie di rimpalli nell'area locale. E un'incomprensione in difesa tra Ceccherini e Prifti, che tenta di appoggiare di testa al compagno ormai salito in proiezione offensiva, permette a Madi di ribaltare il punteggio dopo poco più di 5'. Il pari della Bellaria arriva poco oltre la mezz'ora: Cardini salta secco un avversario e viene steso al momento del tiro, Merlino trasforma il rigore del 2-2. Ma in avvio di ripresa la cannonata da fuori di Izzo permette ai Colli Marittimi di tornare col muso avanti. E alla Bellaria ci vuole un altro rigore per agguantare di nuovo il pari: stavolta Merlino se lo conquista e Ventre trasforma. Desiderosa di chiudere col successo tra le mura amiche, la Bellaria comincia a crederci e a una ventina di minuti dal termine segna il 4-3 con un'azione personale di Cardini che riceve il pallone sulla trequarti, salta un avversario, entra in area e insacca con un secco diagonale da sinistra. Ci pensa la punizione di Ventre, al ventisettesimo gol stagionale, a far calare il sipario sulla partita e sul torneo delle due squadre.

esseti BELLARIA CAPP.: Casini, Coppini, Prifti, Gafforio, Marianini, Ceccherini, Barbaro, Merlino, Lombardi, De Feo, Cardini. A disp.: Giacalone, Caroti, Ventre, Baldacci. All.: Roberto Gennai.<br >COLLI MARITTIMI: Balducci, Zoppi, Mangini, Barbafiera, Bernardini, Castellani, Gioia, Boni, Izzo, Madi, Clementi. A disp.: Mancini, Favilli, Buselli, Vanni. All.: Alberto Signorini.<br > ARBITRO: Russo di Pisa<br > RETI: 4' Lombardi, 14', 49' Izzo, 20' Madi, 35' Merlino rig., 55' rig., 88' Ventre, 70' Cardini. Almeno il finale regala un sorriso alla Bellaria che chiude un campionato difficile battendo per 5-3 i Colli Marittimi. E cos&igrave; per i verdebl&ugrave; arriva l'ottavo successo stagionale che vuol dire undicesimo posto. In una stagione di transizione, bisogna accontentarsi delle cose belle che evidentemente ogni tanto compaiono. E tra queste arriva anche l'ultima di campionato con l'annesso successo sulla formazione di Signorini che perde l'occasione per staccare il Fabbrica. Alla Bellaria sono sufficienti 4' per passare avanti, ma poi di l&igrave; a ripresa inoltrata sar&agrave; tutto un rincorrere i Colli Marittimi, capaci di passare prima sull'1-2 e poi sul 2-3. Con ordine: Lombardi intercetta un giro palla arrischiato della difesa ospite, salta il centrale, entra in area di un paio di passi e batte Balducci quando non sono trascorsi neppure 240 secondi dal fischio d'inizio. I Colli Marittimi hanno il merito di non demoralizzarsi e al quarto d'ora segnano il pari con una fucilata di Izzo che risolve cos&igrave; una serie di rimpalli nell'area locale. E un'incomprensione in difesa tra Ceccherini e Prifti, che tenta di appoggiare di testa al compagno ormai salito in proiezione offensiva, permette a Madi di ribaltare il punteggio dopo poco pi&ugrave; di 5'. Il pari della Bellaria arriva poco oltre la mezz'ora: Cardini salta secco un avversario e viene steso al momento del tiro, Merlino trasforma il rigore del 2-2. Ma in avvio di ripresa la cannonata da fuori di Izzo permette ai Colli Marittimi di tornare col muso avanti. E alla Bellaria ci vuole un altro rigore per agguantare di nuovo il pari: stavolta Merlino se lo conquista e Ventre trasforma. Desiderosa di chiudere col successo tra le mura amiche, la Bellaria comincia a crederci e a una ventina di minuti dal termine segna il 4-3 con un'azione personale di Cardini che riceve il pallone sulla trequarti, salta un avversario, entra in area e insacca con un secco diagonale da sinistra. Ci pensa la punizione di Ventre, al ventisettesimo gol stagionale, a far calare il sipario sulla partita e sul torneo delle due squadre. esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI