• Juniores Provinciali GIR.Pisa
  • Fabbrica
  • 3 - 1
  • Fratres Perignano


FABBRICA: Fulceri, Andolfi, Francalanci, Simoncini, Santoni, Barsottini, Bartaloni, V. Bini, Dragan, M. Bini, Guarnotta. A disp.: Giovannini, Morelli, Signorini, Guidi, Arapi, Tantussi. All.: Samuele Cristianini.
F.PERIGNANO: Castagnoli, Galletti, Giuntoli, Dalla Valle, Bernardeschi, Tozzini, Palazzo, Di Bella, Bitozzi, D'Alonzo, Puccioni. A disp.: Martini, Fagiolini, Rocchi, Zito, Carrara, Mangiapane, Bachi. All.: Francesco Sassetti.

ARBITRO: Gallo di Pisa

RETI: 4' Dragan, 20' Guarnotta, 58' Francalanci rig., 69' Bachi.
NOTE: espulsi V. Bini (50'), Galletti (75') e Bachi (82').



È vero che 90' non possono inficiare un girone, ma nella gara di Fabbrica i Fratres collezionano tutto ciò che avevano evitato finora: un rigore sbagliato, una manciata di errori difensivi, due espulsi e nervi a fior di pelle. E così il Fabbrica può sorridere sornione e conquistare un successo insperato ma meritato dopo una gara ben condotta, soprattutto nella prima frazione. E pazienza se della caduta dei Fratres si avvantaggeranno i cugini della Pecciolese. Ai padroni di casa bastano appena 4' per portarsi avanti: Mattia Bini dialoga col fratello Vittorio e lancia in velocità Dragan che prende il tempo ai centrali rossoblù, lenti e fuori posizione nella circostanza, e batte Castagnoli. Colpiti a freddo, gli ospiti fanno fatica a reagire e al 20' subiscono il gol del raddoppio: Guarnotta chiede e ottiene il triangolo a Dragan e una volta giunto in area calcia alle spalle del portiere. Un po' in bambola, i Fratres rischiano di subire ancora al 23', quando Guarnotta calcia altissimo da pochi passi dalla linea di porta. Poi alla fine del primo tempo l'episodio che avrebbe potuto riaprire la gara: Gallo punisce col penalty un fallo all'interno dell'area locale e manda sul dischetto D'Alonzo che però fallisce il tentativo di trasformazione. Gli episodi comunque non sono finiti: in avvio di ripresa il Fabbrica rimane in dieci per il rosso a V. Bini e i Fratres provano a salire, salvo subire il 3-0 col rigore conquistato da Guarnotta e realizzato, questo sì, da Francalanci. Ma che l'inerzia della partita potesse essere cambiata lo si capisce qualche minuto più tardi, quando Bachi conquista il pallone al portiere che accede nel tentativo di dribbling e porta il punteggio sul 3-1. Ma gli ospiti pagano stavolta quella che finora era stata l'arma in più: i rossoblù non riescono a gestirsi e rimangono in nove per le espulsioni di Galletti (doppia ammonizione ingenua) e Bachi, eccessivo nelle proteste all'indirizzo del direttore di gara. Poi D'Alonzo e Palazzo sfiorano il palo con due conclusioni che avrebbero potuto regalare un finale diverso, ma l'ultimo acuto è ancora del Fabbrica: Castagnoli evita ai suoi un passivo più pesante neutralizzando un tiro insidioso in mischia. Calciatorepiù: Dragan (Fabbrica): si infortuna a metà gara, ma gli basta un tempo per decidere la partita con un assist e un gol a freddo.

esseti FABBRICA: Fulceri, Andolfi, Francalanci, Simoncini, Santoni, Barsottini, Bartaloni, V. Bini, Dragan, M. Bini, Guarnotta. A disp.: Giovannini, Morelli, Signorini, Guidi, Arapi, Tantussi. All.: Samuele Cristianini.<br >F.PERIGNANO: Castagnoli, Galletti, Giuntoli, Dalla Valle, Bernardeschi, Tozzini, Palazzo, Di Bella, Bitozzi, D'Alonzo, Puccioni. A disp.: Martini, Fagiolini, Rocchi, Zito, Carrara, Mangiapane, Bachi. All.: Francesco Sassetti.<br > ARBITRO: Gallo di Pisa<br > RETI: 4' Dragan, 20' Guarnotta, 58' Francalanci rig., 69' Bachi.<br >NOTE: espulsi V. Bini (50'), Galletti (75') e Bachi (82'). &Egrave; vero che 90' non possono inficiare un girone, ma nella gara di Fabbrica i Fratres collezionano tutto ci&ograve; che avevano evitato finora: un rigore sbagliato, una manciata di errori difensivi, due espulsi e nervi a fior di pelle. E cos&igrave; il Fabbrica pu&ograve; sorridere sornione e conquistare un successo insperato ma meritato dopo una gara ben condotta, soprattutto nella prima frazione. E pazienza se della caduta dei Fratres si avvantaggeranno i cugini della Pecciolese. Ai padroni di casa bastano appena 4' per portarsi avanti: Mattia Bini dialoga col fratello Vittorio e lancia in velocit&agrave; Dragan che prende il tempo ai centrali rossobl&ugrave;, lenti e fuori posizione nella circostanza, e batte Castagnoli. Colpiti a freddo, gli ospiti fanno fatica a reagire e al 20' subiscono il gol del raddoppio: Guarnotta chiede e ottiene il triangolo a Dragan e una volta giunto in area calcia alle spalle del portiere. Un po' in bambola, i Fratres rischiano di subire ancora al 23', quando Guarnotta calcia altissimo da pochi passi dalla linea di porta. Poi alla fine del primo tempo l'episodio che avrebbe potuto riaprire la gara: Gallo punisce col penalty un fallo all'interno dell'area locale e manda sul dischetto D'Alonzo che per&ograve; fallisce il tentativo di trasformazione. Gli episodi comunque non sono finiti: in avvio di ripresa il Fabbrica rimane in dieci per il rosso a V. Bini e i Fratres provano a salire, salvo subire il 3-0 col rigore conquistato da Guarnotta e realizzato, questo s&igrave;, da Francalanci. Ma che l'inerzia della partita potesse essere cambiata lo si capisce qualche minuto pi&ugrave; tardi, quando Bachi conquista il pallone al portiere che accede nel tentativo di dribbling e porta il punteggio sul 3-1. Ma gli ospiti pagano stavolta quella che finora era stata l'arma in pi&ugrave;: i rossobl&ugrave; non riescono a gestirsi e rimangono in nove per le espulsioni di Galletti (doppia ammonizione ingenua) e Bachi, eccessivo nelle proteste all'indirizzo del direttore di gara. Poi D'Alonzo e Palazzo sfiorano il palo con due conclusioni che avrebbero potuto regalare un finale diverso, ma l'ultimo acuto &egrave; ancora del Fabbrica: Castagnoli evita ai suoi un passivo pi&ugrave; pesante neutralizzando un tiro insidioso in mischia. <b>Calciatorepi&ugrave;: Dragan</b> (Fabbrica): si infortuna a met&agrave; gara, ma gli basta un tempo per decidere la partita con un assist e un gol a freddo. esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI