• Juniores Provinciali GIR.Pisa
  • Pecciolese 1936
  • 3 - 1
  • Fabbrica


PECCIOLESE: Guidi, Valleggi, Granato, Regoli, Galluzzi (87' Giubbolini), Mannucci, Simoncini (51' L. Donati), Bolognesi, Lo Presti, Uruci, Bracci. All.: Franco Farroni.
FABBRICA: Fulceri, Andolfi, Bianco, Santoni (93' Arapi), Grilli (79' Morelli), Barsottini, Tantussi (67' Bini), Bartaloni (70' Simoncini), Dragan (64' Guarnotta), Sanna, Vitale. A disp.: Giovannini. All.: Samuele Cristianini.

ARBITRO: Controzzi di Pisa

RETI: 5' Dragan, 54' Uruci, 89' Bolognesi, 95' Lo Presti.
NOTE: espulsi Marrucci (30', dalla panchina) e Bianco (60').



Una Pecciolese tutto cuore e gambe vince per tre a uno contro il Fabbrica e si aggiudica il derby del campanile. Ma è una partenza sotto tono per i ragazzi di Farroni che si fanno subito sorprendere da un Fabbrica brioso e spumeggiante. Dopo appena cinque minuti di gara gli ospiti passano in vantaggio proprio grazie al gol dell'ex, il rumeno Nicolae Dragan. I locali incassano e provano a riorganizzare le idee. Nella prima frazione di gioco però i nerazzurri peccano di superficialità e non riescono a imbastire azioni di gioco degne di nota. Dal canto loro invece i ragazzi di Cristianini, forti del vantaggio conquistato in avvio di partita, cercano spesso di mettere in difficoltà gli avversarsi. Nella ripresa la Pecciolese in campo scende in campo, scossa dalla voglia di ribaltare la situazione. Si fa subito ben vedere l'albanese Uruci che al 49' di gara prova una conclusione dalla distanza, trovando solo però la traversa. Al 54' arriva il gol del pareggio. A siglare la rete è proprio lo stesso Uruci che servito dal fondo da Bracci, riesce da distanza ravvicinata a beffare il giovane estremo difensore avversario Fulceri. Il Fabbrica subisce l'attacco pecciolese, reagendo però timidamente e senza tornare mai nei pressi di un impegnato Guidi. A complicare le cose in casa Fabbrica arriva anche l'espulsione di Bianco, giudicato falloso ai danni di Bracci. In inferiorità numerica, i ragazzi di Cristianini subiscono maggiormente il pressing della Pecciolese che prova in lungo e in largo a mettere in difficoltà gli avversari. I nerazzurri, spinti e caricati anche dalle indicazioni del tecnico Farroni in panchina, si riversano completamente nella metà campo avversaria alla ricerca dell'allungo che però tarda pericolosamente ad arrivare. Nonostante le buone giocate, il gol del vantaggio non arriva e i minuti scorrono inesorabili. Quasi allo scadere del tempo regolamentare, all'89' Uruci su punizione mette la sfera sul secondo palo: Bolognesi è lesto e con un tocco facile sigla il gol del due a uno, siglando il suo primo gol in maglia nerazzurra, dopo una prima parte di stagione trascorsa a Perignano. Gli ultimi minuti di gara si fanno densi di nervosismo ed emozione, dentro e fuori dal campo. Ad approfittarne, in senso positivo, ci pensano i ragazzi di Peccioli andando a conquistarsi anche la ciliegina sulla torta. Al terzo dei cinque minuti di recupero concessi dal direttore di gara è proprio Lo Presti che in contropiede riesce a beffare la difesa ospite. A tu per tu con Fulceri, l'attaccante calcia con freddezza e non sbaglia. Ennesima vittoria importante quella conquistata dalla formazione juniores della Pecciolese che continua la corsa alle spalle di un'inarrestabile Atletico Etruria.

Mi.Ro. PECCIOLESE: Guidi, Valleggi, Granato, Regoli, Galluzzi (87' Giubbolini), Mannucci, Simoncini (51' L. Donati), Bolognesi, Lo Presti, Uruci, Bracci. All.: Franco Farroni.<br >FABBRICA: Fulceri, Andolfi, Bianco, Santoni (93' Arapi), Grilli (79' Morelli), Barsottini, Tantussi (67' Bini), Bartaloni (70' Simoncini), Dragan (64' Guarnotta), Sanna, Vitale. A disp.: Giovannini. All.: Samuele Cristianini.<br > ARBITRO: Controzzi di Pisa<br > RETI: 5' Dragan, 54' Uruci, 89' Bolognesi, 95' Lo Presti.<br >NOTE: espulsi Marrucci (30', dalla panchina) e Bianco (60'). Una Pecciolese tutto cuore e gambe vince per tre a uno contro il Fabbrica e si aggiudica il derby del campanile. Ma &egrave; una partenza sotto tono per i ragazzi di Farroni che si fanno subito sorprendere da un Fabbrica brioso e spumeggiante. Dopo appena cinque minuti di gara gli ospiti passano in vantaggio proprio grazie al gol dell'ex, il rumeno Nicolae Dragan. I locali incassano e provano a riorganizzare le idee. Nella prima frazione di gioco per&ograve; i nerazzurri peccano di superficialit&agrave; e non riescono a imbastire azioni di gioco degne di nota. Dal canto loro invece i ragazzi di Cristianini, forti del vantaggio conquistato in avvio di partita, cercano spesso di mettere in difficolt&agrave; gli avversarsi. Nella ripresa la Pecciolese in campo scende in campo, scossa dalla voglia di ribaltare la situazione. Si fa subito ben vedere l'albanese Uruci che al 49' di gara prova una conclusione dalla distanza, trovando solo per&ograve; la traversa. Al 54' arriva il gol del pareggio. A siglare la rete &egrave; proprio lo stesso Uruci che servito dal fondo da Bracci, riesce da distanza ravvicinata a beffare il giovane estremo difensore avversario Fulceri. Il Fabbrica subisce l'attacco pecciolese, reagendo per&ograve; timidamente e senza tornare mai nei pressi di un impegnato Guidi. A complicare le cose in casa Fabbrica arriva anche l'espulsione di Bianco, giudicato falloso ai danni di Bracci. In inferiorit&agrave; numerica, i ragazzi di Cristianini subiscono maggiormente il pressing della Pecciolese che prova in lungo e in largo a mettere in difficolt&agrave; gli avversari. I nerazzurri, spinti e caricati anche dalle indicazioni del tecnico Farroni in panchina, si riversano completamente nella met&agrave; campo avversaria alla ricerca dell'allungo che per&ograve; tarda pericolosamente ad arrivare. Nonostante le buone giocate, il gol del vantaggio non arriva e i minuti scorrono inesorabili. Quasi allo scadere del tempo regolamentare, all'89' Uruci su punizione mette la sfera sul secondo palo: Bolognesi &egrave; lesto e con un tocco facile sigla il gol del due a uno, siglando il suo primo gol in maglia nerazzurra, dopo una prima parte di stagione trascorsa a Perignano. Gli ultimi minuti di gara si fanno densi di nervosismo ed emozione, dentro e fuori dal campo. Ad approfittarne, in senso positivo, ci pensano i ragazzi di Peccioli andando a conquistarsi anche la ciliegina sulla torta. Al terzo dei cinque minuti di recupero concessi dal direttore di gara &egrave; proprio Lo Presti che in contropiede riesce a beffare la difesa ospite. A tu per tu con Fulceri, l'attaccante calcia con freddezza e non sbaglia. Ennesima vittoria importante quella conquistata dalla formazione juniores della Pecciolese che continua la corsa alle spalle di un'inarrestabile Atletico Etruria. Mi.Ro.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI