• Trofeo Cerbai Giovanissimi B
  • Cattolica Virtus
  • 7 - 0
  • Pianese


S.M.CATTOLICA VIRTUS (4-2-3-1): Morini (48' Fusco); Stella, Donnini, Alinari, De Muynck (48' Piazzesi); Muscas (48' Francini), Pasqui (53' De Paula Ribeiro); Gori, Schenone (44' Maio), Servi (44' Stella); Cragno (44' Pratesi). All.: Marco Pratesi.
PIANESE (4-3-3): Giglioni; Brogi, Goracci, Serravalle, Alfieri (44' Piccini); Giuliacci, Papini, Andreoni; Buti (44' Paganini), Pisano (31' Simi), Murgia. All.: Giorgio Giuliacci.

ARBITRO:Fiero di Pistoia.

RETI: 3' Muscas, 22' Cragno, 26' Schenone, 40' Gori, 43' Servi, 48' Maio, 56' Piazzesi.
NOTE: recupero 1'+1'. Corner 7-0.



Chilometri, curve e temperatura da ferragosto. In una sola trasferta la Pianese rimedia più della metà delle reti subite in un'intera stagione e lascia strada alla Cattolica Virtus, che si mostra in ottima condizione e che affronterà il Jolly e Montemurlo in semifinale. La gara si complica subito per i bianconeri: siamo appena al 3' quando Muscas palleggia al limite e, alzatosi il pallone sul sinistro, calcia in diagonale una conclusione imparabile per Giglioni. La Pianese, costretta a vincere per passare il turno, non ci sta e, telecomandata dal bravo mister Giuliacci, alza il baricentro del suo 4-3-3 che può contare sull'affilato tridente Buti-Pisano-Murgia e su un centrocampo impreziosito dalla regia di capitan Papalini. La Cattolica contiene con una difesa impermeabile e si mostra in grado di ripartire efficacemente, grazie alla coppia di mediani (Muscas-Pasqui) e al quartetto offensivo. Giuliacci passa al 4-4-2 per rinforzare il centrocampo e per provare a sfruttare al meglio le corsie laterali, ma al 22' a colpire sono i locali: Servi lancia in verticale bomber Cragno che, solo davanti a Giglioni, opera un pallonetto che il numero 1 bianconero riesce soltanto a toccare. Al 25' Giglioni devia in corner una punizione procurata da Gori e calciata dal sinistro di De Muynck. Lo stesso terzino mancino batte l'angolo da destra e, dopo una battuta, Schenone calcia di potenza senza lasciare scampo al numero 1 pianese. La Cattolica adesso gioca su velluto. Prima dell'intervallo l'unica conclusione in porta bianconera: Andreoni ruba palla ad un avversario ed appoggia a Murgia, ma il suo sinistro, sporcato da un giallorosso, non è una minaccia per Morini. Al 33' Stella scende palla al piede sulla destra e serve Cragno, questi libera Servbi che di sinistro manda la palla a sfiorare il palo. Dopo un gran sinistro di Servi sulla traversa, Giglioni blocca il tiro di Gori, bravo a farsi largo prima di calciare.
In avvio di ripresa la Cattolica chiude il conto: prima (40') Gori raccoglie un rimbalzo in area e batte Giglioni; poi al 43' Servi, al termine di una serpentina, calcia di destro nell'angolo basso alla destra del portiere ospite. Al 48' un tiro-cross dello stesso Servi viene respinto a mano aperta da Giglioni e sulla ribattuta arriva il tap-in vincente di Maio che insacca. Dopo una bella parata di Giglioni sul destro dello stesso Maio, al 56' Piazzesi trasforma di testa un corner di Servi per il definitivo sette a zero. La Pianese si affaccia dalle parti di Fusco solo al 62', quando Brogi serve un bel cross che nessuno riesce a raccogliere. Nel finale la Cattolica, anche se in dieci per l'uscita di Donnini dopo che tutti i cambi sono già stati effettuati, non continua a sfiorare il gol, sia con la deviazione alta di Francini su corner di Serbi, sia con un piatto di De Paula che esce alto sopra la traversa.

Calciatoripiù
: assist, rete, traversa, Servi è tra i più ispirati di una Cattolica in grande spolvero, nella quale è piaciuto molto anche il tandem di mediani Muscas-Pasqui. Nella Pianese si è distinto il mediano Papalini.

Cosimo Di Bari S.M.CATTOLICA VIRTUS (4-2-3-1): Morini (48' Fusco); Stella, Donnini, Alinari, De Muynck (48' Piazzesi); Muscas (48' Francini), Pasqui (53' De Paula Ribeiro); Gori, Schenone (44' Maio), Servi (44' Stella); Cragno (44' Pratesi). All.: Marco Pratesi.<br >PIANESE (4-3-3): Giglioni; Brogi, Goracci, Serravalle, Alfieri (44' Piccini); Giuliacci, Papini, Andreoni; Buti (44' Paganini), Pisano (31' Simi), Murgia. All.: Giorgio Giuliacci.<br > ARBITRO:Fiero di Pistoia.<br > RETI: 3' Muscas, 22' Cragno, 26' Schenone, 40' Gori, 43' Servi, 48' Maio, 56' Piazzesi.<br >NOTE: recupero 1'+1'. Corner 7-0. Chilometri, curve e temperatura da ferragosto. In una sola trasferta la Pianese rimedia pi&ugrave; della met&agrave; delle reti subite in un'intera stagione e lascia strada alla Cattolica Virtus, che si mostra in ottima condizione e che affronter&agrave; il Jolly e Montemurlo in semifinale. La gara si complica subito per i bianconeri: siamo appena al 3' quando Muscas palleggia al limite e, alzatosi il pallone sul sinistro, calcia in diagonale una conclusione imparabile per Giglioni. La Pianese, costretta a vincere per passare il turno, non ci sta e, telecomandata dal bravo mister Giuliacci, alza il baricentro del suo 4-3-3 che pu&ograve; contare sull'affilato tridente Buti-Pisano-Murgia e su un centrocampo impreziosito dalla regia di capitan Papalini. La Cattolica contiene con una difesa impermeabile e si mostra in grado di ripartire efficacemente, grazie alla coppia di mediani (Muscas-Pasqui) e al quartetto offensivo. Giuliacci passa al 4-4-2 per rinforzare il centrocampo e per provare a sfruttare al meglio le corsie laterali, ma al 22' a colpire sono i locali: Servi lancia in verticale bomber Cragno che, solo davanti a Giglioni, opera un pallonetto che il numero 1 bianconero riesce soltanto a toccare. Al 25' Giglioni devia in corner una punizione procurata da Gori e calciata dal sinistro di De Muynck. Lo stesso terzino mancino batte l'angolo da destra e, dopo una battuta, Schenone calcia di potenza senza lasciare scampo al numero 1 pianese. La Cattolica adesso gioca su velluto. Prima dell'intervallo l'unica conclusione in porta bianconera: Andreoni ruba palla ad un avversario ed appoggia a Murgia, ma il suo sinistro, sporcato da un giallorosso, non &egrave; una minaccia per Morini. Al 33' Stella scende palla al piede sulla destra e serve Cragno, questi libera Servbi che di sinistro manda la palla a sfiorare il palo. Dopo un gran sinistro di Servi sulla traversa, Giglioni blocca il tiro di Gori, bravo a farsi largo prima di calciare. <br >In avvio di ripresa la Cattolica chiude il conto: prima (40') Gori raccoglie un rimbalzo in area e batte Giglioni; poi al 43' Servi, al termine di una serpentina, calcia di destro nell'angolo basso alla destra del portiere ospite. Al 48' un tiro-cross dello stesso Servi viene respinto a mano aperta da Giglioni e sulla ribattuta arriva il tap-in vincente di Maio che insacca. Dopo una bella parata di Giglioni sul destro dello stesso Maio, al 56' Piazzesi trasforma di testa un corner di Servi per il definitivo sette a zero. La Pianese si affaccia dalle parti di Fusco solo al 62', quando Brogi serve un bel cross che nessuno riesce a raccogliere. Nel finale la Cattolica, anche se in dieci per l'uscita di Donnini dopo che tutti i cambi sono gi&agrave; stati effettuati, non continua a sfiorare il gol, sia con la deviazione alta di Francini su corner di Serbi, sia con un piatto di De Paula che esce alto sopra la traversa. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: assist, rete, traversa, <b>Servi </b>&egrave; tra i pi&ugrave; ispirati di una Cattolica in grande spolvero, nella quale &egrave; piaciuto molto anche il tandem di mediani <b>Muscas-Pasqui</b>. Nella Pianese si &egrave; distinto il mediano <b>Papalini</b>. Cosimo Di Bari




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI