• Serie B
  • Genoa Women
  • 0 - 3
  • Empoli Ladies


EMPOLI LADIES: Vicenzi (76' Hofer), Di Guglielmo (76' De Rita), Esperti, Parini, Boglioni, De Vecchis, Prugna, Begic (56' Garnier), Mastalli (76' Morucci), Prugna, Papaleo, Acuti (56' Ness). A disp.: Mazzella, Cotrer. All.: Pistolesi.
GENOA WOMEN: Pignagnoli, Belloni, De Luca, Buzi, Nietante, Balbi (76' Simeoni) , Cafferata, Oliva, De Biasio (56' Massarelli), Cama, Lillo (56' Giuffra). A disp.: Stevanin, Baghino, Deplanu, Grivelli. All.: Piazzi.

ARBITRO: Simone Taricone di Perugia.

RETI: 31' rig. e 52' Mastalli, 45' Papaleo.



Partita importante quella di Santa Margherita Ligure contro il Genoa Women. Entrambe le squadre devono puntare ai tre punti. Le Azzurre di Pistolesi per mantenere le distanze dalle altre pretendenti al secondo posto, le liguri per uscire dalla palude della zona retrocessione. Le rossoblu partono aggressive e per i primi minuti costringono le empolesi nella propria metà campo anche se non impensieriscono mai la retroguardia azzurra. Per vedere la prima azione importante da parte delle Azzurre bisogna attendere il 16' quando, su punizione di De Vecchis, Prugna colpisce di testa ma il portiere blocca a terra. Al 31' l'episodio che sblocca la partita. Palla che arriva sul vertice dell'area per Acuti, un difensore genoano nel tentativo di allontanare la palla colpisce il ginocchio dell'azzurra provocando il rigore. Sul dischetto Mastalli che non sbaglia e porta il risultato sullo 0-1. Passano pochi minuti, Di Guglielmo conquista palla con un anticipo nella trequarti avversaria e appoggia per Acuti che dal limite tira debole e centrale. Ancora due minuti e Mastalli arriva defilata sul primo palo, il tiro è deviato dal portiere. Al 43' occasione per il raddoppio: azione in contropiede e scambio in area tra Mastalli, Papaleo e Acuti con quest'ultima che tira ma la palla colpisce il palo lontano e va fuori. Il gol è solo rinviato, infatti allo scadere, sul rinvio di Vicenzi, la palla scavalca il centrocampo e trova pronta Papaleo che punta verso l'area e da una distanza considerevole fa partire un tiro che si infila sotto la traversa. Il secondo tempo inizia con le stesse undici in campo. Al 52' il gol che chiude la partita: Prugna conquista palla a centrocampo e con un passaggio filtrante mette Mastalli in condizione di concludere. L'attaccante azzurra stoppa la palla guarda il portiere e con calma tira sul primo palo realizzando la doppietta personale. Al 56' i primi cambi: escono Begic e Acuti ed entrano Garnier e Ness. Al 58' gran tiro di Prugna da fuori area ma la palla colpisce un difensore e va in angolo. Al 76' triplice cambio azzurro. Escono Vicenzi, Di Guglielmo e Mastalli ed entrano Hofer, esordio del portiere del Connecticut, De Rita e Morucci. La partita scivola via senza sussulti a parte un bella parata di Hofer che salva la porta deviando una palla diretta all'incrocio. Il triplice fischio dopo 3 minuti di recupero. I risultati dagli altri campi dicono che le azzurre guadagnano due punti sul Ravenna e restano al secondo posto anche se appaiate al Fortitudo Mozzecane che però ha una partita in più. Domenica prossima a Monteboro arriva il Cesena, altra giornata che può definire ulteriormente la classifica visto lo scontro diretto tra Ravenna e Roma e la giornata di riposo della Fortitudo che ha già giocato l'anticipo con il Milan. Le Ladies devono comunque puntare ai tre punti per aumentare o mantenere le distanze. Un grazie ai nostri supporter che ci hanno seguito per sostenere le azzurre.

EMPOLI LADIES: Vicenzi (76' Hofer), Di Guglielmo (76' De Rita), Esperti, Parini, Boglioni, De Vecchis, Prugna, Begic (56' Garnier), Mastalli (76' Morucci), Prugna, Papaleo, Acuti (56' Ness). A disp.: Mazzella, Cotrer. All.: Pistolesi.<br >GENOA WOMEN: Pignagnoli, Belloni, De Luca, Buzi, Nietante, Balbi (76' Simeoni) , Cafferata, Oliva, De Biasio (56' Massarelli), Cama, Lillo (56' Giuffra). A disp.: Stevanin, Baghino, Deplanu, Grivelli. All.: Piazzi.<br > ARBITRO: Simone Taricone di Perugia.<br > RETI: 31' rig. e 52' Mastalli, 45' Papaleo. Partita importante quella di Santa Margherita Ligure contro il Genoa Women. Entrambe le squadre devono puntare ai tre punti. Le Azzurre di Pistolesi per mantenere le distanze dalle altre pretendenti al secondo posto, le liguri per uscire dalla palude della zona retrocessione. Le rossoblu partono aggressive e per i primi minuti costringono le empolesi nella propria met&agrave; campo anche se non impensieriscono mai la retroguardia azzurra. Per vedere la prima azione importante da parte delle Azzurre bisogna attendere il 16' quando, su punizione di De Vecchis, Prugna colpisce di testa ma il portiere blocca a terra. Al 31' l'episodio che sblocca la partita. Palla che arriva sul vertice dell'area per Acuti, un difensore genoano nel tentativo di allontanare la palla colpisce il ginocchio dell'azzurra provocando il rigore. Sul dischetto Mastalli che non sbaglia e porta il risultato sullo 0-1. Passano pochi minuti, Di Guglielmo conquista palla con un anticipo nella trequarti avversaria e appoggia per Acuti che dal limite tira debole e centrale. Ancora due minuti e Mastalli arriva defilata sul primo palo, il tiro &egrave; deviato dal portiere. Al 43' occasione per il raddoppio: azione in contropiede e scambio in area tra Mastalli, Papaleo e Acuti con quest'ultima che tira ma la palla colpisce il palo lontano e va fuori. Il gol &egrave; solo rinviato, infatti allo scadere, sul rinvio di Vicenzi, la palla scavalca il centrocampo e trova pronta Papaleo che punta verso l'area e da una distanza considerevole fa partire un tiro che si infila sotto la traversa. Il secondo tempo inizia con le stesse undici in campo. Al 52' il gol che chiude la partita: Prugna conquista palla a centrocampo e con un passaggio filtrante mette Mastalli in condizione di concludere. L'attaccante azzurra stoppa la palla guarda il portiere e con calma tira sul primo palo realizzando la doppietta personale. Al 56' i primi cambi: escono Begic e Acuti ed entrano Garnier e Ness. Al 58' gran tiro di Prugna da fuori area ma la palla colpisce un difensore e va in angolo. Al 76' triplice cambio azzurro. Escono Vicenzi, Di Guglielmo e Mastalli ed entrano Hofer, esordio del portiere del Connecticut, De Rita e Morucci. La partita scivola via senza sussulti a parte un bella parata di Hofer che salva la porta deviando una palla diretta all'incrocio. Il triplice fischio dopo 3 minuti di recupero. I risultati dagli altri campi dicono che le azzurre guadagnano due punti sul Ravenna e restano al secondo posto anche se appaiate al Fortitudo Mozzecane che per&ograve; ha una partita in pi&ugrave;. Domenica prossima a Monteboro arriva il Cesena, altra giornata che pu&ograve; definire ulteriormente la classifica visto lo scontro diretto tra Ravenna e Roma e la giornata di riposo della Fortitudo che ha gi&agrave; giocato l'anticipo con il Milan. Le Ladies devono comunque puntare ai tre punti per aumentare o mantenere le distanze. Un grazie ai nostri supporter che ci hanno seguito per sostenere le azzurre.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI