• Trofeo Cerbai Allievi B
  • Tau Calcio
  • 2 - 1
  • Scandicci


TAU CALCIO ALTOP.: Fabiani, Buono, Micheli B (75' Del Nero), Lucchesi, Reveglia, Micheli A., Giordano, Menchini, Tiberio (60' Makinde), Matteucci, Meucci. A disp: Dal Canto, Magazzini, Tacchi, Bartolomei, Ponsi All.: Marco Di Bene.
SCANDICCI: Guetta, Genova (41' Paoli), Ahmetaj (20' Corsinovi), Freschi, Belli, Renieri, Posarelli (60' Cersosimo), Gurioli, Celentano, Bianchi, Gueye. A disp.: Formigli, Delfino. All.: Paolo Milanesi.

ARBITRO: Barbuzza di Carrara

RETI: 18' Meucci, 60' rig. Lucchesi, 73' Celentano.
NOTE: espulso Guetta al 60'.



La vittoria di misura del Tau contro lo Scandicci non è sufficiente ai ragazzi di Di Bene per passare il turno. I Fiorentini, forti del tre a zero casalingo, potevano permettersi di perdere anche con due gol di scarto. Agli amaranto locali era richiesta una impresa vera e propria e, in virtù di ciò, i ragazzi di casa sono partiti con ritmi alti, costringendo sulla difensiva gli avversari. Il gol arriva al minuto diciotto; Giordano conquista palla e si invola nell'area avversaria, bello l'assist per Meucci che non fallisce l'appuntamento col gol. Sulle ali dell'entusiasmo i lucchesi cercano di fare il bis prima del riposo, ma lo Scandicci riesce a tenere. L'inizio ripresa è condizionato da un vero e proprio acquazzone che spinge il direttore di gara a sospendere il match per un quarto d'ora circa. Alla ripresa del gioco è ancora il Tau a fare il match e a rendersi pericoloso con Makinde il quale, appena entrato, calcia alto da buona posizione fallendo il gol del raddoppio. Raddoppio che arriva però a metà ripresa. Meucci si incunea in area ed è atterrato dal portiere avversario; il direttore di gara espelle Guetta e concede il penalty, Lucchesi è bravo a spiazzare Cersosimo e a riaccendere la speranza di poter riaprire i giochi. Sul più bello, a mortificare le speranze dei ragazzi di casa, arriva il gol ospite. Su un calcio di punizione dal limite, la palla si infrange sulla traversa; sul rimbalzo il più lesto è Celentano che firma il gol che chiude di fatto i giochi. Rimane comunque positiva la stagione del Tau di Di Bene: il 96 altopascese, dopo aver vinto la Coppa Regionale nella passata stagione, si conferma squadra di grande valore che potrà recitare un ruolo da protagonista anche nel prossimo campionato di élite. Per lo Scandicci di Milanesi, che non a caso era l'altra finalista di Coppa lo scorso anno a Volterra, una finale che conferma la qualità di questo gruppo, che avrà adesso l'occasione per giocarsi il titolo regionale a Pelago contro il Forcoli.

R.C. TAU CALCIO ALTOP.: Fabiani, Buono, Micheli B (75' Del Nero), Lucchesi, Reveglia, Micheli A., Giordano, Menchini, Tiberio (60' Makinde), Matteucci, Meucci. A disp: Dal Canto, Magazzini, Tacchi, Bartolomei, Ponsi All.: Marco Di Bene.<br >SCANDICCI: Guetta, Genova (41' Paoli), Ahmetaj (20' Corsinovi), Freschi, Belli, Renieri, Posarelli (60' Cersosimo), Gurioli, Celentano, Bianchi, Gueye. A disp.: Formigli, Delfino. All.: Paolo Milanesi.<br > ARBITRO: Barbuzza di Carrara <br > RETI: 18' Meucci, 60' rig. Lucchesi, 73' Celentano.<br >NOTE: espulso Guetta al 60'. La vittoria di misura del Tau contro lo Scandicci non &egrave; sufficiente ai ragazzi di Di Bene per passare il turno. I Fiorentini, forti del tre a zero casalingo, potevano permettersi di perdere anche con due gol di scarto. Agli amaranto locali era richiesta una impresa vera e propria e, in virt&ugrave; di ci&ograve;, i ragazzi di casa sono partiti con ritmi alti, costringendo sulla difensiva gli avversari. Il gol arriva al minuto diciotto; Giordano conquista palla e si invola nell'area avversaria, bello l'assist per Meucci che non fallisce l'appuntamento col gol. Sulle ali dell'entusiasmo i lucchesi cercano di fare il bis prima del riposo, ma lo Scandicci riesce a tenere. L'inizio ripresa &egrave; condizionato da un vero e proprio acquazzone che spinge il direttore di gara a sospendere il match per un quarto d'ora circa. Alla ripresa del gioco &egrave; ancora il Tau a fare il match e a rendersi pericoloso con Makinde il quale, appena entrato, calcia alto da buona posizione fallendo il gol del raddoppio. Raddoppio che arriva per&ograve; a met&agrave; ripresa. Meucci si incunea in area ed &egrave; atterrato dal portiere avversario; il direttore di gara espelle Guetta e concede il penalty, Lucchesi &egrave; bravo a spiazzare Cersosimo e a riaccendere la speranza di poter riaprire i giochi. Sul pi&ugrave; bello, a mortificare le speranze dei ragazzi di casa, arriva il gol ospite. Su un calcio di punizione dal limite, la palla si infrange sulla traversa; sul rimbalzo il pi&ugrave; lesto &egrave; Celentano che firma il gol che chiude di fatto i giochi. Rimane comunque positiva la stagione del Tau di Di Bene: il 96 altopascese, dopo aver vinto la Coppa Regionale nella passata stagione, si conferma squadra di grande valore che potr&agrave; recitare un ruolo da protagonista anche nel prossimo campionato di &eacute;lite. Per lo Scandicci di Milanesi, che non a caso era l'altra finalista di Coppa lo scorso anno a Volterra, una finale che conferma la qualit&agrave; di questo gruppo, che avr&agrave; adesso l'occasione per giocarsi il titolo regionale a Pelago contro il Forcoli. R.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI