• Trofeo Cerbai Allievi B
  • Scandicci
  • 3 - 0
  • Tau Calcio


SCANDICCI (4-4-2): Guetta, Genova, Renieri, Freschi, Davitti, Belli, Corsinovi (65' Pelli), Gurioli, Celentano (69' Posarelli), Asanovski (76' Delfino), Gueye. A disp.: Cersosimo, Ahmetaj, Bianchi, Delfino, Formigli, Pelli, Posarelli. All.: Paolo Milanesi.
TAU CALCIO ALTOPASCIO (4-3-3): Fabiani, Buono, Micheli B. (64' Frediani), Tacchi, Reveglia, Micheli A, Giordano (74' Makinde), Menchini (48' Matteucci), Tiberio (41' Del Nero), Lucchesi, Meucci. A disp.: Raschioni, Metteucci, Dal Canto, Frediani, Del Nero, Kouakou. All.: Marco Di Bene.

ARBITRO: Righi di Arezzo.

RETI: 60' e 68' Gueye, 80' Delfino.



LE PAGELLE
Scandicci
Guetta: 6,5 Gli avversari non lo impegnano molto, ma lui risponde sempre presente quando è chiamato in causa.
Genova: 6+ Primo tempo in sordina: Meucci è una spina nel fianco. Nella ripresa prende le misure al suo avversario e non concede più nulla.
Renieri: 6,5 Il capitano guida la retroguardia e copre ottimamente la sua fascia.
Freschi: 7 Partita di quantità e qualità: nel mezzo al campo è quello con le idee più chiare.
Davitti: 6,5 Ottima prova di copertura prima su Tiberio poi su Giordano: partita attenta e senza sbavature.
Belli: 6,5 Stesso discorso del suo compagno di reparto: se lo Scandicci non ha rischiato molto è merito sopratutto di questa ottima coppia di centrali.
Corsinovi: 6 Grande sacrificio in mezzo al campo, in fase di costruzione però ha troppa fretta di verticalizzare e risulta un po' nervoso. 65' Pelli: 6,5 Entra bene in gara. Da suo piede partono assist deliziosi per i compagni.
Gurioli: 6 Lotta come sempre sulla mediana grande fisicità, peccato per il clamoroso goal che si divora al 10'. Prova comunque positiva.
Celentano: 6,5 Manca solo il goal a coronare un prova di ottimo livello: sempre pericoloso su calcio da fermo. 69' Posarelli: 6,5 Con la sua velocità riesce a mettere in crisi la difesa avversaria.
Asanovski: 7 Perenne spina nel fianco, crossa, dribbla e sforna assist in continuazione. Imprendibile, è il Nino Maravilla dello Scandicci. 76' Delfino: 7 Entra e si fa trovare al posto giusto al momento giusto, realizza una rete pesantissima.
Gueye: 8 Ancora decisivo, ancora una doppietta. Assolutamente letale.
Tau Calcio Altop.
Fabiani: 5,5 Parte bene con una super parata su Celentano, ma poi si perde. Insicuro sulle uscite, non riesce a trasmettere tranquillità ai suoi.
Buono: 5,5 Prova ad arginare uno straripante Gueye, giornata no.
Micheli B: 5,5 Nel primo tempo riesce in qualche modo ad arginare Asanovski. Nella ripresa la musica cambia. 64' Frediani: ng.
Tacchi: 5,5 Non riesce ad imporsi sulla mediana, prova opaca. 40' Dal Canto: 6 Riesce a dare più nerbo al centrocampo ospite.
Reveglia: 6 Giornata dura per lui: Celentano è un cliente ostico per chiunque, comunque il difensore di casa prova a limitare i danni.
Micheli A.: 6 Come il suo compagno di reparto prova a contenere gli avanti locali, ci riesce per un tempo.
Giordano: 6 Non riesce ad essere molto incisivo; parte largo poi, con l'uscita di Tiberio, va a fare il punto di riferimento davanti, qualche sponda ma niente di più. 74' Makinde: ng.
Menchini: 6+ Molta sostanza in mezzo al campo: lotta e si dà da fare, prova più che sufficiente. 45' Matteucci: 6 Prova a cambiare passo alla squadra.
Tiberio: 6 Gioca solo quaranta minuti di gioco. Riesce ad essere un buon punto di riferimento per i compagni, ma non risulta incisivo. 41' Del Nero: 6 Non riesce ad essere quasi mai pericoloso.
Lucchesi: 6.5 Il capitano è il faro del gioco in mezzo al campo, quando lui si accende il Tau riesce ad essere pericoloso, ma è troppo poco per impensierire lo Scandicci.
Meucci: 6/7 Il più attivo dei suoi, mette in difficoltà Genova nella prima parte di gioco, poi pian piano si perde come tutta la squadra.
Arbitro
Righi di Arezzo: 5,5 Piuttosto impreciso, sbaglia molto ma per fortuna non incide sull'andamento del match.
IL COMMENTO
Al Bartolozzi di Scandicci va in scena il Trofeo Cerbai: nella semifinale di andata, lo Scandicci ospita il Tau. Una partita emozionante che, dopo un primo tempo combattuto ed equilibrato, ha visto trionfare i ragazzi di Milanesi, protagonisti di una prova molto determinata e convincete. Partono fortissimo i padroni di casa, che nei primi dieci minuti sfiorano in più di un occasione la rete del vantaggio. Al 7' punizione di seconda dal limite dell'area, Freschi tocca per il destro di Celentano, il quale fa partire un missile terra area sul palo del portiere, ma Fabiani con un grandissimo intervento si supera e in tuffo devia in angolo. Passano due minuti appena: Gueye riceve palla sulla sinistra e serve Celentano in verticale; l'attaccante di prima chiude il triangolo, Gueye sulla sinistra, guadagna il fondo e mette basso al centro, Asanovski da centro area conclude quasi a botta sicura, ma la mira è da dimenticare e la sfera sorvola la traversa. Al 12' la più ghiotta delle occasioni: corner da destra, Celentano mette forte al centro, Fabiani esce in presa, sceglie bene il tempo per l'uscita ma non trattiene la sfera che rimane pericolosamente dentro l'area piccola; Gurioli si ritrova la sfera sui piedi a un metro dalla porta e batte a rete ma incredibilmente il centrocampista alza troppo la mira e la sfera finisce in curva . Al 15' gli ospiti escono dal guscio e si rendono pericolosi: Giordano riceve palla sulla trequarti, supera un uomo e serve in verticale sulla sinistra per Meucci, l'esterno supera Genova, si accentra e dal limite dell'area prova la conclusione. Il suo tiro è potente, ma non molto angolato, così l'attento Guetta blocca la sfera. L'ultimo brivido dei primi quaranta minuti di gioco è targato Scandicci: 33', Corsinovi sulla sinistra guadagna il fondo e mette al centro, Celentano in area è bravo a prolungare di testa per Asanovski. Il fantasista, spalle alla porta, difende palla da un difensore, si gira e conclude a rete di destro, il suo tiro è violento ma centrale; Fabiani risponde presente e neutralizza.
Nella ripresa la musica non cambia: è sempre lo Scadicci ad essere padrone del match. Gli ospiti si difendono e provano a far male in contropiede. Al 52' Asanovski sulla destra si beve Micheli B, va sul fondo e mette morbido al centro, la difesa respinge la sfera che torna però sui piedi del fantasista il quale arresta la sfera e calcia al volo di sinistro, Fabiani è battuto ma la traversa salva il Tau. Al 60' arriva il meritato gol del vantaggio locale: angolo da destra di Celentano, traiettoria forte e tesa sul secondo palo, Gueye stacca più in alto di tutti incorna superando Fabiani immobile. La rete taglia le gambe ai ragazzi di Di Bene che sembrano mollare, mentre padroni di casa ora giocano bene e si buttano alla ricerca del raddoppio. Al 68', ancora sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Pelli da sinistra fa partire un traversone tagliato e teso, sul primo palo Gueye anticipa tutti di testa e sigla il due a zero. Il doppio vantaggio chiude di fatto il match: il Tau di mister Di Bene non sembra crederci più. Sul finale di partita arriva anche la terza rete che permette ai ragazzi di mister Milanesi di guardare al ritorno con molto ottimismo. All'80' Pelli sulla mediana supera un avversario e lancia lungo a destra per Posarelli, il numero diciotto entra in area, elude l'intervento di un avversario e conclude a rete. Il suo tiro è potente e centrale, Fabiani para ma non trattiene, così arriva Delfino che da due passi non sbaglia il tap-in vincente.

Claudio Ventrice SCANDICCI (4-4-2): Guetta, Genova, Renieri, Freschi, Davitti, Belli, Corsinovi (65' Pelli), Gurioli, Celentano (69' Posarelli), Asanovski (76' Delfino), Gueye. A disp.: Cersosimo, Ahmetaj, Bianchi, Delfino, Formigli, Pelli, Posarelli. All.: Paolo Milanesi.<br >TAU CALCIO ALTOPASCIO (4-3-3): Fabiani, Buono, Micheli B. (64' Frediani), Tacchi, Reveglia, Micheli A, Giordano (74' Makinde), Menchini (48' Matteucci), Tiberio (41' Del Nero), Lucchesi, Meucci. A disp.: Raschioni, Metteucci, Dal Canto, Frediani, Del Nero, Kouakou. All.: Marco Di Bene.<br > ARBITRO: Righi di Arezzo.<br > RETI: 60' e 68' Gueye, 80' Delfino. LE PAGELLE<br >Scandicci<br ><b>Guetta: 6,5</b> Gli avversari non lo impegnano molto, ma lui risponde sempre presente quando &egrave; chiamato in causa. <br ><b>Genova: 6+</b> Primo tempo in sordina: Meucci &egrave; una spina nel fianco. Nella ripresa prende le misure al suo avversario e non concede pi&ugrave; nulla. <br ><b>Renieri: 6,5</b> Il capitano guida la retroguardia e copre ottimamente la sua fascia. <br ><b>Freschi: 7</b> Partita di quantit&agrave; e qualit&agrave;: nel mezzo al campo &egrave; quello con le idee pi&ugrave; chiare. <br ><b>Davitti: 6,5</b> Ottima prova di copertura prima su Tiberio poi su Giordano: partita attenta e senza sbavature.<br ><b>Belli: 6,5</b> Stesso discorso del suo compagno di reparto: se lo Scandicci non ha rischiato molto &egrave; merito sopratutto di questa ottima coppia di centrali.<br ><b>Corsinovi: 6</b> Grande sacrificio in mezzo al campo, in fase di costruzione per&ograve; ha troppa fretta di verticalizzare e risulta un po' nervoso. <b>65' Pelli: 6,5</b> Entra bene in gara. Da suo piede partono assist deliziosi per i compagni.<br ><b>Gurioli: 6</b> Lotta come sempre sulla mediana grande fisicit&agrave;, peccato per il clamoroso goal che si divora al 10'. Prova comunque positiva.<br ><b>Celentano: 6,5</b> Manca solo il goal a coronare un prova di ottimo livello: sempre pericoloso su calcio da fermo. <b>69' Posarelli: 6,5</b> Con la sua velocit&agrave; riesce a mettere in crisi la difesa avversaria. <br ><b>Asanovski: 7</b> Perenne spina nel fianco, crossa, dribbla e sforna assist in continuazione. Imprendibile, &egrave; il Nino Maravilla dello Scandicci. <b>76' Delfino: 7</b> Entra e si fa trovare al posto giusto al momento giusto, realizza una rete pesantissima.<br ><b>Gueye: 8</b> Ancora decisivo, ancora una doppietta. Assolutamente letale. <br >Tau Calcio Altop. <br ><b>Fabiani: 5,5</b> Parte bene con una super parata su Celentano, ma poi si perde. Insicuro sulle uscite, non riesce a trasmettere tranquillit&agrave; ai suoi.<br ><b>Buono: 5,5</b> Prova ad arginare uno straripante Gueye, giornata no.<br ><b>Micheli B: 5,5</b> Nel primo tempo riesce in qualche modo ad arginare Asanovski. Nella ripresa la musica cambia. <b>64' Frediani: ng.</b><br ><b>Tacchi: 5,5</b> Non riesce ad imporsi sulla mediana, prova opaca. <b>40' Dal Canto: 6</b> Riesce a dare pi&ugrave; nerbo al centrocampo ospite. <br ><b>Reveglia: 6</b> Giornata dura per lui: Celentano &egrave; un cliente ostico per chiunque, comunque il difensore di casa prova a limitare i danni. <br ><b>Micheli A.: 6</b> Come il suo compagno di reparto prova a contenere gli avanti locali, ci riesce per un tempo.<br ><b>Giordano: 6</b> Non riesce ad essere molto incisivo; parte largo poi, con l'uscita di Tiberio, va a fare il punto di riferimento davanti, qualche sponda ma niente di pi&ugrave;. <b>74' Makinde: ng.</b><br ><b>Menchini: 6+</b> Molta sostanza in mezzo al campo: lotta e si d&agrave; da fare, prova pi&ugrave; che sufficiente. <b>45' Matteucci: 6</b> Prova a cambiare passo alla squadra.<br ><b>Tiberio: 6</b> Gioca solo quaranta minuti di gioco. Riesce ad essere un buon punto di riferimento per i compagni, ma non risulta incisivo. 41' Del Nero: 6 Non riesce ad essere quasi mai pericoloso.<br ><b>Lucchesi: 6.5</b> Il capitano &egrave; il faro del gioco in mezzo al campo, quando lui si accende il Tau riesce ad essere pericoloso, ma &egrave; troppo poco per impensierire lo Scandicci.<br ><b>Meucci: 6/7</b> Il pi&ugrave; attivo dei suoi, mette in difficolt&agrave; Genova nella prima parte di gioco, poi pian piano si perde come tutta la squadra. <br >Arbitro<br ><b>Righi di Arezzo: 5,5</b> Piuttosto impreciso, sbaglia molto ma per fortuna non incide sull'andamento del match.<br >IL COMMENTO<br >Al Bartolozzi di Scandicci va in scena il Trofeo Cerbai: nella semifinale di andata, lo Scandicci ospita il Tau. Una partita emozionante che, dopo un primo tempo combattuto ed equilibrato, ha visto trionfare i ragazzi di Milanesi, protagonisti di una prova molto determinata e convincete. Partono fortissimo i padroni di casa, che nei primi dieci minuti sfiorano in pi&ugrave; di un occasione la rete del vantaggio. Al 7' punizione di seconda dal limite dell'area, Freschi tocca per il destro di Celentano, il quale fa partire un missile terra area sul palo del portiere, ma Fabiani con un grandissimo intervento si supera e in tuffo devia in angolo. Passano due minuti appena: Gueye riceve palla sulla sinistra e serve Celentano in verticale; l'attaccante di prima chiude il triangolo, Gueye sulla sinistra, guadagna il fondo e mette basso al centro, Asanovski da centro area conclude quasi a botta sicura, ma la mira &egrave; da dimenticare e la sfera sorvola la traversa. Al 12' la pi&ugrave; ghiotta delle occasioni: corner da destra, Celentano mette forte al centro, Fabiani esce in presa, sceglie bene il tempo per l'uscita ma non trattiene la sfera che rimane pericolosamente dentro l'area piccola; Gurioli si ritrova la sfera sui piedi a un metro dalla porta e batte a rete ma incredibilmente il centrocampista alza troppo la mira e la sfera finisce in curva . Al 15' gli ospiti escono dal guscio e si rendono pericolosi: Giordano riceve palla sulla trequarti, supera un uomo e serve in verticale sulla sinistra per Meucci, l'esterno supera Genova, si accentra e dal limite dell'area prova la conclusione. Il suo tiro &egrave; potente, ma non molto angolato, cos&igrave; l'attento Guetta blocca la sfera. L'ultimo brivido dei primi quaranta minuti di gioco &egrave; targato Scandicci: 33', Corsinovi sulla sinistra guadagna il fondo e mette al centro, Celentano in area &egrave; bravo a prolungare di testa per Asanovski. Il fantasista, spalle alla porta, difende palla da un difensore, si gira e conclude a rete di destro, il suo tiro &egrave; violento ma centrale; Fabiani risponde presente e neutralizza. <br >Nella ripresa la musica non cambia: &egrave; sempre lo Scadicci ad essere padrone del match. Gli ospiti si difendono e provano a far male in contropiede. Al 52' Asanovski sulla destra si beve Micheli B, va sul fondo e mette morbido al centro, la difesa respinge la sfera che torna per&ograve; sui piedi del fantasista il quale arresta la sfera e calcia al volo di sinistro, Fabiani &egrave; battuto ma la traversa salva il Tau. Al 60' arriva il meritato gol del vantaggio locale: angolo da destra di Celentano, traiettoria forte e tesa sul secondo palo, Gueye stacca pi&ugrave; in alto di tutti incorna superando Fabiani immobile. La rete taglia le gambe ai ragazzi di Di Bene che sembrano mollare, mentre padroni di casa ora giocano bene e si buttano alla ricerca del raddoppio. Al 68', ancora sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Pelli da sinistra fa partire un traversone tagliato e teso, sul primo palo Gueye anticipa tutti di testa e sigla il due a zero. Il doppio vantaggio chiude di fatto il match: il Tau di mister Di Bene non sembra crederci pi&ugrave;. Sul finale di partita arriva anche la terza rete che permette ai ragazzi di mister Milanesi di guardare al ritorno con molto ottimismo. All'80' Pelli sulla mediana supera un avversario e lancia lungo a destra per Posarelli, il numero diciotto entra in area, elude l'intervento di un avversario e conclude a rete. Il suo tiro &egrave; potente e centrale, Fabiani para ma non trattiene, cos&igrave; arriva Delfino che da due passi non sbaglia il tap-in vincente. Claudio Ventrice




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI