• Trofeo Cerbai Allievi B
  • Tau Calcio
  • 2 - 0
  • Valentino Mazzola


TAU CALCIO ALTOP.: Fabiani 7, Buono 6,5, Micheli B 6,5, Tacchi 7-, Reveglia 7, Micheli A. 6,5, Giordano 7 (76' Magazzini R. s.v.), Menchini 6,5, Tiberio 6,5 (55' Dal Canto 6+), Lucchesi 6 (74' Bartolomei s.v.), Meucci 7+. A disp.: Raschioni, Magazzini M, Dal Canto, Riccomini, Giuntoli. All.: Marco Di Bene.
VAL.MAZZOLA: Motroni 6,5(69' Butini 6), Pagliantini 6(58' D'Auria 6), Monaci 6,5, Danti 7-, Pellegrini 6+, Martinelli 6+, Giorgi 6,5, Venuto 6-(55' Pittalis 6+), Cherici 6(47' Fronteddu 6+), Ippolito 6(76' Marcocci s.v.), Prugnoli 6+ (60' Rossi 6+). A disp.: Tata. All.: Luca Biliotti.

ARBITRO: Lenzi di Empoli 6,5.

RETI: 42 ‘ Meucci, 53' Giordano.
NOTE: angoli 7-6. Ammoniti: Venuto, Ippolito. Recupero: p.t. 1', s.t. 5'.



Vittoria con punteggio classico per il Tau all'esordio della Cerbai . Risultato raggiunto nella ripresa ma dopo un bel lavoro ai fianchi dell'avversario che parte sin dalle prime battute. Riguardo al Valentino Mazzola, la squadra di Biliotti è sembrata ordinata e capace di giocare un buon calcio, ma inferiore a livello fisico e soprattutto senza attaccanti capaci nell'occasione di mettere in difficoltà il pacchetto arretrato amaranto. Di contro, Di Bene dispone di tre attaccanti ben assortiti: Tiberio è quello che agisce centralmente, laddove Giordano e Meucci partano dalle corsie esterne, scambiandosele in continuazione. A fare la differenza sono stati proprio gli attaccanti; a parte un paio di situazioni, la difesa locale ha avuto buon gioco contro quelli biancocelesti e hanno avuto senz'altro maggiori difficoltà i senesi contro Meucci e compagni. La roccaforte ospite, barcollante nella prima frazione, è crollata dopo l'intervallo sotto i colpi di un'avversaria che ha saputo aspettare il momento propizio per prevalere. Riguardo alla cronaca, prima conclusione ospite al 2' con Giorgi da fuori area, tiro parato. Al 12' la replica lucchese; Meucci, pur defilato sulla destra, ci prova col mancino trovando la parata di Motroni. Lo stesso giocatore si ripete due minuti dopo, liberandosi al tiro con un dribbling stretto in area, il diagonale passa non lontano dal secondo palo. Al quarto d'ora ancora Giorgi per gli ospiti affonda sulla sinistra e mette una palla in mezzo sulla quale interviene A. Micheli prima dell'uscita di Fabiani. Un minuto dopo verticalizzazione del Tau per lo scatto di Tiberio fermato sul più bello dal direttore di gara per la posizione non regolare. Nel prosieguo dell'azione Pagliantini rimedia in angolo intervenendo su Meucci. Gli amaranto cominciano a premere con più forza: al 20' Giordano entra in area e dal fondo invita Tiberio, il centravanti però manca la battuta. Al 27' ennesima verticalizzazione dei locali, Tiberio spizza per Giordano che trova un varco centrale e calcia in corsa. Il portiere sarebbe battuto ma è il palo a respingere la pregevole conclusione. Meucci ci prova dalla distanza un minuto dopo, ma la palla termina oltre la traversa. Poco dopo la mezzora, dopo aver rischiato lo svantaggio, capita l'occasione più ghiotta agli ospiti. Su una ripartenza scatta Venuto in posizione sospetta ma ritenuta regolare dal direttore di gara; il numero otto, anziché tirare, immediatamente dopo l'ingresso in area si fa ipnotizzare da Fabiani che gli ruba la palla dai piedi. Il tempo si chiude con un'altra occasione degli amaranto: su una palla rubata scatta il contropiede, Tiberio è raggiunto in area ed è bravo a stoppare e tirare con immediatezza ma ugualmente efficace è Motroni a tuffarsi e deviare in angolo. Nella ripresa gli amaranto raccolgono nel giro del primo quarto d'ora i frutti di quanto seminato nella prima parte. Al 2' Menchini cambia campo con un traversone da destra a sinistra, Meucci si avventa sulla sfera anticipando l'avversario che sembrava in vantaggio, entra in area e trafigge il portiere con un preciso diagonale. All'8' ci provano gli ospiti; azione insistita con relativo accenno di mischia, sulla palla allontanata fuori area si avventa Danti il cui tiro dalla distanza è intercettato sotto la traversa da Fabiani. Un minuto dopo parte il contropiede dei locali, ma il tiro di Meucci finisce a lato. All'11' giunge il raddoppio dei ragazzi di Di Bene: gran parabola disegnata dalla bandierina da Meucci e perentorio stacco di Giordano la cui deviazione di testa non lascia scampo a Motroni. Un minuto dopo gli ospiti battono una punizione cogliendo di sorpresa la difesa lucchese, Monaci si trova in area in condizione di battere a rete ma non trova la porta. Un minuto dopo su angolo del Tau, Menchini si trova in ottima posizione ma la sua conclusione è anticipata dall'intervento di un difensore che si rifugia in angolo. Gli ospiti tornano a farsi pericolosi al minuto diciassette con Danti che dentro l'area prova la conclusione mancando di poco lo specchio della porta. Un minuto dopo la mezzora Butini è costretto ad uscire su Dal Canto, lo stesso Dal Canto di lì a poco apre splendidamente per Giordano sulla sinistra, immediato cross in mezzo per Meucci anticipato in angolo. Al 37' apertura da destra a sinistra degli ospiti, la difesa amaranto è leggermente impreparata ma Monaci conclude sull'esterno della rete da favorevole posizione. Nel recupero gol annullato a Meucci che, sull'assist di Dal Canto, è ritenuto al di là dell'ultimo difensore. La gara si chiude con un tiro dalla distanza di Monaci che termina oltre la traversa. C'è ancora il match del ritorno: due gol sono uno svantaggio recuperabile ma, viste le due squadre in campo, i senesi dovranno sfoderare una prestazione ben diversa rispetto a quella del primo turno.

Ruggiero Crupi TAU CALCIO ALTOP.: Fabiani 7, Buono 6,5, Micheli B 6,5, Tacchi 7-, Reveglia 7, Micheli A. 6,5, Giordano 7 (76' Magazzini R. s.v.), Menchini 6,5, Tiberio 6,5 (55' Dal Canto 6+), Lucchesi 6 (74' Bartolomei s.v.), Meucci 7+. A disp.: Raschioni, Magazzini M, Dal Canto, Riccomini, Giuntoli. All.: Marco Di Bene.<br >VAL.MAZZOLA: Motroni 6,5(69' Butini 6), Pagliantini 6(58' D'Auria 6), Monaci 6,5, Danti 7-, Pellegrini 6+, Martinelli 6+, Giorgi 6,5, Venuto 6-(55' Pittalis 6+), Cherici 6(47' Fronteddu 6+), Ippolito 6(76' Marcocci s.v.), Prugnoli 6+ (60' Rossi 6+). A disp.: Tata. All.: Luca Biliotti.<br > ARBITRO: Lenzi di Empoli 6,5.<br > RETI: 42 ‘ Meucci, 53' Giordano.<br >NOTE: angoli 7-6. Ammoniti: Venuto, Ippolito. Recupero: p.t. 1', s.t. 5'. Vittoria con punteggio classico per il Tau all'esordio della Cerbai . Risultato raggiunto nella ripresa ma dopo un bel lavoro ai fianchi dell'avversario che parte sin dalle prime battute. Riguardo al Valentino Mazzola, la squadra di Biliotti &egrave; sembrata ordinata e capace di giocare un buon calcio, ma inferiore a livello fisico e soprattutto senza attaccanti capaci nell'occasione di mettere in difficolt&agrave; il pacchetto arretrato amaranto. Di contro, Di Bene dispone di tre attaccanti ben assortiti: Tiberio &egrave; quello che agisce centralmente, laddove Giordano e Meucci partano dalle corsie esterne, scambiandosele in continuazione. A fare la differenza sono stati proprio gli attaccanti; a parte un paio di situazioni, la difesa locale ha avuto buon gioco contro quelli biancocelesti e hanno avuto senz'altro maggiori difficolt&agrave; i senesi contro Meucci e compagni. La roccaforte ospite, barcollante nella prima frazione, &egrave; crollata dopo l'intervallo sotto i colpi di un'avversaria che ha saputo aspettare il momento propizio per prevalere. Riguardo alla cronaca, prima conclusione ospite al 2' con Giorgi da fuori area, tiro parato. Al 12' la replica lucchese; Meucci, pur defilato sulla destra, ci prova col mancino trovando la parata di Motroni. Lo stesso giocatore si ripete due minuti dopo, liberandosi al tiro con un dribbling stretto in area, il diagonale passa non lontano dal secondo palo. Al quarto d'ora ancora Giorgi per gli ospiti affonda sulla sinistra e mette una palla in mezzo sulla quale interviene A. Micheli prima dell'uscita di Fabiani. Un minuto dopo verticalizzazione del Tau per lo scatto di Tiberio fermato sul pi&ugrave; bello dal direttore di gara per la posizione non regolare. Nel prosieguo dell'azione Pagliantini rimedia in angolo intervenendo su Meucci. Gli amaranto cominciano a premere con pi&ugrave; forza: al 20' Giordano entra in area e dal fondo invita Tiberio, il centravanti per&ograve; manca la battuta. Al 27' ennesima verticalizzazione dei locali, Tiberio spizza per Giordano che trova un varco centrale e calcia in corsa. Il portiere sarebbe battuto ma &egrave; il palo a respingere la pregevole conclusione. Meucci ci prova dalla distanza un minuto dopo, ma la palla termina oltre la traversa. Poco dopo la mezzora, dopo aver rischiato lo svantaggio, capita l'occasione pi&ugrave; ghiotta agli ospiti. Su una ripartenza scatta Venuto in posizione sospetta ma ritenuta regolare dal direttore di gara; il numero otto, anzich&eacute; tirare, immediatamente dopo l'ingresso in area si fa ipnotizzare da Fabiani che gli ruba la palla dai piedi. Il tempo si chiude con un'altra occasione degli amaranto: su una palla rubata scatta il contropiede, Tiberio &egrave; raggiunto in area ed &egrave; bravo a stoppare e tirare con immediatezza ma ugualmente efficace &egrave; Motroni a tuffarsi e deviare in angolo. Nella ripresa gli amaranto raccolgono nel giro del primo quarto d'ora i frutti di quanto seminato nella prima parte. Al 2' Menchini cambia campo con un traversone da destra a sinistra, Meucci si avventa sulla sfera anticipando l'avversario che sembrava in vantaggio, entra in area e trafigge il portiere con un preciso diagonale. All'8' ci provano gli ospiti; azione insistita con relativo accenno di mischia, sulla palla allontanata fuori area si avventa Danti il cui tiro dalla distanza &egrave; intercettato sotto la traversa da Fabiani. Un minuto dopo parte il contropiede dei locali, ma il tiro di Meucci finisce a lato. All'11' giunge il raddoppio dei ragazzi di Di Bene: gran parabola disegnata dalla bandierina da Meucci e perentorio stacco di Giordano la cui deviazione di testa non lascia scampo a Motroni. Un minuto dopo gli ospiti battono una punizione cogliendo di sorpresa la difesa lucchese, Monaci si trova in area in condizione di battere a rete ma non trova la porta. Un minuto dopo su angolo del Tau, Menchini si trova in ottima posizione ma la sua conclusione &egrave; anticipata dall'intervento di un difensore che si rifugia in angolo. Gli ospiti tornano a farsi pericolosi al minuto diciassette con Danti che dentro l'area prova la conclusione mancando di poco lo specchio della porta. Un minuto dopo la mezzora Butini &egrave; costretto ad uscire su Dal Canto, lo stesso Dal Canto di l&igrave; a poco apre splendidamente per Giordano sulla sinistra, immediato cross in mezzo per Meucci anticipato in angolo. Al 37' apertura da destra a sinistra degli ospiti, la difesa amaranto &egrave; leggermente impreparata ma Monaci conclude sull'esterno della rete da favorevole posizione. Nel recupero gol annullato a Meucci che, sull'assist di Dal Canto, &egrave; ritenuto al di l&agrave; dell'ultimo difensore. La gara si chiude con un tiro dalla distanza di Monaci che termina oltre la traversa. C'&egrave; ancora il match del ritorno: due gol sono uno svantaggio recuperabile ma, viste le due squadre in campo, i senesi dovranno sfoderare una prestazione ben diversa rispetto a quella del primo turno. Ruggiero Crupi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI