• Esordienti GIR.C
  • Siena
  • 7 - 0
  • Pianese


SIENA: Pertici, Vittori, Rossi, Quattrocchi, Bonsi, Mazza, Cortecci, Mattia, Pierangioli, Dinelli, Tavanti. Sono entrati: Ceccuzzi, Barcelli, Giannotti, Giachetti, Cini. All.: Neri Stefano.

PIANESE: Magnifico, Nardelli, Perugini, Cortini, Contorni, Giglioni, Scapigliati, Buononato, Dabaj, Agrimonti, Canestri. Sono entrati: Bisconti, Buoni, Boffa, Renai, Pinzuti, Rappuoli, Magrini. All.: Pacini Michele.


RETI: 4 Dinelli, Mattia, Cortecci, Giannotti.



Gara praticamente a senso unico, anche se la Pianese è partita forte colpendo due pali nella stessa azione (2'). Ma al primo affondo il Siena va in rete con Dinelli, lanciato magistralmente in area da un passaggio smarcante di Pierangioli. La vittoria del tempo si decide tre minuti dopo, quando dopo un corner battuto da Mattia il portiere pianese si lascia sfuggire la palla, proprio sui piedi di Dinelli, che prontamente devia in gol. Fino alla fine possesso di palla della Pianese, ma la difesa senese, con un Bonsi superlativo, riesce a chiudere tutti gli spazi, senza correre nessun pericolo. Nel secondo tempo il copione non cambia, ma al Siena bastano solo pochi minuti per andare a rete con Mattia in contropiede. Altri cinque minuti e i senesi raddoppiano con il solito Dinelli pronto a sfruttare un bel passaggio di Cortecci, il quale allo scadere (21') si procura un rigore perchè spinto da tergo da un difensore ospite.Trasforma senza problemi Dinelli. A partita acquisita il Siena gioca in scioltezza realizzando ancora con Cortecci che trasforma un altro rigore che si era egli stesso procurato (nell'occasione viene ammonito il difensore della Pianese Boffa che aveva commesso il fallo), e con Giannotti che a conclusione di una rapida triangolazione si presenta tutto solo davanti al portiere e lo supera con un abile pallonetto. Nel corso del tempo entrambe le squadre colpiscono un legno ciascuna. La gara termina con il risultato finale di Siena batte Pianese 7-0.

SIENA: Pertici, Vittori, Rossi, Quattrocchi, Bonsi, Mazza, Cortecci, Mattia, Pierangioli, Dinelli, Tavanti. Sono entrati: Ceccuzzi, Barcelli, Giannotti, Giachetti, Cini. All.: Neri Stefano. <br >PIANESE: Magnifico, Nardelli, Perugini, Cortini, Contorni, Giglioni, Scapigliati, Buononato, Dabaj, Agrimonti, Canestri. Sono entrati: Bisconti, Buoni, Boffa, Renai, Pinzuti, Rappuoli, Magrini. All.: Pacini Michele. <br > RETI: 4 Dinelli, Mattia, Cortecci, Giannotti. Gara praticamente a senso unico, anche se la Pianese &egrave; partita forte colpendo due pali nella stessa azione (2'). Ma al primo affondo il Siena va in rete con Dinelli, lanciato magistralmente in area da un passaggio smarcante di Pierangioli. La vittoria del tempo si decide tre minuti dopo, quando dopo un corner battuto da Mattia il portiere pianese si lascia sfuggire la palla, proprio sui piedi di Dinelli, che prontamente devia in gol. Fino alla fine possesso di palla della Pianese, ma la difesa senese, con un Bonsi superlativo, riesce a chiudere tutti gli spazi, senza correre nessun pericolo. Nel secondo tempo il copione non cambia, ma al Siena bastano solo pochi minuti per andare a rete con Mattia in contropiede. Altri cinque minuti e i senesi raddoppiano con il solito Dinelli pronto a sfruttare un bel passaggio di Cortecci, il quale allo scadere (21') si procura un rigore perch&egrave; spinto da tergo da un difensore ospite.Trasforma senza problemi Dinelli. A partita acquisita il Siena gioca in scioltezza realizzando ancora con Cortecci che trasforma un altro rigore che si era egli stesso procurato (nell'occasione viene ammonito il difensore della Pianese Boffa che aveva commesso il fallo), e con Giannotti che a conclusione di una rapida triangolazione si presenta tutto solo davanti al portiere e lo supera con un abile pallonetto. Nel corso del tempo entrambe le squadre colpiscono un legno ciascuna. La gara termina con il risultato finale di Siena batte Pianese 7-0.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI