• Coppa Regionale Allievi
  • Cattolica Virtus
  • 3 - 1
  • Tau Calcio


S.M.CATTOLICA V.: G. Cecchi, Magherini, Fanfani (52' Cini), Di Rocco, Rabà (68' Bacciotti), Del Gamba, Pecchioli (55' Pieri), Catalano (41' Alessandrini), Bianchi (63' Chiti), Tonelli, Bini (72' Chiari). A disp.: Burberi. All.: Francesco Gozzi.
TAU CALCIO ALTOPASCIO: Gori, Stefania (67' Buono), Maresca, Picchi, Romani, Lici, Tedesco (52' Meucci), Lelli (41' Lucchesi, 80' Matteucci), Mascolo, Colucci, Viscusi (52' Giordano). A disp.: Gimesi, Micheli. All.: Paolo Baldi.

ARBITRO: Armone di Empoli.

RETI: 3' Tonelli, 6' Pecchioli, 33' Tedesco, 46' Magherini.
NOTE: espulso Romani (82'). Fuorigioco: 0-3. Falli commessi: 11-11. Calci d'angolo: 2-8.



LE PAGELLE
Cattolica Virtus
Cecchi: 7 Ancora una volta superlativo in uscita. Chiude lo specchio a Mascolo, negando al bomber del Tau la possibile rete del due a due al 30'. Beffato dal destro telecomandato di Tedesco, blocca con sicurezza ogni traversone avversario nella ripresa.
Magherini: 7 Dalla sua parte gravita un spesso un certo Mascolo: il terzino giallorosso si vede saltare solo quando i compagni lo lasciano troppo solo. Il suo destro al volo su corner (perfetto per esecuzione) consegna il passaggio del turno ai compagni.
Fanfani: 6/7 Sempre concentrato, il mancino classe '95 si trova a suo agio nella difesa a cinque, che gli consente anche di proporsi in qualche offensiva. È il suo sinistro a calciare il corner poi trasformato da Magherini. 52' Cini: 6.5 Si posiziona al centro della difesa e non lascia passare nemmeno uno spiffero.
Di Rocco: 7+ Tra le colonne portanti di questa squadra, si adatta rapidamente nel ruolo di centrale e neutralizza alla perfezione le punte altopascesi.
Rabà: 7 Anche se non è in perfette condizioni, il tecnico giallorosso non può fare a meno di lui. Risponde presente, con una prova di carattere: concentrato e attento, concede pochissimo agli avversari. 68' Bacciotti: 6.5 Altro '95, altra garanzia per Gozzi nel finale.
Del Gamba: 7.5 Gozzi lo inventa difensore centrale (una sorta di libero) e lui si fa trovare pronto, mostrando, una volta di più, grande intelligenza tattica. Mette una toppa ad ogni folata offensiva avversaria e risulta una mossa azzeccatissima.
Pecchioli: 6.5 Parte molto bene, agendo da seconda punta alle spalle di Bianchi e trovando con una scatto folgorante la rete del raddoppio. Come la squadra abbassa il baricentro, fatica a farsi sentire e ha meno possibilità per graffiare. 55' Pieri: 6.5 Duella con i centrali difensivi del Tau nel finale e aiuta la squadra a salire. Bravo Bobo : dopo il lungo stop, è riuscito ad entrare subito nel vivo, risultando decisivo peraltro con la rete all'andata.
Catalano: 6+ Come è palese, l'uomo in più in difesa coincide con l'uomo in meno in avanti; il centrocampista è costretto a sdoppiarsi e, spendendo molto nel rincorrere i portatori di palla avversari, non risulta lucidissimo in fase di impostazione. 41' Alessandrini: 7 Una diga davanti alla difesa: porta equilibrio, razionalità e temperamento alla mediana giallorossa.
Bianchi: 6.5 Ancora a secco in Coppa. E ancora una gara di grandi sacrifici e di scarsi rifornimenti. Gioca con le spalle alla porta, guadagna punizioni e prova a fare salire la squadra. Ci riesce a tratti e in quei tratti risulta, come al solito, prezioso. 63' Chiti: 6.5 In coppia con Pieri, pur senza concludere mette pressione ai due centrali altopascesi.
Tonelli: 6/7 Ce-ce è uno dei giocatori che in questa stagione ha fatto un enorme salto di qualità. Trova subito la rete e si conferma centrocampista completo. Nei momenti di maggior pressione del Tau incontra qualche difficoltà, ma viene fuori bene nella ripresa.
Bini: 6.5 Sacrificio, corsa e pressing. Di meglio, in una gara simile, Gozzi non può chiedere. Il giovane '95 non si fa intimorire dal possesso di palla avversario, recupera palloni e prova ad innescare rapide ripartenze. 72' Chiari: sv. Rinforza il centrocampo nel finale.
Tau Calcio Altop.
Gori: 6 Un po' sorpreso sul tiro di Tonelli, che si insacca sul primo palo, per il resto se la cava sempre bene, anche se non è chiamato molto in causa.
Stefania: 6,5 Sulla fascia destra non ha un uomo fisso da marcare, ma quando fronteggia le avanzate degli avversari si fa sempre trovare pronto e reattivo. 67' Buono: s.v.
Maresca: 6/7 Fa vedere le cose migliori quando si spinge in avanti, sulla corsia di sinistra. Nel primo tempo si propone spesso e bene, nel secondo tempo è stanco e difende soltanto, rimane in posizione e chiude bene gli spazi.
Picchi: 6 Gioca davanti alla propria difesa una partita non appariscente, ma utile alla causa. Corre molto e non molla fino all'ultimo minuto.
Romani: 6+ Il possente capitano del Tau nei primi minuti ha una partenza da incubo, in linea con quella dei propri compagni. Poi prende bene le misure e grazie anche a qualche rudezza contiene gli avversari, fino al momento dell'espulsione nel finale.
Lici: 6 Partenza difficile anche per lui, perde il duello con Pecchioli in occasione del secondo gol. Poi si riprende bene e disputa una discreta gara, anche se nel finale rischia l'espulsione per un calcio a palla lontana (prima ricevuto e poi dato) a Pieri.
Tedesco: 6/7 Entra sempre nelle azioni più pericolose della propria squadra, trova il gol con un tiro dalla lunghissima distanza un po' fortunoso ma molto bello, poi duetta con Mascolo e si rende pericoloso anche prima dell'intervallo. Nel secondo tempo cala e viene sostituito. 52' Meucci: 6 Prova a dare la scossa, entrando insieme a Giordano, in appoggio a Mascolo: ci prova, ma non incide.
Lelli: 6- Gioca solo il primo tempo a centrocampo: quaranta minuti difficili per il suo reparto e per l'intera squadra. 41' Lucchesi: 6 Nel secondo tempo aiuta i suoi compagni, soprattutto in fase difensiva, senza farsi notare. 80' Matteucci: s.v.
Mascolo: 6 Lotta contro i tre difensori centrali giallorossi e ha ben poche occasioni per mettersi in mostra; il bomber del Tau prova anche a partire dalla fascia, per sfruttare la propria velocità, ma non punge, soprattutto per merito della difesa locale.
Colucci: 6/7 Il giocatore di maggior qualità della squadra di Baldi. Piede vellutato, buone idee, le migliori azioni create dai lucchesi partono dai suoi dribbling nello stretto e dal suo piede mancino. Cala un po' nell'ultima parte di gara.
Viscusi: 6 E' il terzo attaccante dello schieramento, ma trova sulla propria strada avversari molto attenti e pronti a fermarlo. Prova a supportare Mascolo in prima linea, ma si vede ben poco. 52' Giordano: 6 Dopo qualche minuto giocato tra le linee viene spostato a fare la prima punta e si scontra contro i centrali giallorossi e non riesce a trovare lo spunto giusto.
IL COMMENTO
La Cattolica, priva dei tre difensori L. Cecchi, Sassi e Cacciato assenti per infortunio e dell'indisponibile Disanto, riesce a ribaltare l'1-2 dell'andata con due reti nei primi sei minuti e la segnatura decisiva di Magherini dopo che il Tau era riuscito a riportare il risultato generale delle due gare in parità grazie a un eurogol di Tedesco. Gozzi, privo, come detto, di più di metà difesa, cambia modulo e passa a un 5-3-2 con Magherini e Fanfani terzini e Rabà, Di Rocco e Del Gamba al centro della difesa; in avanti Pecchioli agisce da seconda punta in appoggio a Bianchi. Baldi risponde con quattro difensori in linea e le tre punte Viscusi, Tedesco e Mascolo abili a scambiarsi ruolo e posizione. Dopo pochi secondi Cecchi è costretto a uscire fuori dall'area e ad anticipare Tedesco ben imbeccato da Maresca, ma alla prima vera azione è la Cattolica a passare: Magherini calcia volontariamente corto il corner da sinistra, dando vita a uno schema che prevede l'appoggio di Bianchi per l'accorrente Tonelli che, dal limite, scaglia il destro in corsa e sorprende Gori insaccando la sfera all'altezza del primo palo. Il Tau, virtualmente eliminato, si riversa in avanti e conquista un calcio d'angolo, ma commette l'errore di scoprirsi e lascia ampie praterie al contropiede giallorosso: così Del Gamba può intercettare e, con un lancio di cinquanta metri, servire Pecchioli che brucia sullo scatto Maresca, si presenta davanti a Gori e lo fredda con un preciso rasoterra (6'). Solo un paio di mezze occasioni per Mascolo, non finalizzate dagli ospiti, caratterizzano i minuti che separano l'1-2 della Cattolica dalla mezz'ora, quando il Tau costruisce la prima vera palla-gol: Maresca raggiunge il fondo e mette in mezzo, la difesa giallorossa lascia colpevolmente rimbalzare il pallone in area, Mascolo stoppa di petto e, spalle alla porta, dai 5.50 riesce a girarsi ma conclude alto. Ma il Tau aumenta la caratura del gioco, e Cecchi è chiamato all'intervento della giornata con la doppia parata su Mascolo e Viscusi praticamente giunti a tu per tu con il portiere giallorosso uscito alla disperata fino al limite; ma al 33' gli ospiti accorciano le distanze e riportano in perfetta parità le reti complessive della doppia gara, con Tedesco che, decentrato sulla sinistra ai 30 metri, alza la testa e inventa un lob che si insacca sotto l'incrocio più lontano, con l'ottimo Cecchi che non può far altro che provare invano a smanacciare.
La ripresa si annuncia scintillante e subito Mascolo tenta di liberarsi in area ma viene chiuso in angolo da Di Rocco (44'); ma al 46' arriva la rete che si rivelerà decisiva per il raggiungimento della finale da parte della Cattolica. Fanfani crossa col sinistro a rientrare dalla bandierina destra, Magherini, dopo che il pallone ha attraversato a mezz'altezza tutta l'area, indovina il destro che scocca contro il palo più lontano e si adagia in rete - per inciso, tutte e quattro le reti dell'incontro si sono concretizzate in conseguenza di gesti tecnici notevoli. Bianchi cerca il punto del 4-1 per evitare qualsiasi ulteriore patema, dribbla Stefania e Romani decentrandosi e calcia verso la porta di Gori un sinistro incrociato rasoterra bloccato dal portiere senza troppe apprensioni (56'), poi Colucci, dai venti metri, cerca la porta su punizione, ma Cecchi, nonostante una deviazione in barriera, è bravo a distendersi sulla propria destra per bloccare ed eludere problemi (era comunque fuori?). L'occasione migliore per gli ospiti si presenta però a 10' dal termine, quando Lici, appostato sul secondo palo, sugli sviluppi di un angolo eseguito da Lucchesi colpisce di testa e manda fuori. Quindi Romani, già ammonito, entra in ritardo su un avversario e si becca il secondo giallo, prima del fischio finale che sancisce il passaggio della Cattolica in finale, dove i ragazzi di Gozzi affronteranno lo Scandicci dell'ex mister Andrea Pratesi. Davvero stregato il campo di Soffiano per gli altopascesi: dopo la pesante sconfitta in campionato, arriva anche l'eliminazione di Coppa; pure stavolta il bravo stratega Baldi ha messo in campo una squadra che si è fatta apprezzare sul piano del gioco e che ha messo in mostra giocatori di grande prospettiva. Complimenti alla società altopascese che, pur senza allori regionali, anche quest'anno è tra le migliori società giovanili della nostra regionale. Seconda finale consecutiva per Gozzi e per il gruppo '95. Se il tecnico fiorentino potrà cercare di bissare il successo ottenuto a Volterra, i ragazzi avranno modo di riscattare la sconfitta subita due anni fa proprio al Melani contro la Lucchese.
Samuele Tofani, Tommaso Nesi e Cosimo Di Bari
Francesco Gozzi e la Coppa Regionale. Un feeling che dura ormai da molti anni. Siamo alla sesta edizione e il tecnico fiorentino è già alla quarta finale. Quest'anno però avrei davvero preferito non giocarla la Coppa. Se fossimo arrivati primi credo che a questo punto saremmo entrati tra le sei squadre che si giocano il tricolore a Chianciano. Il livello delle squadre toscane, come ha mostrato la Sestese, era superiore anche quest'anno a quello di Emilia e Liguria. Comunque aver centrato la finale anche stavolta è motivo di grande soddisfazione. Superare il Tau con tutte le defezioni che avevamo oggi è stata una vera impresa . La difesa a cinque è stata una mossa che si è rivelata vincente. Non abbiamo avuto modo di provarla molto e forse nel primo tempo qualcosa non ha funzionato alla perfezione. C'era da aspettarselo, abbiamo giocato 34 partite con il solito modulo.. Ma i ragazzi sono stati bravi ad adattarsi . Del Gamba, in particolare è sembrato a suo agio in un ruolo per lui nuovo. E' un ragazzo molto intelligente, che ascolta, vede e che impara rapidamente. Anche se non è nel suo miglior momento di forma, è andato molto bene. È uno dei tanti che hanno fatto una buonissima gara . Quella di Baldi, pur uscendo sconfitta, si conferma una squadra di grande valore. Il Tau anche stavolta ha dimostrato di essere la squadra più forte in assoluto nel possesso di palla. Ma al tempo stesso ha confermato quello che forse è il suo difetto, cioè quello di concretizzare poco. Abbiamo sofferto soltanto trenta minuti nel primo tempo, poi nel secondo tempo Cecchi non ha dovuto compiere nessun intervento particolarmente difficile . Fisicamente la squadra ha dimostrato di stare bene. Sì. E ora ce la giochiamo. Con lo Scandicci sarà una partita molto combattuta . Il gruppo '95 si è rivelato una risorsa preziosa. Ho la fortuna di poter scegliere tra questi '95 che stanno facendo molto bene. Per loro non è stata una settimana facile, visto che avevano le finali al Torneo Bianchi e visto che li ho fatti anche allenare con me . Passaggio del turno meritato secondo lei? Nel primo tempo ad Altopascio il Tau avrebbe potuto chiudere il conto, ma è riuscito a segnare soltanto una rete. Nella doppia sfida ritengo che la nostra qualificazione sia meritata .
Paolo Baldi fatica a digerire l'eliminazione. Fatali sono stati gli errori dei suoi ragazzi: in fase conclusiva all'andata, in fase difensiva al ritorno. All'andata avremmo dovuto sistemare meglio la partita - spiega il tecnico del Tau -. Quest'anno la Cattolica è stata davvero indigesta per noi. Devo dire che proprio non ho capito la decisione del comitato di abbinare la seconda con la terza nel tabellone. È vero che non cambia niente, tanto ci saremmo trovati in finale, però... Bisogna dire però che le squadre che hanno preso parte al girone di élite hanno dato del filo da torcere alle quattro semifinaliste.. Sono state brave e si sono viste gare molto combattute. Affrontando squadre del girone di élite poi forse trovavano ancora più motivazioni per far bene. Mi sembra che il livello del calcio giovanile toscano sia buono . La squadra ha espresso un buon calcio ed è stata bene in partita, ma forse non ha trovato la forza di reagire al 3-1. Quando arrivi in fondo ad un'annata lunga è normale che la stanchezza si faccia sentire. Ci è mancata un po' di forza nella parte finale del match. Però il rimpianto più grande è dovuto al fatto che abbiamo commesso delle ingenuità che sono troppo gravi in una partita così importante. Sembrava una maledizione, con la partita che ricopriva l'andamento della partita del girone di andata. Nel doppio confronto questa volta avremmo meritato di passare il turno, ma ha vinto giustamente la Cattolica che è stata brava a punirci per i nostri errori. Ho grande stima dell'allenatore Gozzi e anche stavolta ha fatto molto bene . Si aspettava una difesa a cinque nella Cattolica? No, però hanno saputo far fronte alle tante assenze. La loro organizzazione difensiva si è fatta sentire soprattutto nel secondo tempo, quando noi avremmo dovuto spingere alla ricerca del gol . Quanti giocatori vede pronti per un salto professionistico nel suo gruppo? Alcuni ragazzi in questa annata hanno fatto un buon salto di qualità: penso in particolare a Maresca, Mascolo e Colucci, che credo che si meriterebbero una possibilità. Ma ci sono tanti ragazzi di buono livello e sono molto orgo

S.M.CATTOLICA V.: G. Cecchi, Magherini, Fanfani (52' Cini), Di Rocco, Rab&agrave; (68' Bacciotti), Del Gamba, Pecchioli (55' Pieri), Catalano (41' Alessandrini), Bianchi (63' Chiti), Tonelli, Bini (72' Chiari). A disp.: Burberi. All.: Francesco Gozzi.<br >TAU CALCIO ALTOPASCIO: Gori, Stefania (67' Buono), Maresca, Picchi, Romani, Lici, Tedesco (52' Meucci), Lelli (41' Lucchesi, 80' Matteucci), Mascolo, Colucci, Viscusi (52' Giordano). A disp.: Gimesi, Micheli. All.: Paolo Baldi.<br > ARBITRO: Armone di Empoli.<br > RETI: 3' Tonelli, 6' Pecchioli, 33' Tedesco, 46' Magherini.<br >NOTE: espulso Romani (82'). Fuorigioco: 0-3. Falli commessi: 11-11. Calci d'angolo: 2-8. LE PAGELLE<br >Cattolica Virtus<br ><b>Cecchi: 7</b> Ancora una volta superlativo in uscita. Chiude lo specchio a Mascolo, negando al bomber del Tau la possibile rete del due a due al 30'. Beffato dal destro telecomandato di Tedesco, blocca con sicurezza ogni traversone avversario nella ripresa.<br ><b>Magherini: 7</b> Dalla sua parte gravita un spesso un certo Mascolo: il terzino giallorosso si vede saltare solo quando i compagni lo lasciano troppo solo. Il suo destro al volo su corner (perfetto per esecuzione) consegna il passaggio del turno ai compagni.<br ><b>Fanfani: 6/7</b> Sempre concentrato, il mancino classe '95 si trova a suo agio nella difesa a cinque, che gli consente anche di proporsi in qualche offensiva. &Egrave; il suo sinistro a calciare il corner poi trasformato da Magherini. <b>52' Cini: 6.5</b> Si posiziona al centro della difesa e non lascia passare nemmeno uno spiffero. <br ><b>Di Rocco: 7+</b> Tra le colonne portanti di questa squadra, si adatta rapidamente nel ruolo di centrale e neutralizza alla perfezione le punte altopascesi.<br ><b>Rab&agrave;: 7</b> Anche se non &egrave; in perfette condizioni, il tecnico giallorosso non pu&ograve; fare a meno di lui. Risponde presente, con una prova di carattere: concentrato e attento, concede pochissimo agli avversari. <b>68' Bacciotti: 6.5</b> Altro '95, altra garanzia per Gozzi nel finale.<br ><b>Del Gamba: 7.5</b> Gozzi lo inventa difensore centrale (una sorta di libero) e lui si fa trovare pronto, mostrando, una volta di pi&ugrave;, grande intelligenza tattica. Mette una toppa ad ogni folata offensiva avversaria e risulta una mossa azzeccatissima.<br ><b>Pecchioli: 6.5</b> Parte molto bene, agendo da seconda punta alle spalle di Bianchi e trovando con una scatto folgorante la rete del raddoppio. Come la squadra abbassa il baricentro, fatica a farsi sentire e ha meno possibilit&agrave; per graffiare. <b>55' Pieri: 6.5 </b>Duella con i centrali difensivi del Tau nel finale e aiuta la squadra a salire. Bravo Bobo : dopo il lungo stop, &egrave; riuscito ad entrare subito nel vivo, risultando decisivo peraltro con la rete all'andata.<br ><b>Catalano: 6+</b> Come &egrave; palese, l'uomo in pi&ugrave; in difesa coincide con l'uomo in meno in avanti; il centrocampista &egrave; costretto a sdoppiarsi e, spendendo molto nel rincorrere i portatori di palla avversari, non risulta lucidissimo in fase di impostazione. <b>41' Alessandrini: 7 </b>Una diga davanti alla difesa: porta equilibrio, razionalit&agrave; e temperamento alla mediana giallorossa.<br ><b>Bianchi: 6.5</b> Ancora a secco in Coppa. E ancora una gara di grandi sacrifici e di scarsi rifornimenti. Gioca con le spalle alla porta, guadagna punizioni e prova a fare salire la squadra. Ci riesce a tratti e in quei tratti risulta, come al solito, prezioso. <b>63' Chiti: 6.5</b> In coppia con Pieri, pur senza concludere mette pressione ai due centrali altopascesi.<br ><b>Tonelli: 6/7</b> Ce-ce &egrave; uno dei giocatori che in questa stagione ha fatto un enorme salto di qualit&agrave;. Trova subito la rete e si conferma centrocampista completo. Nei momenti di maggior pressione del Tau incontra qualche difficolt&agrave;, ma viene fuori bene nella ripresa.<br ><b>Bini: 6.5 </b>Sacrificio, corsa e pressing. Di meglio, in una gara simile, Gozzi non pu&ograve; chiedere. Il giovane '95 non si fa intimorire dal possesso di palla avversario, recupera palloni e prova ad innescare rapide ripartenze. <b>72' Chiari: sv. </b>Rinforza il centrocampo nel finale.<br >Tau Calcio Altop.<br ><b>Gori: 6 </b>Un po' sorpreso sul tiro di Tonelli, che si insacca sul primo palo, per il resto se la cava sempre bene, anche se non &egrave; chiamato molto in causa.<br ><b>Stefania: 6,5</b> Sulla fascia destra non ha un uomo fisso da marcare, ma quando fronteggia le avanzate degli avversari si fa sempre trovare pronto e reattivo. 67' Buono: s.v.<br ><b>Maresca: 6/7</b> Fa vedere le cose migliori quando si spinge in avanti, sulla corsia di sinistra. Nel primo tempo si propone spesso e bene, nel secondo tempo &egrave; stanco e difende soltanto, rimane in posizione e chiude bene gli spazi. <br ><b>Picchi: 6 </b>Gioca davanti alla propria difesa una partita non appariscente, ma utile alla causa. Corre molto e non molla fino all'ultimo minuto.<br ><b>Romani: 6+ </b>Il possente capitano del Tau nei primi minuti ha una partenza da incubo, in linea con quella dei propri compagni. Poi prende bene le misure e grazie anche a qualche rudezza contiene gli avversari, fino al momento dell'espulsione nel finale.<br ><b>Lici: 6</b> Partenza difficile anche per lui, perde il duello con Pecchioli in occasione del secondo gol. Poi si riprende bene e disputa una discreta gara, anche se nel finale rischia l'espulsione per un calcio a palla lontana (prima ricevuto e poi dato) a Pieri. <br ><b>Tedesco: 6/7</b> Entra sempre nelle azioni pi&ugrave; pericolose della propria squadra, trova il gol con un tiro dalla lunghissima distanza un po' fortunoso ma molto bello, poi duetta con Mascolo e si rende pericoloso anche prima dell'intervallo. Nel secondo tempo cala e viene sostituito. <b>52' Meucci: 6 </b>Prova a dare la scossa, entrando insieme a Giordano, in appoggio a Mascolo: ci prova, ma non incide.<br ><b>Lelli: 6- </b>Gioca solo il primo tempo a centrocampo: quaranta minuti difficili per il suo reparto e per l'intera squadra. <b>41' Lucchesi: 6 </b>Nel secondo tempo aiuta i suoi compagni, soprattutto in fase difensiva, senza farsi notare. <b>80' Matteucci: s.v.</b><br ><b>Mascolo: 6 </b>Lotta contro i tre difensori centrali giallorossi e ha ben poche occasioni per mettersi in mostra; il bomber del Tau prova anche a partire dalla fascia, per sfruttare la propria velocit&agrave;, ma non punge, soprattutto per merito della difesa locale. <br ><b>Colucci: 6/7 </b>Il giocatore di maggior qualit&agrave; della squadra di Baldi. Piede vellutato, buone idee, le migliori azioni create dai lucchesi partono dai suoi dribbling nello stretto e dal suo piede mancino. Cala un po' nell'ultima parte di gara.<br ><b>Viscusi: 6</b> E' il terzo attaccante dello schieramento, ma trova sulla propria strada avversari molto attenti e pronti a fermarlo. Prova a supportare Mascolo in prima linea, ma si vede ben poco. <b>52' Giordano: 6 </b>Dopo qualche minuto giocato tra le linee viene spostato a fare la prima punta e si scontra contro i centrali giallorossi e non riesce a trovare lo spunto giusto.<br >IL COMMENTO<br >La Cattolica, priva dei tre difensori L. Cecchi, Sassi e Cacciato assenti per infortunio e dell'indisponibile Disanto, riesce a ribaltare l'1-2 dell'andata con due reti nei primi sei minuti e la segnatura decisiva di Magherini dopo che il Tau era riuscito a riportare il risultato generale delle due gare in parit&agrave; grazie a un eurogol di Tedesco. Gozzi, privo, come detto, di pi&ugrave; di met&agrave; difesa, cambia modulo e passa a un 5-3-2 con Magherini e Fanfani terzini e Rab&agrave;, Di Rocco e Del Gamba al centro della difesa; in avanti Pecchioli agisce da seconda punta in appoggio a Bianchi. Baldi risponde con quattro difensori in linea e le tre punte Viscusi, Tedesco e Mascolo abili a scambiarsi ruolo e posizione. Dopo pochi secondi Cecchi &egrave; costretto a uscire fuori dall'area e ad anticipare Tedesco ben imbeccato da Maresca, ma alla prima vera azione &egrave; la Cattolica a passare: Magherini calcia volontariamente corto il corner da sinistra, dando vita a uno schema che prevede l'appoggio di Bianchi per l'accorrente Tonelli che, dal limite, scaglia il destro in corsa e sorprende Gori insaccando la sfera all'altezza del primo palo. Il Tau, virtualmente eliminato, si riversa in avanti e conquista un calcio d'angolo, ma commette l'errore di scoprirsi e lascia ampie praterie al contropiede giallorosso: cos&igrave; Del Gamba pu&ograve; intercettare e, con un lancio di cinquanta metri, servire Pecchioli che brucia sullo scatto Maresca, si presenta davanti a Gori e lo fredda con un preciso rasoterra (6'). Solo un paio di mezze occasioni per Mascolo, non finalizzate dagli ospiti, caratterizzano i minuti che separano l'1-2 della Cattolica dalla mezz'ora, quando il Tau costruisce la prima vera palla-gol: Maresca raggiunge il fondo e mette in mezzo, la difesa giallorossa lascia colpevolmente rimbalzare il pallone in area, Mascolo stoppa di petto e, spalle alla porta, dai 5.50 riesce a girarsi ma conclude alto. Ma il Tau aumenta la caratura del gioco, e Cecchi &egrave; chiamato all'intervento della giornata con la doppia parata su Mascolo e Viscusi praticamente giunti a tu per tu con il portiere giallorosso uscito alla disperata fino al limite; ma al 33' gli ospiti accorciano le distanze e riportano in perfetta parit&agrave; le reti complessive della doppia gara, con Tedesco che, decentrato sulla sinistra ai 30 metri, alza la testa e inventa un lob che si insacca sotto l'incrocio pi&ugrave; lontano, con l'ottimo Cecchi che non pu&ograve; far altro che provare invano a smanacciare. <br >La ripresa si annuncia scintillante e subito Mascolo tenta di liberarsi in area ma viene chiuso in angolo da Di Rocco (44'); ma al 46' arriva la rete che si riveler&agrave; decisiva per il raggiungimento della finale da parte della Cattolica. Fanfani crossa col sinistro a rientrare dalla bandierina destra, Magherini, dopo che il pallone ha attraversato a mezz'altezza tutta l'area, indovina il destro che scocca contro il palo pi&ugrave; lontano e si adagia in rete - per inciso, tutte e quattro le reti dell'incontro si sono concretizzate in conseguenza di gesti tecnici notevoli. Bianchi cerca il punto del 4-1 per evitare qualsiasi ulteriore patema, dribbla Stefania e Romani decentrandosi e calcia verso la porta di Gori un sinistro incrociato rasoterra bloccato dal portiere senza troppe apprensioni (56'), poi Colucci, dai venti metri, cerca la porta su punizione, ma Cecchi, nonostante una deviazione in barriera, &egrave; bravo a distendersi sulla propria destra per bloccare ed eludere problemi (era comunque fuori?). L'occasione migliore per gli ospiti si presenta per&ograve; a 10' dal termine, quando Lici, appostato sul secondo palo, sugli sviluppi di un angolo eseguito da Lucchesi colpisce di testa e manda fuori. Quindi Romani, gi&agrave; ammonito, entra in ritardo su un avversario e si becca il secondo giallo, prima del fischio finale che sancisce il passaggio della Cattolica in finale, dove i ragazzi di Gozzi affronteranno lo Scandicci dell'ex mister Andrea Pratesi. Davvero stregato il campo di Soffiano per gli altopascesi: dopo la pesante sconfitta in campionato, arriva anche l'eliminazione di Coppa; pure stavolta il bravo stratega Baldi ha messo in campo una squadra che si &egrave; fatta apprezzare sul piano del gioco e che ha messo in mostra giocatori di grande prospettiva. Complimenti alla societ&agrave; altopascese che, pur senza allori regionali, anche quest'anno &egrave; tra le migliori societ&agrave; giovanili della nostra regionale. Seconda finale consecutiva per Gozzi e per il gruppo '95. Se il tecnico fiorentino potr&agrave; cercare di bissare il successo ottenuto a Volterra, i ragazzi avranno modo di riscattare la sconfitta subita due anni fa proprio al Melani contro la Lucchese.<br >Samuele Tofani, Tommaso Nesi e Cosimo Di Bari<br ><b>Francesco Gozzi</b> e la Coppa Regionale. Un feeling che dura ormai da molti anni. Siamo alla sesta edizione e il tecnico fiorentino &egrave; gi&agrave; alla quarta finale. <b>Quest'anno per&ograve; avrei davvero preferito non giocarla la Coppa. Se fossimo arrivati primi credo che a questo punto saremmo entrati tra le sei squadre che si giocano il tricolore a Chianciano. Il livello delle squadre toscane, come ha mostrato la Sestese, era superiore anche quest'anno a quello di Emilia e Liguria. Comunque aver centrato la finale anche stavolta &egrave; motivo di grande soddisfazione. Superare il Tau con tutte le defezioni che avevamo oggi &egrave; stata una vera impresa</b> . La difesa a cinque &egrave; stata una mossa che si &egrave; rivelata vincente. <b>Non abbiamo avuto modo di provarla molto e forse nel primo tempo qualcosa non ha funzionato alla perfezione. C'era da aspettarselo, abbiamo giocato 34 partite con il solito modulo.. Ma i ragazzi sono stati bravi ad adattarsi</b> . Del Gamba, in particolare &egrave; sembrato a suo agio in un ruolo per lui nuovo. <b>E' un ragazzo molto intelligente, che ascolta, vede e che impara rapidamente. Anche se non &egrave; nel suo miglior momento di forma, &egrave; andato molto bene. &Egrave; uno dei tanti che hanno fatto una buonissima gara</b> . Quella di Baldi, pur uscendo sconfitta, si conferma una squadra di grande valore. <b>Il Tau anche stavolta ha dimostrato di essere la squadra pi&ugrave; forte in assoluto nel possesso di palla. Ma al tempo stesso ha confermato quello che forse &egrave; il suo difetto, cio&egrave; quello di concretizzare poco. Abbiamo sofferto soltanto trenta minuti nel primo tempo, poi nel secondo tempo Cecchi non ha dovuto compiere nessun intervento particolarmente difficile</b> . Fisicamente la squadra ha dimostrato di stare bene. <b>S&igrave;. E ora ce la giochiamo. Con lo Scandicci sar&agrave; una partita molto combattuta</b> . Il gruppo '95 si &egrave; rivelato una risorsa preziosa. <b>Ho la fortuna di poter scegliere tra questi '95 che stanno facendo molto bene. Per loro non &egrave; stata una settimana facile, visto che avevano le finali al Torneo Bianchi e visto che li ho fatti anche allenare con me</b> . Passaggio del turno meritato secondo lei? <b>Nel primo tempo ad Altopascio il Tau avrebbe potuto chiudere il conto, ma &egrave; riuscito a segnare soltanto una rete. Nella doppia sfida ritengo che la nostra qualificazione sia meritata</b> .<br ><b>Paolo Baldi</b> fatica a digerire l'eliminazione. Fatali sono stati gli errori dei suoi ragazzi: in fase conclusiva all'andata, in fase difensiva al ritorno. <b>All'andata avremmo dovuto sistemare meglio la partita</b> - spiega il tecnico del Tau -. <b>Quest'anno la Cattolica &egrave; stata davvero indigesta per noi. Devo dire che proprio non ho capito la decisione del comitato di abbinare la seconda con la terza nel tabellone. &Egrave; vero che non cambia niente, tanto ci saremmo trovati in finale, per&ograve;...</b> Bisogna dire per&ograve; che le squadre che hanno preso parte al girone di &eacute;lite hanno dato del filo da torcere alle quattro semifinaliste.. <b>Sono state brave e si sono viste gare molto combattute. Affrontando squadre del girone di &eacute;lite poi forse trovavano ancora pi&ugrave; motivazioni per far bene. Mi sembra che il livello del calcio giovanile toscano sia buono</b> . La squadra ha espresso un buon calcio ed &egrave; stata bene in partita, ma forse non ha trovato la forza di reagire al 3-1. <b>Quando arrivi in fondo ad un'annata lunga &egrave; normale che la stanchezza si faccia sentire. Ci &egrave; mancata un po' di forza nella parte finale del match. Per&ograve; il rimpianto pi&ugrave; grande &egrave; dovuto al fatto che abbiamo commesso delle ingenuit&agrave; che sono troppo gravi in una partita cos&igrave; importante. Sembrava una maledizione, con la partita che ricopriva l'andamento della partita del girone di andata. Nel doppio confronto questa volta avremmo meritato di passare il turno, ma ha vinto giustamente la Cattolica che &egrave; stata brava a punirci per i nostri errori. Ho grande stima dell'allenatore Gozzi e anche stavolta ha fatto molto bene </b>. Si aspettava una difesa a cinque nella Cattolica? <b>No, per&ograve; hanno saputo far fronte alle tante assenze. La loro organizzazione difensiva si &egrave; fatta sentire soprattutto nel secondo tempo, quando noi avremmo dovuto spingere alla ricerca del gol</b> . Quanti giocatori vede pronti per un salto professionistico nel suo gruppo? <b>Alcuni ragazzi in questa annata hanno fatto un buon salto di qualit&agrave;: penso in particolare a Maresca, Mascolo e Colucci, che credo che si meriterebbero una possibilit&agrave;. Ma ci sono tanti ragazzi di buono livello e sono molto orgo




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI