• Coppa Regionale Allievi
  • Tau Calcio
  • 2 - 1
  • Cattolica Virtus


TAU CALCIO ALTOP.: Gori, Stefania, Maresca, Picchi, Romani, Lici, Tedesco, Lelli (76' Micheli A.), Mascolo, Colucci (63' Lucchesi), Viscusi (58' Meucci). A disp.: Ginesi, Buono, Giordano, Reveglia. All.: Paolo Baldi.
S.MICHELE C.V.: Cecchi G., Cini (29' Bacciotti), Di Rocco, Del Gamba (44' Alessandrini), Rabà, Cecchi L. (42' Bini), Magherini, Catalano (44' Chiti), Bianchi, Tonelli (63' Pecchioli, Disanto (74' Pieri). A disp.: Burberi. All.: Francesco Gozzi.

ARBITRO: Benassi di Livorno.

RETI: 33' Romani, 60' Mascolo, 81' Pieri
NOTE: angoli: 2-2. Recupero: 3' p.t., 4 s.t.



LE PAGELLE
Tau Calcio Altop.
Gori: 6,5 Si disimpegna al meglio in tutte le occasioni nelle quali è chiamato in causa. Sul gol avversario non ineccepibile, al pari dell'intero pacchetto arretrato.
Stefania: 6,5 Solita gara diligente, senza particolari acuti ma priva di sbavature.
Maresca: 7 Quant'è bravo questo esterno ! Sa difendere ed attaccare, ha il passo richiesto dal ruolo e possiede buoni fondamentali. E' oltretutto un esempio di generosità, l'ultimo tra i suoi a esaurire il carburante.
Picchi: 6,5 Magari non si fa notare come altri, crediamo però sia una pedina altrettanto preziosa. Tatticamente ineccepibile, svolge il compito senza strafare ma sbaglia pochissimo in mezzo al campo.
Romani: 7- Ottimo difensore, in crescita costante tanto a livello fisico che a livello di personalità. Gran gol, per tempismo ed elevazione. Corresponsabile sul gol subito, anche se non abbiamo la moviola per stabilire in che misura.
Lici: 6,5 Come il compagno interpreta molto bene il compito assegnatogli. Prestazione priva di errori vistosi, solito discorso sul gol incassato.
Tedesco: 6,5 Ha doti da vero funambolo, anche se non riesce a metterle a frutto come dovrebbe e come potrebbe. Tiene sovente in ansia la difesa avversaria.
Lelli: 6,5 Primo tempo di gran livello, vede il gioco come pochi ed è bravo tanto a toccare di prima quanto a concludere. Una volta raggiunta la piena maturità fisica potrà toccare livelli notevoli In riserva nella ripresa. 76' Micheli A.: s.v.
Mascolo: 6,5 Anche quando non sembra essere al massimo sa essere decisivo. Attaccante completo, spossato da una stagione di superlavoro, riesce ancora a correre e segnare.
Colucci: 6+ Altro grande interprete del centrocampo amaranto, gran piede e fosforo a volontà. E' molto stanco, Baldi gli risparmia l'ultimo spezzone di gara. 63' Lucchesi: 6+ Uno spezzone giocato con generosità, reduce da ottanta minuti di fuoco giocate il pomeriggio precedente fa anche troppo.
Viscusi: 6,5 Entra in tutte le giocate dei suoi, ma non riesce a concludere adeguatamente. Per il resto gran generosità e una notevole velocità di base. 58' Meucci: 6+ Reduce dalle fatiche della Cerbai , fa del suo meglio e riesce anche ad entrare in un paio di azioni offensive importanti. Sempre pericoloso.
S.M.Cattolica Virtus
Cecchi G.: 7 Ottimo portiere, tanto tra i pali che nelle uscite. Incolpevole sui gol, salva in diverse occasioni sugli attaccanti avversari.
Cini: 6- Gara anonima, durata appena mezzora. 29' Bacciotti: 6+ Cerca di fare del suo meglio contro gli scatenati avversari, spesso riuscendo a cavarsela in virtù della prestanza fisica. Pasticcia un po' sul secondo gol subito dalla Cattolica.
Di Rocco: 6,5 Prima parte di livello, tanto in fase difensiva che in quella propositiva. Cala alla distanza anche se è un capitano che non ammaina mai la bandiera
Del Gamba: 6- Fa quello che le forze gli concedono,dopo un anno spossante. Ad essere sinceri, pur non lesinando l'impegno, dimostra di avere le batterie alquanto scariche, non è facile la vita da mediano. 44' Alessandrini: 6+ Il giovane '95 si inserisce bene a centrocampo.
Rabà: 6,5 Costretto dagli eventi a cambiare diverse volte posizione, passa dal centro alla corsia esterna con disinvoltura. Gran carattere buona fisicità. Pur non ripetendo la maiuscola prova disputata ad Altopascio nel corso del campionato d'elite, dà il suo valido contributo alla causa.
Cecchi L.: 7 Finché c'è sembra davvero insuperabile. Chiude benissimo in ogni occasione, talvolta provvidenziale nello sbrogliare situazioni difficili. Il suo infortunio è una tegola pesante per Gozzi, eventualmente anche in vista del return match. 42' Bini: 6,5 Sostituisce un difensore ma agisce sulla trequarti regalando brio alla manovra fiorentina. Una frazione di gioco nella quale non demerita.
Magherini: 6 Costretto dagli eventi a giocare un tempo da centrocampista e l'altro da difensore, si applica e fa quello che può. Gara onesta ma niente più.
Catalano: 6- Può e deve fare molto di più. Gara senza acuti, Gozzi non lo ripresenta nella ripresa. 44' Chiti: 6,5 Suo il cross dalla bandierina che porta al gol dell'uno a due, sue alcune pericolose conclusioni dalla distanza. Il suo ingresso è tutt'altro che insignificante.
Bianchi: 6+ Fa quello che può, ma nell'occasione i difensori amaranto gli concedono le briciole.
Tonelli: 6- Una gara anonima e una presenza poco palpabile sul terreno di gioco, nessuna giocata degna di nota. 63' Pecchioli: 6+ Partecipa al forcing finale dei suoi lottando su ogni palla e contribuendo comunque alla causa.
Disanto: 6,5 L'unico a provarci davvero nel primo tempo. Lotta su tutti i palloni, cerca la conclusione, non è però lucido come in altre occasioni. 74' Pieri: 7 Rientrato dalla lunga squalifica ci mette una manciata di minuti per segnare un gol a dir poco pesante. E scusate se è poco.
Arbitro
Benassi di Livorno: 7- Senza assistenti è vita dura sulle valutazioni delle posizioni di fuori gioco. Per il resto direzione onesta e priva di sbavature; preferisce risparmiare un paio di cartellini gialli, interpretando altrettante situazioni come fosse in premier league.
IL COMMENTO
Vince di misura l'undici di Baldi nella gara d'andata della Coppa Regionale, un vantaggio minimo che regolamento alla mano obbliga Romani e compagni ad imbattuti nel return match per accedere alla finale. Bella partita giocata da due squadre stanche ma molto motivate. Bravi tutti gli interpreti a stringere i denti dimenticando acciacchi e le fatiche di una lunga e spossante stagione. Gozzi ha seri problemi di formazione e tanto alla vigilia del match, quanto in corso del suo svolgimento, ha il suo da fare per disegnare il pacchetto arretrato. Baldi schiera i suoi con un quattro tre tre, bravi i componenti del tridente a scambiarsi con frequenza la posizione e non dare punti di riferimento. Cattolica con linea difensiva a quattro, due attaccanti almeno inizialmente. Primo tempo sontuoso del Tau, più abile nel giro palla e che dà l'impressione di essere maggiormente in palla. Squadra più tecnica e più veloce, capace di sorprendere i fiorentini e mettere a dura prova la difesa che centralmente presenta L. Cecchi e Rabà. Nel primo tempo la Cattolica si vede poco, la gara la fanno quasi sempre gli amaranto. Prima azione degna di nota al settimo; gli ospiti perdono palla sulla mediana e Lelli mette un insidioso pallone in mezzo, bravo G. Cecchi ad uscire e smanacciare il pallone proprio sulla riga che delimita l'area, in anticipo su un paio di avversari. Replica ospite tre minuti dopo, l'intesa Bianchi Disanto porta quest'ultimo ad entrare da sinistra in area e concludere col destro sopra la traversa. Dopo un cross pericoloso di Viscusi bloccato da Cecchi, il Tau si rende pericoloso al diciottesimo; azione avvolgente con Mascolo che da centro area torna indietro cedendo la sfera a Lelli, che allarga immediatamente per Viscusi. Sulla palla in mezzo del numero undici è provvidenziale L. Cecchi nell'intervento in scivolata. Ancora bravo G. Cecchi a metà tempo nell'uscire coi piedi al limite dell'area ed anticipare Viscusi. Un minuto dopo è bravo Rabà a sbrogliare un'altra situazione difficile dopo che Mascolo sulla destra aveva conteso con successo un pallone a Di Rocco e stava per entrare in area. Al minuto ventiquattro gran giocata di Tedesco che entra in area e mette dietro per Lelli, anticipato in extremis da Del Gamba, Tau ancora bravo a rubare il pallone sulla mediana e mettere Viscusi in condizione di concludere da posizione centrale. Alla fine viene fuori una sorta di passaggio a G.Cecchi. Prima della mezzora ancora Viscusi al tiro su azione iniziata da Mascolo, palla deviata oltre il fondo. Alla mezzora esatta Cattolica pericoloso con Bianchi che anticipa in corsa l'intervento di Lici e sulla palla in profondità disegna, sull'uscita del portiere, una parabola che va a terminare oltre la traversa. Un minuto dopo ancora bravo G. Cecchi ad uscire su Viscusi abile ad anticipare Rabà, nell'azione successiva Disanto si libera in area e calcia in diagonale chiamando Gori alla parata. Al minuto trentatre passa il Tau; angolo di Colucci, Romani va in cielo e ci rimane quanto basta per schiacciare il pallone nell' angolo alla destra di G.Cecchi. Sulle ali dell'entusiasmo due minuti dopo Tedesco supera tre avversari e va al tiro, ribattuto. Nel finale di tempo, pescato davanti alla porta da palla inattiva, Lici non riesce a segnare il non difficile gol del raddoppio; sulla prosecuzione dell'azione ci prova Maresca ma il tiro sul primo palo è parato. L'undici fiorentino, che alla mezzora aveva già modificato l'assetto difensivo, perde anche L. Cecchi per infortunio. Nella ripresa Gozzi mette in campo altre forze fresche, la Cattolica aumenta la potenza riguardo alla trazione anteriore. Il primo tiro è di Disanto, fuori. Due minuti dopo è Chiti a lambire il palo dalla distanza. Ospiti che attaccano e si espongono al contropiede lucchese; al nono Maresca e Viscusi se ne vanno in tandem, il tiro finale del numero undici è fuori. Due minuti dopo stesso copione sulla sinistra, il cross basso di Colucci taglia l'intera area ma non trova atleti pronti a concludere. Al diciassettesimo arriva il gol del raddoppio locale; sull'ennesima ripartenza palla allargata a Maresca che parte in posizione dubbia ma è bravo ad andare sul fondo e mettere in mezzo; cincischia un po' Meucci, poi una serie di rimpalli favorisce Mascolo che appena dentro l'area calcia a colpo sicuro un pallone che oltrepassa la linea bianca. Cattolica che sembra perdere il filo del match; prima della mezzora altro contropiede amaranto, da Colucci a Tedesco e infine Meucci che tira a colpo sicuro, G.Cecchi si oppone coi piedi d'istinto. Cattolica che ha il merito di non demordere e riesce a riaprire i giochi al minuto trentotto; Chiti calcia dalla bandierina, Pieri di testa gonfia la rete dalla breve distanza e festeggia, dopo sette minuti dal suo ingresso, un rientro atteso da mesi. L'ultima palla è giocata per il Tau da Giordano che va sul fondo e mette in mezzo un pallone che non trova nessun compagno. Game over, non vi è dubbio che la gara di ritorno sarà davvero avvincente.

Ruggiero Crupi TAU CALCIO ALTOP.: Gori, Stefania, Maresca, Picchi, Romani, Lici, Tedesco, Lelli (76' Micheli A.), Mascolo, Colucci (63' Lucchesi), Viscusi (58' Meucci). A disp.: Ginesi, Buono, Giordano, Reveglia. All.: Paolo Baldi.<br >S.MICHELE C.V.: Cecchi G., Cini (29' Bacciotti), Di Rocco, Del Gamba (44' Alessandrini), Rab&agrave;, Cecchi L. (42' Bini), Magherini, Catalano (44' Chiti), Bianchi, Tonelli (63' Pecchioli, Disanto (74' Pieri). A disp.: Burberi. All.: Francesco Gozzi.<br > ARBITRO: Benassi di Livorno.<br > RETI: 33' Romani, 60' Mascolo, 81' Pieri <br >NOTE: angoli: 2-2. Recupero: 3' p.t., 4 s.t. LE PAGELLE<br >Tau Calcio Altop.<br ><b>Gori: 6,5</b> Si disimpegna al meglio in tutte le occasioni nelle quali &egrave; chiamato in causa. Sul gol avversario non ineccepibile, al pari dell'intero pacchetto arretrato. <br ><b>Stefania: 6,5</b> Solita gara diligente, senza particolari acuti ma priva di sbavature. <br ><b>Maresca: 7</b> Quant'&egrave; bravo questo esterno ! Sa difendere ed attaccare, ha il passo richiesto dal ruolo e possiede buoni fondamentali. E' oltretutto un esempio di generosit&agrave;, l'ultimo tra i suoi a esaurire il carburante.<br ><b>Picchi: 6,5</b> Magari non si fa notare come altri, crediamo per&ograve; sia una pedina altrettanto preziosa. Tatticamente ineccepibile, svolge il compito senza strafare ma sbaglia pochissimo in mezzo al campo.<br ><b>Romani: 7-</b> Ottimo difensore, in crescita costante tanto a livello fisico che a livello di personalit&agrave;. Gran gol, per tempismo ed elevazione. Corresponsabile sul gol subito, anche se non abbiamo la moviola per stabilire in che misura.<br ><b>Lici: 6,5</b> Come il compagno interpreta molto bene il compito assegnatogli. Prestazione priva di errori vistosi, solito discorso sul gol incassato.<br ><b>Tedesco: 6,5</b> Ha doti da vero funambolo, anche se non riesce a metterle a frutto come dovrebbe e come potrebbe. Tiene sovente in ansia la difesa avversaria.<br ><b>Lelli: 6,5</b> Primo tempo di gran livello, vede il gioco come pochi ed &egrave; bravo tanto a toccare di prima quanto a concludere. Una volta raggiunta la piena maturit&agrave; fisica potr&agrave; toccare livelli notevoli In riserva nella ripresa. <b>76' Micheli A.: s.v.</b><br ><b>Mascolo: 6,5</b> Anche quando non sembra essere al massimo sa essere decisivo. Attaccante completo, spossato da una stagione di superlavoro, riesce ancora a correre e segnare.<br ><b>Colucci: 6+</b> Altro grande interprete del centrocampo amaranto, gran piede e fosforo a volont&agrave;. E' molto stanco, Baldi gli risparmia l'ultimo spezzone di gara. <b>63' Lucchesi: 6+</b> Uno spezzone giocato con generosit&agrave;, reduce da ottanta minuti di fuoco giocate il pomeriggio precedente fa anche troppo.<br ><b>Viscusi: 6,5</b> Entra in tutte le giocate dei suoi, ma non riesce a concludere adeguatamente. Per il resto gran generosit&agrave; e una notevole velocit&agrave; di base. <b>58' Meucci: 6+</b> Reduce dalle fatiche della Cerbai , fa del suo meglio e riesce anche ad entrare in un paio di azioni offensive importanti. Sempre pericoloso.<br >S.M.Cattolica Virtus<br ><b>Cecchi G.: 7</b> Ottimo portiere, tanto tra i pali che nelle uscite. Incolpevole sui gol, salva in diverse occasioni sugli attaccanti avversari.<br ><b>Cini: 6-</b> Gara anonima, durata appena mezzora. <b>29' Bacciotti: 6+</b> Cerca di fare del suo meglio contro gli scatenati avversari, spesso riuscendo a cavarsela in virt&ugrave; della prestanza fisica. Pasticcia un po' sul secondo gol subito dalla Cattolica.<br ><b>Di Rocco: 6,5</b> Prima parte di livello, tanto in fase difensiva che in quella propositiva. Cala alla distanza anche se &egrave; un capitano che non ammaina mai la bandiera<br ><b>Del Gamba: 6-</b> Fa quello che le forze gli concedono,dopo un anno spossante. Ad essere sinceri, pur non lesinando l'impegno, dimostra di avere le batterie alquanto scariche, non &egrave; facile la vita da mediano. <b>44' Alessandrini: 6+</b> Il giovane '95 si inserisce bene a centrocampo.<br ><b>Rab&agrave;: 6,5</b> Costretto dagli eventi a cambiare diverse volte posizione, passa dal centro alla corsia esterna con disinvoltura. Gran carattere buona fisicit&agrave;. Pur non ripetendo la maiuscola prova disputata ad Altopascio nel corso del campionato d'elite, d&agrave; il suo valido contributo alla causa.<br ><b>Cecchi L.: 7</b> Finch&eacute; c'&egrave; sembra davvero insuperabile. Chiude benissimo in ogni occasione, talvolta provvidenziale nello sbrogliare situazioni difficili. Il suo infortunio &egrave; una tegola pesante per Gozzi, eventualmente anche in vista del return match. <b>42' Bini: 6,5 </b>Sostituisce un difensore ma agisce sulla trequarti regalando brio alla manovra fiorentina. Una frazione di gioco nella quale non demerita.<br ><b>Magherini: 6</b> Costretto dagli eventi a giocare un tempo da centrocampista e l'altro da difensore, si applica e fa quello che pu&ograve;. Gara onesta ma niente pi&ugrave;.<br ><b>Catalano: 6-</b> Pu&ograve; e deve fare molto di pi&ugrave;. Gara senza acuti, Gozzi non lo ripresenta nella ripresa. <b>44' Chiti: 6,5 </b>Suo il cross dalla bandierina che porta al gol dell'uno a due, sue alcune pericolose conclusioni dalla distanza. Il suo ingresso &egrave; tutt'altro che insignificante. <br ><b>Bianchi: 6+</b> Fa quello che pu&ograve;, ma nell'occasione i difensori amaranto gli concedono le briciole. <br ><b>Tonelli: 6-</b> Una gara anonima e una presenza poco palpabile sul terreno di gioco, nessuna giocata degna di nota. <b>63' Pecchioli: 6+</b> Partecipa al forcing finale dei suoi lottando su ogni palla e contribuendo comunque alla causa.<br ><b>Disanto: 6,5</b> L'unico a provarci davvero nel primo tempo. Lotta su tutti i palloni, cerca la conclusione, non &egrave; per&ograve; lucido come in altre occasioni. <b>74' Pieri: 7</b> Rientrato dalla lunga squalifica ci mette una manciata di minuti per segnare un gol a dir poco pesante. E scusate se &egrave; poco. <br >Arbitro<br ><b>Benassi di Livorno: 7-</b> Senza assistenti &egrave; vita dura sulle valutazioni delle posizioni di fuori gioco. Per il resto direzione onesta e priva di sbavature; preferisce risparmiare un paio di cartellini gialli, interpretando altrettante situazioni come fosse in premier league.<br >IL COMMENTO<br >Vince di misura l'undici di Baldi nella gara d'andata della Coppa Regionale, un vantaggio minimo che regolamento alla mano obbliga Romani e compagni ad imbattuti nel return match per accedere alla finale. Bella partita giocata da due squadre stanche ma molto motivate. Bravi tutti gli interpreti a stringere i denti dimenticando acciacchi e le fatiche di una lunga e spossante stagione. Gozzi ha seri problemi di formazione e tanto alla vigilia del match, quanto in corso del suo svolgimento, ha il suo da fare per disegnare il pacchetto arretrato. Baldi schiera i suoi con un quattro tre tre, bravi i componenti del tridente a scambiarsi con frequenza la posizione e non dare punti di riferimento. Cattolica con linea difensiva a quattro, due attaccanti almeno inizialmente. Primo tempo sontuoso del Tau, pi&ugrave; abile nel giro palla e che d&agrave; l'impressione di essere maggiormente in palla. Squadra pi&ugrave; tecnica e pi&ugrave; veloce, capace di sorprendere i fiorentini e mettere a dura prova la difesa che centralmente presenta L. Cecchi e Rab&agrave;. Nel primo tempo la Cattolica si vede poco, la gara la fanno quasi sempre gli amaranto. Prima azione degna di nota al settimo; gli ospiti perdono palla sulla mediana e Lelli mette un insidioso pallone in mezzo, bravo G. Cecchi ad uscire e smanacciare il pallone proprio sulla riga che delimita l'area, in anticipo su un paio di avversari. Replica ospite tre minuti dopo, l'intesa Bianchi Disanto porta quest'ultimo ad entrare da sinistra in area e concludere col destro sopra la traversa. Dopo un cross pericoloso di Viscusi bloccato da Cecchi, il Tau si rende pericoloso al diciottesimo; azione avvolgente con Mascolo che da centro area torna indietro cedendo la sfera a Lelli, che allarga immediatamente per Viscusi. Sulla palla in mezzo del numero undici &egrave; provvidenziale L. Cecchi nell'intervento in scivolata. Ancora bravo G. Cecchi a met&agrave; tempo nell'uscire coi piedi al limite dell'area ed anticipare Viscusi. Un minuto dopo &egrave; bravo Rab&agrave; a sbrogliare un'altra situazione difficile dopo che Mascolo sulla destra aveva conteso con successo un pallone a Di Rocco e stava per entrare in area. Al minuto ventiquattro gran giocata di Tedesco che entra in area e mette dietro per Lelli, anticipato in extremis da Del Gamba, Tau ancora bravo a rubare il pallone sulla mediana e mettere Viscusi in condizione di concludere da posizione centrale. Alla fine viene fuori una sorta di passaggio a G.Cecchi. Prima della mezzora ancora Viscusi al tiro su azione iniziata da Mascolo, palla deviata oltre il fondo. Alla mezzora esatta Cattolica pericoloso con Bianchi che anticipa in corsa l'intervento di Lici e sulla palla in profondit&agrave; disegna, sull'uscita del portiere, una parabola che va a terminare oltre la traversa. Un minuto dopo ancora bravo G. Cecchi ad uscire su Viscusi abile ad anticipare Rab&agrave;, nell'azione successiva Disanto si libera in area e calcia in diagonale chiamando Gori alla parata. Al minuto trentatre passa il Tau; angolo di Colucci, Romani va in cielo e ci rimane quanto basta per schiacciare il pallone nell' angolo alla destra di G.Cecchi. Sulle ali dell'entusiasmo due minuti dopo Tedesco supera tre avversari e va al tiro, ribattuto. Nel finale di tempo, pescato davanti alla porta da palla inattiva, Lici non riesce a segnare il non difficile gol del raddoppio; sulla prosecuzione dell'azione ci prova Maresca ma il tiro sul primo palo &egrave; parato. L'undici fiorentino, che alla mezzora aveva gi&agrave; modificato l'assetto difensivo, perde anche L. Cecchi per infortunio. Nella ripresa Gozzi mette in campo altre forze fresche, la Cattolica aumenta la potenza riguardo alla trazione anteriore. Il primo tiro &egrave; di Disanto, fuori. Due minuti dopo &egrave; Chiti a lambire il palo dalla distanza. Ospiti che attaccano e si espongono al contropiede lucchese; al nono Maresca e Viscusi se ne vanno in tandem, il tiro finale del numero undici &egrave; fuori. Due minuti dopo stesso copione sulla sinistra, il cross basso di Colucci taglia l'intera area ma non trova atleti pronti a concludere. Al diciassettesimo arriva il gol del raddoppio locale; sull'ennesima ripartenza palla allargata a Maresca che parte in posizione dubbia ma &egrave; bravo ad andare sul fondo e mettere in mezzo; cincischia un po' Meucci, poi una serie di rimpalli favorisce Mascolo che appena dentro l'area calcia a colpo sicuro un pallone che oltrepassa la linea bianca. Cattolica che sembra perdere il filo del match; prima della mezzora altro contropiede amaranto, da Colucci a Tedesco e infine Meucci che tira a colpo sicuro, G.Cecchi si oppone coi piedi d'istinto. Cattolica che ha il merito di non demordere e riesce a riaprire i giochi al minuto trentotto; Chiti calcia dalla bandierina, Pieri di testa gonfia la rete dalla breve distanza e festeggia, dopo sette minuti dal suo ingresso, un rientro atteso da mesi. L'ultima palla &egrave; giocata per il Tau da Giordano che va sul fondo e mette in mezzo un pallone che non trova nessun compagno. Game over, non vi &egrave; dubbio che la gara di ritorno sar&agrave; davvero avvincente. Ruggiero Crupi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI