• Coppa Regionale Allievi
  • Tau Calcio
  • 1 - 1
  • Castelfiorentino


TAU CALCIO ALTOP. (4-3-3): Gori, Stefania, Maresca, Picchi, Romani, Lici, Tedesco (47' Meucci), Lelli (59' Lucchesi), Mascolo (70' Tiberio), Colucci, Viscusi (62' Giordano). A disp.: Ginesi, Buono, Micheli. All.: Paolo Baldi.
CASTELFIORENTINO (4-2-3-1): D'Onofrio, Barnini, Ancillotti, Bazelli, Fornai (83' Mazzoni A.), Pucci, Maestrini (70' Morelli), Signorini, Puccioni (59' Yang), Dosso, Di Bella (54' Mazzoni D.). A disp.: Gjoni, Numakura. All.: Alessio Rubicini.

ARBITRO: Delgadillo di Pontedera.

RETI: 11' Dosso, 82' Giordano.
NOTE: ammoniti Fornai, Dosso, Colucci, Mascolo. Espulsi l'allenatore del Castelfiorentino Rubicini al 64' e Ancillotti al 78'. Angoli: 7-0. Recupero: 1' + 6'. Sequenza rigori: Signorini, parato. Giordano, alto. Dosso, gol. Lucchesi, gol. Bazelli, parato. Lici, gol. Yang, gol. Tiberio, gol. Mazzoni A., gol. Romani, parato. Pucci, parato. Picchi, gol.



LE PAGELLE
Tau Calcio Altop.
Gori: 7.5 La punizione calciata da Dosso all'11' è un bolide imprendibile che si infila inesorabilmente in rete. Nel corso degli 80' non compie nessun intervento rilevante, mentre ai rigori è assoluto protagonista, con le tre parate sulle conclusioni di Signorini, Bazelli e Pucci.
Stefania: 6.5 Svolge un buon lavoro in copertura ed è uno dei più propositivi in fase di spinta; dialoga con i compagni ed effettua alcuni cross interessanti.
Maresca: 6.5 Con Dosso ingaggia un duello tutto in velocità. Nella prima frazione deve fare gli straordinari per contenere l'esterno ivoriano, mentre nella ripresa, quando il Tau prende campo, è lui a sgusciare frequentemente in avanti.
Picchi: 6+ Commette il fallo dal quale scaturisce la punizione trasformata da Dosso. In ombra inoltre sul settore destro, mentre quando viene spostato in mezzo al campo giostra con efficacia. Ha il merito di servire a Giordano la palla del pari e di realizzare il rigore decisivo.
Romani: 7 Fin dalle prime battute dimostra quanto sia difficile superarlo. Impeccabile negli anticipi e insuperabile nel gioco aereo, ha la sola pecca di fallire il proprio penalty. Al 60' gli viene (giustamente) annullato un gol.
Lici: 7 Altrettanto positiva la prova del difensore centrale, concede pochissimo a Puccioni e interviene con puntualità e decisione.
Tedesco: 5.5 Trova davanti a se una retroguardia attenta e compatta, che difficilmente riesce a sorprendere. 47' Meucci: 6.5 Il classe '95 entra in avvio di ripresa e crea subito scompiglio in attacco, portando vivacità con i suoi rapidi movimenti e sfiorando il gol in un paio di occasioni.
Lelli: 6- I suoi tocchi e il suo fraseggio vengono ostruiti da un centrocampo aggressivo e tenace; tiene bene la posizione ma mostra poca lucidità negli appoggi. 59' Lucchesi: 6 Si piazza sul settore destro e cerca di spingere con tutte le sue forze.
Mascolo: 5.5 Difficilmente gli era capitato di incontrare un marcatore così poderoso nel corso della stagione. Viene spesso anticipato da Pucci e riesce a mettere il suo zampino in area di rigore solamente in rare occasioni. 70' Tiberio: 6 Aggressivo e pungente nell'assalto finale del Tau.
Colucci: 6- Ingabbiato dal centrocampo valdelsano, non riesce a impostare come vuole, ed è pure più impreciso e nervoso del solito. Alla distanza la sua classe emerge comunque, specialmente quando viene spostato sulla corsia sinistra.
Viscusi: 6- Il più mobile nel trio d'attacco lucchese, ha tuttavia sui piedi le migliori palle-gol nel corso del primo tempo e non le capitalizza a dovere. 62' Giordano: 6.5 Alla prima, vera occasione, in pieno recupero, spinge in rete la palla che consente al Tau di giocarsi l'accesso alla semifinale alla lotteria dei rigori.
Castelfiorentino
D'Onofrio: 6.5 Commette una sola incertezza, dopo 3' quando non trattiene il tiro di Mascolo consentendo a Viscusi di concludere. Ai rigori fa quello che può, respingendo il tentativo di Romani.
Barnini: 6 Attento sui rapidi movimenti del tridente amaranto, mostra buona padronanza del ruolo. Soffre soltanto nella ripresa sulle discese di Maresca e Colucci.
Ancillotti: 6- Combatte sul settore sinistro cercando di ostacolare le avanzate di Stefania e Lelli, ma la sua prestazione viene macchiata dal cartellino rosso che riceve per doppia ammonizione al 78'.
Bazelli: 6.5 Il difensore centrale gioca ad alti livelli in coppia con Pucci, allontana ogni pericolo dalla propria area di rigore e si fa cogliere di sorpresa soltanto all'82', sul rapido scambio con cui Giordano riuscirà a segnare.
Fornai: 6+ Insieme a Signorini forma un'ottima diga in mezzo al campo, spesso si sgancia per andare davanti alla difesa, e il suo filtro riesce a sporcare le iniziative del Tau. 83' Mazzoni A.: 6 Inserito nel finale per la sua abilità nei calci piazzati, non delude le attese realizzando il proprio rigore.
Pucci: 7 Gigante in mezzo alla difesa, di fronte a una delle macchine da gol più prolifiche della regione mostra una sicurezza impressionate, andando sempre ad anticipare il capocannoniere Mascolo e sbrigando innumerevoli situazioni pericolose. Ha tuttavia la pecca di fallire il penalty decisivo per il Castelfiorentino.
Maestrini: 6+ Agisce dietro alla prima punta Puccioni e si fa notare fin da subito per il suo gran movimento; svaria sull'intero fronte offensivo cercando di offrire situazioni interessanti ai compagni e prodigandosi nel pressing. 70' Morelli: 6 Schierato sul settore sinistro, per controbattere all'offensiva amaranto.
Signorini: 6+ Grande intensità e quantità davanti alla difesa, recupera un gran numero di palloni e, specialmente nella prima frazione, fa ripartire velocemente l'azione creando qualche grattacapo al centrocampo locale. Nel secondo tempo viene spostato in avanti.
Puccioni: 5.5 Unica punta nel 4-2-3-1 disposta da Rubicini, finisce schiacciato nella morsa di due colossi come Romani e Lici, così, alla lunga, non incide mai. 59' Yang: 6- Dovrebbe far salire la squadra con il suo possesso palla, ma entra nella fase in cui i suoi subiscono maggiormente l'avversario.
Dosso: 6.5 Con una gran punizione dai trenta metri all 11' sblocca il risultato infilando Gori e lasciando ammutolito il Comunale. L'ivoriano spicca indubbiamente per le proprie doti atletiche, la sua rapidità va a nozze col terreno sintetico altopascese, e nei duelli con Maresca in velocità sono scintille.
Di Bella: 5.5 Il classe '95 viene spesso anticipato da Stefania e difficilmente mette il piede nelle azioni offensive della propria squadra. 54' Mazzoni D.: 6 Va a dar man forte a Fornai davanti alla difesa, calandosi subito nel ritmo del match. Mostra aggressività e determinazione.
Arbitro
Delgadillo di Pontedera: 6+ Vede bene negli episodi chiave dell'incontro: al 60' annulla il gol di Romani, che colpisce di testa in posizione di offside, mentre al 78' è giusta l'espulsione di Ancillotti. Non convincono solamente alcune decisioni su numerosi falli che avvengono a centrocampo.
IL COMMENTO
Per il rotto della cuffia il Tau riesce a strappare la qualificazione alla semifinale a un Castelfiorentino da applausi. I valdelsani, in vantaggio fino all'82', si fanno beffare nei minuti di recupero dal tocco di Giordano, che spedisce le due squadre dritte ai rigori. Il verdetto emesso della lotteria è il seguente: Tau Calcio in semifinale contro la Cattolica Virtus e turno di andata che si giocherà domenica al Comunale di Altopascio. A dispetto delle precedenti uscite, in cui avevano dimostrato una superiorità schiacciante rispetto alle avversarie, i ragazzi di Baldi soffrono come non mai per raddrizzare un incontro che si era messo malissimo, dopo la rete realizzata dall'ivoriano Megoro Dosso all'11'. Soltanto nella ripresa arriva la reazione veemente degli amaranto, capitalizzata dal neo entrato Giordano a tempo scaduto. Un Castelfiorentino compatto e determinato si è rivelato decisamente abile nell'imbrigliare i palleggiatori del Tau a centrocampo e particolarmente coriaceo nella fase difensiva, con la coppia di centrali Bazelli-Pucci autrice di una prestazione sopra le righe. La rapidità di Dosso nelle ripartenze e un pressing asfissiante hanno completato l'opera: i ragazzi di Rubicini escono dal torneo a testa altissima, consapevoli di essere riusciti a mettere in seria difficoltà una delle compagini migliori della regione. Nel Tau sono mancate soprattutto la necessaria lucidità e la precisione in fase d'appoggio del proprio centrocampo. Tuttavia, dopo un forcing continuo nel corso della ripresa e grazie al contributo dei classe 1995 (impegnati sabato nel Trofeo Cerbai contro lo Scandicci), gli amaranto sono riusciti a pareggiare e ad avere la meglio ai calci di rigore, con la rete decisiva realizzata da Picchi. Passando alla cronaca, la prima occasione è sui piedi dei padroni di casa dopo 3', quando la conclusione di Mascolo non viene trattenuta da D'Onofrio, ma sulla respinta Viscusi calcia alto. Al 9' bel cross con l'esterno destro di Stefania, ma Mascolo manca la deviazione decisiva per un soffio. Il bolide di Dosso spezza l'equilibrio all'11', quando l'attaccante scarica un tremendo destro dai trenta metri che si infila inesorabilmente sotto l'incrocio. Il Tau prova ad imbastire una reazione senza tuttavia trovare sbocchi in avanti. La compagine di Rubicini è ben organizzata e stronca sul nascere le iniziative di Colucci e compagni. Per segnalare una conclusione verso la porta avversaria da parte dei padroni di casa occorre attendere il 33'. Colucci calcia una punizione dal limite e Pucci spazza via, sulla ribattuta Picchi manda di poco a lato. Mister Baldi prova allora ad effettuare una mossa che ha già trovato fortuna in passato: Colucci spostato a sinistra e Picchi dirottato in mezzo al campo, ma il copione, almeno fino al secondo tempo, non cambia. Prima del riposo il Tau costruisce comunque una ghiotta palla-gol, con lo scambio tra Stefania e Viscusi che vede la percussione in area dell'attaccante, la cui conclusione da distanza ravvicinata si spegne incredibilmente a lato. In avvio di ripresa Tau subito pericoloso con il corner di Colucci piazzato sul secondo palo, dove Lelli col destro manda fuori. Altra fiammata amaranto al 50', combinazione Mascolo-Meucci, il classe '95 riesce a inserirsi concludendo però debolmente alla sinistra di D'Onofrio. Dopo un'altra occasione sciupata da Viscusi, mister Rubicini cambia gli interpreti del proprio 4-2-3-1, inserendo Mazzoni con Fornai davanti alla difesa e avanzando Maestrini. I gialloblù chiedono un penalty per un contatto in area ai danni dello stesso Maestrini, ma l'arbitro lascia correre. Nel Tau entrano tutti gli elementi offensivi del '95, per dare maggiore freschezza alla fase offensiva. Al 60' Romani, su assist di Meucci, insacca di testa, ma in posizione di fuorigioco. In mezzo al campo nel frattempo infuria la battaglia, gli animi si surriscaldano, e al 64' il tecnico Rubicini viene espulso; sorte che tocca anche al terzino gialloblù Ancillotti, costretto ad abbandonare il terreno di gioco al 78'. Dopo un'ulteriore opportunità fallita da Meucci, ecco che all'82' il Tau riesce ad agguantare il pareggio. Su un rinvio di D'Onofrio Picchi riesce a intercettare (proteste per gli ospiti per un sospetto fallo su un difensore gialloblù) e a lanciare velocemente a rete Giordano, che non sbaglia il tocco da distanza ravvicinata e regala i rigori alla propria squadra. Dal dischetto va in scena un vero e proprio thriller. Dopo gli errori di Signorini e Giordano, Dosso e Lucchesi segnano entrambi, mentre al terzo giro Bazelli fallisce il bersaglio, con Lici che invece realizza. Non è finita. L'altopascese Romani ha infatti sui piedi il pallone decisivo, ma si fa respingere il tiro dal tuffo di D'Onofrio. Si procede a oltranza: Pucci sbaglia per il Castelfiorentino, mentre Picchi infila in rete spedendo il Tau in semifinale.
Lorenzo Lazzerini
L'intervista
Alessio Rubicini è il giovane timoniere di un Castelfiorentino che, in una stagione andata ben al di là delle migliori aspettative, ha costretto il forte Tau ad acciuffare il pari nel recupero. Ringrazio tutti i ragazzi per la splendida partita giocata e per come si sono comportati in tutta la stagione. Siamo partiti per disputare un campionato tranquillo ed abbiamo conquistato la qualificazione in Coppa Regionale. Dopo aver eliminato la Floria, in questa gara abbiamo giocato il primo tempo alla pari. Sono dispiaciuto del fatto che nel secondo tempo alcune decisioni arbitrali ci hanno un po' penalizzato, comunque rimango orgoglioso di quello che hanno fatto i miei ragazzi: hanno dimostrato che sbagliava chi dava per scontata una semifinale tra Cattolica e Tau.

TAU CALCIO ALTOP. (4-3-3): Gori, Stefania, Maresca, Picchi, Romani, Lici, Tedesco (47' Meucci), Lelli (59' Lucchesi), Mascolo (70' Tiberio), Colucci, Viscusi (62' Giordano). A disp.: Ginesi, Buono, Micheli. All.: Paolo Baldi.<br >CASTELFIORENTINO (4-2-3-1): D'Onofrio, Barnini, Ancillotti, Bazelli, Fornai (83' Mazzoni A.), Pucci, Maestrini (70' Morelli), Signorini, Puccioni (59' Yang), Dosso, Di Bella (54' Mazzoni D.). A disp.: Gjoni, Numakura. All.: Alessio Rubicini.<br > ARBITRO: Delgadillo di Pontedera.<br > RETI: 11' Dosso, 82' Giordano.<br >NOTE: ammoniti Fornai, Dosso, Colucci, Mascolo. Espulsi l'allenatore del Castelfiorentino Rubicini al 64' e Ancillotti al 78'. Angoli: 7-0. Recupero: 1' + 6'. Sequenza rigori: Signorini, parato. Giordano, alto. Dosso, gol. Lucchesi, gol. Bazelli, parato. Lici, gol. Yang, gol. Tiberio, gol. Mazzoni A., gol. Romani, parato. Pucci, parato. Picchi, gol. LE PAGELLE<br >Tau Calcio Altop.<br ><b>Gori: 7.5</b> La punizione calciata da Dosso all'11' &egrave; un bolide imprendibile che si infila inesorabilmente in rete. Nel corso degli 80' non compie nessun intervento rilevante, mentre ai rigori &egrave; assoluto protagonista, con le tre parate sulle conclusioni di Signorini, Bazelli e Pucci.<br ><b>Stefania: 6.5</b> Svolge un buon lavoro in copertura ed &egrave; uno dei pi&ugrave; propositivi in fase di spinta; dialoga con i compagni ed effettua alcuni cross interessanti.<br ><b>Maresca: 6.5</b> Con Dosso ingaggia un duello tutto in velocit&agrave;. Nella prima frazione deve fare gli straordinari per contenere l'esterno ivoriano, mentre nella ripresa, quando il Tau prende campo, &egrave; lui a sgusciare frequentemente in avanti.<br ><b>Picchi: 6+</b> Commette il fallo dal quale scaturisce la punizione trasformata da Dosso. In ombra inoltre sul settore destro, mentre quando viene spostato in mezzo al campo giostra con efficacia. Ha il merito di servire a Giordano la palla del pari e di realizzare il rigore decisivo.<br ><b>Romani: 7</b> Fin dalle prime battute dimostra quanto sia difficile superarlo. Impeccabile negli anticipi e insuperabile nel gioco aereo, ha la sola pecca di fallire il proprio penalty. Al 60' gli viene (giustamente) annullato un gol.<br ><b>Lici: 7</b> Altrettanto positiva la prova del difensore centrale, concede pochissimo a Puccioni e interviene con puntualit&agrave; e decisione.<br ><b>Tedesco: 5.5</b> Trova davanti a se una retroguardia attenta e compatta, che difficilmente riesce a sorprendere. <b>47' Meucci: 6.5</b> Il classe '95 entra in avvio di ripresa e crea subito scompiglio in attacco, portando vivacit&agrave; con i suoi rapidi movimenti e sfiorando il gol in un paio di occasioni.<br ><b>Lelli: 6-</b> I suoi tocchi e il suo fraseggio vengono ostruiti da un centrocampo aggressivo e tenace; tiene bene la posizione ma mostra poca lucidit&agrave; negli appoggi. <b>59' Lucchesi: 6</b> Si piazza sul settore destro e cerca di spingere con tutte le sue forze.<br ><b>Mascolo: 5.5</b> Difficilmente gli era capitato di incontrare un marcatore cos&igrave; poderoso nel corso della stagione. Viene spesso anticipato da Pucci e riesce a mettere il suo zampino in area di rigore solamente in rare occasioni. <b>70' Tiberio: 6</b> Aggressivo e pungente nell'assalto finale del Tau.<br ><b>Colucci: 6-</b> Ingabbiato dal centrocampo valdelsano, non riesce a impostare come vuole, ed &egrave; pure pi&ugrave; impreciso e nervoso del solito. Alla distanza la sua classe emerge comunque, specialmente quando viene spostato sulla corsia sinistra.<br ><b>Viscusi: 6-</b> Il pi&ugrave; mobile nel trio d'attacco lucchese, ha tuttavia sui piedi le migliori palle-gol nel corso del primo tempo e non le capitalizza a dovere. <b>62' Giordano: 6.5</b> Alla prima, vera occasione, in pieno recupero, spinge in rete la palla che consente al Tau di giocarsi l'accesso alla semifinale alla lotteria dei rigori.<br >Castelfiorentino<br ><b>D'Onofrio: 6.5</b> Commette una sola incertezza, dopo 3' quando non trattiene il tiro di Mascolo consentendo a Viscusi di concludere. Ai rigori fa quello che pu&ograve;, respingendo il tentativo di Romani.<br ><b>Barnini: 6</b> Attento sui rapidi movimenti del tridente amaranto, mostra buona padronanza del ruolo. Soffre soltanto nella ripresa sulle discese di Maresca e Colucci.<br ><b>Ancillotti: 6-</b> Combatte sul settore sinistro cercando di ostacolare le avanzate di Stefania e Lelli, ma la sua prestazione viene macchiata dal cartellino rosso che riceve per doppia ammonizione al 78'.<br ><b>Bazelli: 6.5</b> Il difensore centrale gioca ad alti livelli in coppia con Pucci, allontana ogni pericolo dalla propria area di rigore e si fa cogliere di sorpresa soltanto all'82', sul rapido scambio con cui Giordano riuscir&agrave; a segnare.<br ><b>Fornai: 6+</b> Insieme a Signorini forma un'ottima diga in mezzo al campo, spesso si sgancia per andare davanti alla difesa, e il suo filtro riesce a sporcare le iniziative del Tau. <b>83' Mazzoni A.: 6</b> Inserito nel finale per la sua abilit&agrave; nei calci piazzati, non delude le attese realizzando il proprio rigore.<br ><b>Pucci: 7</b> Gigante in mezzo alla difesa, di fronte a una delle macchine da gol pi&ugrave; prolifiche della regione mostra una sicurezza impressionate, andando sempre ad anticipare il capocannoniere Mascolo e sbrigando innumerevoli situazioni pericolose. Ha tuttavia la pecca di fallire il penalty decisivo per il Castelfiorentino.<br ><b>Maestrini: 6+</b> Agisce dietro alla prima punta Puccioni e si fa notare fin da subito per il suo gran movimento; svaria sull'intero fronte offensivo cercando di offrire situazioni interessanti ai compagni e prodigandosi nel pressing. <b>70' Morelli: 6</b> Schierato sul settore sinistro, per controbattere all'offensiva amaranto.<br ><b>Signorini: 6+</b> Grande intensit&agrave; e quantit&agrave; davanti alla difesa, recupera un gran numero di palloni e, specialmente nella prima frazione, fa ripartire velocemente l'azione creando qualche grattacapo al centrocampo locale. Nel secondo tempo viene spostato in avanti. <br ><b>Puccioni: 5.5</b> Unica punta nel 4-2-3-1 disposta da Rubicini, finisce schiacciato nella morsa di due colossi come Romani e Lici, cos&igrave;, alla lunga, non incide mai. <b>59' Yang: 6-</b> Dovrebbe far salire la squadra con il suo possesso palla, ma entra nella fase in cui i suoi subiscono maggiormente l'avversario.<br ><b>Dosso: 6.5</b> Con una gran punizione dai trenta metri all 11' sblocca il risultato infilando Gori e lasciando ammutolito il Comunale. L'ivoriano spicca indubbiamente per le proprie doti atletiche, la sua rapidit&agrave; va a nozze col terreno sintetico altopascese, e nei duelli con Maresca in velocit&agrave; sono scintille. <br ><b>Di Bella: 5.5</b> Il classe '95 viene spesso anticipato da Stefania e difficilmente mette il piede nelle azioni offensive della propria squadra. <b>54' Mazzoni D.: 6</b> Va a dar man forte a Fornai davanti alla difesa, calandosi subito nel ritmo del match. Mostra aggressivit&agrave; e determinazione.<br >Arbitro<br ><b>Delgadillo di Pontedera: 6+</b> Vede bene negli episodi chiave dell'incontro: al 60' annulla il gol di Romani, che colpisce di testa in posizione di offside, mentre al 78' &egrave; giusta l'espulsione di Ancillotti. Non convincono solamente alcune decisioni su numerosi falli che avvengono a centrocampo.<br >IL COMMENTO<br >Per il rotto della cuffia il Tau riesce a strappare la qualificazione alla semifinale a un Castelfiorentino da applausi. I valdelsani, in vantaggio fino all'82', si fanno beffare nei minuti di recupero dal tocco di Giordano, che spedisce le due squadre dritte ai rigori. Il verdetto emesso della lotteria &egrave; il seguente: Tau Calcio in semifinale contro la Cattolica Virtus e turno di andata che si giocher&agrave; domenica al Comunale di Altopascio. A dispetto delle precedenti uscite, in cui avevano dimostrato una superiorit&agrave; schiacciante rispetto alle avversarie, i ragazzi di Baldi soffrono come non mai per raddrizzare un incontro che si era messo malissimo, dopo la rete realizzata dall'ivoriano Megoro Dosso all'11'. Soltanto nella ripresa arriva la reazione veemente degli amaranto, capitalizzata dal neo entrato Giordano a tempo scaduto. Un Castelfiorentino compatto e determinato si &egrave; rivelato decisamente abile nell'imbrigliare i palleggiatori del Tau a centrocampo e particolarmente coriaceo nella fase difensiva, con la coppia di centrali Bazelli-Pucci autrice di una prestazione sopra le righe. La rapidit&agrave; di Dosso nelle ripartenze e un pressing asfissiante hanno completato l'opera: i ragazzi di Rubicini escono dal torneo a testa altissima, consapevoli di essere riusciti a mettere in seria difficolt&agrave; una delle compagini migliori della regione. Nel Tau sono mancate soprattutto la necessaria lucidit&agrave; e la precisione in fase d'appoggio del proprio centrocampo. Tuttavia, dopo un forcing continuo nel corso della ripresa e grazie al contributo dei classe 1995 (impegnati sabato nel Trofeo Cerbai contro lo Scandicci), gli amaranto sono riusciti a pareggiare e ad avere la meglio ai calci di rigore, con la rete decisiva realizzata da Picchi. Passando alla cronaca, la prima occasione &egrave; sui piedi dei padroni di casa dopo 3', quando la conclusione di Mascolo non viene trattenuta da D'Onofrio, ma sulla respinta Viscusi calcia alto. Al 9' bel cross con l'esterno destro di Stefania, ma Mascolo manca la deviazione decisiva per un soffio. Il bolide di Dosso spezza l'equilibrio all'11', quando l'attaccante scarica un tremendo destro dai trenta metri che si infila inesorabilmente sotto l'incrocio. Il Tau prova ad imbastire una reazione senza tuttavia trovare sbocchi in avanti. La compagine di Rubicini &egrave; ben organizzata e stronca sul nascere le iniziative di Colucci e compagni. Per segnalare una conclusione verso la porta avversaria da parte dei padroni di casa occorre attendere il 33'. Colucci calcia una punizione dal limite e Pucci spazza via, sulla ribattuta Picchi manda di poco a lato. Mister Baldi prova allora ad effettuare una mossa che ha gi&agrave; trovato fortuna in passato: Colucci spostato a sinistra e Picchi dirottato in mezzo al campo, ma il copione, almeno fino al secondo tempo, non cambia. Prima del riposo il Tau costruisce comunque una ghiotta palla-gol, con lo scambio tra Stefania e Viscusi che vede la percussione in area dell'attaccante, la cui conclusione da distanza ravvicinata si spegne incredibilmente a lato. In avvio di ripresa Tau subito pericoloso con il corner di Colucci piazzato sul secondo palo, dove Lelli col destro manda fuori. Altra fiammata amaranto al 50', combinazione Mascolo-Meucci, il classe '95 riesce a inserirsi concludendo per&ograve; debolmente alla sinistra di D'Onofrio. Dopo un'altra occasione sciupata da Viscusi, mister Rubicini cambia gli interpreti del proprio 4-2-3-1, inserendo Mazzoni con Fornai davanti alla difesa e avanzando Maestrini. I giallobl&ugrave; chiedono un penalty per un contatto in area ai danni dello stesso Maestrini, ma l'arbitro lascia correre. Nel Tau entrano tutti gli elementi offensivi del '95, per dare maggiore freschezza alla fase offensiva. Al 60' Romani, su assist di Meucci, insacca di testa, ma in posizione di fuorigioco. In mezzo al campo nel frattempo infuria la battaglia, gli animi si surriscaldano, e al 64' il tecnico Rubicini viene espulso; sorte che tocca anche al terzino giallobl&ugrave; Ancillotti, costretto ad abbandonare il terreno di gioco al 78'. Dopo un'ulteriore opportunit&agrave; fallita da Meucci, ecco che all'82' il Tau riesce ad agguantare il pareggio. Su un rinvio di D'Onofrio Picchi riesce a intercettare (proteste per gli ospiti per un sospetto fallo su un difensore giallobl&ugrave;) e a lanciare velocemente a rete Giordano, che non sbaglia il tocco da distanza ravvicinata e regala i rigori alla propria squadra. Dal dischetto va in scena un vero e proprio thriller. Dopo gli errori di Signorini e Giordano, Dosso e Lucchesi segnano entrambi, mentre al terzo giro Bazelli fallisce il bersaglio, con Lici che invece realizza. Non &egrave; finita. L'altopascese Romani ha infatti sui piedi il pallone decisivo, ma si fa respingere il tiro dal tuffo di D'Onofrio. Si procede a oltranza: Pucci sbaglia per il Castelfiorentino, mentre Picchi infila in rete spedendo il Tau in semifinale.<br >Lorenzo Lazzerini<br >L'intervista<br ><b>Alessio Rubicini </b>&egrave; il giovane timoniere di un Castelfiorentino che, in una stagione andata ben al di l&agrave; delle migliori aspettative, ha costretto il forte Tau ad acciuffare il pari nel recupero. <b>Ringrazio tutti i ragazzi per la splendida partita giocata e per come si sono comportati in tutta la stagione. Siamo partiti per disputare un campionato tranquillo ed abbiamo conquistato la qualificazione in Coppa Regionale. Dopo aver eliminato la Floria, in questa gara abbiamo giocato il primo tempo alla pari. Sono dispiaciuto del fatto che nel secondo tempo alcune decisioni arbitrali ci hanno un po' penalizzato, comunque rimango orgoglioso di quello che hanno fatto i miei ragazzi: hanno dimostrato che sbagliava chi dava per scontata una semifinale tra Cattolica e Tau</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI