• Coppa Regionale Allievi
  • Stiava
  • 0 - 2
  • Tau Calcio


STIAVA: Pucci, Terraglia, Pugliese, Mei, Carloncelli, Lo Porto, Talini, Comelli, Tinagli, Farnocchia, Nunes. A disp.: Montemagni, Di Nasso, Chini, Brunini, Pardini, Lippi. All.: Maurizio Boggi.
TAU CALCIO ALTOP.: Gori, Stefania, Micheli, Picchi, Romani, Lici, Meucci, Lelli, Mascolo, Colucci, Tedesco. A disp.: Ginesi, Buono, Giordano, Lucchesi, Reveglia, Maresca, Tiberio. All.: Baldi.

ARBITRO: Lorenzo Giannotti di Lucca.

RETI: 25' Colucci, 60' rig. Mascolo.



Derby lucchese nella gara di andata degli ottavi di finale della Coppa Regionale Allievi: i padroni di casa dello Stiava ospitano il forte Tau Calcio di Baldi, reduce dal terzo posto guadagnato nel girone di élite. L'ottima compagine locale, bella e spregiudicata come la vuole mister Boggi, esce sconfitto al Martellini al cospetto dei ragazzi ospiti che si impongono per due a zero ed ipotecano la qualificazione. Ancora grandi applausi per l'undici altopascese, che già molti complimenti ha ricevuto nel corso del campionato, ma al cospetto dei ragazzi amaranto, lo Stiava non ha affatto sfigurato. Nei primi minuti il primo pericolo è per la porta di Pucci: una bella progressione del capocannoniere del girone di élite Mascolo che a portiere battuto non riesce a trovare lo specchio della porta. Al 9' è ancora il centravanti Mascolo che va alla conclusione ma la palla termina fuori. Al 25' sugli sviluppi di un calcio d'angolo arriva la rete degli amaranto ospiti con Colucci che risolve una mischia in area e batte Pucci. Lo Stiava non si scompone dopo lo svantaggio, reagisce e si porta al tiro con Nunes che a portiere battuto colpisce di testa ma manda la palla fuori. Al 35' ancora lo Stiava ad andare alla conclusione stavolta con Farnocchia il quale però si vede parare il tiro da Gori. Prima dell'intervallo ci prova anche Tinagli che però manda sopra la traversa. La prima frazione si chiude con gli ospiti in vantaggio per due a zero. Nel secondo tempo la gara comincia subito su ritmi sostenuti: al 3' la prima occasione è per il numero 11 ospite Tedesco che però mette fuori. Al 5' Comelli su punizione fa partire un tiro che viene deviato in calcio d'angolo. Al 18' una calcio di punizione di Farnocchia trova il colpo di testa di Tinagli ma Gori risponde con una bella parata. Al 20' l'arbitro, il signor Giannotti di Lucca, rileva un fallo di Pucci su un attaccante ospite. proteste dei locali secondo i quali il fallo sarebbe avvenuto fuori area, ma l'arbitro opta per li tiro dagli undici metri. Batte Mascolo che realizza per lo 0-2. Nel finale lo Stiava non oppone più resistenza e il Tau al 36' ne approfitta per andare ancora al tiro con Tiberio ma il portiere di casa Pucci salva la sua porta con una deviazione in angolo. La gara si chiude con un due a zero che mette la strada in discesa per i ragazzi di Baldi verso la qualificazione; applausi comunque per lo Stiava che si è giocato le sue possibilità di passaggio del turno a viso aperto e che potrà sicuramente ben figurare anche nella gara di ritorno al comunale di Altopascio.

STIAVA: Pucci, Terraglia, Pugliese, Mei, Carloncelli, Lo Porto, Talini, Comelli, Tinagli, Farnocchia, Nunes. A disp.: Montemagni, Di Nasso, Chini, Brunini, Pardini, Lippi. All.: Maurizio Boggi.<br >TAU CALCIO ALTOP.: Gori, Stefania, Micheli, Picchi, Romani, Lici, Meucci, Lelli, Mascolo, Colucci, Tedesco. A disp.: Ginesi, Buono, Giordano, Lucchesi, Reveglia, Maresca, Tiberio. All.: Baldi.<br > ARBITRO: Lorenzo Giannotti di Lucca.<br > RETI: 25' Colucci, 60' rig. Mascolo. Derby lucchese nella gara di andata degli ottavi di finale della Coppa Regionale Allievi: i padroni di casa dello Stiava ospitano il forte Tau Calcio di Baldi, reduce dal terzo posto guadagnato nel girone di &eacute;lite. L'ottima compagine locale, bella e spregiudicata come la vuole mister Boggi, esce sconfitto al Martellini al cospetto dei ragazzi ospiti che si impongono per due a zero ed ipotecano la qualificazione. Ancora grandi applausi per l'undici altopascese, che gi&agrave; molti complimenti ha ricevuto nel corso del campionato, ma al cospetto dei ragazzi amaranto, lo Stiava non ha affatto sfigurato. Nei primi minuti il primo pericolo &egrave; per la porta di Pucci: una bella progressione del capocannoniere del girone di &eacute;lite Mascolo che a portiere battuto non riesce a trovare lo specchio della porta. Al 9' &egrave; ancora il centravanti Mascolo che va alla conclusione ma la palla termina fuori. Al 25' sugli sviluppi di un calcio d'angolo arriva la rete degli amaranto ospiti con Colucci che risolve una mischia in area e batte Pucci. Lo Stiava non si scompone dopo lo svantaggio, reagisce e si porta al tiro con Nunes che a portiere battuto colpisce di testa ma manda la palla fuori. Al 35' ancora lo Stiava ad andare alla conclusione stavolta con Farnocchia il quale per&ograve; si vede parare il tiro da Gori. Prima dell'intervallo ci prova anche Tinagli che per&ograve; manda sopra la traversa. La prima frazione si chiude con gli ospiti in vantaggio per due a zero. Nel secondo tempo la gara comincia subito su ritmi sostenuti: al 3' la prima occasione &egrave; per il numero 11 ospite Tedesco che per&ograve; mette fuori. Al 5' Comelli su punizione fa partire un tiro che viene deviato in calcio d'angolo. Al 18' una calcio di punizione di Farnocchia trova il colpo di testa di Tinagli ma Gori risponde con una bella parata. Al 20' l'arbitro, il signor Giannotti di Lucca, rileva un fallo di Pucci su un attaccante ospite. proteste dei locali secondo i quali il fallo sarebbe avvenuto fuori area, ma l'arbitro opta per li tiro dagli undici metri. Batte Mascolo che realizza per lo 0-2. Nel finale lo Stiava non oppone pi&ugrave; resistenza e il Tau al 36' ne approfitta per andare ancora al tiro con Tiberio ma il portiere di casa Pucci salva la sua porta con una deviazione in angolo. La gara si chiude con un due a zero che mette la strada in discesa per i ragazzi di Baldi verso la qualificazione; applausi comunque per lo Stiava che si &egrave; giocato le sue possibilit&agrave; di passaggio del turno a viso aperto e che potr&agrave; sicuramente ben figurare anche nella gara di ritorno al comunale di Altopascio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI