• Terza Categoria GIR.Pisa
  • C.u.s. Pisa
  • 0 - 0
  • Atletico Sextum


CUS PISA: Scarpa, Chilla, De Luca, Buonasera, Corucci, Picchetti, Mulè, Brancati, Gianfriddo, Fejzaj, Cumetti. A disp.: Diodato, De Tata, Timpano, Losi, Sotgia. All.: Alessio Giovannelli.
ATL. SEXTUM: Lemmi, Rryta, Benincasa, Cantini, Fogli, Lazzeri, El Mazi (Pratali), Giorgi (Ruglioni), Leoncini, Venturella, Kalaj (Catastini). A disp.: Nelli, Bianchetti, Ruglioni, Martinelli, Catastini, Pratali, Santoni. All.: Roberto Vannucchi.

ARBITRO: Cecere di Pisa.



Doveva essere una partita combattuta ed equilibrata tra la terza e la quinta della classe, entrambe in piena corsa play-off, e così è stato: Cus Pisa e Atletico Sextum non deludono le attese e si danno battaglia senza esclusione di colpi, non riuscendo però a prevalere l'una sull'altra e terminando l'incontro a reti inviolate. Non che sia una novità una partita con pochi gol quando in campo c'è l'Atletico Sextum, di gran lunga la miglior difesa del campionato con solamente undici reti al passivo; sull'altro versante, anche il Cus Pisa è una formazione che fa della difesa un suo punto fermo. Con queste premesse, era inevitabile che la partita di oggi avesse come protagonisti i pacchetti arretrati delle due squadre; in particolare, si rende protagonista assoluto il portiere dei padroni di casa Scarpa. Pronti-via e la partita si assesta subito a centrocampo e le due formazioni si danno battaglia nella speranza di conquistare il dominio territoriale. Un leit-motiv di tutta la partita, questo, perché le occasioni da gol si contano sulle dita di una mano e le zone del campo maggiormente calcate dai ventidue in campo sono di gran lunga quelle centrali. Il Cus Pisa si rende pericoloso nel primo tempo con Mulè che sugli sviluppi di un corner si avventa sul pallone spiovente in area anticipando un difensore, ma colpisce male la sfera che finisce alta sopra la traversa. Sull'altro versante si fa vedere il solito Venturella, capocannoniere dell'Atletico Sextum che si rende pericoloso per due volte in contropiede ma una volta davanti alla porta pecca di imprecisione e non riesce a centrare lo specchio. Nel secondo tempo i ritmi si alzano, specialmente negli ultimi trenta minuti. Al 65' la chiave di volta della gara: il portiere di casa esce male dai pali e atterra Venturella e il direttore di gara non può far altro che concedere il calcio di rigore agli ospiti. Sul dischetto si presenta Leoncini, ma sulla battuta dell'attaccante avversario Scarpa è super e riesce a parare il pallone deviandolo in angolo. È un riscatto coi fiocchi per l'estremo difensore pisano, la cui precedente uscita dai pali aveva messo in serio pericolo il risultato per la sua squadra. Il Cus Pisa prende coraggio e prova a rendersi pericoloso: cross in area per Gianfriddo che stacca bene di testa e imprime al pallone una traiettoria a spiovere che sembra battere Lemmi; l'estremo difensore ospite però è superlativo nell'allungarsi con un colpo di reni e nel deviare il pallone in angolo. L'ultima emozione della partita è un'occasione per gli ospiti: sugli sviluppi di un'azione sul settore di destra, il pallone viene servito a rimorchio per l'accorrente El Mazi, che perde il tempo per colpire il pallone all'altezza del dischetto, prova a recuperare ma viene anticipato dalla pronta chiusura di un difensore pisano. Si chiude così questa intensa ed avvincente partita, povera di occasioni ma giocata molto intensamente da due ottime squadre che sicuramente lotteranno fino alla fine per assicurarsi un posto in questi play-off.
Calciatoripiù: Picchetti
(Cus Pisa), Cantini, Lazzeri (Atletico Sextum).

CUS PISA: Scarpa, Chilla, De Luca, Buonasera, Corucci, Picchetti, Mul&egrave;, Brancati, Gianfriddo, Fejzaj, Cumetti. A disp.: Diodato, De Tata, Timpano, Losi, Sotgia. All.: Alessio Giovannelli.<br >ATL. SEXTUM: Lemmi, Rryta, Benincasa, Cantini, Fogli, Lazzeri, El Mazi (Pratali), Giorgi (Ruglioni), Leoncini, Venturella, Kalaj (Catastini). A disp.: Nelli, Bianchetti, Ruglioni, Martinelli, Catastini, Pratali, Santoni. All.: Roberto Vannucchi.<br > ARBITRO: Cecere di Pisa. Doveva essere una partita combattuta ed equilibrata tra la terza e la quinta della classe, entrambe in piena corsa play-off, e cos&igrave; &egrave; stato: Cus Pisa e Atletico Sextum non deludono le attese e si danno battaglia senza esclusione di colpi, non riuscendo per&ograve; a prevalere l'una sull'altra e terminando l'incontro a reti inviolate. Non che sia una novit&agrave; una partita con pochi gol quando in campo c'&egrave; l'Atletico Sextum, di gran lunga la miglior difesa del campionato con solamente undici reti al passivo; sull'altro versante, anche il Cus Pisa &egrave; una formazione che fa della difesa un suo punto fermo. Con queste premesse, era inevitabile che la partita di oggi avesse come protagonisti i pacchetti arretrati delle due squadre; in particolare, si rende protagonista assoluto il portiere dei padroni di casa Scarpa. Pronti-via e la partita si assesta subito a centrocampo e le due formazioni si danno battaglia nella speranza di conquistare il dominio territoriale. Un leit-motiv di tutta la partita, questo, perch&eacute; le occasioni da gol si contano sulle dita di una mano e le zone del campo maggiormente calcate dai ventidue in campo sono di gran lunga quelle centrali. Il Cus Pisa si rende pericoloso nel primo tempo con Mul&egrave; che sugli sviluppi di un corner si avventa sul pallone spiovente in area anticipando un difensore, ma colpisce male la sfera che finisce alta sopra la traversa. Sull'altro versante si fa vedere il solito Venturella, capocannoniere dell'Atletico Sextum che si rende pericoloso per due volte in contropiede ma una volta davanti alla porta pecca di imprecisione e non riesce a centrare lo specchio. Nel secondo tempo i ritmi si alzano, specialmente negli ultimi trenta minuti. Al 65' la chiave di volta della gara: il portiere di casa esce male dai pali e atterra Venturella e il direttore di gara non pu&ograve; far altro che concedere il calcio di rigore agli ospiti. Sul dischetto si presenta Leoncini, ma sulla battuta dell'attaccante avversario Scarpa &egrave; super e riesce a parare il pallone deviandolo in angolo. &Egrave; un riscatto coi fiocchi per l'estremo difensore pisano, la cui precedente uscita dai pali aveva messo in serio pericolo il risultato per la sua squadra. Il Cus Pisa prende coraggio e prova a rendersi pericoloso: cross in area per Gianfriddo che stacca bene di testa e imprime al pallone una traiettoria a spiovere che sembra battere Lemmi; l'estremo difensore ospite per&ograve; &egrave; superlativo nell'allungarsi con un colpo di reni e nel deviare il pallone in angolo. L'ultima emozione della partita &egrave; un'occasione per gli ospiti: sugli sviluppi di un'azione sul settore di destra, il pallone viene servito a rimorchio per l'accorrente El Mazi, che perde il tempo per colpire il pallone all'altezza del dischetto, prova a recuperare ma viene anticipato dalla pronta chiusura di un difensore pisano. Si chiude cos&igrave; questa intensa ed avvincente partita, povera di occasioni ma giocata molto intensamente da due ottime squadre che sicuramente lotteranno fino alla fine per assicurarsi un posto in questi play-off. <b> Calciatoripi&ugrave;: Picchetti </b>(Cus Pisa), <b>Cantini, Lazzeri</b> (Atletico Sextum).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI