- Terza Categoria GIR.Pisa
-
Treggiaia
-
7 - 0
-
Garzella Marinese
TREGGIAIA: A. Baroni (70' Baglini), Pardini, Tognoni, Mazziotti, Di Sandro, Cappelli (60' Edbiri), Vaccaro (75' Bracci), Verdiani, Nannini, Pieroni, Cotugno (60' Lemmi). A disp.: Priolo. All.: Francesco Leggerini.
GARZELLA MARINESE: Nicolae, Rossi (46' Casarosa), Balestri, Romano, F. Burchielli, Sartoni, N. Pisani (75' A. Bottai), L. Burchielli, G. Pisani, Ciampi, Carlotti. A disp.: Madonna. All.: Enrico Tocchini.
ARBITRO: Comandè di Livorno
RETI: 6' rig., 30' Cotugno, 15' Vaccaro, 33' Pieroni, 75', 82' Nannini, 88' Bracci.
Sette fanno paura, specie se realizzati contro una squadra reduce da prestazioni positive. È vero, stavolta la Garzella Marinese ha imbarcato acqua da tutte le parti e quindi il finale potrebbe essere poco probante, ma nelle statistiche rimane comunque il 7-0 con cui il Treggiaia riprende la propria corsa verso i play-off. Leggerini tenta il tutto per tutto schierando una formazione tutta d'attacco con tre punte e mezzo e i fatti gli danno ampiamente ragione. Corre infatti appena il 6' quando Rossi tocca sulla caviglia Nannini pronto a calciare in porta. Il bomber, rientrato tra i titolari dopo l'infortunio col Cus Pisa e reduce dall'errore nell'ultimo penalty calciato, lascia l'incombenza a Cotugno che supera Nicolae e porta in vantaggio i locali. Poi, dopo una conclusione altissima di Vaccaro da posizione favorevole, è lo stesso esterno a segnare il gol del raddoppio grazie all'appoggio di Nannini sulla sua penetrazione da sinistra. Alla mezz'ora Vaccaro veste i panni dell'uomo-assist e il Treggiaia passa sul 3-0: pallonetto di Cotugno libero sul secondo palo e pallone in rete. Dopo 3' il Treggiaia segna ancora: Cotugno stavolta disegna un pallone profondissimo per Pieroni che, imbeccato sulla corsa, conclude di destro e porta a quattro il conto delle reti. Per assistere ai gol del bomber locale bisogna attendere l'ultimo quarto d'ora: nel giro di 7' Nannini mette a segno una doppietta utilissima per la classifica marcatori con due conclusioni praticamente identiche, dopo essersi divincolato dal proprio marcatore. E a chiudere i conti arriva l'inedito gol di Bracci che, andatosene caparbiamente a sinistra, vince un rimpallo davanti al portiere e con facilità segna il primo gol in categoria. Calciatorepiù: Cotugno (Treggiaia).
TREGGIAIA: A. Baroni (70' Baglini), Pardini, Tognoni, Mazziotti, Di Sandro, Cappelli (60' Edbiri), Vaccaro (75' Bracci), Verdiani, Nannini, Pieroni, Cotugno (60' Lemmi). A disp.: Priolo. All.: Francesco Leggerini.<br >GARZELLA MARINESE: Nicolae, Rossi (46' Casarosa), Balestri, Romano, F. Burchielli, Sartoni, N. Pisani (75' A. Bottai), L. Burchielli, G. Pisani, Ciampi, Carlotti. A disp.: Madonna. All.: Enrico Tocchini.<br >
ARBITRO: Comandè di Livorno<br >
RETI: 6' rig., 30' Cotugno, 15' Vaccaro, 33' Pieroni, 75', 82' Nannini, 88' Bracci.
Sette fanno paura, specie se realizzati contro una squadra reduce da prestazioni positive. È vero, stavolta la Garzella Marinese ha imbarcato acqua da tutte le parti e quindi il finale potrebbe essere poco probante, ma nelle statistiche rimane comunque il 7-0 con cui il Treggiaia riprende la propria corsa verso i play-off. Leggerini tenta il tutto per tutto schierando una formazione tutta d'attacco con tre punte e mezzo e i fatti gli danno ampiamente ragione. Corre infatti appena il 6' quando Rossi tocca sulla caviglia Nannini pronto a calciare in porta. Il bomber, rientrato tra i titolari dopo l'infortunio col Cus Pisa e reduce dall'errore nell'ultimo penalty calciato, lascia l'incombenza a Cotugno che supera Nicolae e porta in vantaggio i locali. Poi, dopo una conclusione altissima di Vaccaro da posizione favorevole, è lo stesso esterno a segnare il gol del raddoppio grazie all'appoggio di Nannini sulla sua penetrazione da sinistra. Alla mezz'ora Vaccaro veste i panni dell'uomo-assist e il Treggiaia passa sul 3-0: pallonetto di Cotugno libero sul secondo palo e pallone in rete. Dopo 3' il Treggiaia segna ancora: Cotugno stavolta disegna un pallone profondissimo per Pieroni che, imbeccato sulla corsa, conclude di destro e porta a quattro il conto delle reti. Per assistere ai gol del bomber locale bisogna attendere l'ultimo quarto d'ora: nel giro di 7' Nannini mette a segno una doppietta utilissima per la classifica marcatori con due conclusioni praticamente identiche, dopo essersi divincolato dal proprio marcatore. E a chiudere i conti arriva l'inedito gol di Bracci che, andatosene caparbiamente a sinistra, vince un rimpallo davanti al portiere e con facilità segna il primo gol in categoria. <b>Calciatorepiù: Cotugno</b> (Treggiaia).