• Juniores Provinciali GIR.Lucca
  • Corsagna
  • 1 - 3
  • San Giuliano


CORSAGNA: Baldassarri, Pizzi, Pacini, Nutini, Salvetti, Bertolacci, Meloni, Pucci, Galgani, L. Martinelli, Youseph. A disp.: Barsellomi, Elmissi, Pacchini, Tuccori, Cala Perez, Formaro, Biagi. All.: Luca Pieri.
SAN GIULIANO: Salsedo, Costanzo, De Matteis, Corucci, Contini, Ghelardoni, Falconetti, Nacci, Benvenuti, Bettini, Pellegrino. A disp.: Ghezzi, Lucchesi, Inghirami, D'Andrea, Turi, Rossi. All.: Davide Sorce.

ARBITRO: Sivilotti di Livorno

RETI: Pellegrino, Benvenuti, Youseph, Nacci.



Corsagna e San Giuliano danno vita a ovanta minuti divisi in tre fasi completamente diverse l'una dall'altra. Il primo spezzone della partita è sostanzialmente il primo tempo, dove il San Giuliano mette da parte un importante doppio vantaggio. Pellegrino compie il primo blitz sfruttando un rimpallo nell'area difesa da Baldassarri in occasione di una punizione laterale. Di piatto destro, Pellegrino trova l'angolino giusto. Il raddoppio di Benvenuti non tarda molto, e nasce da uno spunto del numero nove, che cerca il duello occhi contro occhi con il proprio marcatore, si sistema il pallone per calciare dai venti metri e scavalca il portiere. Il Corsagna fatica a rientrare in partita, combattendo per lo più sulla linea mediana del campo. Il San Giuliano rischia di dilagare con la traversa scheggiata da Falconetti e con il contropiede che Benvenuti, per fortuna dei locali, non sfrutta a dovere nell'ultimo secondo di primo tempo. La prima porzione di partita termina qui e ne segue una seconda quando i locali agguantano l'1-2 con l'incursione a centro area di Youseph, che trova impreparata la linea difensiva di Sorce. È buona la seconda fase della squadra di mister Pieri, che concentra i propri sforzi per cercare di riacciuffare i rivali, distanti adesso una sola rete. Pacini colpisce di testa di poco fuori, Salsedo salva su Salvetti ed ancora su Pacini. Nel terzo film della partita (gli ultimi dieci minuti di gara) il San Giuliano arresta le speranze del Corsagna con il tris calato da Nacci, una punizione di rara fattura a venticinque metri di distanza dalla porta di Baldassarri. È lui, probabilmente, il migliore in campo, al di là del gol, che resta comunque una perla.
Calciatoripiù: Nacci
(San Giuliano), Bertolacci (Corsagna).

CORSAGNA: Baldassarri, Pizzi, Pacini, Nutini, Salvetti, Bertolacci, Meloni, Pucci, Galgani, L. Martinelli, Youseph. A disp.: Barsellomi, Elmissi, Pacchini, Tuccori, Cala Perez, Formaro, Biagi. All.: Luca Pieri. <br >SAN GIULIANO: Salsedo, Costanzo, De Matteis, Corucci, Contini, Ghelardoni, Falconetti, Nacci, Benvenuti, Bettini, Pellegrino. A disp.: Ghezzi, Lucchesi, Inghirami, D'Andrea, Turi, Rossi. All.: Davide Sorce.<br > ARBITRO: Sivilotti di Livorno<br > RETI: Pellegrino, Benvenuti, Youseph, Nacci. Corsagna e San Giuliano danno vita a ovanta minuti divisi in tre fasi completamente diverse l'una dall'altra. Il primo spezzone della partita &egrave; sostanzialmente il primo tempo, dove il San Giuliano mette da parte un importante doppio vantaggio. Pellegrino compie il primo blitz sfruttando un rimpallo nell'area difesa da Baldassarri in occasione di una punizione laterale. Di piatto destro, Pellegrino trova l'angolino giusto. Il raddoppio di Benvenuti non tarda molto, e nasce da uno spunto del numero nove, che cerca il duello occhi contro occhi con il proprio marcatore, si sistema il pallone per calciare dai venti metri e scavalca il portiere. Il Corsagna fatica a rientrare in partita, combattendo per lo pi&ugrave; sulla linea mediana del campo. Il San Giuliano rischia di dilagare con la traversa scheggiata da Falconetti e con il contropiede che Benvenuti, per fortuna dei locali, non sfrutta a dovere nell'ultimo secondo di primo tempo. La prima porzione di partita termina qui e ne segue una seconda quando i locali agguantano l'1-2 con l'incursione a centro area di Youseph, che trova impreparata la linea difensiva di Sorce. &Egrave; buona la seconda fase della squadra di mister Pieri, che concentra i propri sforzi per cercare di riacciuffare i rivali, distanti adesso una sola rete. Pacini colpisce di testa di poco fuori, Salsedo salva su Salvetti ed ancora su Pacini. Nel terzo film della partita (gli ultimi dieci minuti di gara) il San Giuliano arresta le speranze del Corsagna con il tris calato da Nacci, una punizione di rara fattura a venticinque metri di distanza dalla porta di Baldassarri. &Egrave; lui, probabilmente, il migliore in campo, al di l&agrave; del gol, che resta comunque una perla. <b> Calciatoripi&ugrave;: Nacci</b> (San Giuliano), <b>Bertolacci </b>(Corsagna).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI