• Juniores Provinciali GIR.Lucca
  • Sporting Club Calci
  • 0 - 2
  • San Filippo


SPORTING CLUB CALCI: Paoletti, Aricò (46' Gaglio), Salutini, Del Monaco, Delato, Borrini, Del Papa (80' Galli), Gneri (80' Amari), Pischedda (55' Sacco), Magnani, Fantacci. A disp.: Colombini, Gori. All.: Cristian Biancone (squalificato).
SAN FILIPPO: Gragnani, Matranga, Genovali Del Debbio, Caiazzo, Matteuzzi, Galleni, Capponcelli, Scarselli, Francalanci, Lencioni, Di Guglielmo. A disp.: Belluomini, Galli, Amato, Nottoli, Carro, Laftimi, Giannosso. All.: Ernesto Caiazzo.

ARBITRO: Carnio di Pisa

RETI: 26' Di Guglielmo, 82' Francalanci.
NOTE: espulso Matteuzzi (25').



In un campionato in cui ormai tutto è già deciso dall'ultima del girone d'andata, fare i punti che si devono serve per evitare di ritrovarsi nei problemi quando meno lo si aspetta: nonostante un'ora abbondante in dieci, il San Filippo non buca l'appuntamento con lo Sporting Club Calci e col successo per 2-0 conquista la tredicesima vittoria stagionale, sempre più sicuro della sua seconda punizione. La prima occasione dell'incontro è però di marca calcesana: Borrini svetta in mezzo all'area sul corner da destra di Gneri ma si vede ribattere la conclusione (6'). Bisogna attendere il 18' per assistere al primo acuto ospite: ben imbeccato dalla punizione di Caiazzo, Lencioni cerca lo specchio ma trova l'attenta risposta di Paoletti che riesce a recuperare la posizione e a bloccare la sfera. La gara vive di capovolgimenti di fronte e al 20' lo Sporting Club Calci sfiora per due volte il vantaggio, prima su una punizione dal limite di Pischedda respinta da Gragnani che la toglie da sotto la traversa, poi sul batti e ribatti sottoporta nato dal corner conseguente. In qualche modo i lucchesi si salvano. E di lì a 5' ecco i due episodi che decidono la gara: il San Filippo resta in dieci per un fallo di reazione di Matteuzzi, ma in meno di 1' si porta avanti. Accade che Paoletti si tuffi per controllare un traversone da sinistra ma che venga anticipato da Di Guglielmo che lo anticipa e calcia di prima insaccando con un rasoterra sul primo palo. Il Calci accusa il colpo e il San Filippo prova subito a chiudere l'incontro: la punizione di Francalanci, che calcia dal vertice destro dell'area di rigore, sbatte in pieno contro la traversa a Paoletti battuto (35'). 1' più tardi il portiere è invece decisivo sul tiro da fuori di Caiazzo, deviato in angolo. La frazione si chiude col Calci avanti ma incapace di giungere al pari: la punizione di Fantacci, che tenta di mettere a frutto la volata di Salutini fermato fallosamente al limite, viene bloccata da Gragnani. E si va all'intervallo. La ripresa si apre col Calci deciso a giungere al pari: Pischedda ci prova subito da lontano e non trova la porta per un metro scarso, poi la punizione dalla fascia di Magnani esce non di molto sul secondo palo senza che nessuno la tocchi. Corre il 54' quando il tiro-cross di prima di Fantacci, pescato in posizione defilata da Borrini, termina a lato non di molto. Ora i padroni di casa ci provano da tutte le posizioni, ma senza fortuna: dalla distanza ancora Fantacci non trova la porta (56'), poi Gragnani dice di no al tiro dal limite di Del Monaco (58') e alla girata al volo di Sacco (65'), entrato da una manciata di minuti a sostituire Pischedda. Dall'altra parte Paoletti non è da meno: il portiere calcesano dice di no alla fuga di Caiazzo (71') e alla punizione di Laftimi (75') e tiene aperta la contesa almeno fino a 8' dalla fine, quando il San Filippo raddoppia: Francalanci sfrutta l'autostrada concessa dal Calci dopo che il pallone si era fermato su una pozzanghera e va direttamente in porta battendo il numero uno locale. Rimane ancora il tempo per due buone conclusioni di Galli controllate dal portiere, in mezzo alle quali spunta il tiro disperato di Gaglio: la conclusione si spegne sul fondo insieme alle speranze di riaprire la gara da parte dei locali.

esseti SPORTING CLUB CALCI: Paoletti, Aric&ograve; (46' Gaglio), Salutini, Del Monaco, Delato, Borrini, Del Papa (80' Galli), Gneri (80' Amari), Pischedda (55' Sacco), Magnani, Fantacci. A disp.: Colombini, Gori. All.: Cristian Biancone (squalificato).<br >SAN FILIPPO: Gragnani, Matranga, Genovali Del Debbio, Caiazzo, Matteuzzi, Galleni, Capponcelli, Scarselli, Francalanci, Lencioni, Di Guglielmo. A disp.: Belluomini, Galli, Amato, Nottoli, Carro, Laftimi, Giannosso. All.: Ernesto Caiazzo.<br > ARBITRO: Carnio di Pisa<br > RETI: 26' Di Guglielmo, 82' Francalanci.<br >NOTE: espulso Matteuzzi (25'). In un campionato in cui ormai tutto &egrave; gi&agrave; deciso dall'ultima del girone d'andata, fare i punti che si devono serve per evitare di ritrovarsi nei problemi quando meno lo si aspetta: nonostante un'ora abbondante in dieci, il San Filippo non buca l'appuntamento con lo Sporting Club Calci e col successo per 2-0 conquista la tredicesima vittoria stagionale, sempre pi&ugrave; sicuro della sua seconda punizione. La prima occasione dell'incontro &egrave; per&ograve; di marca calcesana: Borrini svetta in mezzo all'area sul corner da destra di Gneri ma si vede ribattere la conclusione (6'). Bisogna attendere il 18' per assistere al primo acuto ospite: ben imbeccato dalla punizione di Caiazzo, Lencioni cerca lo specchio ma trova l'attenta risposta di Paoletti che riesce a recuperare la posizione e a bloccare la sfera. La gara vive di capovolgimenti di fronte e al 20' lo Sporting Club Calci sfiora per due volte il vantaggio, prima su una punizione dal limite di Pischedda respinta da Gragnani che la toglie da sotto la traversa, poi sul batti e ribatti sottoporta nato dal corner conseguente. In qualche modo i lucchesi si salvano. E di l&igrave; a 5' ecco i due episodi che decidono la gara: il San Filippo resta in dieci per un fallo di reazione di Matteuzzi, ma in meno di 1' si porta avanti. Accade che Paoletti si tuffi per controllare un traversone da sinistra ma che venga anticipato da Di Guglielmo che lo anticipa e calcia di prima insaccando con un rasoterra sul primo palo. Il Calci accusa il colpo e il San Filippo prova subito a chiudere l'incontro: la punizione di Francalanci, che calcia dal vertice destro dell'area di rigore, sbatte in pieno contro la traversa a Paoletti battuto (35'). 1' pi&ugrave; tardi il portiere &egrave; invece decisivo sul tiro da fuori di Caiazzo, deviato in angolo. La frazione si chiude col Calci avanti ma incapace di giungere al pari: la punizione di Fantacci, che tenta di mettere a frutto la volata di Salutini fermato fallosamente al limite, viene bloccata da Gragnani. E si va all'intervallo. La ripresa si apre col Calci deciso a giungere al pari: Pischedda ci prova subito da lontano e non trova la porta per un metro scarso, poi la punizione dalla fascia di Magnani esce non di molto sul secondo palo senza che nessuno la tocchi. Corre il 54' quando il tiro-cross di prima di Fantacci, pescato in posizione defilata da Borrini, termina a lato non di molto. Ora i padroni di casa ci provano da tutte le posizioni, ma senza fortuna: dalla distanza ancora Fantacci non trova la porta (56'), poi Gragnani dice di no al tiro dal limite di Del Monaco (58') e alla girata al volo di Sacco (65'), entrato da una manciata di minuti a sostituire Pischedda. Dall'altra parte Paoletti non &egrave; da meno: il portiere calcesano dice di no alla fuga di Caiazzo (71') e alla punizione di Laftimi (75') e tiene aperta la contesa almeno fino a 8' dalla fine, quando il San Filippo raddoppia: Francalanci sfrutta l'autostrada concessa dal Calci dopo che il pallone si era fermato su una pozzanghera e va direttamente in porta battendo il numero uno locale. Rimane ancora il tempo per due buone conclusioni di Galli controllate dal portiere, in mezzo alle quali spunta il tiro disperato di Gaglio: la conclusione si spegne sul fondo insieme alle speranze di riaprire la gara da parte dei locali. esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI