- Juniores Provinciali GIR.Lucca
-
Sporting Club Calci
-
1 - 3
-
Fornacette Casarosa
SPORTING CLUB CALCI: Paoletti, Salutini, Fantacci, Colombini, Borrini, Pasquini, Del Papa (52' Gneri), Gori (75' Pischedda), Capria, Magnani (78' Poraqi), Del Monaco (57' Gaglio). A disp.: Baglini, Delato, Aricò. All.: Cristian Biancone.
FORNACETTE C.: Riva, Lanza, Serra, Sbranti, Romoli, Baggiani, Fumelli, Taccola, Mancini, Giuntoli, Volpi. A disp.: Roccia, Mariani, Marinosci, Diodati, Tonelli, Tosi. All.: Manuel Simonetti.
ARBITRO: Erba di Pisa
RETI: 17' Mancini, 48' Serra aut., 55', 88' Giuntoli.
NOTE: espulso Colombini (33').
È un momento un po' così per il Calci che perde un'altra partita senza particolari demeriti: gli episodi e la capacità di sfruttare al meglio i calci da fermo premiano il Fornacette che espugna il Comunale con la doppietta di Giuntoli a seguire la rete di Mancini e vede il secondo posto. Finisce 1-3, ma i primi minuti sono tutti di marca locale: l'incontro si apre infatti con lo scatto di Capria che, innescato da Gori dietro la difesa, si presenta al limite dell'area e calcia un metro alto sopra la traversa. Il Calci ci riprova al 10', quando stavolta è proprio Gori a tentare la conclusione a rete sulla punizione da destra di Del Monaco: pallone alto da buona posizione. Poi, al primo vero affondo, il Fornacette passa avanti: Mancini tocca appena un cross rasoterra da sinistra all'apparenza innocuo e manda il pallone in rete accanto al secondo palo (17'). La formazione di Biancone accusa il colpo e una decina di minuti più tardi gli ospiti sfiorano il raddoppio: la punizione da sinistra dell'ex Taccola innesca ancora Mancini che sfiora il palo alla destra di Paoletti. Ci prova allora Giuntoli, che alla mezz'ora si libera in are di rigore e, leggermente defilato, lascia partire un tiro secco che si spegne sull'esterno della rete. Poi al 33' l'episodio che cambia il volto della gara del Calci: Erba, che fino a quel momento aveva tenuto alta l'asticella del fallo, tira fuori il giallo per Colombini dopo un intervento irregolare ma non particolarmente duro su Sbranti. Il capitano del Calci e il mediano blucerchiato vengono a contatto e l'arbitro decide di ammonirli entrambi: ma per Colombini è il secondo cartellino in pochi secondi. Vuol dire espulsione e inferiorità numerica per i suoi per quasi un'ora. Nella parte restante del tempo i biancocelesti comunque non dimostrano di patire l'uomo in meno e vanno vicini al pari con la conclusione di Magnani, pescato sul secondo palo da una punizione pennellata dentro l'area da Pasquini: la conclusione angolata non è però particolarmente potente e favorisce l'intervento di Riva. Il pari è però solo rimandato: sono passati meno di duecento secondi dal segnale che riavvia la gara dopo la pausa e Del Monaco pesca a sinistra Capria che scende sulla fascia e crossa al centro trovando la deviazione di Serra, suo malgrado decisivo nel battere il proprio portiere. Il Calci pensa di aver rimesso sui binari giusti una gara complessa, ma tempo 7' e la squadra di Simonetti si riporta avanti: i locali pagano di nuovo una disattenzione su calcio da fermo, perché sulla punizione di Mancini la difesa rimane ferma e permette a Giuntoli di intervenire sottoporta anticipando Paoletti. La reazione del Calci passa da una punizione di Fantacci che Riva blocca senza problemi; sulla ripartenza Taccola manda in profondità Fumelli che controlla in corsa e calcia dal limite trovando la deviazione in corner di Paoletti. La gara si accende: Mangani va alla ricerca del gol del fine settimana con un'acrobazia dall'interno dell'area di porta, ma la conclusione esce centrale e Riva blocca. Per chiudere la gara, il Fornacette tenta di approfittare dei comprensibili errori d'impostazione di una squadra privata del proprio faro e costretta a correre per un uomo in più: è quanto succede al 64', quando Fumelli approfitta di un pallone gestito male dal centrocampo calcesano e, recuperato il pallone sulla trequarti, punta la porta trovando però solo l'esterno della rete. Con la forza della disperazione il Calci si affida ai calci da fermo per giungere al pari: ci provano prima Fantacci (c'è Riva, poi sulla respinta di prima Gaglio calcia abbondantemente a lato) poi Pasquini che trova la barriera per due volte consecutive. Così l'incontro si chiude col contropiede di Giuntoli che all'88' trova il Calci sbilanciato e, presentatosi a tu per tu con Paoletti, lo trafigge per la doppietta e l'1-3. Ai padroni di casa non bastano una prova di carattere e, in pieno recupero, la punizione di Pischedda su cui Riva esalta di nuovo i propri riflessi.
Calciatoripiù: Salutini, Magnani (Sporting Club Calci), Taccola, Giuntoli (Fornacette C.).
esseti
SPORTING CLUB CALCI: Paoletti, Salutini, Fantacci, Colombini, Borrini, Pasquini, Del Papa (52' Gneri), Gori (75' Pischedda), Capria, Magnani (78' Poraqi), Del Monaco (57' Gaglio). A disp.: Baglini, Delato, Aricò. All.: Cristian Biancone.<br >FORNACETTE C.: Riva, Lanza, Serra, Sbranti, Romoli, Baggiani, Fumelli, Taccola, Mancini, Giuntoli, Volpi. A disp.: Roccia, Mariani, Marinosci, Diodati, Tonelli, Tosi. All.: Manuel Simonetti.<br >
ARBITRO: Erba di Pisa<br >
RETI: 17' Mancini, 48' Serra aut., 55', 88' Giuntoli.<br >NOTE: espulso Colombini (33').
È un momento un po' così per il Calci che perde un'altra partita senza particolari demeriti: gli episodi e la capacità di sfruttare al meglio i calci da fermo premiano il Fornacette che espugna il Comunale con la doppietta di Giuntoli a seguire la rete di Mancini e vede il secondo posto. Finisce 1-3, ma i primi minuti sono tutti di marca locale: l'incontro si apre infatti con lo scatto di Capria che, innescato da Gori dietro la difesa, si presenta al limite dell'area e calcia un metro alto sopra la traversa. Il Calci ci riprova al 10', quando stavolta è proprio Gori a tentare la conclusione a rete sulla punizione da destra di Del Monaco: pallone alto da buona posizione. Poi, al primo vero affondo, il Fornacette passa avanti: Mancini tocca appena un cross rasoterra da sinistra all'apparenza innocuo e manda il pallone in rete accanto al secondo palo (17'). La formazione di Biancone accusa il colpo e una decina di minuti più tardi gli ospiti sfiorano il raddoppio: la punizione da sinistra dell'ex Taccola innesca ancora Mancini che sfiora il palo alla destra di Paoletti. Ci prova allora Giuntoli, che alla mezz'ora si libera in are di rigore e, leggermente defilato, lascia partire un tiro secco che si spegne sull'esterno della rete. Poi al 33' l'episodio che cambia il volto della gara del Calci: Erba, che fino a quel momento aveva tenuto alta l'asticella del fallo, tira fuori il giallo per Colombini dopo un intervento irregolare ma non particolarmente duro su Sbranti. Il capitano del Calci e il mediano blucerchiato vengono a contatto e l'arbitro decide di ammonirli entrambi: ma per Colombini è il secondo cartellino in pochi secondi. Vuol dire espulsione e inferiorità numerica per i suoi per quasi un'ora. Nella parte restante del tempo i biancocelesti comunque non dimostrano di patire l'uomo in meno e vanno vicini al pari con la conclusione di Magnani, pescato sul secondo palo da una punizione pennellata dentro l'area da Pasquini: la conclusione angolata non è però particolarmente potente e favorisce l'intervento di Riva. Il pari è però solo rimandato: sono passati meno di duecento secondi dal segnale che riavvia la gara dopo la pausa e Del Monaco pesca a sinistra Capria che scende sulla fascia e crossa al centro trovando la deviazione di Serra, suo malgrado decisivo nel battere il proprio portiere. Il Calci pensa di aver rimesso sui binari giusti una gara complessa, ma tempo 7' e la squadra di Simonetti si riporta avanti: i locali pagano di nuovo una disattenzione su calcio da fermo, perché sulla punizione di Mancini la difesa rimane ferma e permette a Giuntoli di intervenire sottoporta anticipando Paoletti. La reazione del Calci passa da una punizione di Fantacci che Riva blocca senza problemi; sulla ripartenza Taccola manda in profondità Fumelli che controlla in corsa e calcia dal limite trovando la deviazione in corner di Paoletti. La gara si accende: Mangani va alla ricerca del gol del fine settimana con un'acrobazia dall'interno dell'area di porta, ma la conclusione esce centrale e Riva blocca. Per chiudere la gara, il Fornacette tenta di approfittare dei comprensibili errori d'impostazione di una squadra privata del proprio faro e costretta a correre per un uomo in più: è quanto succede al 64', quando Fumelli approfitta di un pallone gestito male dal centrocampo calcesano e, recuperato il pallone sulla trequarti, punta la porta trovando però solo l'esterno della rete. Con la forza della disperazione il Calci si affida ai calci da fermo per giungere al pari: ci provano prima Fantacci (c'è Riva, poi sulla respinta di prima Gaglio calcia abbondantemente a lato) poi Pasquini che trova la barriera per due volte consecutive. Così l'incontro si chiude col contropiede di Giuntoli che all'88' trova il Calci sbilanciato e, presentatosi a tu per tu con Paoletti, lo trafigge per la doppietta e l'1-3. Ai padroni di casa non bastano una prova di carattere e, in pieno recupero, la punizione di Pischedda su cui Riva esalta di nuovo i propri riflessi. <b>
Calciatoripiù: Salutini, Magnani </b>(Sporting Club Calci), <b>Taccola, Giuntoli</b> (Fornacette C.).
esseti