- Juniores Provinciali GIR.Lucca
-
Barga
-
1 - 1
-
Fornacette Casarosa
BARGA: Togneri, Mammini, Cinquini, Berlingacci, Napolitano, Bonomini, Martelli, Agostini, Franchi, Moscardini, Motroni. A disp.: Da Prato, Nebush, Renucci, Fornesi, Graziani. All.: Francesco Notini.
FORNACETTE C.: Riva, Baggiani, Serra, Pachetti, Lanza, Falciani, Fumelli, Senesi, Tosi, Volpi, Giuntoli. A disp.: Roccia, Manini, Marinosci, Taccola, Lanza, Diodati. All.: Manuel Simonetti.
ARBITRO: Favilla di Lucca
RETI: Napolitano rig., autorete pro Fornacette C.
È un dilemma antico quanto il calcio: due punti persi o uno guadagnato? Se guardando la classifica prima dell'incontro il Fornacette avrebbe storto la bocca pensando a un pari a Barga, dopo la conclusione della gara i blucerchiati possono dirsi più che soddisfatti per essere riusciti a rimediare un incontro complessissimo. Sì perché, nonostante le aspettative, il Barga disputa una gara insieme accorta e sbarazzina, mette più volte i brividi a Riva e si porta avanti col rigore di Napolitano che fa capitolare il Fornacette. La formazione di Simonetti reagisce con la grinta di un leone ma fa fatica a sfondare dalle parti dell'area lucchese, anche perché Togneri chiude la saracinesca sulle conclusioni dei vari Tosi, Volpi e Giuntoli. Ma, proprio quando il Barga stava assaporando il gusto dell'impresa contro la seconda in classifica, il Fornacette mette a segno il gol del pari al termine di una mischia furibonda nella quale l'ultimo tocco è di un difensore avversario. Le proteste del Barga, che lamentano un'irregolarità, portano a un'espulsione da parte di Favilla che fatica a tenere in pugno la gara; ma, nonostante la superiorità numerica nel finale, il Fornacette non riesce a completare la rimonta che inevitabilmente avrebbe fatto accrescere esponenzialmente le polemiche.
BARGA: Togneri, Mammini, Cinquini, Berlingacci, Napolitano, Bonomini, Martelli, Agostini, Franchi, Moscardini, Motroni. A disp.: Da Prato, Nebush, Renucci, Fornesi, Graziani. All.: Francesco Notini.<br >FORNACETTE C.: Riva, Baggiani, Serra, Pachetti, Lanza, Falciani, Fumelli, Senesi, Tosi, Volpi, Giuntoli. A disp.: Roccia, Manini, Marinosci, Taccola, Lanza, Diodati. All.: Manuel Simonetti.<br >
ARBITRO: Favilla di Lucca<br >
RETI: Napolitano rig., autorete pro Fornacette C.
È un dilemma antico quanto il calcio: due punti persi o uno guadagnato? Se guardando la classifica prima dell'incontro il Fornacette avrebbe storto la bocca pensando a un pari a Barga, dopo la conclusione della gara i blucerchiati possono dirsi più che soddisfatti per essere riusciti a rimediare un incontro complessissimo. Sì perché, nonostante le aspettative, il Barga disputa una gara insieme accorta e sbarazzina, mette più volte i brividi a Riva e si porta avanti col rigore di Napolitano che fa capitolare il Fornacette. La formazione di Simonetti reagisce con la grinta di un leone ma fa fatica a sfondare dalle parti dell'area lucchese, anche perché Togneri chiude la saracinesca sulle conclusioni dei vari Tosi, Volpi e Giuntoli. Ma, proprio quando il Barga stava assaporando il gusto dell'impresa contro la seconda in classifica, il Fornacette mette a segno il gol del pari al termine di una mischia furibonda nella quale l'ultimo tocco è di un difensore avversario. Le proteste del Barga, che lamentano un'irregolarità, portano a un'espulsione da parte di Favilla che fatica a tenere in pugno la gara; ma, nonostante la superiorità numerica nel finale, il Fornacette non riesce a completare la rimonta che inevitabilmente avrebbe fatto accrescere esponenzialmente le polemiche.