• Terza Categoria GIR.A
  • Atletico Marginone
  • 0 - 3
  • Treggiaia


ATLETICO MARGINONE: De Vita, Spadoni, De Angelis, Gori, Magrini, Pucci (41' Franceschi), Telka, Belshi, Morina, Galligani (72' R. Capocchi), Bizzeti. A disp.: Masini, Rosellini. All.: Vincenzo Romano.
TREGGIAIA: Baglini (46' Vanni), Morelli, Pardini, Baroni, Terreni (28' Pieroni), Tognoni, Priolo, Macchi, Mascolo, Matteucci, Melis. All.: Valerio Malloggi.

ARBITRO: Susini di Pisa

RETI: 60' Melis, 72' Pieroni, 83' Mascolo.



Il Treggiaia chiude come meglio non si poteva una stagione bipolare: ai ventotto punti ottenuti nel girone di ritorno fanno da contraltare i soli diciassette dell'andata negativamente decisivi per puntare ai play-off. La formazione di Malloggi ha ragione di un Marginone che dopo il giro di boa non ha conquistato neppure un punto; ma c'è voluto più di un'ora per frangere la barricata eretta da Romano a protezione di De Vita. Il tecnico ospite aveva chiesto ai suoi di chiudere la stagione con la differenza reti positiva, e l'avvio della sua squadra lascia ben sperare: ma le punte ospiti si rivelano poco lucide sottoporta e nella prima mezz'ora falliscono una valanga di valide opportunità. Così al 36' è la formazione locale a sfiorare quasi a sorpresa il vantaggio: Galligani, servito sulla corsa, conclude col sinistro dal limite dell'area ma manda la sfera di poco sopra la traversa. Soltanto al quarto d'ora della ripresa il Treggiaia trova il punto del meritato vantaggio: Melis intuisce il mancato intervento di De Angelis, scavalcato da un lungo rilancio, lo brucia sul tempo e fulmina di destro l'uscita di De Vita. A questo punto la gara si mette in discesa per il Treggiaia che nel giro di una decina di minuti segna il raddoppio: Pieroni, liberatosi in posizione centrale, indovina l'angolo alla destra del portiere con un bolide ben indirizzato. Nel cuore della ripresa si registra un nuovo sussulto del Marginone: ma Vanni, subentrato nell'intervallo a Baglini, si mostra concentrato prima sulla conclusione bassa di Belshi e poi sulla sventola dal limite di Bizzeti, alzata sopra la traversa. A chiudere i conti ci pensa allora Mascolo che, piuttosto in ombra fino a quel momento, finalmente trova la rete che chiude la stagione del Treggiaia.

esseti ATLETICO MARGINONE: De Vita, Spadoni, De Angelis, Gori, Magrini, Pucci (41' Franceschi), Telka, Belshi, Morina, Galligani (72' R. Capocchi), Bizzeti. A disp.: Masini, Rosellini. All.: Vincenzo Romano.<br >TREGGIAIA: Baglini (46' Vanni), Morelli, Pardini, Baroni, Terreni (28' Pieroni), Tognoni, Priolo, Macchi, Mascolo, Matteucci, Melis. All.: Valerio Malloggi.<br > ARBITRO: Susini di Pisa<br > RETI: 60' Melis, 72' Pieroni, 83' Mascolo. Il Treggiaia chiude come meglio non si poteva una stagione bipolare: ai ventotto punti ottenuti nel girone di ritorno fanno da contraltare i soli diciassette dell'andata negativamente decisivi per puntare ai play-off. La formazione di Malloggi ha ragione di un Marginone che dopo il giro di boa non ha conquistato neppure un punto; ma c'&egrave; voluto pi&ugrave; di un'ora per frangere la barricata eretta da Romano a protezione di De Vita. Il tecnico ospite aveva chiesto ai suoi di chiudere la stagione con la differenza reti positiva, e l'avvio della sua squadra lascia ben sperare: ma le punte ospiti si rivelano poco lucide sottoporta e nella prima mezz'ora falliscono una valanga di valide opportunit&agrave;. Cos&igrave; al 36' &egrave; la formazione locale a sfiorare quasi a sorpresa il vantaggio: Galligani, servito sulla corsa, conclude col sinistro dal limite dell'area ma manda la sfera di poco sopra la traversa. Soltanto al quarto d'ora della ripresa il Treggiaia trova il punto del meritato vantaggio: Melis intuisce il mancato intervento di De Angelis, scavalcato da un lungo rilancio, lo brucia sul tempo e fulmina di destro l'uscita di De Vita. A questo punto la gara si mette in discesa per il Treggiaia che nel giro di una decina di minuti segna il raddoppio: Pieroni, liberatosi in posizione centrale, indovina l'angolo alla destra del portiere con un bolide ben indirizzato. Nel cuore della ripresa si registra un nuovo sussulto del Marginone: ma Vanni, subentrato nell'intervallo a Baglini, si mostra concentrato prima sulla conclusione bassa di Belshi e poi sulla sventola dal limite di Bizzeti, alzata sopra la traversa. A chiudere i conti ci pensa allora Mascolo che, piuttosto in ombra fino a quel momento, finalmente trova la rete che chiude la stagione del Treggiaia. esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI