- Terza Categoria GIR.A
-
Vallebuia
-
3 - 0
-
Porta a Piagge
VALLEBUIA: Lemmi, Landi, Di Carlo, Macchiaroli, Lupi, Palazzotto, Sassetti, Sentilian, Pacifico, Sgarra, Valanzola. A disp.: Paradisi, Raniolo, Hasani, Scarselli, Bettarini, Noccioli. All.: Paolo Paradisi.
PORTA A PIAGGE: Di Puccio, Buccheri, De Tata, Vezzani, Forghieri, Frediani, Picchetti, Appolloni, Buonocore, Concordia, Cassano. A disp.: Sandroni, Gionfriddo, Borsoi, Merlicco. All.: Luca Pistoia.
ARBITRO: Di Pace di Pisa
RETI: 52' Pacifico, 65' Sassetti, 78' Hasani.
Ormai certo dei play-off ma non del posto in graduatoria, il Vallebuia impiega circa un'ora per avere la meglio sul Porta a Piagge già matematicamente escluso dagli spareggi; la contemporanea vittoria di Bellani e Galleno proietta i fucecchiesi in semifinale contro i biancocelesti di Mencarini, forse l'avversario peggiore in un confronto secco ma già battuti all'inizio della stagione. Il Porta a Piagge decide comunque di onorare sino alla fine un campionato al quale è mancato soltanto lo sprint e per tutta la prima frazione impedisce ai padroni di casa di passare il vantaggio; per la rete che sblocca l'incontro bisogna allora attendere l'avvio della ripresa, quando Pacifico si fa trovare pronto all'imbucata al culmine di una notevole e insistita azione corale e non si fa ipnotizzare da Di Puccio, rimasto in piedi fino all'ultimo. Il Porta a Piagge alza bandiera bianca e nel giro di una decina di minuti il Vallebuia raddoppia: Sassetti prende perfettamente il tempo alla difesa rossoblù e impatta di testa col perfetto cross di Hasani infilando la sfera nel sacco. Paradisi rivoluziona la squadra per serbare le energie (entrano tutti i componenti della panchina tranne Bettarini e Noccioli) ed è proprio un calciatore subentrato a conquistarsi la residua gloria con la rete del 3-0: a una decina di minuti dalla fine Hasani trova il guizzo per insaccare la sfera al termine di una veloce azione manovrata in ripartenza.
esseti
VALLEBUIA: Lemmi, Landi, Di Carlo, Macchiaroli, Lupi, Palazzotto, Sassetti, Sentilian, Pacifico, Sgarra, Valanzola. A disp.: Paradisi, Raniolo, Hasani, Scarselli, Bettarini, Noccioli. All.: Paolo Paradisi.<br >PORTA A PIAGGE: Di Puccio, Buccheri, De Tata, Vezzani, Forghieri, Frediani, Picchetti, Appolloni, Buonocore, Concordia, Cassano. A disp.: Sandroni, Gionfriddo, Borsoi, Merlicco. All.: Luca Pistoia.<br >
ARBITRO: Di Pace di Pisa<br >
RETI: 52' Pacifico, 65' Sassetti, 78' Hasani.
Ormai certo dei play-off ma non del posto in graduatoria, il Vallebuia impiega circa un'ora per avere la meglio sul Porta a Piagge già matematicamente escluso dagli spareggi; la contemporanea vittoria di Bellani e Galleno proietta i fucecchiesi in semifinale contro i biancocelesti di Mencarini, forse l'avversario peggiore in un confronto secco ma già battuti all'inizio della stagione. Il Porta a Piagge decide comunque di onorare sino alla fine un campionato al quale è mancato soltanto lo sprint e per tutta la prima frazione impedisce ai padroni di casa di passare il vantaggio; per la rete che sblocca l'incontro bisogna allora attendere l'avvio della ripresa, quando Pacifico si fa trovare pronto all'imbucata al culmine di una notevole e insistita azione corale e non si fa ipnotizzare da Di Puccio, rimasto in piedi fino all'ultimo. Il Porta a Piagge alza bandiera bianca e nel giro di una decina di minuti il Vallebuia raddoppia: Sassetti prende perfettamente il tempo alla difesa rossoblù e impatta di testa col perfetto cross di Hasani infilando la sfera nel sacco. Paradisi rivoluziona la squadra per serbare le energie (entrano tutti i componenti della panchina tranne Bettarini e Noccioli) ed è proprio un calciatore subentrato a conquistarsi la residua gloria con la rete del 3-0: a una decina di minuti dalla fine Hasani trova il guizzo per insaccare la sfera al termine di una veloce azione manovrata in ripartenza.
esseti