• Terza Categoria GIR.A
  • Etruria
  • 0 - 1
  • Gello 2004


ETRURIA: Colombi, Capetola, Donati, Pucciarelli, Agostini, Mannaioni, Luchetti, Bicchierai, Sarnelli, Gneri, Bardini. A disp: Iacoponi, Vedrdenelli, A. Collaveri, Pardelli, M. Collaveri. All.: Giovanni Camici.
GELLO: Burchielli, Rossi, Pellegrini, Vannozzi, Di Martino, Ciampi, Masoni, Romano, Giaconi, Hotto, Crescienzio. A disp: Gneri, Fogli, Samueza, Baroni, D'Andrea, Maresca, Gerbi. All.: Emanuele Bozzi.

ARBITRO: Gambino di Livorno.

RETE: Masoni.



Non si interrompe in quel di Crespina la striscia positiva di risultati dei ragazzi del Gello di Bozzi che con impegno e sacrificio sono riusciti a portare a casa su un campo ostico l'intera posta in palio. Nella prima fase di gara le due squadre si sono studiate non creando grossi pericoli alle reciproche retroguardie. A metà tempo ghiotta occasione per il centravanti dell'Etruria Sarnelli che con un fulmineo tiro al volo dal limite dell'area manda il pallone fuori di poco con Burchielli battuto. Un timido e confusionario Gello creava la sua migliore occasione con Hotto che colpisce il pallone, sventagliato dal lato sinistro del campo da Ciampi, mandandolo di poco fuori a due passi dalla porta difesa da Colombi. Il primo tempo si conclude con il risultato di 0-0. Nella seconda metà di gioco il Gello, al contrario della fase iniziale, prende in mano la partita imponendo il proprio gioco sulla squadra locale. Proprio capitan Masoni levava le castagne dal fuoco per la propria squadra raccogliendo il pallone dagli sviluppi di un calcio d'angolo e facendo partire un missile terra aria di prima intenzione, depositandolo sotto l'incrocio dei pali. I tifosi dell'Etruria si sarebbero aspettati una reazione più convincente della propria squadra, che da lì al 90' non ha creato significative occasioni per raddrizzare la partita contro un Gello che ha amministrato il vantaggio fino al triplice fischio finale dell'Arbitro.
Calciatoripiù: Gneri (Etruria): vero faro e metronomo della squadra, dai suoi piedi passano tutti i palloni e imbastisce numerosi azioni offensive; Masoni (Gello): segna il gol della vittoria per il Gello, e secondo le statistiche dovrebbe essere il goleador più anziano del campionato. Nonostante l'età gioca con lo spirito di un ragazzino. Vera diga in mezzo al campo e forte nel gioco aereo, un esempio da emulare.

L.&F. ETRURIA: Colombi, Capetola, Donati, Pucciarelli, Agostini, Mannaioni, Luchetti, Bicchierai, Sarnelli, Gneri, Bardini. A disp: Iacoponi, Vedrdenelli, A. Collaveri, Pardelli, M. Collaveri. All.: Giovanni Camici.<br >GELLO: Burchielli, Rossi, Pellegrini, Vannozzi, Di Martino, Ciampi, Masoni, Romano, Giaconi, Hotto, Crescienzio. A disp: Gneri, Fogli, Samueza, Baroni, D'Andrea, Maresca, Gerbi. All.: Emanuele Bozzi.<br > ARBITRO: Gambino di Livorno.<br > RETE: Masoni. Non si interrompe in quel di Crespina la striscia positiva di risultati dei ragazzi del Gello di Bozzi che con impegno e sacrificio sono riusciti a portare a casa su un campo ostico l'intera posta in palio. Nella prima fase di gara le due squadre si sono studiate non creando grossi pericoli alle reciproche retroguardie. A met&agrave; tempo ghiotta occasione per il centravanti dell'Etruria Sarnelli che con un fulmineo tiro al volo dal limite dell'area manda il pallone fuori di poco con Burchielli battuto. Un timido e confusionario Gello creava la sua migliore occasione con Hotto che colpisce il pallone, sventagliato dal lato sinistro del campo da Ciampi, mandandolo di poco fuori a due passi dalla porta difesa da Colombi. Il primo tempo si conclude con il risultato di 0-0. Nella seconda met&agrave; di gioco il Gello, al contrario della fase iniziale, prende in mano la partita imponendo il proprio gioco sulla squadra locale. Proprio capitan Masoni levava le castagne dal fuoco per la propria squadra raccogliendo il pallone dagli sviluppi di un calcio d'angolo e facendo partire un missile terra aria di prima intenzione, depositandolo sotto l'incrocio dei pali. I tifosi dell'Etruria si sarebbero aspettati una reazione pi&ugrave; convincente della propria squadra, che da l&igrave; al 90' non ha creato significative occasioni per raddrizzare la partita contro un Gello che ha amministrato il vantaggio fino al triplice fischio finale dell'Arbitro. Calciatoripi&ugrave;: Gneri (Etruria): vero faro e metronomo della squadra, dai suoi piedi passano tutti i palloni e imbastisce numerosi azioni offensive; Masoni (Gello): segna il gol della vittoria per il Gello, e secondo le statistiche dovrebbe essere il goleador pi&ugrave; anziano del campionato. Nonostante l'et&agrave; gioca con lo spirito di un ragazzino. Vera diga in mezzo al campo e forte nel gioco aereo, un esempio da emulare. L.&F.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI