• Terza Categoria GIR.A
  • Bellani
  • 3 - 0
  • C.u.s. Pisa


A. BELLANI (4-2-3-1): Garzella, Batisti, Borsacchi, Vannini, Giacomelli (25' Pardi), Dalle Luche (72' S. Vitale), Vignali (51' Barsotti), Venturi (66' Basolo), Volpi (78' Castellano), Mariani, Lionetti. A disp.: Cuccaro, Bottone. All.: Vincenzo Guadagno.
CUS PISA (3-5-2): Scarpa, Vegni (67' Porta), Coppola, Diodato (32' Leggio), Librandi, Masoni, Giacchi, Sotgia, Agresti (78' Urso), Cammarata, Genco. A disp.: Galante, Lamanna, Chilla, Tusa. All.: Andrea Ruffolo.

ARBITRO: Lepori di Livorno.

RETI: 48' Volpi, 65' Barsotti, 71' Basolo.



Successo casalingo della Bellani che a inizio ripresa cala il tris e supera di slancio il Cus Pisa; vittoria meritata quella dei padroni di casa, i ragazzi di Guadagno faticano nella prima mezz'ora ma tra la parte finale del primo tempo e quella inziale della ripresa accelerano i ritmi sbloccando prima il risultato, consolidandolo dopo pochi minuti e chiudendo di fatto la contesa a metà ripresa potendo così gestire il finale di gara senza eccessivi patemi. Gli ospiti partono bene: nella prima fase la squadra di Ruffolo è ben disposta in campo e regge bene almeno fino alla mezz'ora, nel seguito dell'incontro però cala e alla fine è costretta alla resa. Sono proprio gli ospiti a rendersi pericolosi per primi: dopo appena due minuti il sinistro dal limite di Genco è insidioso e Garzella riesce a bloccare in due tempi. Al 16' si affaccia in avanti per la prima volta la Bellani con un'incursione in area di Lionetti che però una volta dentro i sedici metri aspetta un attimo di troppo nel concludere a rete e così Scarpa blocca senza problemi. La fase centrale del primo tempo è equilibrata ma senza sostanziali occasioni pericolose, le due squadre si affidano soprattutto a tiri dalla distanza o a calci piazzati senza però creare effettivi pericoli ai rispettivi portieri. Tuttavia dopo la mezz'ora i ragazzi di Guadagno aumentano i giri nel motore e il Cus è costretto a arretrare sulla difensiva. Di conseguenza cominciano a essere più pericolose le occasioni per la Bellani che va vicina al vantaggio al 36': Lionetti si gira bene in area servendo l'accorrente Volpi il cui bel sinistro viene deviato con bravura da Scarpa. Al 39' ancora padroni di casa in avanti con un bel tiro al volo di Venturi in area alto sopra la traversa. A inizio ripresa la Bellani si fa subito pericolosa già al 46' grazie a una conclusione di Vannini che in seguito ad un angolo si trova sui piedi in piena area un pallone invitante ma è molto bravo Scarpa in uscita disperata a mandare in angolo. Il gol viene però rimandato soltanto di due minuti. Al 48' infatti la Bellani passa in vantaggio: su lancio dalle retrovie di Vignali il rimpallo tra due difensori del Cus favorisce l'inserimento di Volpi che, una volta rubata palla agli avversari, si presenta solo in area e con un rasoterra batte Scarpa. La squadra di casa capisce che il momento è favorevole e continua a spingere e così al 65' arriva il raddoppio: Lionetti da centrocampo libera Volpi sulla sinistra, l'attaccante una volta dentro l'area invece di concludere a rete serve al centro Barsotti che, dimenticato dai difensori avversari, ha tutto il tempo di controllare e di battere Scarpa con un destro all'angolino. A questo punto la partita è saldamente in mano alla Bellani che al 71' di fatto chiude le ostilità con la terza rete: bel cross dalla sinistra di Borsacchi, tutto solo sul secondo palo stacca di testa Basolo che manda il pallone in rete. È un duro colpo per il Cus che salvo qualche calcio piazzato non riesce a rendersi particolarmente pericoloso in avanti mentre la Bellani forte del vantaggio acquisito gestisce senza affanni il finale concludendo la partita con la conquista dei tre punti.
Calciatoripiù: Volpi
(Bellani): come il resto della squadra fa un po' fatica nella fase inziale, lui al centro dell'attacco fa bene il lavoro di sponda per i compagni ma è un po' impreciso sotto porta; si rifà in pieno nella ripresa continuando il suo prezioso lavoro e siglando con freddezza il gol che sblocca la gara. Scarpa (Cus Pisa): non può nulla sui gol subìti, per il resto si disimpegna bene fermando altre occasioni degli avversari e risultando praticamente perfetto nelle uscite sia alte che basse non sbagliandone una.

Massimo Maranca A. BELLANI (4-2-3-1): Garzella, Batisti, Borsacchi, Vannini, Giacomelli (25' Pardi), Dalle Luche (72' S. Vitale), Vignali (51' Barsotti), Venturi (66' Basolo), Volpi (78' Castellano), Mariani, Lionetti. A disp.: Cuccaro, Bottone. All.: Vincenzo Guadagno.<br >CUS PISA (3-5-2): Scarpa, Vegni (67' Porta), Coppola, Diodato (32' Leggio), Librandi, Masoni, Giacchi, Sotgia, Agresti (78' Urso), Cammarata, Genco. A disp.: Galante, Lamanna, Chilla, Tusa. All.: Andrea Ruffolo.<br > ARBITRO: Lepori di Livorno.<br > RETI: 48' Volpi, 65' Barsotti, 71' Basolo. Successo casalingo della Bellani che a inizio ripresa cala il tris e supera di slancio il Cus Pisa; vittoria meritata quella dei padroni di casa, i ragazzi di Guadagno faticano nella prima mezz'ora ma tra la parte finale del primo tempo e quella inziale della ripresa accelerano i ritmi sbloccando prima il risultato, consolidandolo dopo pochi minuti e chiudendo di fatto la contesa a met&agrave; ripresa potendo cos&igrave; gestire il finale di gara senza eccessivi patemi. Gli ospiti partono bene: nella prima fase la squadra di Ruffolo &egrave; ben disposta in campo e regge bene almeno fino alla mezz'ora, nel seguito dell'incontro per&ograve; cala e alla fine &egrave; costretta alla resa. Sono proprio gli ospiti a rendersi pericolosi per primi: dopo appena due minuti il sinistro dal limite di Genco &egrave; insidioso e Garzella riesce a bloccare in due tempi. Al 16' si affaccia in avanti per la prima volta la Bellani con un'incursione in area di Lionetti che per&ograve; una volta dentro i sedici metri aspetta un attimo di troppo nel concludere a rete e cos&igrave; Scarpa blocca senza problemi. La fase centrale del primo tempo &egrave; equilibrata ma senza sostanziali occasioni pericolose, le due squadre si affidano soprattutto a tiri dalla distanza o a calci piazzati senza per&ograve; creare effettivi pericoli ai rispettivi portieri. Tuttavia dopo la mezz'ora i ragazzi di Guadagno aumentano i giri nel motore e il Cus &egrave; costretto a arretrare sulla difensiva. Di conseguenza cominciano a essere pi&ugrave; pericolose le occasioni per la Bellani che va vicina al vantaggio al 36': Lionetti si gira bene in area servendo l'accorrente Volpi il cui bel sinistro viene deviato con bravura da Scarpa. Al 39' ancora padroni di casa in avanti con un bel tiro al volo di Venturi in area alto sopra la traversa. A inizio ripresa la Bellani si fa subito pericolosa gi&agrave; al 46' grazie a una conclusione di Vannini che in seguito ad un angolo si trova sui piedi in piena area un pallone invitante ma &egrave; molto bravo Scarpa in uscita disperata a mandare in angolo. Il gol viene per&ograve; rimandato soltanto di due minuti. Al 48' infatti la Bellani passa in vantaggio: su lancio dalle retrovie di Vignali il rimpallo tra due difensori del Cus favorisce l'inserimento di Volpi che, una volta rubata palla agli avversari, si presenta solo in area e con un rasoterra batte Scarpa. La squadra di casa capisce che il momento &egrave; favorevole e continua a spingere e cos&igrave; al 65' arriva il raddoppio: Lionetti da centrocampo libera Volpi sulla sinistra, l'attaccante una volta dentro l'area invece di concludere a rete serve al centro Barsotti che, dimenticato dai difensori avversari, ha tutto il tempo di controllare e di battere Scarpa con un destro all'angolino. A questo punto la partita &egrave; saldamente in mano alla Bellani che al 71' di fatto chiude le ostilit&agrave; con la terza rete: bel cross dalla sinistra di Borsacchi, tutto solo sul secondo palo stacca di testa Basolo che manda il pallone in rete. &Egrave; un duro colpo per il Cus che salvo qualche calcio piazzato non riesce a rendersi particolarmente pericoloso in avanti mentre la Bellani forte del vantaggio acquisito gestisce senza affanni il finale concludendo la partita con la conquista dei tre punti. <b> Calciatoripi&ugrave;: Volpi</b> (Bellani): come il resto della squadra fa un po' fatica nella fase inziale, lui al centro dell'attacco fa bene il lavoro di sponda per i compagni ma &egrave; un po' impreciso sotto porta; si rif&agrave; in pieno nella ripresa continuando il suo prezioso lavoro e siglando con freddezza il gol che sblocca la gara. <b>Scarpa </b>(Cus Pisa): non pu&ograve; nulla sui gol sub&igrave;ti, per il resto si disimpegna bene fermando altre occasioni degli avversari e risultando praticamente perfetto nelle uscite sia alte che basse non sbagliandone una. Massimo Maranca




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI