• Terza Categoria GIR.A
  • Stella Azzurra
  • 0 - 4
  • Sporting Club La Torre


STELLA AZZURRA: Rossi, Parra, Deminicis, Toure, Malventi, Corso, Mirto, Gasperini, Aziz, Turini, Chiarugi. A disp.: Sarr, Brogi, Dini, Boscia, Lobosco, Salvadori, Bizzarro. All.: Lorenzo Leggerini.
LA TORRE: Tempestini, Molesti, Taliani, Cecconi, Romboli, Casini Lemmi, Gruber, Deri, Cignoni, Gabbani, Cignoni. A disp.: Andrea Baldini, Bigliazzi, Cheli, Cutroneo, Giglioli, Landi, Simaku. All.: Andrea Bottoni.

ARBITRO:

RETI: Malventi aut., Cignoni, Cutroneo, Casini Lemmi.



Da premettere che alla Stella Azzurra mancavano cinque titolari; ma non ci sono alibi per questa partita da vertice in cui la Stella Azzurra non sembra mai impensierire gli avversari che dominano sotto tutti i punti di vista la gara. Complimenti d'obbligo quindi per La Torre che sembra avere una marcia in più in tutti i reparti, anche da chi è subentrato dalla panchina. La partita inizia a ritmi abbastanza alti e mentre la Stella Azzurra prova a giocare palla a terra con scambi ragionati e facendo possesso, La Torre cerca invece tramite i piedi di Gruber subito verticalizzazioni verso Cignoni e Gabbani che, molto veloci e molto bravi nell'uno contro uno, si rendono quasi sempre pericolosi. Infatti dopo 20' già due difensori della Stella Azzurra finiscono sul taccuino del direttore di gara. Su una di queste verticalizzazioni Gabbani spizza il pallone di testa verso Cignoni (che sembrava essere al di la della linea difensiva azzurra) che va alla conclusione ma Rossi prima devia sul palo: Malventi, nel tentativo di spazzare via, fa autorete. La Torre continua sempre a spingere palloni sugli attacanti e dopo aver rischiato su di una bella iniziativa di Aziz che però scivola in area di rigore trova anche il raddopio: cross dalla sinistra e in mezzo Cignoni salta da solo e infila in rete. Secondo tempo sulla stessa falsa del primo: la Stella Azzurra cerca di ragionare ma senza mai arrivare nei pressi di Tempestini e La Torre invece va a mille all'ora e regala molta intensità e tecnica alla gara. Il tre a zero nasce da una bella azione dentro l'area di rigore della Stella Azzura (difesa da rivedere) e porta la firma di Cutroneo. Nel finale, a tu per tu con Rossi, Casini Lemmi insacca all'angolino. Nulla da dire: La Torre ha meritato ampiamente la vittoria e sicuramente merita di stare in vetta alla classifica e sarà dura per le concorrenti scalzarla dalla vetta. La Stella Azzurra sicuramente dovrà ripartire dopo un sconfitta amara per dare continuità al cammino fatto fino a questo momento.
Calciatoripiù: Gruber, Casini Lemmi
e Cignoni per La Torre e Corso e Rossi per la Stella Azzurra.

L.L. STELLA AZZURRA: Rossi, Parra, Deminicis, Toure, Malventi, Corso, Mirto, Gasperini, Aziz, Turini, Chiarugi. A disp.: Sarr, Brogi, Dini, Boscia, Lobosco, Salvadori, Bizzarro. All.: Lorenzo Leggerini.<br >LA TORRE: Tempestini, Molesti, Taliani, Cecconi, Romboli, Casini Lemmi, Gruber, Deri, Cignoni, Gabbani, Cignoni. A disp.: Andrea Baldini, Bigliazzi, Cheli, Cutroneo, Giglioli, Landi, Simaku. All.: Andrea Bottoni.<br > ARBITRO:<br > RETI: Malventi aut., Cignoni, Cutroneo, Casini Lemmi. Da premettere che alla Stella Azzurra mancavano cinque titolari; ma non ci sono alibi per questa partita da vertice in cui la Stella Azzurra non sembra mai impensierire gli avversari che dominano sotto tutti i punti di vista la gara. Complimenti d'obbligo quindi per La Torre che sembra avere una marcia in pi&ugrave; in tutti i reparti, anche da chi &egrave; subentrato dalla panchina. La partita inizia a ritmi abbastanza alti e mentre la Stella Azzurra prova a giocare palla a terra con scambi ragionati e facendo possesso, La Torre cerca invece tramite i piedi di Gruber subito verticalizzazioni verso Cignoni e Gabbani che, molto veloci e molto bravi nell'uno contro uno, si rendono quasi sempre pericolosi. Infatti dopo 20' gi&agrave; due difensori della Stella Azzurra finiscono sul taccuino del direttore di gara. Su una di queste verticalizzazioni Gabbani spizza il pallone di testa verso Cignoni (che sembrava essere al di la della linea difensiva azzurra) che va alla conclusione ma Rossi prima devia sul palo: Malventi, nel tentativo di spazzare via, fa autorete. La Torre continua sempre a spingere palloni sugli attacanti e dopo aver rischiato su di una bella iniziativa di Aziz che per&ograve; scivola in area di rigore trova anche il raddopio: cross dalla sinistra e in mezzo Cignoni salta da solo e infila in rete. Secondo tempo sulla stessa falsa del primo: la Stella Azzurra cerca di ragionare ma senza mai arrivare nei pressi di Tempestini e La Torre invece va a mille all'ora e regala molta intensit&agrave; e tecnica alla gara. Il tre a zero nasce da una bella azione dentro l'area di rigore della Stella Azzura (difesa da rivedere) e porta la firma di Cutroneo. Nel finale, a tu per tu con Rossi, Casini Lemmi insacca all'angolino. Nulla da dire: La Torre ha meritato ampiamente la vittoria e sicuramente merita di stare in vetta alla classifica e sar&agrave; dura per le concorrenti scalzarla dalla vetta. La Stella Azzurra sicuramente dovr&agrave; ripartire dopo un sconfitta amara per dare continuit&agrave; al cammino fatto fino a questo momento. <b> Calciatoripi&ugrave;: Gruber, Casini Lemmi </b>e <b>Cignoni </b>per La Torre e <b>Corso </b>e <b>Rossi </b>per la Stella Azzurra. L.L.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI