• Juniores Regionali GIR.B
  • Atletico Carrara
  • 1 - 2
  • Zenith Audax


ATLETICO CARRARA: Ambrosini, Giudice, Nardi, Piccioli, Puccetti, Baudacci, Guidi, Galassi, Bertolla, Patanè, Bianchini. A disp.: Salata, Marku, Pennucci, Pizzol, Dell'Amico. A disp.: Davide Ratti.
ZENITH AUDAX: Giuffrida, Baroncelli, Fratoni, Pannilunghi, Ferretti, Presenti, Tempestini, Ferroni, Pacini, Ramundi, Rozzi. A disp.: Muca, Abdija, Calvani, Castronuovo, Lenzi, Balaban. All.: Fabrizio Bellandi.

ARBITRO: Cavallini di Carrara

RETI: 4' Pacini, 52' Patanè, 88' Tempestini.



L'entusiasmo abita altrove, ma questo ormai da settimane. Alla Zenith comunque non importa: serviva il successo per tenere aperto il campionato, missione compiuta. L'Atletico Carrara si batte indomito e regge fino a 2' dalla fine, quando cede al tiro-cross di Tempestini che vale l'1-2 finale: la salvezza è abbastanza lontana, ma non impossibile per una squadra che fa del temperamento la propria arma più efficace. E sì che i pratesi passano avanti dopo appena 4': Pacini riceve una rimessa laterale da destra, evita il marcatore con un pallonetto e pennella uno strano tiro-cross che si spegne sotto il secondo incrocio. Il buon avvio dei blugranata è però inficiato dal risentimento di Presenti che Bellandi tira fuori per precauzione: l'assetto ospite cambia e l'Atletico Carrara prende coraggio, anche se nel primo tempo succede poco. L'1-1 vede la luce in avvio di ripresa. Patanè raccoglie la propria punizione respinta dalla traversa, si decentra e calcia col mancino: di nuovo traversa, stavolta linea e quindi rete. Il pari scuote la Zenith che cerca immediatamente di tornare avanti: Rozzi imbastisce il contropiede e tenta il pallonetto su Ambrosini che d'istinto neutralizza. Poi la gara si quieta, perché l'Atletico Carrara va in pressione senza grandi acuti, fino all'88' quando, evento insolito, va in onda la replica dello 0-1. Stavolta la quinta è la fascia sinistra, Castronuovo copre la rimessa ricevuta e appoggia corto a Tempestini che apre una via di mezzo tra un tiro e un cross: anche stavolta il pallone si impenna e si spegne al sette più lontano, Ambrosini è battuto e la Zenith tiene ancora viva la sfida per il titolo. Calciatorepiù: Patanè (Atletico Carrara), Tempestini (Zenith Audax).

ATLETICO CARRARA: Ambrosini, Giudice, Nardi, Piccioli, Puccetti, Baudacci, Guidi, Galassi, Bertolla, Patan&egrave;, Bianchini. A disp.: Salata, Marku, Pennucci, Pizzol, Dell'Amico. A disp.: Davide Ratti.<br >ZENITH AUDAX: Giuffrida, Baroncelli, Fratoni, Pannilunghi, Ferretti, Presenti, Tempestini, Ferroni, Pacini, Ramundi, Rozzi. A disp.: Muca, Abdija, Calvani, Castronuovo, Lenzi, Balaban. All.: Fabrizio Bellandi.<br > ARBITRO: Cavallini di Carrara<br > RETI: 4' Pacini, 52' Patan&egrave;, 88' Tempestini. L'entusiasmo abita altrove, ma questo ormai da settimane. Alla Zenith comunque non importa: serviva il successo per tenere aperto il campionato, missione compiuta. L'Atletico Carrara si batte indomito e regge fino a 2' dalla fine, quando cede al tiro-cross di Tempestini che vale l'1-2 finale: la salvezza &egrave; abbastanza lontana, ma non impossibile per una squadra che fa del temperamento la propria arma pi&ugrave; efficace. E s&igrave; che i pratesi passano avanti dopo appena 4': Pacini riceve una rimessa laterale da destra, evita il marcatore con un pallonetto e pennella uno strano tiro-cross che si spegne sotto il secondo incrocio. Il buon avvio dei blugranata &egrave; per&ograve; inficiato dal risentimento di Presenti che Bellandi tira fuori per precauzione: l'assetto ospite cambia e l'Atletico Carrara prende coraggio, anche se nel primo tempo succede poco. L'1-1 vede la luce in avvio di ripresa. Patan&egrave; raccoglie la propria punizione respinta dalla traversa, si decentra e calcia col mancino: di nuovo traversa, stavolta linea e quindi rete. Il pari scuote la Zenith che cerca immediatamente di tornare avanti: Rozzi imbastisce il contropiede e tenta il pallonetto su Ambrosini che d'istinto neutralizza. Poi la gara si quieta, perch&eacute; l'Atletico Carrara va in pressione senza grandi acuti, fino all'88' quando, evento insolito, va in onda la replica dello 0-1. Stavolta la quinta &egrave; la fascia sinistra, Castronuovo copre la rimessa ricevuta e appoggia corto a Tempestini che apre una via di mezzo tra un tiro e un cross: anche stavolta il pallone si impenna e si spegne al sette pi&ugrave; lontano, Ambrosini &egrave; battuto e la Zenith tiene ancora viva la sfida per il titolo. <b>Calciatorepi&ugrave;: Patan&egrave;</b> (Atletico Carrara), <b>Tempestini </b>(Zenith Audax).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI