• Juniores Regionali GIR.B
  • Massese
  • 1 - 4
  • Zenith Audax


MASSESE: Ceccarelli, Biancardi, Vietina, Bonati, Barattini, M. Baldini, Gennuso, Lezza, Marangon, Pasquè, Mazzei. A disp.: Pennacchi, Veschi Chamnongsri, Barbieri, Latif, Vatteroni, Fruzzetti. All.: Giorgio Figaia.
ZENITH AUDAX: Muca, Baroncelli, Fratoni, Pannilunghi, Michienzi, Presenti, Ferroni, Tempestini, Pacini, Ramundi, Rozzi. A disp.: Giuffrida, Calvani, Castronuovo, Frosini, Maremmi. All.: Fabrizio Bellandi.

ARBITRO: Puvia di Carrara

RETI: 25', 66' Pacini, 36' Rozzi, 47' Ramundi, 60' M. Baldini.



Il pomeriggio perfetto. Anzi: un altro pomeriggio perfetto. La Zenith Audax viene via da Massa con un bottino pesante, l'ottavo successo e tre punti rosicchiati al Maliseti nella lunga marcia verso lo scontro diretto. Il divario scende a sette punti: c'è da lavorarci, è indubbio, ma ora la capolista non sta benissimo, a differenza dei blugranata. E il doppio derby, prima Poggio a Caiano e poi la supersfida, potrà davvero rimescolare la stagione. La squadra di Bellandi spazza via la Massese che regge fino allo 0-1, poi fatica a contenere i ripetuti attacchi dei pratesi. La Zenith ha voglia di vincere, lo si capisce già al 4' con il missile di Rozzi secco sulla traversa. È in questo frangente che la Massese costruisce la miglior azione della propria gara: Mazzei recupera palla sulla trequarti destra, rientra sul sinistro e schiocca il pallone all'incrocio chiamando Muca a una parata spettacolare. La gara gira qui, perché al 25' gli ospiti passano: l'angolo di Ramundi dà vita a una mischia in area, Pacini sbuca in mezzo alla difesa schierata e col destro appoggia in porta (25'). Dieci minuti, forse un briciolo in più, e la Zenith raddoppia: Ferroni alimenta una ripartenza a sinistra e scambia in velocità con Rozzi che entra in area e apre il destro del raddoppio sul palo più lontano. Sulla partita ci sono decisamente le mani della Zenith, lo conferma quanto accade a 1' e qualche cosa della ripresa: recuperata palla in mediana, Rozzi scende centralmente in velocità e appoggia a destra per Ramundi che entra in area e incrocia sul palo più lontano. D'un tratto la Massese si desta e al 60' riapre la gara: la testa di M. Baldini sbuca su un angolo messo dentro e da vicino tocca in porta il pallone dell'1-3. Ma la Zenith Audax impiega appena 5' per ristabilire le distanze: traversone di Ferroni, terzo tempo di Pacini e rete. Di fatto la gara si chiude qui, la Zenith sfiora l'1-5 in un paio di circostanze e la Massese torna a farsi vedere solo nel recupero, quando Mazzei non riesce a spingere in porta un gustoso assist dal fondo. «Sono completi in tutti i reparti, hanno fisicità e centimetri»: Figaia è prodigo di complimenti per la squadra che viene via da casa sua col bottino in tasca. La lotta per il titolo è meno chiusa di quanto la classifica suggerisca.
Calciatoripiù: Muca, Rozzi
(Zenith Audax).

esseti MASSESE: Ceccarelli, Biancardi, Vietina, Bonati, Barattini, M. Baldini, Gennuso, Lezza, Marangon, Pasqu&egrave;, Mazzei. A disp.: Pennacchi, Veschi Chamnongsri, Barbieri, Latif, Vatteroni, Fruzzetti. All.: Giorgio Figaia.<br >ZENITH AUDAX: Muca, Baroncelli, Fratoni, Pannilunghi, Michienzi, Presenti, Ferroni, Tempestini, Pacini, Ramundi, Rozzi. A disp.: Giuffrida, Calvani, Castronuovo, Frosini, Maremmi. All.: Fabrizio Bellandi.<br > ARBITRO: Puvia di Carrara<br > RETI: 25', 66' Pacini, 36' Rozzi, 47' Ramundi, 60' M. Baldini. Il pomeriggio perfetto. Anzi: un altro pomeriggio perfetto. La Zenith Audax viene via da Massa con un bottino pesante, l'ottavo successo e tre punti rosicchiati al Maliseti nella lunga marcia verso lo scontro diretto. Il divario scende a sette punti: c'&egrave; da lavorarci, &egrave; indubbio, ma ora la capolista non sta benissimo, a differenza dei blugranata. E il doppio derby, prima Poggio a Caiano e poi la supersfida, potr&agrave; davvero rimescolare la stagione. La squadra di Bellandi spazza via la Massese che regge fino allo 0-1, poi fatica a contenere i ripetuti attacchi dei pratesi. La Zenith ha voglia di vincere, lo si capisce gi&agrave; al 4' con il missile di Rozzi secco sulla traversa. &Egrave; in questo frangente che la Massese costruisce la miglior azione della propria gara: Mazzei recupera palla sulla trequarti destra, rientra sul sinistro e schiocca il pallone all'incrocio chiamando Muca a una parata spettacolare. La gara gira qui, perch&eacute; al 25' gli ospiti passano: l'angolo di Ramundi d&agrave; vita a una mischia in area, Pacini sbuca in mezzo alla difesa schierata e col destro appoggia in porta (25'). Dieci minuti, forse un briciolo in pi&ugrave;, e la Zenith raddoppia: Ferroni alimenta una ripartenza a sinistra e scambia in velocit&agrave; con Rozzi che entra in area e apre il destro del raddoppio sul palo pi&ugrave; lontano. Sulla partita ci sono decisamente le mani della Zenith, lo conferma quanto accade a 1' e qualche cosa della ripresa: recuperata palla in mediana, Rozzi scende centralmente in velocit&agrave; e appoggia a destra per Ramundi che entra in area e incrocia sul palo pi&ugrave; lontano. D'un tratto la Massese si desta e al 60' riapre la gara: la testa di M. Baldini sbuca su un angolo messo dentro e da vicino tocca in porta il pallone dell'1-3. Ma la Zenith Audax impiega appena 5' per ristabilire le distanze: traversone di Ferroni, terzo tempo di Pacini e rete. Di fatto la gara si chiude qui, la Zenith sfiora l'1-5 in un paio di circostanze e la Massese torna a farsi vedere solo nel recupero, quando Mazzei non riesce a spingere in porta un gustoso assist dal fondo. «Sono completi in tutti i reparti, hanno fisicit&agrave; e centimetri»: Figaia &egrave; prodigo di complimenti per la squadra che viene via da casa sua col bottino in tasca. La lotta per il titolo &egrave; meno chiusa di quanto la classifica suggerisca. <b> Calciatoripi&ugrave;: Muca, Rozzi</b> (Zenith Audax). esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI