• Juniores Regionali GIR.B
  • Atletico Lucca
  • 1 - 2
  • Lanciotto Campi


ATLETICO LUCCA: Discini, Lena, Romani, Baroncelli, Donati, Burgalassi, Grazzini, Bertolozzi, Lamandini, Gallo, Medori. A disp.: Nucci, Amato, Bianco, De Girolamo, Dianda, Fascetti, Giannoni, Giuliani, Petri. All.: Merciadri.
LANCIOTTO CAMPI: Fossati, Secci, Fissi, Morelli, Rugi, Colzi, Melandri, Lotti, Rossi, Mugnaioni, Verdi. A disp.: Russo, Tomassoni, Scarlini, Zdrava, Puzzoli, Baldazzi. All.: Torracchi.

ARBITRO: Giusti di Lucca.

RETI: Mugnaioni, Melandri, autorete pro Atl. Lucca.



Nel calcio, a qualsiasi latitudine, sul piatto della bilancia un gol vale sempre un punto in più del risultato. Ed esistono infiniti modi per andare a segno. Quello scelto dal Lanciotto negli ultimi 180' di questo campionato, è il più spettacolare ed esteticamente apprezzabile di tutti. I campigiani del condottiero Torracchi gonfiano la rete avversaria con gesti tecnici di pregevole fattura e, eurogol dopo eurogol, rendono sempre più scintillante la loro classifica. È un'altra vittoria pesantissima quella che ottengono dunque i rossoblù, che strappano i tre punti sul campo di un Atletico Lucca sottotono nel primo tempo e costretto a incassare il ko di misura al triplice fischio. Funziona tutto bene nel collettivo ospite in avvio, sbaglia tanto quello locale nei primi 45'; e così - già al 6' - il Lanciotto passa in vantaggio grazie a un altro gol-capolavoro del talentuoso Mugnaioni che, in contropiede in posizione defilata sulla sinistra, fulmina Discini con un tiro carico di effetto che si spegne all'incrocio dei pali. Il Lanciotto trae vigore dalla segnatura e raddoppia i conti con un altro gol di pregevole fattura, firmato da Melandri con un superbo tiro al volo sugli sviluppi di un cross dalla fascia destra. All'attivo del Lanciotto nel primo tempo anche una traversa colpita dalla distanza, mentre l'Atletico si vede con un colpo di testa di Gallo su cross dalla destra di Bertellotti che termina alto. Chiamato a invertire la tendenza nella ripresa l'Atletico Lucca risponde presente e disputa una seconda frazione di altro spessore. I locali attaccano con maggiore continuità e fluidità e, in una di queste azioni, dimezzano lo svantaggio grazie a una sfortunata autorete di un giocatore ospite,che devia nella sua porta un cross di Romani. Il forcing finale dei ragazzi di Merciadri è generoso e caparbio, ma la tenuta del Lanciotto è a prova ermetica e il vantaggio ospite resiste fino al termine.

Lor.Ma. ATLETICO LUCCA: Discini, Lena, Romani, Baroncelli, Donati, Burgalassi, Grazzini, Bertolozzi, Lamandini, Gallo, Medori. A disp.: Nucci, Amato, Bianco, De Girolamo, Dianda, Fascetti, Giannoni, Giuliani, Petri. All.: Merciadri. <br >LANCIOTTO CAMPI: Fossati, Secci, Fissi, Morelli, Rugi, Colzi, Melandri, Lotti, Rossi, Mugnaioni, Verdi. A disp.: Russo, Tomassoni, Scarlini, Zdrava, Puzzoli, Baldazzi. All.: Torracchi. <br > ARBITRO: Giusti di Lucca. <br > RETI: Mugnaioni, Melandri, autorete pro Atl. Lucca. Nel calcio, a qualsiasi latitudine, sul piatto della bilancia un gol vale sempre un punto in pi&ugrave; del risultato. Ed esistono infiniti modi per andare a segno. Quello scelto dal Lanciotto negli ultimi 180' di questo campionato, &egrave; il pi&ugrave; spettacolare ed esteticamente apprezzabile di tutti. I campigiani del condottiero Torracchi gonfiano la rete avversaria con gesti tecnici di pregevole fattura e, eurogol dopo eurogol, rendono sempre pi&ugrave; scintillante la loro classifica. &Egrave; un'altra vittoria pesantissima quella che ottengono dunque i rossobl&ugrave;, che strappano i tre punti sul campo di un Atletico Lucca sottotono nel primo tempo e costretto a incassare il ko di misura al triplice fischio. Funziona tutto bene nel collettivo ospite in avvio, sbaglia tanto quello locale nei primi 45'; e cos&igrave; - gi&agrave; al 6' - il Lanciotto passa in vantaggio grazie a un altro gol-capolavoro del talentuoso Mugnaioni che, in contropiede in posizione defilata sulla sinistra, fulmina Discini con un tiro carico di effetto che si spegne all'incrocio dei pali. Il Lanciotto trae vigore dalla segnatura e raddoppia i conti con un altro gol di pregevole fattura, firmato da Melandri con un superbo tiro al volo sugli sviluppi di un cross dalla fascia destra. All'attivo del Lanciotto nel primo tempo anche una traversa colpita dalla distanza, mentre l'Atletico si vede con un colpo di testa di Gallo su cross dalla destra di Bertellotti che termina alto. Chiamato a invertire la tendenza nella ripresa l'Atletico Lucca risponde presente e disputa una seconda frazione di altro spessore. I locali attaccano con maggiore continuit&agrave; e fluidit&agrave; e, in una di queste azioni, dimezzano lo svantaggio grazie a una sfortunata autorete di un giocatore ospite,che devia nella sua porta un cross di Romani. Il forcing finale dei ragazzi di Merciadri &egrave; generoso e caparbio, ma la tenuta del Lanciotto &egrave; a prova ermetica e il vantaggio ospite resiste fino al termine. Lor.Ma.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI