• Juniores Regionali GIR.B
  • Maliseti Seano
  • 4 - 1
  • Poggio a Caiano


MALISETI SEANO: Inguaggiato, Perillo, Porciani, Ciofi, Mariotti, Caggianese, Meoni, Cecchi, Caselli, Poggiani, Dondini. A disp.: Varosi, Culò, Gabrielli, Zelano, Rio, Abdija, Alinari, Breschi, Tartaglia. All.: Guidotti Maurizio.
POGGIO A CAIANO: Piccione, Pelosi, Calanchi, Cafissi, Santini, Bettazzi, Rinaldo, Vannucchi, Baroncelli, Calabrese, De Marco. All.: Cocchi, Bari, De Santis, Kulemani, Advaj, Ferroni, Miele. All.: Amorotti Maurizio.

RETI: 30' e 51' Caselli, 46' Dondini, 59' Alinari, 68' Santini.



La terza giornata di campionato si apre con il Maliseti, in tenuta amaranto, che scende in campo contro i propri rivali del Poggio a Caiano, vestiti di biancoazzurro, sotto un cielo sereno ma senza la temperatura afosa delle settimane precedenti. Fin dalle prime battute di gioco la partita si dimostra equilibrata e combattuta: al 4' arriva la prima occasione locale, grazie alla ripartenza di Caselli che allarga poi per Caggianese, il quale da posizione ravvicinata ma angolata conclude in porta, ribattuto però dall'estremo difensore avversario. Le due punte amaranto, Caselli e Dondini, continuano a creare scompiglio nella retroguardia ospite mantenendo sempre ritmi abbastanza elevati. Al 23' una lunga azione del Maliseti si conclude con il tiro di Poggiani, alto sopra la traversa; pochi secondi più tardi il colpo di testa di Ciofi termina di poco alto sopra la traversa biancoazzurra. Al 26' arriva anche la prima occasione ospite, ma il tiro di Vannucchi termina di poco alto; al 30' riparte la formazione locale con un bel filtrante di Dondini a liberare Caselli, il quale supera l'uscita del portiere avversario con un bel pallonetto per poi insaccare a porta vuota la rete del 1-0 amaranto. Al 32' il Poggio prova ad agguantare il pareggio con un colpo di testa di De Marco, ma il pallone scheggia la traversa e termina alto; al 39' ci prova ancora Ciofi di testa per il Maliseti, ma il risultato è sempre lo stesso e la palla termina alta. Al 43' arriva la miglior occasione ospite, grazie ad una bella incursione palla al piede di De Marco sulla destra che dalla linea di fondo riesce ad appoggiare al centro per Baroncelli che, a pochi metri dalla porta, conclude a lato di un soffio. Al 46' punisce ancora una volta il Maliseti, Caselli recupera palla a centrocampo e appoggia poi per Dondini, il quale si accentra dalla sinistra e dai 25 metri conclude di destro a girare sul secondo palo: Piccione riesce a toccare con la punta delle dita, ma non abbastanza da evitare la rete del raddoppio. I locali scendono in campo dopo la ripresa con lo stessa voglia di segnare: al 3' Poggiani batte un corner in direzione di Mariotti ma il portiere è ancora bravo a respingere il suo colpo di testa. Al 5' la difesa del Poggio si fa sorprendere ancora una volta da un passaggio filtrante amaranto che libera Caselli solo davanti al portiere, il quale di punta segna la rete che chiude la partita. Il dominio del Maliseti continua con il passare dei minuti, l'attacco dimostra di poter fare i propri comodi a causa della leggerezza della difesa biancoazzurra. In più di un'occasione le ripartenze locali vengono fermate per fuorigioco dal direttore di gara, ma nella maggior parte delle occasioni gli attaccanti amaranto partivano da posizione regolare. Al 14' il subentrato De Santis conclude a lato col mancino; la ripartenza locale libera immediatamente Alinari che, solo davanti al portiere, non sbaglia la rete del 4-0. Al 22' Miele libera in area Calabrese, il qual viene atterrato in area da Inguaggiato conquistando così calcio di rigore: è Santini a inaricarsi della battuta, spiazzando il portiere e segnando la rete della bandiera. Durante i minuti finali il Poggio tira fuori un po' di orgoglio, schiacciando per qualche minuto in difesa il Maliseti. Al 36', però, la formazione amaranto riparte in contropiede sempre con Alinari, il quale conclude in porta ma il pallone termina prima addosso al portiere, poi addosso allo stesso Alinari per poi scheggiare il palo e finire a lato. Dopo alcune ripartenze rocambolesche dei locali, il direttore di gara fischia la fine della partita al 45' esatto, decretando così la vittoria di uno splendido Maliseti, risultato nettamente più in forma del Poggio, riuscendo così a dominare il derby pratese.

Calciatoripiù: da premiare l'attacco locale in blocco: Dondini, Caselli, e Alinari, seppure un po' egoisti a tratti, si dimostrano letteralmente devastanti nella metà campo avversaria. Per gli ospiti si salvano in pochi, ma sottolineiamo il buon ingresso in campo di Miele.

Samuele Mandarò MALISETI SEANO: Inguaggiato, Perillo, Porciani, Ciofi, Mariotti, Caggianese, Meoni, Cecchi, Caselli, Poggiani, Dondini. A disp.: Varosi, Cul&ograve;, Gabrielli, Zelano, Rio, Abdija, Alinari, Breschi, Tartaglia. All.: Guidotti Maurizio.<br >POGGIO A CAIANO: Piccione, Pelosi, Calanchi, Cafissi, Santini, Bettazzi, Rinaldo, Vannucchi, Baroncelli, Calabrese, De Marco. All.: Cocchi, Bari, De Santis, Kulemani, Advaj, Ferroni, Miele. All.: Amorotti Maurizio.<br > RETI: 30' e 51' Caselli, 46' Dondini, 59' Alinari, 68' Santini. La terza giornata di campionato si apre con il Maliseti, in tenuta amaranto, che scende in campo contro i propri rivali del Poggio a Caiano, vestiti di biancoazzurro, sotto un cielo sereno ma senza la temperatura afosa delle settimane precedenti. Fin dalle prime battute di gioco la partita si dimostra equilibrata e combattuta: al 4' arriva la prima occasione locale, grazie alla ripartenza di Caselli che allarga poi per Caggianese, il quale da posizione ravvicinata ma angolata conclude in porta, ribattuto per&ograve; dall'estremo difensore avversario. Le due punte amaranto, Caselli e Dondini, continuano a creare scompiglio nella retroguardia ospite mantenendo sempre ritmi abbastanza elevati. Al 23' una lunga azione del Maliseti si conclude con il tiro di Poggiani, alto sopra la traversa; pochi secondi pi&ugrave; tardi il colpo di testa di Ciofi termina di poco alto sopra la traversa biancoazzurra. Al 26' arriva anche la prima occasione ospite, ma il tiro di Vannucchi termina di poco alto; al 30' riparte la formazione locale con un bel filtrante di Dondini a liberare Caselli, il quale supera l'uscita del portiere avversario con un bel pallonetto per poi insaccare a porta vuota la rete del 1-0 amaranto. Al 32' il Poggio prova ad agguantare il pareggio con un colpo di testa di De Marco, ma il pallone scheggia la traversa e termina alto; al 39' ci prova ancora Ciofi di testa per il Maliseti, ma il risultato &egrave; sempre lo stesso e la palla termina alta. Al 43' arriva la miglior occasione ospite, grazie ad una bella incursione palla al piede di De Marco sulla destra che dalla linea di fondo riesce ad appoggiare al centro per Baroncelli che, a pochi metri dalla porta, conclude a lato di un soffio. Al 46' punisce ancora una volta il Maliseti, Caselli recupera palla a centrocampo e appoggia poi per Dondini, il quale si accentra dalla sinistra e dai 25 metri conclude di destro a girare sul secondo palo: Piccione riesce a toccare con la punta delle dita, ma non abbastanza da evitare la rete del raddoppio. I locali scendono in campo dopo la ripresa con lo stessa voglia di segnare: al 3' Poggiani batte un corner in direzione di Mariotti ma il portiere &egrave; ancora bravo a respingere il suo colpo di testa. Al 5' la difesa del Poggio si fa sorprendere ancora una volta da un passaggio filtrante amaranto che libera Caselli solo davanti al portiere, il quale di punta segna la rete che chiude la partita. Il dominio del Maliseti continua con il passare dei minuti, l'attacco dimostra di poter fare i propri comodi a causa della leggerezza della difesa biancoazzurra. In pi&ugrave; di un'occasione le ripartenze locali vengono fermate per fuorigioco dal direttore di gara, ma nella maggior parte delle occasioni gli attaccanti amaranto partivano da posizione regolare. Al 14' il subentrato De Santis conclude a lato col mancino; la ripartenza locale libera immediatamente Alinari che, solo davanti al portiere, non sbaglia la rete del 4-0. Al 22' Miele libera in area Calabrese, il qual viene atterrato in area da Inguaggiato conquistando cos&igrave; calcio di rigore: &egrave; Santini a inaricarsi della battuta, spiazzando il portiere e segnando la rete della bandiera. Durante i minuti finali il Poggio tira fuori un po' di orgoglio, schiacciando per qualche minuto in difesa il Maliseti. Al 36', per&ograve;, la formazione amaranto riparte in contropiede sempre con Alinari, il quale conclude in porta ma il pallone termina prima addosso al portiere, poi addosso allo stesso Alinari per poi scheggiare il palo e finire a lato. Dopo alcune ripartenze rocambolesche dei locali, il direttore di gara fischia la fine della partita al 45' esatto, decretando cos&igrave; la vittoria di uno splendido Maliseti, risultato nettamente pi&ugrave; in forma del Poggio, riuscendo cos&igrave; a dominare il derby pratese. <br > Calciatoripi&ugrave;: da premiare l'attacco locale in blocco: Dondini, Caselli, e Alinari, seppure un po' egoisti a tratti, si dimostrano letteralmente devastanti nella met&agrave; campo avversaria. Per gli ospiti si salvano in pochi, ma sottolineiamo il buon ingresso in campo di Miele. Samuele Mandar&ograve;




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI