- Juniores Regionali GIR.C
-
Antella 99
-
4 - 1
-
San Piero a Sieve
ANTELLA 99: Canocchi, Ognibene, Buglione, Franci, Salimbeni, Bartolini, Faini, Giovannini, Mugione, Olivieri, Pratesi. A disp.: Covello, Manetti M., Driouach, Occhiuzzi, Cini. All.: Yuri Landini.
S.PIERO SIEVE: Naldi, Gigli, Derraj, Fabbiani, Camattari, Benozzi, Romano, Becattini, Casini Benvenuti, Zoppi, Hoxha. A disp.: Di Giorno, Cerbai, Bianchini, Colucci, Tronconi, Luchi, Pompili. All.: Camartini.
ARBITRO: Francesco Fiorenzoni di Firenze.
RETI: Fabbiani, Olivieri 3, Cini.
Olivieri cala il tris e, nonostante la partenza da brividi dell'Antella (primo tempo a dir poco da cancellare), riesce a regalare la vittoria ai suoi compagni. A essere onesti, comunque, la prima frazione viene sì giocata male dai locali, ma anche perché il San Piero riesce a prendere fin da subito le misure, dimostrandosi (nonostante i pochi punti raccolti in classifica) squadra ostica e difficile da affrontare. Il vantaggio è quasi immediato: ci pensa Fabbiani, con uno splendido calcio di punizione a scavalcare la barriera dal limite, a superare il numero uno locale e mettere la sfera in rete. Durante il primo tempo non si nota assolutamente la differenza di classifica tra le due formazioni, anzi: sono i ragazzi del San Piero a lottare su ogni pallone e sfiorare addirittura il raddoppio in almeno un paio di circostanze. L'intervallo, dunque, arriva giusto per giusto per permettere a Mister Landini di tirare le orecchie ai suoi e tentare di scrollarli dal loro apparente stato di dormiveglia. E la carta della severità porta i suoi frutti: neanche il tempo per i tifosi di riprendere il loro posto sugli spalti, che arriva la rete del pareggio. Ci pensa Olivieri, bravissimo a fuggire alla guardia del suo marcatore e ad appoggiare la palla in gol. L'Antella, in questo momento, è completamente un'altra squadra, sia per voglia che per capacità di credere nei propri mezzi. La rete del sorpasso, visto il cambio di atteggiamento, è nell'aria e non può che giungere dopo alcuni istanti: sempre Olivieri, si incarica della battuta di un calcio di rigore, alza la testa e manda palla da una parte e portiere dall'altra. Il San Piero sparisce progressivamente dal terreno di gioco, anche a causa del grande caldo che ostacola non poco i tentativi di rimonta della squadra ospite. L'Antella, invece, non ne vuole sapere di abbassare i ritmi, non poiché abbiano una riserva di energie più fonda, ma perché, come spesso accade, è la testa il vero motore delle squadre. Il terzo gol porta la firma, ancora una volta, di Olivieri: il giovane attaccante dialoga dalla bandierina con un compagno e, con un bel tiro a girare sul secondo palo, spedisce il pallone là dove nessun portiere sarebbe mai potuto arrivare. Nel finale, infine, c'è tempo anche per il quarto e ultimo gol di Cini, strepitoso nell'aggirare la barriera e spedire in fondo al sacco un pregevole calcio di punizione.
Calciatoripiù: Olivieri è stato protagonista incontrastato di questo sabato di campionato: tre reti e tante occasioni create sono il suo bottino, raccolto principalmente in un secondo tempo di ordinaria follia .
ANTELLA 99: Canocchi, Ognibene, Buglione, Franci, Salimbeni, Bartolini, Faini, Giovannini, Mugione, Olivieri, Pratesi. A disp.: Covello, Manetti M., Driouach, Occhiuzzi, Cini. All.: Yuri Landini.<br >S.PIERO SIEVE: Naldi, Gigli, Derraj, Fabbiani, Camattari, Benozzi, Romano, Becattini, Casini Benvenuti, Zoppi, Hoxha. A disp.: Di Giorno, Cerbai, Bianchini, Colucci, Tronconi, Luchi, Pompili. All.: Camartini.<br >
ARBITRO: Francesco Fiorenzoni di Firenze.<br >
RETI: Fabbiani, Olivieri 3, Cini.
Olivieri cala il tris e, nonostante la partenza da brividi dell'Antella (primo tempo a dir poco da cancellare), riesce a regalare la vittoria ai suoi compagni. A essere onesti, comunque, la prima frazione viene sì giocata male dai locali, ma anche perché il San Piero riesce a prendere fin da subito le misure, dimostrandosi (nonostante i pochi punti raccolti in classifica) squadra ostica e difficile da affrontare. Il vantaggio è quasi immediato: ci pensa Fabbiani, con uno splendido calcio di punizione a scavalcare la barriera dal limite, a superare il numero uno locale e mettere la sfera in rete. Durante il primo tempo non si nota assolutamente la differenza di classifica tra le due formazioni, anzi: sono i ragazzi del San Piero a lottare su ogni pallone e sfiorare addirittura il raddoppio in almeno un paio di circostanze. L'intervallo, dunque, arriva giusto per giusto per permettere a Mister Landini di tirare le orecchie ai suoi e tentare di scrollarli dal loro apparente stato di dormiveglia. E la carta della severità porta i suoi frutti: neanche il tempo per i tifosi di riprendere il loro posto sugli spalti, che arriva la rete del pareggio. Ci pensa Olivieri, bravissimo a fuggire alla guardia del suo marcatore e ad appoggiare la palla in gol. L'Antella, in questo momento, è completamente un'altra squadra, sia per voglia che per capacità di credere nei propri mezzi. La rete del sorpasso, visto il cambio di atteggiamento, è nell'aria e non può che giungere dopo alcuni istanti: sempre Olivieri, si incarica della battuta di un calcio di rigore, alza la testa e manda palla da una parte e portiere dall'altra. Il San Piero sparisce progressivamente dal terreno di gioco, anche a causa del grande caldo che ostacola non poco i tentativi di rimonta della squadra ospite. L'Antella, invece, non ne vuole sapere di abbassare i ritmi, non poiché abbiano una riserva di energie più fonda, ma perché, come spesso accade, è la testa il vero motore delle squadre. Il terzo gol porta la firma, ancora una volta, di Olivieri: il giovane attaccante dialoga dalla bandierina con un compagno e, con un bel tiro a girare sul secondo palo, spedisce il pallone là dove nessun portiere sarebbe mai potuto arrivare. Nel finale, infine, c'è tempo anche per il quarto e ultimo gol di Cini, strepitoso nell'aggirare la barriera e spedire in fondo al sacco un pregevole calcio di punizione. <br ><b>
Calciatoripiù: Olivieri</b> è stato protagonista incontrastato di questo sabato di campionato: tre reti e tante occasioni create sono il suo bottino, raccolto principalmente in un secondo tempo di ordinaria follia .