- Juniores Regionali GIR.C
-
Arezzo F. Academy
-
1 - 1
-
Olmoponte Arezzo
AREZZO F.A.: Magi, Lazzerini, Andreucci, Razzolini, Marigliano, Zougui, Soumahoro, Colonna, Samake, Falah, Orlandi. A disp.: Gudini G., Menci, Panichi, Parlangeli, Cuccoli, Municchi, Amatucci. All.: Roberto Bonini.
OLMOPONTE: Albiani, Fiore, Padelli, Caneschi J., Serafini, Deangelis, Resti, Buocompagni, Castellucci, Gori, Agretti. A disp.: Iacobelli, Scricciolo, Bonci, Fucci, Tavanti, Ricciarini, Beoni, Caneschi L.. All.: Stefano Narducci.
ARBITRO: Emanuele Riccardi di Arezzo.
RETI: Zougui, Fiore.
Lo scontro che aveva visto protagoniste Arezzo Football Academy e Olmoponte termina col giusto pareggio per uno a uno. Entrambe le formazioni entrano in campo col giusto piglio, lottando per ottenere il possesso e rimanendo per lunghi tratti nel cerchio di centrocampo. A causa di ciò si perde qualcosa in spettacolarità, ma se ne guadagna senza ombra di dubbio in intensità: sia i padroni di casa che gli ospiti non riescono a calciare con frequenza verso lo specchio avversario, ma i ritmi sono altissimi e il pubblico ha comunque di cosa divertirsi. La rete che apre le marcature arriva al minuto numero 11: sugli sviluppi di un calcio di punizione laterale battuto da Colonna, la sfera viene spizzata nel cuore dell'area di rigore e giunge nei pressi di Zougui, il quale ringrazia e la spedisce in rete col più comodo dei tap-in. La rete subita potrebbe destabilizzare l'Olmoponte, che però rimane coriaceo e continua a macinare il suo gioco senza badare troppo a ciò che è successo. Ancora, comunque, le occasioni da una parte e dall'altra si contano sulle dita di una mano, e sono necessari i calci piazzati per avere qualche sussulto. Il pareggio, come volevasi dimostrare, sembra una fotocopia del gol degli avversari: una punizione laterale viene messa al centro dell'area, dove Fiore è il più lesto di tutti e, al volo, insacca la sfera col suo sinistro. La prima frazione non registra altri sussulti, e il primo tempo si chiude in questo modo. La seconda frazione pare iniziare sotto gli stessi auspici: Arezzo Football Academy e Olmoponte si equivalgono in ogni aspetto, contrastandosi in maniera vigorosa e non concedendo nulla (o quasi) agli attacchi avversari. Le occasioni da gol principali giungono nuovamente sugli sviluppi di calci piazzati, ma stavolta sono le difese a reggere bene e il triplice fischio giunge a decretare un (giusto) pareggio che permette di smuovere la classifica di entrambe le squadre.
Calciatoripiù: tra le fila dei locali si è distinto l'autore del gol Zougui, bravo sì a segnare ma anche a reggere il suo reparto quasi da solo. Per quanto riguarda l'Olmoponte, invece, Resti è stato pericoloso per tutta la durata dell'incontro, con progressioni avanzate e ottime iniziative personali.
AREZZO F.A.: Magi, Lazzerini, Andreucci, Razzolini, Marigliano, Zougui, Soumahoro, Colonna, Samake, Falah, Orlandi. A disp.: Gudini G., Menci, Panichi, Parlangeli, Cuccoli, Municchi, Amatucci. All.: Roberto Bonini.<br >OLMOPONTE: Albiani, Fiore, Padelli, Caneschi J., Serafini, Deangelis, Resti, Buocompagni, Castellucci, Gori, Agretti. A disp.: Iacobelli, Scricciolo, Bonci, Fucci, Tavanti, Ricciarini, Beoni, Caneschi L.. All.: Stefano Narducci.<br >
ARBITRO: Emanuele Riccardi di Arezzo.<br >
RETI: Zougui, Fiore.
Lo scontro che aveva visto protagoniste Arezzo Football Academy e Olmoponte termina col giusto pareggio per uno a uno. Entrambe le formazioni entrano in campo col giusto piglio, lottando per ottenere il possesso e rimanendo per lunghi tratti nel cerchio di centrocampo. A causa di ciò si perde qualcosa in spettacolarità, ma se ne guadagna senza ombra di dubbio in intensità: sia i padroni di casa che gli ospiti non riescono a calciare con frequenza verso lo specchio avversario, ma i ritmi sono altissimi e il pubblico ha comunque di cosa divertirsi. La rete che apre le marcature arriva al minuto numero 11: sugli sviluppi di un calcio di punizione laterale battuto da Colonna, la sfera viene spizzata nel cuore dell'area di rigore e giunge nei pressi di Zougui, il quale ringrazia e la spedisce in rete col più comodo dei tap-in. La rete subita potrebbe destabilizzare l'Olmoponte, che però rimane coriaceo e continua a macinare il suo gioco senza badare troppo a ciò che è successo. Ancora, comunque, le occasioni da una parte e dall'altra si contano sulle dita di una mano, e sono necessari i calci piazzati per avere qualche sussulto. Il pareggio, come volevasi dimostrare, sembra una fotocopia del gol degli avversari: una punizione laterale viene messa al centro dell'area, dove Fiore è il più lesto di tutti e, al volo, insacca la sfera col suo sinistro. La prima frazione non registra altri sussulti, e il primo tempo si chiude in questo modo. La seconda frazione pare iniziare sotto gli stessi auspici: Arezzo Football Academy e Olmoponte si equivalgono in ogni aspetto, contrastandosi in maniera vigorosa e non concedendo nulla (o quasi) agli attacchi avversari. Le occasioni da gol principali giungono nuovamente sugli sviluppi di calci piazzati, ma stavolta sono le difese a reggere bene e il triplice fischio giunge a decretare un (giusto) pareggio che permette di smuovere la classifica di entrambe le squadre. <b>
Calciatoripiù</b>: tra le fila dei locali si è distinto l'autore del gol <b>Zougui</b>, bravo sì a segnare ma anche a reggere il suo reparto quasi da solo. Per quanto riguarda l'Olmoponte, invece, <b>Resti </b>è stato pericoloso per tutta la durata dell'incontro, con progressioni avanzate e ottime iniziative personali.