- Juniores Regionali GIR.C
-
Galluzzo Oltrarno
-
2 - 1
-
Rignanese
A.GALLUZZO OLTRARNO: Gelli, Cavalieri, Rellini, Nikaj, Gentilucci, Bianchimano, Antunes Lopez, Fabbri, De Mauro, Marcantelli, Alves. A disp.: Ciuffi, Liuti, Van Bladel, Vannini, Umiliani, Parronchi, Mocanu, Papini, Canigiani. All.: Gianpaolo Giugni.
RIGNANESE: Pecchioli, Bertini, Fagioli, Scassagreppi, Focardi, Barbieri, Aquilina, Casalini, Ramaj, Lonzi, Ignesti. A disp.: Nocentini, Cammarota, Babazzi, Olteanu. All.: Massimo Cardi.
ARBITRO: Leonardo Bianchi di Firenze.
RETI: Alves, De Mauro, Lonzi.
NOTE: De Mauro sbaglia calcio di rigore.
L'Audace Galluzzo impone la propria legge sulla Rignanese, e si impone sul proprio terreno col punteggio di 2 a 1. I padroni di casa, fin dai primissimi minuti, dimostrano di voler uscire dal campo con i tre punti in tasca, e prendono in mano le redini del gioco. I ragazzi allenati da Mister Giugni sembrano trovare fin da subito le giuste misure, e organizzano un possesso palla molto ben congegnato ed elaborato, costringendo gli ospiti a rintanarsi nella propria trequarti. Di chance tuttavia non ve ne sono tantissime, e i minuti passano senza che i due estremi difensori siano mai stati chiamati in causa. Alla prima chance utile, però, ecco che il risultato si sblocca: una buona azione sulla corsia di destra dell'Audace Galluzzo termina con un pallone invitante depositato nel cuore dell'area di rigore sui piedi di Alves, il quale non si fa pregare e lo scaraventa prepotentemente alle spalle dell'incolpevole Pecchioli. Il primo tempo non regala altre chance da segnalare, e il direttore di gara manda le squadre al riposo in modo tale da permettere loro di riprendere fiato. Al riprendere delle velleità le cose si dimostrano decisamente differenti: trascorrono solo due minuti e la Rignanese sfiora il pareggio, quando Ignesti si presenta a tu per tu con Gelli ma, forse vinto dall'emozione, calcia malissimo e spedisce il pallone sul palo. L'Audace Galluzzo, dopo i minuti iniziali di sostanziale sofferenza, riprende fiducia e metri, e sfiora il raddoppio quando il direttore di gara nota un fallo all'interno dell'area di rigore ospite, assegnando dunque il calcio di rigore: dagli undici metri si presenta De Mauro, ma la sua battuta non è impeccabile e Pecchioli si salva. La seconda metà di gara è molto più equilibrata, e le occasioni sono ora da una parte ora dall'altra: dopo il rigore sbagliato dai locali, infatti, ancora Ignesti avrebbe la chance per agguantare il pareggio, ma Gelli si supera e sventa con un miracolo. Ecco quindi che si giunge al raddoppio: Alves supera il suo marcatore e mette un pallone eccellente sul quale De Mauro arriva come un falco e, da pochi metri, realizza il più comodo dei tap-in. Nei minuti finali, infine, Lonzi trova la rete che riapre le marcature con una botta da fuori, ma il triplice fischio arriva subito a ruota e sono i padroni di casa ad uscire vittoriosi dal campo.
Calciatoripiù: i nomi che più di tutti gli altri sono stati capaci di far emozionare il pubblico accorso sugli spalti, in questa giornata, sono stati quelli di Alves, Rellini, Lonzi e Ignesti, tutti bravi nello svolgere i propri doveri alla perfezione e nel lottare fino all'ultimo su ogni pallone.
A.GALLUZZO OLTRARNO: Gelli, Cavalieri, Rellini, Nikaj, Gentilucci, Bianchimano, Antunes Lopez, Fabbri, De Mauro, Marcantelli, Alves. A disp.: Ciuffi, Liuti, Van Bladel, Vannini, Umiliani, Parronchi, Mocanu, Papini, Canigiani. All.: Gianpaolo Giugni.<br >RIGNANESE: Pecchioli, Bertini, Fagioli, Scassagreppi, Focardi, Barbieri, Aquilina, Casalini, Ramaj, Lonzi, Ignesti. A disp.: Nocentini, Cammarota, Babazzi, Olteanu. All.: Massimo Cardi.<br >
ARBITRO: Leonardo Bianchi di Firenze.<br >
RETI: Alves, De Mauro, Lonzi.<br >NOTE: De Mauro sbaglia calcio di rigore.
L'Audace Galluzzo impone la propria legge sulla Rignanese, e si impone sul proprio terreno col punteggio di 2 a 1. I padroni di casa, fin dai primissimi minuti, dimostrano di voler uscire dal campo con i tre punti in tasca, e prendono in mano le redini del gioco. I ragazzi allenati da Mister Giugni sembrano trovare fin da subito le giuste misure, e organizzano un possesso palla molto ben congegnato ed elaborato, costringendo gli ospiti a rintanarsi nella propria trequarti. Di chance tuttavia non ve ne sono tantissime, e i minuti passano senza che i due estremi difensori siano mai stati chiamati in causa. Alla prima chance utile, però, ecco che il risultato si sblocca: una buona azione sulla corsia di destra dell'Audace Galluzzo termina con un pallone invitante depositato nel cuore dell'area di rigore sui piedi di Alves, il quale non si fa pregare e lo scaraventa prepotentemente alle spalle dell'incolpevole Pecchioli. Il primo tempo non regala altre chance da segnalare, e il direttore di gara manda le squadre al riposo in modo tale da permettere loro di riprendere fiato. Al riprendere delle velleità le cose si dimostrano decisamente differenti: trascorrono solo due minuti e la Rignanese sfiora il pareggio, quando Ignesti si presenta a tu per tu con Gelli ma, forse vinto dall'emozione, calcia malissimo e spedisce il pallone sul palo. L'Audace Galluzzo, dopo i minuti iniziali di sostanziale sofferenza, riprende fiducia e metri, e sfiora il raddoppio quando il direttore di gara nota un fallo all'interno dell'area di rigore ospite, assegnando dunque il calcio di rigore: dagli undici metri si presenta De Mauro, ma la sua battuta non è impeccabile e Pecchioli si salva. La seconda metà di gara è molto più equilibrata, e le occasioni sono ora da una parte ora dall'altra: dopo il rigore sbagliato dai locali, infatti, ancora Ignesti avrebbe la chance per agguantare il pareggio, ma Gelli si supera e sventa con un miracolo. Ecco quindi che si giunge al raddoppio: Alves supera il suo marcatore e mette un pallone eccellente sul quale De Mauro arriva come un falco e, da pochi metri, realizza il più comodo dei tap-in. Nei minuti finali, infine, Lonzi trova la rete che riapre le marcature con una botta da fuori, ma il triplice fischio arriva subito a ruota e sono i padroni di casa ad uscire vittoriosi dal campo. <b>
Calciatoripiù</b>: i nomi che più di tutti gli altri sono stati capaci di far emozionare il pubblico accorso sugli spalti, in questa giornata, sono stati quelli di <b>Alves, Rellini, Lonzi e Ignesti</b>, tutti bravi nello svolgere i propri doveri alla perfezione e nel lottare fino all'ultimo su ogni pallone.