• Juniores Regionali GIR.C
  • Luco
  • 0 - 2
  • Audace Legnaia


LUCO: Cifaldi, Rossi (71' Falli), Innocenti (63' Cioppi), Rovini, Serotti, Calamai, Salvestrini, Clementi, Roselli, Comelli (55'st Calzolari), Musciacchio. A disp.: Neri, Bargelli. All.: Marco Privitera.
A.LEGNAIA: Bernini, Chiari, Biondi, Romei, Mori (85' Marazita), Costagli, Marzi (63' Sbuelz), Giorgetti (88' Tizzanini), Cecchi (72' Nardi), Burgalassi, Rossi (75' Pallini). A disp.: Biancalani, Nestucci, Carnevale, De Carlo. All.: Alessandro Rivi.

ARBITRO: Robertazzi di Firenze.

RETI: 32' Cecchi, 59' Costagli.



Settima vittoria in nove incontri disputati per l'Audace Legnaia che, dopo aver archiviato la pratica Luco con una rete per tempo, si conferma in vetta alla classifica del Girone C a quota 22 punti con tre lunghezze che la separano dall'Arezzo Football Academy seconda in solitaria. In una sfida tutto sommato tranquilla sul terreno mugellano, i gialloblù sono stati bravi a contenere molto più che discretamente la manovra dei locali che, pur se non sono affatto totalmente assenti dal gioco, non hanno creato grandi grattacapi a Bernini ed alla sua retroguardia. È proprio il Luco, ad ogni modo, a partire meglio rendendosi pericoloso al 3' con una battuta al lato di Salvestrini seppur da buona posizione. Il Legnaia, partito leggermente in sordina, esce pian piano allo scoperto rispondendo all'11' con un diagonale dalla destra di Rossi fermato senza troppi problemi da Cifaldi. Al 22' Salvestrini si incarica di un tiro da fermo in zona trequarti, ma il suo tentativo è piuttosto sterile e diviene facile preda del portiere avversario. Ben più insidioso, dopo 2', il team ospite sul capovolgimento di fronte con bomber Cecchi che, dopo aver vinto un duello fisico con capitan Serotti, si presenta al cospetto di Cifaldi ma non angola più di tanto il proprio tiro facendosi quindi ipnotizzare in due tempi dall'estremo biancoblù. Lo stesso Cifaldi dimostra di essere nuovamente sul pezzo anche al 30' quando riesce molto abilmente a sporcare in corner con la mano destra un forte rasoterra di Rossi precedentemente servito da Cecchi. Il goal rimane comunque nell'aria per i ragazzi di Via Dosio che finalmente vedono i propri sforzi ricompensati al 32', minuto il cui il solito Cecchi, smarcato davanti a Cifaldi da un filtrante di Burgalassi, rompe il ghiaccio indovinando il pertugio vincente per insaccare la sfera sul secondo palo. I mugellani provano a non scompaginarsi ed al 35' Musciacchio ribadisce di testa in rete una respinta non molto ortodossa di Bernini salvo però vedersi fermato dal direttore di gara in posizione di off-side. L'ultima azione degna di nota prima del duplice fischio si registra al 42', è ancora di marca locale e porta la firma di Roselli che, giunto sul fondo sulla corsia destra, lascia partire un tiro-cross teso neutralizzato attentamente da Bernini. Al rientro in campo nessuno dei due tecnici opta per modificare il proprio undici di partenza. Sono gli audacini, questa volta, a premere sin da subito sull'acceleratore alla ricerca di un punteggio più sicuro ed al 6' ai gialloblù si presenta una ghiottissima opportunità in quanto Rossi, imprendibile in velocità, ha modo di involarsi tra le maglie della difesa di casa dopo un attacco fallito del Luco salvo però mancare clamorosamente di lucidità sul più bello e sparare la palla addosso a Cifaldi. All'8' Roselli lavora bene il pallone aspettando l'inserimento di Innocenti, la cui timida conclusione finisce però sul fondo. Al 14', sul fronte opposto, il Legnaia riesce a legittimare il proprio vantaggio dal momento che Costagli, dopo aver confezionato un uno-due con un compagno su azione di calcio d'angolo, calcia in porta una volta accentratosi nei pressi dei 16 metri battendo per la seconda volta Cifaldi. Lo 0-2 rischia di tramutarsi in 0-3 nell'arco di appena 180 se non fosse per la mira leggermente alta del perentorio colpo di testa di Cecchi sugli sviluppi di un corner di Rossi. Nei restanti minuti, colpa anche della stanchezza che col passare del tempo si fa strada tra le gambe dei ventidue in campo, il ritmo della sfida si abbasserà notevolmente consentendo quindi ai gialloblù di amministrare abbastanza tranquillamente il punteggio a favore. Al 28' Cioppi salta più in alto di tutti nell'ambito di una punizione da centrocampo per i locali indirizzando la sfera di poco alta sopra il montante dello specchio difeso da Bernini. Alla mezz'ora, invece, Cecchi si prodiga in un'azione personale sulla sinistra prima di convergere verso il centro e scoccare una battuta che termina di poco al lato. Prima che il sipario cali in quel di Luco c'è tempo per un'ultima azione ospite con Nardi che al 43' scarica il pallone per l'accorrente Marazita che a sua volta, dal limite dell'area, impegna Cifaldi in presa centrale. Finisce quindi 2-0 per l'Audace questo scontro sul campo mugellano valevole per la nona giornata d'andata: in una partita ben disputata a livello corale i ragazzi di Rivi regolano i propri avversari con un goal a frazione rinsaldando di conseguenza il primo posto in classifica.

Riccardo Palchetti LUCO: Cifaldi, Rossi (71' Falli), Innocenti (63' Cioppi), Rovini, Serotti, Calamai, Salvestrini, Clementi, Roselli, Comelli (55'st Calzolari), Musciacchio. A disp.: Neri, Bargelli. All.: Marco Privitera.<br >A.LEGNAIA: Bernini, Chiari, Biondi, Romei, Mori (85' Marazita), Costagli, Marzi (63' Sbuelz), Giorgetti (88' Tizzanini), Cecchi (72' Nardi), Burgalassi, Rossi (75' Pallini). A disp.: Biancalani, Nestucci, Carnevale, De Carlo. All.: Alessandro Rivi.<br > ARBITRO: Robertazzi di Firenze.<br > RETI: 32' Cecchi, 59' Costagli. Settima vittoria in nove incontri disputati per l'Audace Legnaia che, dopo aver archiviato la pratica Luco con una rete per tempo, si conferma in vetta alla classifica del Girone C a quota 22 punti con tre lunghezze che la separano dall'Arezzo Football Academy seconda in solitaria. In una sfida tutto sommato tranquilla sul terreno mugellano, i giallobl&ugrave; sono stati bravi a contenere molto pi&ugrave; che discretamente la manovra dei locali che, pur se non sono affatto totalmente assenti dal gioco, non hanno creato grandi grattacapi a Bernini ed alla sua retroguardia. &Egrave; proprio il Luco, ad ogni modo, a partire meglio rendendosi pericoloso al 3' con una battuta al lato di Salvestrini seppur da buona posizione. Il Legnaia, partito leggermente in sordina, esce pian piano allo scoperto rispondendo all'11' con un diagonale dalla destra di Rossi fermato senza troppi problemi da Cifaldi. Al 22' Salvestrini si incarica di un tiro da fermo in zona trequarti, ma il suo tentativo &egrave; piuttosto sterile e diviene facile preda del portiere avversario. Ben pi&ugrave; insidioso, dopo 2', il team ospite sul capovolgimento di fronte con bomber Cecchi che, dopo aver vinto un duello fisico con capitan Serotti, si presenta al cospetto di Cifaldi ma non angola pi&ugrave; di tanto il proprio tiro facendosi quindi ipnotizzare in due tempi dall'estremo biancobl&ugrave;. Lo stesso Cifaldi dimostra di essere nuovamente sul pezzo anche al 30' quando riesce molto abilmente a sporcare in corner con la mano destra un forte rasoterra di Rossi precedentemente servito da Cecchi. Il goal rimane comunque nell'aria per i ragazzi di Via Dosio che finalmente vedono i propri sforzi ricompensati al 32', minuto il cui il solito Cecchi, smarcato davanti a Cifaldi da un filtrante di Burgalassi, rompe il ghiaccio indovinando il pertugio vincente per insaccare la sfera sul secondo palo. I mugellani provano a non scompaginarsi ed al 35' Musciacchio ribadisce di testa in rete una respinta non molto ortodossa di Bernini salvo per&ograve; vedersi fermato dal direttore di gara in posizione di off-side. L'ultima azione degna di nota prima del duplice fischio si registra al 42', &egrave; ancora di marca locale e porta la firma di Roselli che, giunto sul fondo sulla corsia destra, lascia partire un tiro-cross teso neutralizzato attentamente da Bernini. Al rientro in campo nessuno dei due tecnici opta per modificare il proprio undici di partenza. Sono gli audacini, questa volta, a premere sin da subito sull'acceleratore alla ricerca di un punteggio pi&ugrave; sicuro ed al 6' ai giallobl&ugrave; si presenta una ghiottissima opportunit&agrave; in quanto Rossi, imprendibile in velocit&agrave;, ha modo di involarsi tra le maglie della difesa di casa dopo un attacco fallito del Luco salvo per&ograve; mancare clamorosamente di lucidit&agrave; sul pi&ugrave; bello e sparare la palla addosso a Cifaldi. All'8' Roselli lavora bene il pallone aspettando l'inserimento di Innocenti, la cui timida conclusione finisce per&ograve; sul fondo. Al 14', sul fronte opposto, il Legnaia riesce a legittimare il proprio vantaggio dal momento che Costagli, dopo aver confezionato un uno-due con un compagno su azione di calcio d'angolo, calcia in porta una volta accentratosi nei pressi dei 16 metri battendo per la seconda volta Cifaldi. Lo 0-2 rischia di tramutarsi in 0-3 nell'arco di appena 180 se non fosse per la mira leggermente alta del perentorio colpo di testa di Cecchi sugli sviluppi di un corner di Rossi. Nei restanti minuti, colpa anche della stanchezza che col passare del tempo si fa strada tra le gambe dei ventidue in campo, il ritmo della sfida si abbasser&agrave; notevolmente consentendo quindi ai giallobl&ugrave; di amministrare abbastanza tranquillamente il punteggio a favore. Al 28' Cioppi salta pi&ugrave; in alto di tutti nell'ambito di una punizione da centrocampo per i locali indirizzando la sfera di poco alta sopra il montante dello specchio difeso da Bernini. Alla mezz'ora, invece, Cecchi si prodiga in un'azione personale sulla sinistra prima di convergere verso il centro e scoccare una battuta che termina di poco al lato. Prima che il sipario cali in quel di Luco c'&egrave; tempo per un'ultima azione ospite con Nardi che al 43' scarica il pallone per l'accorrente Marazita che a sua volta, dal limite dell'area, impegna Cifaldi in presa centrale. Finisce quindi 2-0 per l'Audace questo scontro sul campo mugellano valevole per la nona giornata d'andata: in una partita ben disputata a livello corale i ragazzi di Rivi regolano i propri avversari con un goal a frazione rinsaldando di conseguenza il primo posto in classifica. Riccardo Palchetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI