• Coppa Regionale Juniores
  • Lammari
  • 2 - 4
  • Castelfiorentino


LAMMARI M.MICHELI: Rossello, Di Vito (64' Pardini), Beani, Bianchi, Perna, De Santis (55' Barsotti), Ricci, Lencioni (66' Silvestrini), Caselli, Cretella (91' Bonacina), Tinciu (69' Roni). A disp.: Cappelletti, Pellegrini. All.: Pietro Carlo Belmonte.
CASTELFIORENTINO: Lisi, Kogovsek, Corti, Hamidi (82' Imeri), Pinto (46' Vitali), Pace (52' Sbrilli), Iacono (65' Martinuzzi), Koceku, Kodraziu, Vallesi, Borrelli. A disp.: Pantani. All.: Filippo Ebeyer.

ARBITRO: Callari di Piombino.

RETI: 27' e 42' rig. Tinciu, 29' e 54' Borrelli, 56' Iacono, 88' Imeri.
NOTE: ammoniti Sbrilli, Corti, Ricci. Espulso al 59' Barsotti. Angoli: 6-6. Recupero: 2' e 4' +1'.



LE PAGELLE
Lammari M.Micheli
Rossello: 5 Fino al minuto 54 la sua è una partita di normale amministrazione, ma poi compie l'errore forse decisivo ai fini del risultato. E' la dura vita del portiere, se sbagli nessuno può rimediare al tuo errore
Di Vito: 6 Parte forte, disimpegnando con eleganza, poi cala alla distanza. 64' Pardini: 6 Entra in un momento in cui i giochi son già fatti.
Bianchi: 5,5 Ha un brutto cliente a livello di mismatch fisico come Borrelli, ed alla lunga questo duello lo sfianca facendogli compiere qualche errore di distrazione.
De Santis: 5,5 Come sopra. Non riesce a dare un impatto nel momento decisivo. 55' Barsotti: 5 Entra e dopo quatto minuti si fa espellere per un calcione rifilato ad un avversario sotto lo sguardo dell'arbitro.
Ricci: 6 Buona mobilità e tempistica degli inserimenti, nel primo tempo è uno dei più vivaci. Cala fisiologicamente nella ripresa.
Lencioni: 6 Bada al sodo al centro del campo. 66' Silvestrini: ng.
Caselli: 6.5 È lui a crossare per il primo gol, ed è sempre lui a conquistarsi il calcio di rigore del momentaneo vantaggio. Conclude la sua gara in posizione di terzino sinistro.
Cretella: 6 Ha grande velocità e sa dribblare negli spazi stretti, ma non riesce ad avere il killer instinct negli ultimi sedici metri. 91' Bonacina ng.
Tinciu: 6,5 Doppietta senza fronzoli la sua, che però non evita la sconfitta. 69' Roni: 5,5 Tocca pochi palloni e non riesce a far salire la squadra.
Castelfiorentino
Lisi: 6,5 Bada al sodo più che allo spettacolo. Evita il 3-1 in una situazione importante per la gara.
Kogovsek: 6 Attento a coprire bene ogni spazio sulla fascia.
Corti: 7 Gara praticamente perfetta per il centrale difensivo già entrato nel giro della prima squadra. Unica pecca il gialo che gli farà saltare il ritorno.
Hamidi: 5,5 Il rigore concesso nel finale di tempo appare un po' esagerato, ma lui compie comunque una piccola ingenuità. 82' Imeri: 6,5 Pochi minuti per arrotondare il risultato in favore dei suoi, ed eccolo fissare il gol del definitivo 2-4.
Pinto: 6 Osserva con diligenza le disposizioni del suo allenatore. 46' Vitali: 6 Balla un po' all'inizio al centro ella difesa, salvo poi riassestarsi.
Pace: 5,5 Rimane in alcuni momenti in balia del centrocampo avversario, senza però commettere danni irreparabili. 52' Sbrilli: 6 Inserito per dare più dinamismo a centrocampo.
Koceku: 5,5 Ha ampi spazi, ma non riesce a sfruttarli a dovere
Iacono: 6,5 Spazia sulla fascia sinistra, ed aggiunge come ciliegina sulla torta il gol del sorpasso. 65' Martinuzzi: ng.
Kodraziu: 6,5 Motorino perpetuo del centrocampo del Caselfiorentino.
Vallesi: 6,5 Partita ordinata e di grande disciplina la sua, con dei lanci ad illuminare i compagni d'attacco.
Borrelli: 7 Tiene alta la squadra utilizzando la sua fisicità e prendendo tante botte. Lui non si lamenta e entra in tre dei quattro gol, realizzando una doppietta.
Il COMMENTO
Gara d'andata dei quarti di Coppa Regionale che va di scena a Lammari, e regala una partita a dir poco entusiasmante, nella quale è successo un po' di tutto. L'inizio, a dir la verità, non farebbe presagire una partita tanto spettacolare, anche perché le squadre si affrontano con rispetto e circospezione, ed in particolare il Castelfiorentino schiera come unica punta Borrelli, destinato ad un duplice compito di fare a sportellate coi difensori del Lammari e favorire l'inserimento dei suoi compagni di centrocampo. Al 27' ecco il primo bivio della partita. Cross di Iacono da sinistra, con Rossello che anticipa all'ultimo momento l'intervento a botta sicura di Borrelli. Sul capovolgimento di fronte, Caselli conquista caparbiamente un pallone a sinistra crossando puntuale al centro per Tinciu, che sblocca l'incontro con un tocco ravvicinato. Passano però poco più di due minuti e la gioia locale viene gelata dal pareggio di Borrelli, abile a girare in rete una punizione dalla distanza di Vallesi che lo coglie su uno stinco. Non esente da colpe però la coppia difensiva del Lammari in questa circostanza, che lascia troppo libero di colpire l'attaccante avversario. Il primo tempo sembra chiudersi con un pari più che giusto per quanto offerto dalle due squadre, ma ancora Caselli ha il merito di credere ad un pallone che sembra preda di Hamidi sulla linea di fondo; il difensore gialloblù però si fa beffare dall'esterno sinistro e lo tocca quanto basta per indurre l'arbitro a decretare il rigore. Dal dischetto è implacabile Tinciu che realizza la doppietta che porta nuovamente in vantaggio i suoi. La ripresa si apre con un Lammari caricato a molla dal vantaggio. Al 47' Cretella galleggia sulla linea del fuorigioco che non scatta a dovere, ma Lisi gli nega la gioia del gol con un'uscita coraggiosa. Castelfiorentino che si ricompatta e risponde al 49': punizione calibrata di Vallesi dal vertice destro, ma Borrelli da ottima posizione spedisce il pallone a lato. Imperdonabile l'errore dell'attaccante che però di lì a poco avrà l'occasone di rifarsi con gli interessi. Minuto 54': lancio ancora di Vallesi dalla tre quarti che sembra preda di Rossello, il quale tuttavia inspiegabilmente si lascia sfuggire il pallone dalle mani e Borrelli spalle alla porta lo batte con una bella rovesciata per la nuova parità. Saltano i nervi ad alcuni giocatori della squadra di casa, ed in particolare a Barsotti che, dopo soli quattro minuti dal suo ingresso, lascia la sua squadra in dieci per un brutto fallo sotto gli occhi del direttore di gara. La mazzata finale è nell'aria ed arriva due minuti dopo, quando un passaggio filtrante di Corti, lanciatosi in proiezione offensiva, vede il velo di Borrelli che permette a Iacono di segnare il sorpasso con un comodo destro a giro. Ebeyer vuole chiudere la contesa qui, e lancia un altro attaccante nella mischia, Imeri, al posto del difensore Hamidi. La sua scelta è azzeccatissima, dato che a due minuti dalla fine è proprio Imeri a siglare il 2-4 definitivo. Per il ritorno al Lammari servirà un miracolo per sovvertire l'esito dell'andata.

Davide Sorbera LAMMARI M.MICHELI: Rossello, Di Vito (64' Pardini), Beani, Bianchi, Perna, De Santis (55' Barsotti), Ricci, Lencioni (66' Silvestrini), Caselli, Cretella (91' Bonacina), Tinciu (69' Roni). A disp.: Cappelletti, Pellegrini. All.: Pietro Carlo Belmonte.<br >CASTELFIORENTINO: Lisi, Kogovsek, Corti, Hamidi (82' Imeri), Pinto (46' Vitali), Pace (52' Sbrilli), Iacono (65' Martinuzzi), Koceku, Kodraziu, Vallesi, Borrelli. A disp.: Pantani. All.: Filippo Ebeyer.<br > ARBITRO: Callari di Piombino.<br > RETI: 27' e 42' rig. Tinciu, 29' e 54' Borrelli, 56' Iacono, 88' Imeri.<br >NOTE: ammoniti Sbrilli, Corti, Ricci. Espulso al 59' Barsotti. Angoli: 6-6. Recupero: 2' e 4' +1'. <pstyle:H>LE PAGELLE<br >Lammari M.Micheli<br ><pstyle:Testo7><b>Rossello: 5</b> Fino al minuto 54 la sua &egrave; una partita di normale amministrazione, ma poi compie l'errore forse decisivo ai fini del risultato. E' la dura vita del portiere, se sbagli nessuno pu&ograve; rimediare al tuo errore<br ><b>Di Vito: 6</b> Parte forte, disimpegnando con eleganza, poi cala alla distanza. <b>64' Pardini: 6</b> Entra in un momento in cui i giochi son gi&agrave; fatti.<br ><b>Bianchi: 5,5 </b> Ha un brutto cliente a livello di mismatch fisico come Borrelli, ed alla lunga questo duello lo sfianca facendogli compiere qualche errore di distrazione.<br ><b>De Santis: 5,5</b> Come sopra. Non riesce a dare un impatto nel momento decisivo. <b>55' Barsotti: 5</b> Entra e dopo quatto minuti si fa espellere per un calcione rifilato ad un avversario sotto lo sguardo dell'arbitro.<br ><b>Ricci: 6</b> Buona mobilit&agrave; e tempistica degli inserimenti, nel primo tempo &egrave; uno dei pi&ugrave; vivaci. Cala fisiologicamente nella ripresa.<br ><b>Lencioni: 6</b> Bada al sodo al centro del campo. <b>66' Silvestrini: ng. </b><br ><b>Caselli: 6.5</b> &Egrave; lui a crossare per il primo gol, ed &egrave; sempre lui a conquistarsi il calcio di rigore del momentaneo vantaggio. Conclude la sua gara in posizione di terzino sinistro.<br ><b>Cretella: 6</b> Ha grande velocit&agrave; e sa dribblare negli spazi stretti, ma non riesce ad avere il killer instinct negli ultimi sedici metri. <b>91' Bonacina ng.</b><br ><b>Tinciu: 6,5</b> Doppietta senza fronzoli la sua, che per&ograve; non evita la sconfitta. <b>69' Roni: 5,5</b> Tocca pochi palloni e non riesce a far salire la squadra.<br ><pstyle:H>Castelfiorentino<br ><pstyle:Testo7><b>Lisi: 6,5</b> Bada al sodo pi&ugrave; che allo spettacolo. Evita il 3-1 in una situazione importante per la gara.<br ><b>Kogovsek: 6</b> Attento a coprire bene ogni spazio sulla fascia.<br ><b>Corti: 7</b> Gara praticamente perfetta per il centrale difensivo gi&agrave; entrato nel giro della prima squadra. Unica pecca il gialo che gli far&agrave; saltare il ritorno.<br ><b>Hamidi: 5,5</b> Il rigore concesso nel finale di tempo appare un po' esagerato, ma lui compie comunque una piccola ingenuit&agrave;. <b>82' Imeri: 6,5</b> Pochi minuti per arrotondare il risultato in favore dei suoi, ed eccolo fissare il gol del definitivo 2-4.<br ><b>Pinto: 6</b> Osserva con diligenza le disposizioni del suo allenatore. <b>46' Vitali: 6</b> Balla un po' all'inizio al centro ella difesa, salvo poi riassestarsi.<br ><b>Pace: 5,5</b> Rimane in alcuni momenti in balia del centrocampo avversario, senza per&ograve; commettere danni irreparabili. <b>52' Sbrilli: 6</b> Inserito per dare pi&ugrave; dinamismo a centrocampo.<br ><b>Koceku: 5,5</b> Ha ampi spazi, ma non riesce a sfruttarli a dovere<br ><b>Iacono: 6,5</b> Spazia sulla fascia sinistra, ed aggiunge come ciliegina sulla torta il gol del sorpasso. <b>65' Martinuzzi: ng.</b><br ><b>Kodraziu: 6,5</b> Motorino perpetuo del centrocampo del Caselfiorentino.<br ><b>Vallesi: 6,5</b> Partita ordinata e di grande disciplina la sua, con dei lanci ad illuminare i compagni d'attacco.<br ><b>Borrelli: 7</b> Tiene alta la squadra utilizzando la sua fisicit&agrave; e prendendo tante botte. Lui non si lamenta e entra in tre dei quattro gol, realizzando una doppietta.<br ><pstyle:H>Il COMMENTO<br ><pstyle:Testo7>Gara d'andata dei quarti di Coppa Regionale che va di scena a Lammari, e regala una partita a dir poco entusiasmante, nella quale &egrave; successo un po' di tutto. L'inizio, a dir la verit&agrave;, non farebbe presagire una partita tanto spettacolare, anche perch&eacute; le squadre si affrontano con rispetto e circospezione, ed in particolare il Castelfiorentino schiera come unica punta Borrelli, destinato ad un duplice compito di fare a sportellate coi difensori del Lammari e favorire l'inserimento dei suoi compagni di centrocampo. Al 27' ecco il primo bivio della partita. Cross di Iacono da sinistra, con Rossello che anticipa all'ultimo momento l'intervento a botta sicura di Borrelli. Sul capovolgimento di fronte, Caselli conquista caparbiamente un pallone a sinistra crossando puntuale al centro per Tinciu, che sblocca l'incontro con un tocco ravvicinato. Passano per&ograve; poco pi&ugrave; di due minuti e la gioia locale viene gelata dal pareggio di Borrelli, abile a girare in rete una punizione dalla distanza di Vallesi che lo coglie su uno stinco. Non esente da colpe per&ograve; la coppia difensiva del Lammari in questa circostanza, che lascia troppo libero di colpire l'attaccante avversario. Il primo tempo sembra chiudersi con un pari pi&ugrave; che giusto per quanto offerto dalle due squadre, ma ancora Caselli ha il merito di credere ad un pallone che sembra preda di Hamidi sulla linea di fondo; il difensore giallobl&ugrave; per&ograve; si fa beffare dall'esterno sinistro e lo tocca quanto basta per indurre l'arbitro a decretare il rigore. Dal dischetto &egrave; implacabile Tinciu che realizza la doppietta che porta nuovamente in vantaggio i suoi. La ripresa si apre con un Lammari caricato a molla dal vantaggio. Al 47' Cretella galleggia sulla linea del fuorigioco che non scatta a dovere, ma Lisi gli nega la gioia del gol con un'uscita coraggiosa. Castelfiorentino che si ricompatta e risponde al 49': punizione calibrata di Vallesi dal vertice destro, ma Borrelli da ottima posizione spedisce il pallone a lato. Imperdonabile l'errore dell'attaccante che per&ograve; di l&igrave; a poco avr&agrave; l'occasone di rifarsi con gli interessi. Minuto 54': lancio ancora di Vallesi dalla tre quarti che sembra preda di Rossello, il quale tuttavia inspiegabilmente si lascia sfuggire il pallone dalle mani e Borrelli spalle alla porta lo batte con una bella rovesciata per la nuova parit&agrave;. Saltano i nervi ad alcuni giocatori della squadra di casa, ed in particolare a Barsotti che, dopo soli quattro minuti dal suo ingresso, lascia la sua squadra in dieci per un brutto fallo sotto gli occhi del direttore di gara. La mazzata finale &egrave; nell'aria ed arriva due minuti dopo, quando un passaggio filtrante di Corti, lanciatosi in proiezione offensiva, vede il velo di Borrelli che permette a Iacono di segnare il sorpasso con un comodo destro a giro. Ebeyer vuole chiudere la contesa qui, e lancia un altro attaccante nella mischia, Imeri, al posto del difensore Hamidi. La sua scelta &egrave; azzeccatissima, dato che a due minuti dalla fine &egrave; proprio Imeri a siglare il 2-4 definitivo. Per il ritorno al Lammari servir&agrave; un miracolo per sovvertire l'esito dell'andata. Davide Sorbera




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI