• Coppa Regionale Juniores
  • Querceta
  • 0 - 1
  • Maliseti


QUERCETA: Bigini, Vita, Mattei, Maggi, Guidi, Bresciani, Battistoni, Della Casa Marchi, Bongiorni, Bertini, Simonini. A disp.: Leonardi, Del Chiaro, Corrieri, Folliero, Biancalana, Monaco. All.: Marco Vignali. In panchina: Prosperi.
MALISETI: Tazioli, Tesi, Daloiso, Sardi, Casarin, Scarselli, Bresci, Molinara, Papi, Castrogiovanni, Niccolai. A disp.: Di Giorgio Pietro, Di Giorgio Marco, Ferrari, Donnini, Leporini, Matani, Scrima. All.: Carlo Salvadori.

ARBITRO: Barbuzza di Carrara.

RETE: 88' rig. Castrogiovanni.



Grande impresa del Maliseti di mister Salvadori che espugna il campo di Pietrasanta e guadagna l'accesso ai quarti di finale. Nel primo tempo l'incontro è molto combattuto ma non si registrano molte occasioni da rete: le due squadre giocano un buon calcio ma i due portieri restano quasi inoperosi anche per merito delle rispettive difese che non concedono a Bongiorni e Simonini, da una parte, e a Papi e Castrogiovanni, dall'altra, di concludere in porta pericolosamente. Nel secondo tempo Prosperi (che sostituisce mister Vignali) inserisce Folliero per dare più pericolosità al reparto offensivo. Nel momento migliore del Querceta che attacca alla ricerca del gol della tranquillità, al 60' Bongiorni si fa espellere ingenuamente per un fallo di reazione. I locali arretrano il baricentro per portare in fondo il risultato contro un Maliseti che comincia a credere nell'impresa. I ragazzi di Salvadori attaccano, ma non sono mai molto pericolosi dalle parti di Bigini. Il numero uno di casa non deve compiere grandi interventi fino al 43', quando su un cross Bresciani prima svirgola la palla e poi si vede carambolare la palla sul braccio. Il signor Barbuzza non ha dubbi: calcio di rigore ed espulsione per il difensore di casa. Si incarica di battere Castrogiovanni, Bigini intuisce e tocca ma la palla si insacca ugualmente alle sue spalle per l'uno a zero degli amaranto pratesi. In nove contro undici i locali tentano l'arrembaggio ma rischiano in un paio di occasioni di incassare il due a zero con i pericolosissimi contropiedi del Maliseti. Meritano grandi applausi gli ospiti capaci di ottenere la qualificazione contro il forte Querceta: vista l'organizzazione tattica mostrata e lo stato di forma palesato, l'undici di Salvadori può davvero fare molto bene in questa Coppa Regionale. Si ferma l'avventura del Querceta, che comunque si conferma come una delle realtà più interessanti della categoria in Versilia: la società del ds Corrado Neri e del presidente Mussi sta crescendo e sembra avere le carte in regola per giocarsi anche il primato nel prossimo campionato Juniores.

Calciatoripiù:
molto bravo Folliero tra i padroni di casa quando è entrato in campo nella ripresa. Sopra le righe Castrogiovanni, non soltanto per le tre reti segnate in due partite.

QUERCETA: Bigini, Vita, Mattei, Maggi, Guidi, Bresciani, Battistoni, Della Casa Marchi, Bongiorni, Bertini, Simonini. A disp.: Leonardi, Del Chiaro, Corrieri, Folliero, Biancalana, Monaco. All.: Marco Vignali. In panchina: Prosperi.<br >MALISETI: Tazioli, Tesi, Daloiso, Sardi, Casarin, Scarselli, Bresci, Molinara, Papi, Castrogiovanni, Niccolai. A disp.: Di Giorgio Pietro, Di Giorgio Marco, Ferrari, Donnini, Leporini, Matani, Scrima. All.: Carlo Salvadori.<br > ARBITRO: Barbuzza di Carrara.<br > RETE: 88' rig. Castrogiovanni. Grande impresa del Maliseti di mister Salvadori che espugna il campo di Pietrasanta e guadagna l'accesso ai quarti di finale. Nel primo tempo l'incontro &egrave; molto combattuto ma non si registrano molte occasioni da rete: le due squadre giocano un buon calcio ma i due portieri restano quasi inoperosi anche per merito delle rispettive difese che non concedono a Bongiorni e Simonini, da una parte, e a Papi e Castrogiovanni, dall'altra, di concludere in porta pericolosamente. Nel secondo tempo Prosperi (che sostituisce mister Vignali) inserisce Folliero per dare pi&ugrave; pericolosit&agrave; al reparto offensivo. Nel momento migliore del Querceta che attacca alla ricerca del gol della tranquillit&agrave;, al 60' Bongiorni si fa espellere ingenuamente per un fallo di reazione. I locali arretrano il baricentro per portare in fondo il risultato contro un Maliseti che comincia a credere nell'impresa. I ragazzi di Salvadori attaccano, ma non sono mai molto pericolosi dalle parti di Bigini. Il numero uno di casa non deve compiere grandi interventi fino al 43', quando su un cross Bresciani prima svirgola la palla e poi si vede carambolare la palla sul braccio. Il signor Barbuzza non ha dubbi: calcio di rigore ed espulsione per il difensore di casa. Si incarica di battere Castrogiovanni, Bigini intuisce e tocca ma la palla si insacca ugualmente alle sue spalle per l'uno a zero degli amaranto pratesi. In nove contro undici i locali tentano l'arrembaggio ma rischiano in un paio di occasioni di incassare il due a zero con i pericolosissimi contropiedi del Maliseti. Meritano grandi applausi gli ospiti capaci di ottenere la qualificazione contro il forte Querceta: vista l'organizzazione tattica mostrata e lo stato di forma palesato, l'undici di Salvadori pu&ograve; davvero fare molto bene in questa Coppa Regionale. Si ferma l'avventura del Querceta, che comunque si conferma come una delle realt&agrave; pi&ugrave; interessanti della categoria in Versilia: la societ&agrave; del ds Corrado Neri e del presidente Mussi sta crescendo e sembra avere le carte in regola per giocarsi anche il primato nel prossimo campionato Juniores.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>molto bravo <b>Folliero </b>tra i padroni di casa quando &egrave; entrato in campo nella ripresa. Sopra le righe <b>Castrogiovanni</b>, non soltanto per le tre reti segnate in due partite.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI