• Coppa Regionale Juniores
  • Maliseti
  • 2 - 2
  • Querceta


MALISETI: Tazioli, Tesi, Ferrari (46' Daloiso), Niccolai (56' Donnini), Casarin, Scarselli (81' Matani), Leporini (69' Scrima), Molinara (46' Papi), Castrogiovanni, Sardi, Bresci. A disp.: Di Giorgio Pietro, Di Giorgio Marco. All.: Carlo Salvadori.
QUERCETA: Bigini, Vita, Mattei,.Maggi, Guidi, Bresciani, Battistoni (91' Corrieri), Della Casa Marchi (58' Monaco), Bongiorni (75' Frediani), Bertini (73' Folliero), Alaimo (70' Simonini). A disp.: Leonardi, Del Chiaro. All.: Marco Vignali.

ARBITRO: Ciprianetti di Firenze.

RETI: 27' rig. Della Casa Marchi, 58' e 63' Castrogiovanni, 67' Guidi.
NOTE: Ammoniti Bertini, Bresci, Tesi, Monaco.



LE PAGELLE
Maliseti
Tazioli: 5.5 Indeciso nelle uscite (non esce proprio), non ci mi piace nell'occasione del secondo gol degli avversari realizzato di testa da Guidi. Fortunato e bravo sulle due traverse colpite da Della Casa Marchi e Maggi.
Tesi: 6.5 Vivace e determinato. Qualche volta porta troppo palla.
Ferrari: 5.5 Spreciso, si spinge poco sulla fascia. Sostituito all'intervallo. 46' Daloiso: 6.5 Con il suo ingresso in campo il mister rafforza il gioco della squadra.
Niccolai: 6 Guadagna e conquista palloni nel mezzo. Ci rimette in fisicità. Giocatore intelligente e tatticamente valido. Sostituito nella fase iniziale della ripresa. 56' Donnini: 6.5 Altra mossa indovinata. Il Maliseti ci guadagna in pericolosità e in determinazione. Svaria con efficacia.
Casarin: 6 Brutta gatta da pelare il furbo Bongiorni. Se la cava.
Scarselli: 6 Vale il discorso fatto per Casarin. Nel mezzo gioca in maniera sufficiente anche se commette qualche errore nell'impostazione. 81' Matani: ng
Leporini: 6 Ottimo un suo spunto nei minuti iniziali della gara, meglio da centrale che da esterno. Gara positiva. 69' Scrima: 6 Sponda nella fase finale.
Molinara: 5.5 Primo tempo anonimo, sostituito all'intervallo. 46' Papi: 6.5 Altro ingresso intelligente. Nella ripresa il Maliseti conquista il centrocampo e merita il risultato positivo.
Castrogiovanni: 8 Sente il gol, segna una doppietta, sfiora il terzo.Il migliore nella squadra di Salvadori.
Sardi: 6.5 Sufficiente nella prima frazione, bene nel secondo.
Bresci: 7 Ottimo il suo primo tempo sulla fascia di competenza. Protagonista di una buona gara. Cala d'intensità nel finale, stremato conclude la gara.
All.: Carlo Salvadori: 7 Bravo a cambiare il corso della partita con sostituzioni azzeccate. Legge bene l'incontro e si conferma fra i più apprezzati tecnici della categoria. Buon risultato quello raggiunto contro una squadra esperta e valida. Sarà necessario vincere il ritorno che si giocherà a Pietrasanta. Impresa molto difficile ma possibile.
Querceta
Bigini: 7 Ottimo l'estremo protagonista di buoni e decisivi interventi.
Vita: 6.5 Difensore arcigno e valido.
Mattei: 6 Prova passabile.
Maggi: 7 Ottimo a mandare la squadra e a rendersi pericoloso in fase avanzata (rigore ottenuto e traversa colpita).
Guidi: 6 Ha il merito di realizzare il gol del pareggio. Non del tutto convincente in fase difensiva.
Bresciani: 6.5 Ottimo colpitore, protagonista di una prova valida.
Battistoni: 6 Discreto il suo primo tempo, cala un po' alla distanza. 91' Corrieri: ng
Della Casa Marchi: 7 Giocatore dotato di buona personalità e di colpi efficaci. Colpisce la traversa con un colpo di testa e realizza il rigore del vantaggio, esce in un momento importante dell'incontro probabilmente per infortunio. 58' Monaco: 5.5 Non ripete la prestazione del compagno. Il giovane '93 viene ammonito e non emerge.
Bongiorni: 6.5 Su di lui gli avversari commettono diversi falli. Lui è bravo a vincere di furbizia in alcuni casi il confronto con i difensori del Maliseti. 75' Frediani: ng
Bertini: 7 Tecnicamente il più bravo. Probabilmente su di lui c'era un fallo da rigore. Esce prima della fine. 73' Folliero: ng
Alaimo: 6.5 Utile il suo lavoro in proiezione offensiva. 70' Simonini: ng
All.: Marco Vignali: 6 Convincente nel primo tempo il suo Querceta perde il centrocampo e subisce il gioco degli avversari nella ripresa. Se sul piano delle sostituzioni gli avversari crescono non si può dire altrettanto degli ospiti che però raggiungono un pareggio molto importante per il passaggio del turno.
Arbitro
Ciprianetti di Firenze: 6 Il giovane arbitro fiorentino complessivamente non demerita anche se rimangono dubbi su tre episodi: il mancato rigore per fallo su Bertini, il rigore assegnato al Querceta per presunto fallo su Maggi, il fuorigioco in partenza di un giocatore locale sul secondo gol di Castrogiovanni.
IL COMMENTO
Partita interessante, vivace, valida. Sfida maschia e corretta conclusa con un pareggio sostanzialmente giusto. Il giovane Maliseti grazie alla doppietta di Filippo Castrogiovanni e alle sostituzioni di Salvadori rimane in corsa contro un validissimo ed esperto Querceta. Meglio la squadra di Vignali nel primo tempo con un rigore non concesso (fallo su Bertini non rilevato) e un dubbio rigore assegnato (una maglia forse tirata a Maggi in area). Bene all'inizio la squadra di casa con Bigini che salva su Leporini e vicino al gol il Querceta con traversa di Della Casa Marchi. Ripresa. Bravo Castrogiovanni a chiudere il triangolo e a pareggiare, sfortunato il Querceta con una seconda traversa colpita da Maggi, bravo ancora Castrogiovanni a segnare di testa il vantaggio per i pratesi e poi definitivo pareggio realizzato di testa da Guidi. Altre emozioni fino al termine (tiro di Castrogiovanni, fischia prima del tiro destinato in gol l'arbitro per segnalare il fuorigioco di un giocatore del Querceta) e tutto rimandato a sabato a Pietrasanta.

Alessio Facchini MALISETI: Tazioli, Tesi, Ferrari (46' Daloiso), Niccolai (56' Donnini), Casarin, Scarselli (81' Matani), Leporini (69' Scrima), Molinara (46' Papi), Castrogiovanni, Sardi, Bresci. A disp.: Di Giorgio Pietro, Di Giorgio Marco. All.: Carlo Salvadori.<br >QUERCETA: Bigini, Vita, Mattei,.Maggi, Guidi, Bresciani, Battistoni (91' Corrieri), Della Casa Marchi (58' Monaco), Bongiorni (75' Frediani), Bertini (73' Folliero), Alaimo (70' Simonini). A disp.: Leonardi, Del Chiaro. All.: Marco Vignali.<br > ARBITRO: Ciprianetti di Firenze.<br > RETI: 27' rig. Della Casa Marchi, 58' e 63' Castrogiovanni, 67' Guidi.<br >NOTE: Ammoniti Bertini, Bresci, Tesi, Monaco. LE PAGELLE<br >Maliseti<br ><b>Tazioli: 5.5</b> Indeciso nelle uscite (non esce proprio), non ci mi piace nell'occasione del secondo gol degli avversari realizzato di testa da Guidi. Fortunato e bravo sulle due traverse colpite da Della Casa Marchi e Maggi.<br ><b>Tesi: 6.5</b> Vivace e determinato. Qualche volta porta troppo palla.<br >Ferrari: 5.5 Spreciso, si spinge poco sulla fascia. Sostituito all'intervallo. <b>46' Daloiso: 6.5</b> Con il suo ingresso in campo il mister rafforza il gioco della squadra.<br ><b>Niccolai: 6</b> Guadagna e conquista palloni nel mezzo. Ci rimette in fisicit&agrave;. Giocatore intelligente e tatticamente valido. Sostituito nella fase iniziale della ripresa. <b>56' Donnini: 6.5</b> Altra mossa indovinata. Il Maliseti ci guadagna in pericolosit&agrave; e in determinazione. Svaria con efficacia.<br ><b>Casarin: 6</b> Brutta gatta da pelare il furbo Bongiorni. Se la cava.<br ><b>Scarselli: 6</b> Vale il discorso fatto per Casarin. Nel mezzo gioca in maniera sufficiente anche se commette qualche errore nell'impostazione. <b>81' Matani: ng</b><br ><b>Leporini: 6</b> Ottimo un suo spunto nei minuti iniziali della gara, meglio da centrale che da esterno. Gara positiva. <b>69' Scrima: 6</b> Sponda nella fase finale.<br ><b>Molinara: 5.5</b> Primo tempo anonimo, sostituito all'intervallo. <b>46' Papi: 6.5</b> Altro ingresso intelligente. Nella ripresa il Maliseti conquista il centrocampo e merita il risultato positivo.<br ><b>Castrogiovanni: 8</b> Sente il gol, segna una doppietta, sfiora il terzo.Il migliore nella squadra di Salvadori.<br ><b>Sardi: 6.5</b> Sufficiente nella prima frazione, bene nel secondo.<br ><b>Bresci: 7</b> Ottimo il suo primo tempo sulla fascia di competenza. Protagonista di una buona gara. Cala d'intensit&agrave; nel finale, stremato conclude la gara.<br ><b>All.: Carlo Salvadori: 7</b> Bravo a cambiare il corso della partita con sostituzioni azzeccate. Legge bene l'incontro e si conferma fra i pi&ugrave; apprezzati tecnici della categoria. Buon risultato quello raggiunto contro una squadra esperta e valida. Sar&agrave; necessario vincere il ritorno che si giocher&agrave; a Pietrasanta. Impresa molto difficile ma possibile. <br >Querceta<br ><b>Bigini: 7</b> Ottimo l'estremo protagonista di buoni e decisivi interventi.<br ><b>Vita: 6.5</b> Difensore arcigno e valido.<br ><b>Mattei: 6</b> Prova passabile.<br ><b>Maggi: 7</b> Ottimo a mandare la squadra e a rendersi pericoloso in fase avanzata (rigore ottenuto e traversa colpita).<br ><b>Guidi: 6</b> Ha il merito di realizzare il gol del pareggio. Non del tutto convincente in fase difensiva.<br ><b>Bresciani: 6.5</b> Ottimo colpitore, protagonista di una prova valida.<br ><b>Battistoni: 6</b> Discreto il suo primo tempo, cala un po' alla distanza. <b>91' Corrieri: ng</b><br ><b>Della Casa Marchi: 7</b> Giocatore dotato di buona personalit&agrave; e di colpi efficaci. Colpisce la traversa con un colpo di testa e realizza il rigore del vantaggio, esce in un momento importante dell'incontro probabilmente per infortunio. <b>58' Monaco: 5.5</b> Non ripete la prestazione del compagno. Il giovane '93 viene ammonito e non emerge.<br ><b>Bongiorni: 6.5</b> Su di lui gli avversari commettono diversi falli. Lui &egrave; bravo a vincere di furbizia in alcuni casi il confronto con i difensori del Maliseti. <b>75' Frediani: ng</b><br ><b>Bertini: 7</b> Tecnicamente il pi&ugrave; bravo. Probabilmente su di lui c'era un fallo da rigore. Esce prima della fine. <b>73' Folliero: ng</b><br ><b>Alaimo: 6.5</b> Utile il suo lavoro in proiezione offensiva. <b>70' Simonini: ng</b><br ><b>All.: Marco Vignali: 6</b> Convincente nel primo tempo il suo Querceta perde il centrocampo e subisce il gioco degli avversari nella ripresa. Se sul piano delle sostituzioni gli avversari crescono non si pu&ograve; dire altrettanto degli ospiti che per&ograve; raggiungono un pareggio molto importante per il passaggio del turno.<br >Arbitro<br ><b>Ciprianetti di Firenze: 6</b> Il giovane arbitro fiorentino complessivamente non demerita anche se rimangono dubbi su tre episodi: il mancato rigore per fallo su Bertini, il rigore assegnato al Querceta per presunto fallo su Maggi, il fuorigioco in partenza di un giocatore locale sul secondo gol di Castrogiovanni.<br >IL COMMENTO<br >Partita interessante, vivace, valida. Sfida maschia e corretta conclusa con un pareggio sostanzialmente giusto. Il giovane Maliseti grazie alla doppietta di Filippo Castrogiovanni e alle sostituzioni di Salvadori rimane in corsa contro un validissimo ed esperto Querceta. Meglio la squadra di Vignali nel primo tempo con un rigore non concesso (fallo su Bertini non rilevato) e un dubbio rigore assegnato (una maglia forse tirata a Maggi in area). Bene all'inizio la squadra di casa con Bigini che salva su Leporini e vicino al gol il Querceta con traversa di Della Casa Marchi. Ripresa. Bravo Castrogiovanni a chiudere il triangolo e a pareggiare, sfortunato il Querceta con una seconda traversa colpita da Maggi, bravo ancora Castrogiovanni a segnare di testa il vantaggio per i pratesi e poi definitivo pareggio realizzato di testa da Guidi. Altre emozioni fino al termine (tiro di Castrogiovanni, fischia prima del tiro destinato in gol l'arbitro per segnalare il fuorigioco di un giocatore del Querceta) e tutto rimandato a sabato a Pietrasanta. Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI