• Finali Berretti
  • Matera
  • 2 - 1
  • Pisa


MATERA: Plantamura, Delvino, Pastore (71' Antonacci), Ostuni, Battista, Ludovico, Sciacovello (79' Hysaj), Vispo, Dammacco, Morra (85' Cassano), Petitti. A disp.: Riglietti, Lisi, Quero, Gissi, Chiapparino, Morga, Camporeale, Serino, Marcellino. All.: Fabio Salvatore Di Domenico.
PISA: Borgherini, Baldassari, Favale, Baronti, Lecceti, Raffaeta, Nencioni (59' Negozio), Gianardi (88' Caselli), Micchi (90' Lores Varela), D'Angina, Kernezo. A disp.: Masotti, Puleo, Fillanti. All.: Manuel Caponi.

ARBITRO: Riccardo Panarese di Lecce, coad. da Lucia Abruzzese di Foggia e Pierluigi Mazzei di Brindisi.

RETI: 26' Micchi, 54' Morra, 83' Dammacco.
NOTE: ammoniti Battista, Favale, Pastore. Espulsi Kernezo all'87' per proteste; Ostuni al 94' per gioco violento, D'Angina al 96' per somma di ammonizioni. Recupero: 1'+7'.



Finisce al Gaetano Scirea di Matera l'avventura del Pisa alle fasi finali: i padroni di casa vincono 2-1 in rimonta e staccano il pass per i quarti. Dopo il pirotecnico 3-3 dell'andata, con i nerazzurri avanti di tre reti e rimontati proprio allo scadere, i ragazzi di Caponi erano costretti alla vittoria in Basilicata per ottenere il passaggio del turno. Stagione comunque straordinaria quella del Pisa, che aveva conquistato il 4' posto nel girone C con il record di punti (47) e una striscia positiva di ben 16 risultati utili di fila. Il Pisa chiude in vantaggio la prima frazione di gioco grazie alla rete di Micchi; i padroni di casa non concretizzano diverse occasioni (bravo Borgherini), prima del riposo Micchi ha la chance del raddoppio. Il Matera continua a premere e in avvio di ripresa pareggia i conti con il tap in di Morra; a pochi minuti dal termine Dammacco firma il 2-1 che chiude il discorso qualificazione. Nervosismo nel finale con 3 cartellini rossi sventolati dal direttore di gara. Pronti-via, dopo appena dieci secondi è Sciacovello a chiamare in causa Borgherini, grande risposta dell'estremo difensore nerazzurro che devia la conclusione in corner. Equilibrio nella fase di studio iniziale, squadre attente a non concedere spazi. Al 20' bella iniziativa di D'Angina sulla destra, cross al centro, Plantamura respinge con i pugni, Kernezo raccoglie la sfera al limite e va via con una serpentina a tre avversari, il numero 11 nerazzurro termina a terra, tutto regolare. Buon momento per gli ospiti, pericolosi quattro minuti più tardi ancora con Kernezo: l'esterno controlla con il tacco sulla sinistra, supera Delvino, converge e calcia debolmente, Plantamura blocca senza problemi. Al 26' ci prova Vispo dalla distanza, Borgherini non si fa sorprendere; sul ribaltamento di fronte i nerazzurri passano in vantaggio. Gran palla filtrante di Gianardi in area per Kernezo, assist per Micchi, il quale deve solo spingere il pallone in rete. Bella azione e Pisa avanti 1-0 a Matera; 17' rete stagionale per il bomber nerazzurro, a segno anche all'andata con un eurogol. Immediata e rabbiosa la reazione dei padroni di casa, che si riversano in avanti. Al 28' punizione di Petitti dalla distanza, esecuzione pregevole con il pallone che si abbassa all'improvviso e termina alto di un soffio; un minuto dopo break nerazzurro con il lancio di Gianardi per Kernezo, pronto ad involarsi verso la porta avversaria, ma steso alla trequarti da Battista. Al 31' percussione centrale di Petitti, il quale dal limite dell'area lascia partire un destro debole e impreciso; pochi istanti dopo lancio di Ostuni per Sciacovello, Borgherini legge bene l'azione ed esce fuori dall'area per anticipare con i piedi l'attaccante biancazzurro. Matera ancora pericoloso al 33' con la punizione del solito Petitti dalla destra, traiettoria insidiosa con la sfera che rimbalza davanti a Borgherini, bravo a smanacciare in qualche modo. Un minuto dopo altra chance per i padroni di casa: Morra premia l'inserimento di Delvino sulla destra, dal fondo pallone al centro, Raffaeta rischia l'autogol e si rifugia in corner; sul tiro dalla bandierina si accende un batti e ribatti in area nerazzurra, miracolo di Borgherini sulla conclusione di Ludovico da distanza ravvicinata. Preme il Matera e al 36' è Petitti ad impegnare Borgherini con un destro dal limite dell'area, il portiere si tuffa e devia in angolo. Al 42' clamorosa palla gol per il Pisa, ad un passo dal 2-0: numero di D'Angina sulla destra, cross al centro, Battista scivola, Micchi controlla con il petto e, a tu per tu con Plantamura, calcia con il destro, pallone a lato di un soffio. Risposta immediata del Matera, vicinissimo al pari un minuto più tardi: conclusione di Petitti, parata di Borgherini, pallone rimesso al centro, flipper in area nerazzurra, la retroguardia riesce ad allontanare il pericolo. Si va al riposo con il Pisa avanti di una rete.
La ripresa inizia sulla falsariga del finale di primo tempo, con il Matera che preme e colleziona tiri dalla bandierina. Al 52' Pastore va via sulla sinistra e mette al centro un pallone invitante che attraversa tutta l'area di rigore, Dammacco non ci arriva per un soffio. Due minuti più tardi conclusione proprio di Dammacco, Borgherini respinge centralmente, Morra è lesto a trovare il tap in vincente e mettere in rete l'1-1. La rete del pareggio cambia l'inerzia della partita: ora sono i nerazzurri a dover attaccare; mister Caponi inserisce la punta Negozio per il centrocampista Nencioni. Al 64' Plantamura in fase di rinvio perde il pallone lo raccoglie con le mani: punizione a due in area di rigore e grande chance per i nerazzurri; tocco di Gianardi per D'Angina, sinistro a giro, Plantamura si riscatta e blocca la conclusione del numero 10. Al 66' occasione per il Matera con Dammacco che allarga per Sciacovello sulla destra, cross dalla parte opposta per Petitti, il quale controlla con il petto e, dal limite, calcia con il destro, bravo Borgherini a deviare in corner. Al 73' D'Angina si libera per il tiro ai 30 metri, conclusione debole e il pallone sfila sul fondo; il numero 10 nerazzurro ci riprova due minuti più tardi e stavolta il mancino è ben più insidioso, Plantamura vola e smanaccia in angolo. Prova il tutto per tutto il Pisa nel finale e, inevitabilmente, è costretto a concedere spazi agli avversari. All'83' micidiale ripartenza del Matera con Dammacco che serve Petitti, il numero 11 biancazzurro restituisce il pallone al compagno, il quale, a tu per tu con Borgherini, mantiene la freddezza e lo supera con un destro preciso che si insacca in rete. Il gol del 2-1 taglia le gambe ai nerazzurri, costretti a segnare due reti per passare il turno. Nel finale saltano i nervi e fioccano i cartellini, la partita termina in 10 contro 9: rosso diretto per Kernezo e Ostuni, doppio giallo a D'Angina nel giro di pochi minuti.

Calciatoripiù: Petitti, Dammacco, Morra
e Sciacovello (Matera), Borgherini, Gianardi, Kernezo e Micchi (Pisa).
L'intervista
A fine gara ecco le dichiarazioni del tecnico nerazzurro Manuel Caponi: Partita bella, combattuta, abbiamo chiuso la prima frazione in vantaggio, nella ripresa il Matera ha fatto la partita e ha pareggiato subito; il gol in contropiede nel finale ci ha tagliato le gambe. Sono comunque soddisfatto, i ragazzi hanno dato tutto in campo, nel corso della stagione abbiamo provato pian piano ad alzare l'asticella, ottenendo il record di punti e raggiungendo questo storico traguardo delle fasi nazionali: usciamo a testa alta. E' stata una stagione memorabile, non posso fare altro che ringraziare questo splendido gruppo .

Alessandro Marone MATERA: Plantamura, Delvino, Pastore (71' Antonacci), Ostuni, Battista, Ludovico, Sciacovello (79' Hysaj), Vispo, Dammacco, Morra (85' Cassano), Petitti. A disp.: Riglietti, Lisi, Quero, Gissi, Chiapparino, Morga, Camporeale, Serino, Marcellino. All.: Fabio Salvatore Di Domenico.<br >PISA: Borgherini, Baldassari, Favale, Baronti, Lecceti, Raffaeta, Nencioni (59' Negozio), Gianardi (88' Caselli), Micchi (90' Lores Varela), D'Angina, Kernezo. A disp.: Masotti, Puleo, Fillanti. All.: Manuel Caponi.<br > ARBITRO: Riccardo Panarese di Lecce, coad. da Lucia Abruzzese di Foggia e Pierluigi Mazzei di Brindisi.<br > RETI: 26' Micchi, 54' Morra, 83' Dammacco.<br >NOTE: ammoniti Battista, Favale, Pastore. Espulsi Kernezo all'87' per proteste; Ostuni al 94' per gioco violento, D'Angina al 96' per somma di ammonizioni. Recupero: 1'+7'. Finisce al Gaetano Scirea di Matera l'avventura del Pisa alle fasi finali: i padroni di casa vincono 2-1 in rimonta e staccano il pass per i quarti. Dopo il pirotecnico 3-3 dell'andata, con i nerazzurri avanti di tre reti e rimontati proprio allo scadere, i ragazzi di Caponi erano costretti alla vittoria in Basilicata per ottenere il passaggio del turno. Stagione comunque straordinaria quella del Pisa, che aveva conquistato il 4' posto nel girone C con il record di punti (47) e una striscia positiva di ben 16 risultati utili di fila. Il Pisa chiude in vantaggio la prima frazione di gioco grazie alla rete di Micchi; i padroni di casa non concretizzano diverse occasioni (bravo Borgherini), prima del riposo Micchi ha la chance del raddoppio. Il Matera continua a premere e in avvio di ripresa pareggia i conti con il tap in di Morra; a pochi minuti dal termine Dammacco firma il 2-1 che chiude il discorso qualificazione. Nervosismo nel finale con 3 cartellini rossi sventolati dal direttore di gara. Pronti-via, dopo appena dieci secondi &egrave; Sciacovello a chiamare in causa Borgherini, grande risposta dell'estremo difensore nerazzurro che devia la conclusione in corner. Equilibrio nella fase di studio iniziale, squadre attente a non concedere spazi. Al 20' bella iniziativa di D'Angina sulla destra, cross al centro, Plantamura respinge con i pugni, Kernezo raccoglie la sfera al limite e va via con una serpentina a tre avversari, il numero 11 nerazzurro termina a terra, tutto regolare. Buon momento per gli ospiti, pericolosi quattro minuti pi&ugrave; tardi ancora con Kernezo: l'esterno controlla con il tacco sulla sinistra, supera Delvino, converge e calcia debolmente, Plantamura blocca senza problemi. Al 26' ci prova Vispo dalla distanza, Borgherini non si fa sorprendere; sul ribaltamento di fronte i nerazzurri passano in vantaggio. Gran palla filtrante di Gianardi in area per Kernezo, assist per Micchi, il quale deve solo spingere il pallone in rete. Bella azione e Pisa avanti 1-0 a Matera; 17' rete stagionale per il bomber nerazzurro, a segno anche all'andata con un eurogol. Immediata e rabbiosa la reazione dei padroni di casa, che si riversano in avanti. Al 28' punizione di Petitti dalla distanza, esecuzione pregevole con il pallone che si abbassa all'improvviso e termina alto di un soffio; un minuto dopo break nerazzurro con il lancio di Gianardi per Kernezo, pronto ad involarsi verso la porta avversaria, ma steso alla trequarti da Battista. Al 31' percussione centrale di Petitti, il quale dal limite dell'area lascia partire un destro debole e impreciso; pochi istanti dopo lancio di Ostuni per Sciacovello, Borgherini legge bene l'azione ed esce fuori dall'area per anticipare con i piedi l'attaccante biancazzurro. Matera ancora pericoloso al 33' con la punizione del solito Petitti dalla destra, traiettoria insidiosa con la sfera che rimbalza davanti a Borgherini, bravo a smanacciare in qualche modo. Un minuto dopo altra chance per i padroni di casa: Morra premia l'inserimento di Delvino sulla destra, dal fondo pallone al centro, Raffaeta rischia l'autogol e si rifugia in corner; sul tiro dalla bandierina si accende un batti e ribatti in area nerazzurra, miracolo di Borgherini sulla conclusione di Ludovico da distanza ravvicinata. Preme il Matera e al 36' &egrave; Petitti ad impegnare Borgherini con un destro dal limite dell'area, il portiere si tuffa e devia in angolo. Al 42' clamorosa palla gol per il Pisa, ad un passo dal 2-0: numero di D'Angina sulla destra, cross al centro, Battista scivola, Micchi controlla con il petto e, a tu per tu con Plantamura, calcia con il destro, pallone a lato di un soffio. Risposta immediata del Matera, vicinissimo al pari un minuto pi&ugrave; tardi: conclusione di Petitti, parata di Borgherini, pallone rimesso al centro, flipper in area nerazzurra, la retroguardia riesce ad allontanare il pericolo. Si va al riposo con il Pisa avanti di una rete.<br >La ripresa inizia sulla falsariga del finale di primo tempo, con il Matera che preme e colleziona tiri dalla bandierina. Al 52' Pastore va via sulla sinistra e mette al centro un pallone invitante che attraversa tutta l'area di rigore, Dammacco non ci arriva per un soffio. Due minuti pi&ugrave; tardi conclusione proprio di Dammacco, Borgherini respinge centralmente, Morra &egrave; lesto a trovare il tap in vincente e mettere in rete l'1-1. La rete del pareggio cambia l'inerzia della partita: ora sono i nerazzurri a dover attaccare; mister Caponi inserisce la punta Negozio per il centrocampista Nencioni. Al 64' Plantamura in fase di rinvio perde il pallone lo raccoglie con le mani: punizione a due in area di rigore e grande chance per i nerazzurri; tocco di Gianardi per D'Angina, sinistro a giro, Plantamura si riscatta e blocca la conclusione del numero 10. Al 66' occasione per il Matera con Dammacco che allarga per Sciacovello sulla destra, cross dalla parte opposta per Petitti, il quale controlla con il petto e, dal limite, calcia con il destro, bravo Borgherini a deviare in corner. Al 73' D'Angina si libera per il tiro ai 30 metri, conclusione debole e il pallone sfila sul fondo; il numero 10 nerazzurro ci riprova due minuti pi&ugrave; tardi e stavolta il mancino &egrave; ben pi&ugrave; insidioso, Plantamura vola e smanaccia in angolo. Prova il tutto per tutto il Pisa nel finale e, inevitabilmente, &egrave; costretto a concedere spazi agli avversari. All'83' micidiale ripartenza del Matera con Dammacco che serve Petitti, il numero 11 biancazzurro restituisce il pallone al compagno, il quale, a tu per tu con Borgherini, mantiene la freddezza e lo supera con un destro preciso che si insacca in rete. Il gol del 2-1 taglia le gambe ai nerazzurri, costretti a segnare due reti per passare il turno. Nel finale saltano i nervi e fioccano i cartellini, la partita termina in 10 contro 9: rosso diretto per Kernezo e Ostuni, doppio giallo a D'Angina nel giro di pochi minuti.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Petitti, Dammacco, Morra</b> e <b>Sciacovello </b>(Matera), <b>Borgherini, Gianardi, Kernezo</b> e <b>Micchi </b>(Pisa).<br >L'intervista<br >A fine gara ecco le dichiarazioni del tecnico nerazzurro Manuel Caponi: <b>Partita bella, combattuta, abbiamo chiuso la prima frazione in vantaggio, nella ripresa il Matera ha fatto la partita e ha pareggiato subito; il gol in contropiede nel finale ci ha tagliato le gambe. Sono comunque soddisfatto, i ragazzi hanno dato tutto in campo, nel corso della stagione abbiamo provato pian piano ad alzare l'asticella, ottenendo il record di punti e raggiungendo questo storico traguardo delle fasi nazionali: usciamo a testa alta. E' stata una stagione memorabile, non posso fare altro che ringraziare questo splendido gruppo</b> . Alessandro Marone




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI