• Post - season GIR.A
  • Acciaiolo
  • 2 - 3
  • Tre Torri Terricciola


ACCIAIOLO (4-4-2): Cardarelli, Cappellini (46' Busti), Cerri, Barsacchi, Paglialunga, Vannini, Politi, Giangiordano, Cignoni, Pierotti, Botticelli. A disp.: Di Giambattista. All.: Filippo Bianchi.
TRE TORRI TERRICCIOLA (4-4-2): Bottoni, Luschi (94' Parri), Belcari (46' Doccini), Allia, Casarosa, Giubbolini, Bandini M. (58' Anichini), Tamburini (80' Nocchi), Bandini A. (77' Marra), Fegatilli, Bulleri. A disp.: Macchi, Gruber. All.: Fabrizio Ticciati.

ARBITRO: Catastini Di Pisa., coad. da Corti e Fontani di Pisa.

RETI: 9' Bandini M., 23' Cignoni, 25' Allia, 31' Politi, 79' rig. Fegatilli.
NOTE: Espulsi: al 66' Fabrizio Ticciati per proteste, al 71' Casarosa per doppia ammonizione, 81' Paglialunga per fallo da ultimo uomo. Ammoniti: Cappellini e Giangiordano. Angoli 5-4. Recupero 1'+6'.



Le pagelle
Acciaiolo
Cardarelli: 6
In occasione del primo vantaggio del Terricciola battezza erroneamente fuori il Tiro di Marco Bandini, in occasione delle altre due reti appare incolpevole; nel finale chiude la strada per due volte al neoentrato Anichini.
Cappellini: 5.5 Dimostra di faticare a controllare l'asse costituito da Marco Bandini e Fegatilli; in fase offensiva si mostra molto timoroso non riuscendo a incidere. Dal 46' Busti: 5,5 Nella ripresa dà il suo onesto contributo cercando di bloccare le iniziative avversarie, tuttavia dalla sua zona di competenza arriva l'episodio che porta al penalty decisivo.
Cerri: 6 Parte a sinistra dove si frappone con efficacia alle avanzate del Terricciola, con l'ingresso di Busti mister Bianchi lo dirotta a destra dove si frappone con efficacia a Fegatilli.
Barsacchi: 6 Fulcro centrale della diga mediana dei gialloblù dà ordine alla manovra, mentre in fase di non possesso soprattutto nel primo tempo appare in affanno.
Paglialunga: 5,5 Guida una difesa ampiamente rimaneggiata che va in affanno soprattutto sulle palle inattive, mostra abnegazione e determinazione ma la sua espulsione sul parziale di 2-3 sul lanciato Fegatilli chiude di fatto la gara.
Vannini: 6- Assente ingiustificato in occasione del momentaneo 1-2, quando lascia da solo Allia, per il resto si mostra coriaceo e diligente cercando di fermare le iniziative altrui.
Politi: 6.5 Peccato per il goal sbagliato sul 2-2 che avrebbe chiuso il doppio confronto, ad ogni modo ottima la sua prestazione non solo per il goal, ma per qualità e dinamismo che mette fuori giri costantemente gli avversari.
Giangiordano: 5.5 Piazzato sul centro-sinistra della diga mediana dei gialloblu', dialoga con i compagni e ispira la manovra dei suoi mentre appare maggiormente in difficoltà in fase di non possesso; suo il fallo che origina il penalty decisivo.
Cignoni: 6.5 Il suo gol merita da solo il prezzo del biglietto, ottimo il velo che libera il diagonale di Politi mentre sempre nel primo tempo, Bottoni gli nega la gioia del goal in due occasioni.
Pierotti: 6+ Il quarantottenne centrocampista gialloblu' costretto a giocare 90' per le innumerevoli assenze in casa Acciaiolese, dà il suo contributo, con grande abnegazione e disponibilità.
Botticella: 6 Flangiflutti davanti alla difesa, si dà un gran da fare con grinta, agonismo e corsa. Alla lunga, come i compagni, cala fisicamente.
All. Filippo Bianchi: 8 Come accaduto sia nella stagione regolare che in coppa la squadra manca nella gara decisiva, nelle cui file anche oggi non erano disponibili elementi importanti. Tuttavia quella dell'Acciaiolo è una grande stagione con 126 reti (comprese anche quelle della Coppa) è la squadra più prolifica in assoluto, e con 21 risultati senza sconfitta la squadra che ha ottenuto la striscia più lunga di risultati positivi.
Tre Torri Terricciola
Bottoni: 6 La punizione di Cignoni lo sorprende, nulla può sul diagonale di Politi, compie due ottimi interventi nel primo tempo su Cignoni.
Luschi: 6 Nella prima frazione va in affanno su un Politi decisamente ispirato, nella ripresa le cose vanno meglio, riuscendo a proporsi con qualche buono sganciamento offensivo. Dal 93' Parri s.v.
Belcari: 5.5 Decisamente in affanno quando Cignoni transitava dalla sua parte, appare poco attento in occasione del secondo pareggio dei padroni di casa, poiché l'azione parte dalla sua zona di competenza. Dal 46' Doccini: 6+ Attento e autoritario in copertura, si propone con una discreta continuità in fase offensiva.
Allia: 6+ Gioca davanti la difesa, battagliando con Barsacchi e Pierotti, ma si inserisce in avanti con puntualità; da un suo inserimento arriva il momentaneo 2-1 nella prima frazione.
Casarosa: 5 Il giocatore più rappresentativo Ticciati lo schiera centrale, zona del campo in cui, dopo un buon inizio, non convince e dimostra di faticare molto; suo un grossolano errore che libera Politi davanti la porta, il quale però si mostrerà poco freddo. Nella ripresa lascia i suoi in dieci.
Giubbolini: 6 Cerca di tenere a galla una difesa che nella prima frazione sbanda paurosamente, nella ripresa in inferiorità numerica guida con autorità una sperimentale difesa a tre.
Bandini Marco: 6.5 Il suo goal del provvisorio 1-0 con un magnifico sinistro dai 20 metri merita da solo il prezzo del biglietto, per il resto fornisce una prestazione valida, creando grattacapi sulla fascia. Dal 58' Anichini: 6 Da' vivacità all attacco ospite, anche se nel finale si mangia due goal clamorosi.
Tamburini: 6 Fulcro della linea mediana detta i tempi della manovra ospite con ordine e razionalità. Dall'80' Nocchi s.v.
Bandini Alessandro: 6 Meno incisivo ed efficace che in altre occasioni, tuttavia è decisiva la sua giocata che porta al penalty della vittoria. Dal 77' Marra: s.v.
Fegatilli: 6 Regala con un rigore, per la verità calciato molto male, la promozione in Seconda Categoria al Terricciola, per il resto fallisce un clamorosa occasione sotto porta e il suo rendimento risulta un po' a fasi alterne.
Bulleri: 6 Fornisce il suo contributo sia in fase di costruzione della manovra che in fase di filtro; nella seconda frazione si mostra maggiormente efficace.
All. Fabrizio Ticciati: 8.5 Riporta il Tre Torri Terricciola in Seconda Categoria dopo due anni di purgatorio, al termine di un grande campionato: nella regular-season la sua squadra è sempre stata nelle primissime posizioni, terminando a un punto dal Lorenzana. Nei Play-off, dopo aver eliminato il Vecchiano, centra l'impresa odierna , se si considera che il goal decisivo è arrivato con lui fuori dal campo e in inferiorità numerica. Il Tre Torri ha dimostrato di non essere mai domo gettando il cuore oltre l'ostacolo.
Arbitro:
Catastini di Pisa: 5.5
Per valutare correttamente il suo operato facciamo una media tra un ottimo primo tempo e una ripresa in cui si è perso sbagliando soprattutto in occasione dell'espulsione di Casarosa, fermando l'azione quando Cignoni era da solo con la metà campo ospite totalmente sguarnita.
Il commento
Il Tre Torri Terricciola guadagna il pass per la seconda Categoria espugnando il campo dell'Acciaiolo al termine di una gara pirotecnica, emozionante e divertente, nella quale la formazione di Ticciati è passata in vantaggio per due volte ed è stata raggiunta dai gialloblù locali. Durante una ripresa più bloccata, gli ospiti hanno trovato il gol qualificazione su un contestato rigore su Alessandro Bandini, scaturito da un intervento dubbio in mezzo al campo. La squadra di Ticciati ha mostrato grande carattere e personalità, di fronte a un Acciaiolo che non riesce a mettere la ciliegina sulla torta di una stagione di grande spessore, suffragata da numeri importanti: quelli di squadra più prolifica se si considera la terza categoria di tutte le provincie, la squadra che ha fatto registrare la striscia positiva più lunga del girone con le sue 21 partite senza sconfitte, che se si considera la coppa diventano 26. In finale play-off sono però mancati uomini importanti ai padroni di casa che oggi erano praticamente contati, e dopo la finale di Montelupo della Coppa interprovinciale perdono anche la finale play-off anche se è giusto dirlo per completezza di informazione, i ragazzi di Bianchi hanno ottime possibilità di essere ripescati, ma questo è un discorso che verrà affrontato durante le prossime settimane di questa calda estate. Si gioca in un pomeriggio coperto e con un vento che spira trasversalmente al Tirreno su un terreno di gioco ottimale, davanti a un ottima cornice di pubblico. I padroni di casa presentano un 4-4-2 molto rimaneggiato privo di almeno quattro pedine importanti, un modulo che adotta anche il Terricciola, chiamato a dover vincere a tutti i costi visto che il pareggio avrebbe premiato i locali per effetto di un miglior piazzamento in virtù della miglior differenza reti. Gli ospiti prendono in mano la gara e schiacciano i gialloblu' nella loro metà cmpo e al 9' passano con un interno collo sinistro di Massimo Bandini che pesca l'angolo dai 20 metri con Cardarelli che erroneamente battezza la palla fuori. L'Acciaiolo prova a reagire e al 14' sfiora il pareggio: Politi lavora una palla sulla sinistra, il suo tiro è sballato ma sulla traiettoria si avventa Cignoni che chiama all'intervento in corner il portiere ospite. Al 20' ci prova Allia ma la palla si perde alta di poco. Al 23' il primo pareggio dell'Acciaiolo con una punizione di Cignoni dai 20 metri, la barriera si apre e la palla trova l'angolino basso alla sinistra di Bottoni. Meno di 120'' e gli ospiti trovano il nuovo vantaggio; angolo di Massimo Bandini e Allia, lasciato solo in mezzo all'area, di testa batte Cardarelli. Passano solo 6' e i ragazzi di Bianchi trovano il secondo pareggio: angolo da sinistra di Pierotti, velo di Cignoni per l'accorrente Politi che con un chirurgico diagonale regala il nuovo pareggio ai locali. Il Terricciola non ci sta e al 36' sfiora il nuovo vantaggio, con una punizione dai 25 metri di Casarosa che si stampa sulla traversa e rimane in campo. Dopo due minuti lo stesso numero cinque ospite perde un incredibile palla e libera Politi che davanti a Bottoni si fa ipnotizzare dal portiere che respinge il tiro, sulla ribattuta la sfera scavalca il portiere ma Giubbolini libera i propri sedici metri sventando la minaccia. Il tempo si chiude con uno spunto di Cignoni il cui destro chiama ancora in causa il portiere del Terricciola che neutralizza la conclusione. La ripresa vede gli ospiti cercare il goal qualificazione e i padroni di casa a gestire il risultato e le forze sempre più carenti; al 54' bel cross di Marco Bandini, il portiere Cardarelli respinge proprio sui piedi di Fegatilli che a porta vuota trova il modo di spedire alto. La gara si innervosisce e le proteste si moltiplicano, ne fa le spese il tecnico Ticciati che viene allontanato dal campo. Al 71' l'episodio che fa arrabbiare tutte e due le compagini: ripartenza dei padroni di casa, Pierotti viene steso da Casarosa, la palla arriva a Cignoni che ha davanti a sé la metà campo sguarnita, l'arbitro fischia il fallo e ferma l'azione dei gialloblu'; Casarosa viene espulso per doppia ammonizione. Il Terricciola però non demorde, anzi preme in avanti e conquista un calcio di rigore. L'azione nasce da un errore dei padroni di casa che perdono palla in mezzo al campo, subito si innesca lo spunto di Alessandro Bandini sulla destra atterrato in area da Giangiordano, l'arbitro fischia il penalty fra le proteste acciaiolesi per un intervento dubbio in precedenza; Fegatilli si avvicina con terrore al dischetto ma calcia con inaudita violenza spiazzando il portiere, la palla entra sotto la traversa dopo averla colpita. Il finale è tutto degli ospiti, Fegatilli rinfrancato si procura l'espulsione di Paglialunga e nel finale offre un pallone di platino al neoentrato Anichini che in due occasioni si fa ipnotizzare dal portiere di casa. Dopo un maxi-recupero di sei minuti a festeggiare è il Terricciola.
Dopo il 90'
Negli spogliatoi, si presenta con grande disponibilità un amareggiato Bianchi, tecnico acciaiolese che analizza così la gara: Eravamo undici contati, l'arbitro ci ha penalizzati, è un dato di fatto, ma siamo stati bravi e non ho niente da rimproverare ai ragazzi poiché chi ha giocato ha fatto a pieno il proprio dovere E' terminata in modo negativo un'ottima stagione, vissuta ai vertici.
Siamo sempre arrivati in fondo, ma ci siamo presentati alle gare decisive con qualche defezione di troppo; si poteva certo fare di più e meglio
Come è normale che sia dall'altra parte della barricata, in casa Tre Torri quindi, c'è un grande entusiasmo che si scatena con l'arrivo dei calciatori e del mister Ticciati negli spogliatoi: Proprio Ticciati si avvicina ai nostri taccuini con un sorriso di chi forse non realizza ancora a quello che è accaduto: E' stata una partita difficile giocata contro un grande avversario: nel primo tempo abbiamo inspiegabilmente regalato due gol vista l'importanza della gara, ma poi i ragazzi hanno dato tutto, sono stati splendidi e sono riusciti a coronare un sogno .


Stefano Scarpetti ACCIAIOLO (4-4-2): Cardarelli, Cappellini (46' Busti), Cerri, Barsacchi, Paglialunga, Vannini, Politi, Giangiordano, Cignoni, Pierotti, Botticelli. A disp.: Di Giambattista. All.: Filippo Bianchi.<br >TRE TORRI TERRICCIOLA (4-4-2): Bottoni, Luschi (94' Parri), Belcari (46' Doccini), Allia, Casarosa, Giubbolini, Bandini M. (58' Anichini), Tamburini (80' Nocchi), Bandini A. (77' Marra), Fegatilli, Bulleri. A disp.: Macchi, Gruber. All.: Fabrizio Ticciati.<br > ARBITRO: Catastini Di Pisa., coad. da Corti e Fontani di Pisa.<br > RETI: 9' Bandini M., 23' Cignoni, 25' Allia, 31' Politi, 79' rig. Fegatilli.<br >NOTE: Espulsi: al 66' Fabrizio Ticciati per proteste, al 71' Casarosa per doppia ammonizione, 81' Paglialunga per fallo da ultimo uomo. Ammoniti: Cappellini e Giangiordano. Angoli 5-4. Recupero 1'+6'. <b>Le pagelle<br >Acciaiolo <br >Cardarelli: 6 </b>In occasione del primo vantaggio del Terricciola battezza erroneamente fuori il Tiro di Marco Bandini, in occasione delle altre due reti appare incolpevole; nel finale chiude la strada per due volte al neoentrato Anichini.<br ><b>Cappellini: 5.5</b> Dimostra di faticare a controllare l'asse costituito da Marco Bandini e Fegatilli; in fase offensiva si mostra molto timoroso non riuscendo a incidere. <b>Dal 46' Busti: 5,5 </b>Nella ripresa d&agrave; il suo onesto contributo cercando di bloccare le iniziative avversarie, tuttavia dalla sua zona di competenza arriva l'episodio che porta al penalty decisivo.<br ><b>Cerri: 6</b> Parte a sinistra dove si frappone con efficacia alle avanzate del Terricciola, con l'ingresso di Busti mister Bianchi lo dirotta a destra dove si frappone con efficacia a Fegatilli.<br ><b>Barsacchi: 6</b> Fulcro centrale della diga mediana dei giallobl&ugrave; d&agrave; ordine alla manovra, mentre in fase di non possesso soprattutto nel primo tempo appare in affanno.<br ><b>Paglialunga: 5,5</b> Guida una difesa ampiamente rimaneggiata che va in affanno soprattutto sulle palle inattive, mostra abnegazione e determinazione ma la sua espulsione sul parziale di 2-3 sul lanciato Fegatilli chiude di fatto la gara.<br ><b>Vannini: 6- </b>Assente ingiustificato in occasione del momentaneo 1-2, quando lascia da solo Allia, per il resto si mostra coriaceo e diligente cercando di fermare le iniziative altrui.<br ><b>Politi: 6.5</b> Peccato per il goal sbagliato sul 2-2 che avrebbe chiuso il doppio confronto, ad ogni modo ottima la sua prestazione non solo per il goal, ma per qualit&agrave; e dinamismo che mette fuori giri costantemente gli avversari.<br ><b>Giangiordano: 5.5</b> Piazzato sul centro-sinistra della diga mediana dei gialloblu', dialoga con i compagni e ispira la manovra dei suoi mentre appare maggiormente in difficolt&agrave; in fase di non possesso; suo il fallo che origina il penalty decisivo.<br ><b>Cignoni: 6.5</b> Il suo gol merita da solo il prezzo del biglietto, ottimo il velo che libera il diagonale di Politi mentre sempre nel primo tempo, Bottoni gli nega la gioia del goal in due occasioni.<br ><b>Pierotti: 6+ </b>Il quarantottenne centrocampista gialloblu' costretto a giocare 90' per le innumerevoli assenze in casa Acciaiolese, d&agrave; il suo contributo, con grande abnegazione e disponibilit&agrave;.<br ><b>Botticella: 6 </b>Flangiflutti davanti alla difesa, si d&agrave; un gran da fare con grinta, agonismo e corsa. Alla lunga, come i compagni, cala fisicamente.<br ><b>All. Filippo Bianchi: 8</b> Come accaduto sia nella stagione regolare che in coppa la squadra manca nella gara decisiva, nelle cui file anche oggi non erano disponibili elementi importanti. Tuttavia quella dell'Acciaiolo &egrave; una grande stagione con 126 reti (comprese anche quelle della Coppa) &egrave; la squadra pi&ugrave; prolifica in assoluto, e con 21 risultati senza sconfitta la squadra che ha ottenuto la striscia pi&ugrave; lunga di risultati positivi.<br ><b>Tre Torri Terricciola</b><br ><b>Bottoni: 6</b> La punizione di Cignoni lo sorprende, nulla pu&ograve; sul diagonale di Politi, compie due ottimi interventi nel primo tempo su Cignoni.<br ><b>Luschi: 6 </b>Nella prima frazione va in affanno su un Politi decisamente ispirato, nella ripresa le cose vanno meglio, riuscendo a proporsi con qualche buono sganciamento offensivo. <b>Dal 93' Parri s.v.</b><br ><b>Belcari: 5.5 </b>Decisamente in affanno quando Cignoni transitava dalla sua parte, appare poco attento in occasione del secondo pareggio dei padroni di casa, poich&eacute; l'azione parte dalla sua zona di competenza. <b>Dal 46' Doccini: 6+</b> Attento e autoritario in copertura, si propone con una discreta continuit&agrave; in fase offensiva.<br ><b>Allia: 6+ </b>Gioca davanti la difesa, battagliando con Barsacchi e Pierotti, ma si inserisce in avanti con puntualit&agrave;; da un suo inserimento arriva il momentaneo 2-1 nella prima frazione.<br ><b>Casarosa: 5 </b>Il giocatore pi&ugrave; rappresentativo Ticciati lo schiera centrale, zona del campo in cui, dopo un buon inizio, non convince e dimostra di faticare molto; suo un grossolano errore che libera Politi davanti la porta, il quale per&ograve; si mostrer&agrave; poco freddo. Nella ripresa lascia i suoi in dieci.<br ><b>Giubbolini: 6 </b>Cerca di tenere a galla una difesa che nella prima frazione sbanda paurosamente, nella ripresa in inferiorit&agrave; numerica guida con autorit&agrave; una sperimentale difesa a tre.<br ><b>Bandini Marco: 6.5 </b>Il suo goal del provvisorio 1-0 con un magnifico sinistro dai 20 metri merita da solo il prezzo del biglietto, per il resto fornisce una prestazione valida, creando grattacapi sulla fascia. <b>Dal 58' Anichini: 6 </b>Da' vivacit&agrave; all attacco ospite, anche se nel finale si mangia due goal clamorosi.<br ><b>Tamburini: 6</b> Fulcro della linea mediana detta i tempi della manovra ospite con ordine e razionalit&agrave;. <b>Dall'80' Nocchi s.v.</b><br ><b>Bandini Alessandro: 6 </b>Meno incisivo ed efficace che in altre occasioni, tuttavia &egrave; decisiva la sua giocata che porta al penalty della vittoria. <b>Dal 77' Marra: s.v.</b><br ><b>Fegatilli: 6</b> Regala con un rigore, per la verit&agrave; calciato molto male, la promozione in Seconda Categoria al Terricciola, per il resto fallisce un clamorosa occasione sotto porta e il suo rendimento risulta un po' a fasi alterne.<br ><b>Bulleri: 6 </b>Fornisce il suo contributo sia in fase di costruzione della manovra che in fase di filtro; nella seconda frazione si mostra maggiormente efficace.<br ><b>All. Fabrizio Ticciati: 8.5</b> Riporta il Tre Torri Terricciola in Seconda Categoria dopo due anni di purgatorio, al termine di un grande campionato: nella regular-season la sua squadra &egrave; sempre stata nelle primissime posizioni, terminando a un punto dal Lorenzana. Nei Play-off, dopo aver eliminato il Vecchiano, centra l'impresa odierna , se si considera che il goal decisivo &egrave; arrivato con lui fuori dal campo e in inferiorit&agrave; numerica. Il Tre Torri ha dimostrato di non essere mai domo gettando il cuore oltre l'ostacolo.<br ><b>Arbitro:<br >Catastini di Pisa: 5.5 </b>Per valutare correttamente il suo operato facciamo una media tra un ottimo primo tempo e una ripresa in cui si &egrave; perso sbagliando soprattutto in occasione dell'espulsione di Casarosa, fermando l'azione quando Cignoni era da solo con la met&agrave; campo ospite totalmente sguarnita.<br ><b>Il commento</b><br >Il Tre Torri Terricciola guadagna il pass per la seconda Categoria espugnando il campo dell'Acciaiolo al termine di una gara pirotecnica, emozionante e divertente, nella quale la formazione di Ticciati &egrave; passata in vantaggio per due volte ed &egrave; stata raggiunta dai giallobl&ugrave; locali. Durante una ripresa pi&ugrave; bloccata, gli ospiti hanno trovato il gol qualificazione su un contestato rigore su Alessandro Bandini, scaturito da un intervento dubbio in mezzo al campo. La squadra di Ticciati ha mostrato grande carattere e personalit&agrave;, di fronte a un Acciaiolo che non riesce a mettere la ciliegina sulla torta di una stagione di grande spessore, suffragata da numeri importanti: quelli di squadra pi&ugrave; prolifica se si considera la terza categoria di tutte le provincie, la squadra che ha fatto registrare la striscia positiva pi&ugrave; lunga del girone con le sue 21 partite senza sconfitte, che se si considera la coppa diventano 26. In finale play-off sono per&ograve; mancati uomini importanti ai padroni di casa che oggi erano praticamente contati, e dopo la finale di Montelupo della Coppa interprovinciale perdono anche la finale play-off anche se &egrave; giusto dirlo per completezza di informazione, i ragazzi di Bianchi hanno ottime possibilit&agrave; di essere ripescati, ma questo &egrave; un discorso che verr&agrave; affrontato durante le prossime settimane di questa calda estate. Si gioca in un pomeriggio coperto e con un vento che spira trasversalmente al Tirreno su un terreno di gioco ottimale, davanti a un ottima cornice di pubblico. I padroni di casa presentano un 4-4-2 molto rimaneggiato privo di almeno quattro pedine importanti, un modulo che adotta anche il Terricciola, chiamato a dover vincere a tutti i costi visto che il pareggio avrebbe premiato i locali per effetto di un miglior piazzamento in virt&ugrave; della miglior differenza reti. Gli ospiti prendono in mano la gara e schiacciano i gialloblu' nella loro met&agrave; cmpo e al 9' passano con un interno collo sinistro di Massimo Bandini che pesca l'angolo dai 20 metri con Cardarelli che erroneamente battezza la palla fuori. L'Acciaiolo prova a reagire e al 14' sfiora il pareggio: Politi lavora una palla sulla sinistra, il suo tiro &egrave; sballato ma sulla traiettoria si avventa Cignoni che chiama all'intervento in corner il portiere ospite. Al 20' ci prova Allia ma la palla si perde alta di poco. Al 23' il primo pareggio dell'Acciaiolo con una punizione di Cignoni dai 20 metri, la barriera si apre e la palla trova l'angolino basso alla sinistra di Bottoni. Meno di 120'' e gli ospiti trovano il nuovo vantaggio; angolo di Massimo Bandini e Allia, lasciato solo in mezzo all'area, di testa batte Cardarelli. Passano solo 6' e i ragazzi di Bianchi trovano il secondo pareggio: angolo da sinistra di Pierotti, velo di Cignoni per l'accorrente Politi che con un chirurgico diagonale regala il nuovo pareggio ai locali. Il Terricciola non ci sta e al 36' sfiora il nuovo vantaggio, con una punizione dai 25 metri di Casarosa che si stampa sulla traversa e rimane in campo. Dopo due minuti lo stesso numero cinque ospite perde un incredibile palla e libera Politi che davanti a Bottoni si fa ipnotizzare dal portiere che respinge il tiro, sulla ribattuta la sfera scavalca il portiere ma Giubbolini libera i propri sedici metri sventando la minaccia. Il tempo si chiude con uno spunto di Cignoni il cui destro chiama ancora in causa il portiere del Terricciola che neutralizza la conclusione. La ripresa vede gli ospiti cercare il goal qualificazione e i padroni di casa a gestire il risultato e le forze sempre pi&ugrave; carenti; al 54' bel cross di Marco Bandini, il portiere Cardarelli respinge proprio sui piedi di Fegatilli che a porta vuota trova il modo di spedire alto. La gara si innervosisce e le proteste si moltiplicano, ne fa le spese il tecnico Ticciati che viene allontanato dal campo. Al 71' l'episodio che fa arrabbiare tutte e due le compagini: ripartenza dei padroni di casa, Pierotti viene steso da Casarosa, la palla arriva a Cignoni che ha davanti a s&eacute; la met&agrave; campo sguarnita, l'arbitro fischia il fallo e ferma l'azione dei gialloblu'; Casarosa viene espulso per doppia ammonizione. Il Terricciola per&ograve; non demorde, anzi preme in avanti e conquista un calcio di rigore. L'azione nasce da un errore dei padroni di casa che perdono palla in mezzo al campo, subito si innesca lo spunto di Alessandro Bandini sulla destra atterrato in area da Giangiordano, l'arbitro fischia il penalty fra le proteste acciaiolesi per un intervento dubbio in precedenza; Fegatilli si avvicina con terrore al dischetto ma calcia con inaudita violenza spiazzando il portiere, la palla entra sotto la traversa dopo averla colpita. Il finale &egrave; tutto degli ospiti, Fegatilli rinfrancato si procura l'espulsione di Paglialunga e nel finale offre un pallone di platino al neoentrato Anichini che in due occasioni si fa ipnotizzare dal portiere di casa. Dopo un maxi-recupero di sei minuti a festeggiare &egrave; il Terricciola.<br ><b>Dopo il 90'</b><br >Negli spogliatoi, si presenta con grande disponibilit&agrave; un amareggiato Bianchi, tecnico acciaiolese che analizza cos&igrave; la gara: <b> Eravamo undici contati, l'arbitro ci ha penalizzati, &egrave; un dato di fatto, ma siamo stati bravi e non ho niente da rimproverare ai ragazzi poich&eacute; chi ha giocato ha fatto a pieno il proprio dovere </b>E' terminata in modo negativo un'ottima stagione, vissuta ai vertici. <br ><b> Siamo sempre arrivati in fondo, ma ci siamo presentati alle gare decisive con qualche defezione di troppo; si poteva certo fare di pi&ugrave; e meglio <br ></b>Come &egrave; normale che sia dall'altra parte della barricata, in casa Tre Torri quindi, c'&egrave; un grande entusiasmo che si scatena con l'arrivo dei calciatori e del mister Ticciati negli spogliatoi: Proprio Ticciati si avvicina ai nostri taccuini con un sorriso di chi forse non realizza ancora a quello che &egrave; accaduto:<b> E' stata una partita difficile giocata contro un grande avversario: nel primo tempo abbiamo inspiegabilmente regalato due gol vista l'importanza della gara, ma poi i ragazzi hanno dato tutto, sono stati splendidi e sono riusciti a coronare un sogno .<br ></b> Stefano Scarpetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI