• Post - season GIR.A
  • Vecchiano Calcio
  • 2 - 2
  • Tre Torri Terricciola


VECCHIANO SP. CLUB (4-4-2): Pulga, Faraoni (65' Nassi), Repetto, Lazzeri, Della Bartola (74' Caponi), Vismara, Talini, Barsanti (19' Masoni), Giacco, Donati, Bertolani E. (70' Giannelli). A disp.: Giglia, Fogli, Cola F. All.: Marco Bertolani.
TRE TORRI TERRICCIOLA (4-2-3-1): Bottoni, Belcari, Luschi, Giubbolini (87' Allia), Marra, Nocchi, Casarosa, Bandini M., Tamburini (58' Bulleri), Fegatilli, Bandini A. A disp.: Macchi, Parri, Gruber, Anichini. All.: Fabrizio Ticciati.

ARBITRO: Trapani di Pisa, coad. da Cangemi e de Blasi di Pisa.

RETI: 45' rig. Fegatilli, 56' Masoni, 82' Bulleri, 87' Nassi.
NOTE: Angoli 3-5. Recupero 0'+4'. Spettatori 200 circa.



Le pagelle
Vecchiano Sp. Club
Pulga: 5
Sullo scadere del primo tempo stende in area Bandini M. causando un ineccepibile calcio di rigore. All' 82' è nella terra di nessuno quando il destro dai 30 metri di Bulleri lo scavalca e gonfia la rete: una giornata che non racconterà ai nipoti.
Faraoni: 6 Gran forza fisica e buon lavoro in copertura; non spinge mai sulla fascia, ma in Terza categoria basta e avanza. Dal 65' Nassi: 7 Se fosse buio la sua punizione che all' 87' scavalca la barriera e si infila a fil di palo accenderebbe da sola i riflettori; soprattutto accende un lumicino di speranza al Vecchiano per il ritorno.
Repetto: 6 Ottima intesa con Lazzeri al centro della difesa.
Lazzeri: 6 Nessun errore. Ottima presenza fisica.
Della Bartola: 6,5 Rientra dopo un' operazione al ginocchio ma è come se avesse sempre giocato: cambi di gioco, entrate pulite e personalità. Si vede che lo scorso anno ha giocato i play-off in Seconda. Dal 74' Caponi: ng
Vismara: 6 Un combattente: grandi mezzi fisici e, sembra, anche tecnici; pecca però nella fase di costruzione.
Talini: 5 Tocca troppo pochi palloni per meritarsi la sufficienza; viene sempre scavalcato dalla manovra e impallidisce a confronto col proprio dirimpettaio Casarosa.
Barsanti: ng. Dal 19' Masoni: 6,5 Con uno stacco di testa imperioso, sfruttando l' errata uscita di Bottoni, devia in rete il bel cross da destra di Giacco siglando così il pareggio al 56'.
Giacco: 6,5 Dal suo destro parte il cross per l' 1 a 1 di testa di Masoni al 56'. Ben più propositivo di Vismara in fase offensiva.
Donati: 5,5 Per togliere dall' angolino basso il suo velenoso rasoterra al 20' ci vuole un guizzo di Bottoni. Per carità, i suoi 23 centri stagionali parlano da soli, ma ci si aspettava di più.
Bertolani E.: 5 Di bomber Lotti ha solo la posizione in campo. Mai nel vivo dell' azione, mai pericoloso, oggi non pervenuto. Dal 70' Giannelli: ng
Tre Torri Terricciola

Bottoni: 5,5 Al 20' è un gatto quando si allunga per deviare il rasoterra di Donati indirizzato all' angolino basso del secondo palo. Poi però al 56' va a farfalle sul cross di Giacco deviato di testa in rete da Masoni.
Belcari: 6 Ordinato in difesa, potremmo chiedergli molta più spinta sulla fascia destra, ma evidentemente il suo idolo non è Maicon.
Luschi: 6 Con Donati lasciato troppo solo e Bertolani che forse voleva essere al mare, è più il sole a infastidirlo degli avversari.
Giubbolini: 5,5 Mai impensierito dall' asse Donati-Bertolani, si distrae e lascia saltare da solo Masoni in occasione dell' 1-1 del Vecchiano. Dall'87' Allia: ng.
Marra: 6 Come Belcari, anche lui non spinge mai, ma a questi livelli i terzini che salgono e attaccano sulle fasce non sono così comuni.
Nocchi: 6 Troppo facile giocare accanto a uno come Casarosa! Il suo compito è prendere palla e passarla rasoterra al fantasista.
Casarosa: 7,5 Della serie Passatemela che ci penso io! . Parte tutto da lui: al 45' dai suoi piedi l' assist nel cuore dell' area per Bandini M., sui cui sviluppi sarà concesso il rigore; parte da lui anche l' azione che porta al gran destro di Bulleri per il 2-1 del Terricciola all' 82'. Lucidissimo, imprevedibile, decisivo.
Bandini M.: 7 Gran partita: al 19' verticalizza un bel pallone per il gemello Bandini A. mettendolo solo davanti al portiere e poi si conquista il rigore al 45' anticipando Pulga in uscita.
Tamburini: 6 Il suo compito è quello di non far inceppare la manovra partita dai piedi di Casarosa; lui è bravo a fluidificare il gioco dei suoi e a spezzare quello avversario. Dal 58' Bulleri:7 All' 82' pesca il più classico dei jolly calciando in rete dai 30 metri un pallone al bacio gentilmente offerto da Casarosa.
Fegatilli: 6,5 Tira centralmente il rigore al 45' portando i suoi in vantaggio; al 30' è generoso quando al tiro defilato da sinistra preferisce l' appoggio dietro per l' accorrente Casarosa che spara alto. Ottima tecnica ma poca cattiveria agonistica.
Bandini A.: 6,5 Al 20' è solo davanti a Pulga ma, anziché tirare, passa inspiegabilmente la palla a Fegatilli che si trova di almeno un metro in fuorigioco; tolto questo eccesso di generosità la sua partita è buona, soprattutto per l' ottima intesa con tutto il resto del reparto d'attacco.
Arbitro
Trapani di Pisa: 7
Neanche un ammonito la dice lunga sulla correttezza di questa partita. Lui, che arbitra stabilmente in Eccellenza, è molto bravo nel non dare il là a proteste e malintesi.
Il commento
Non fatevi ingannare dal risultato. I quattro gol sono stati frutto di episodi, e la partita vista al Giovanni Bui di San Giuliano Terme è stata tutt' altro che indimenticabile, come del resto accade quando accanto ai nomi delle squadre in campo appare la parolina magica Play-off , che scatena speranze e illusioni spesso infrante anche solo da un lancio sbagliato, da una marcatura non tenuta a dovere o da una posizione errata. A maggior ragione, trattandosi di una semifinale di andata, la sfida è stata tesa, avara di emozioni e bloccata dal punto di vista del gioco. Il 4-4-2 del Vecchiano oggi non ha risposto a dovere risultando quanto di più pachidermico si possa pensare: terzini ed esterni non hanno mai spinto, il centrocampo suonava come una catena arrugginita che non scorre e là davanti Donati e Bertolani sembravano parlare due lingue diverse. Sempre in svantaggio, la squadra di casa ha pareggiato prima grazie a un bel gol di testa al 56' di Masoni, bravo a sfruttare un' errata uscita di Bottoni sul cross tagliato di Giacco, e poi allo scadere grazie alla stupenda punizione calciata da Nassi a girare sul palo della barriera. Sul passato del Vecchiano si sono già espressi molti colleghi, e per questo una sola frase penso basti: quanto, ma quanto pesa l' assenza di Daniele Lotti! Andiamo dall' altra parte della barricata: Oggi al teatro Giovanni Bui va in scena Sinfonia 4-2-3-1. Allestisce mister Fabrizio Ticciati, dirige il maestro Casarosa . Sembra un palinsesto, lo so, ma è quel che si ammira dalle tribune: assist, tempi di gioco, azioni pericolose... parte tutto dal centrocampista numero 5, seguito a ruota dai gemelli Bandini e da Fegatilli. Il Terricciola gioca meglio - molto meglio - del Vecchiano, e suo malgrado fa l' unico errore di sedersi sugli allori del provvidenziale 2 a 1 di Bulleri all' 82', considerando già chiusa la pratica semifinale, riaperta dall' euro punizione di Nassi all' 87'. I valori in campo e l' armonia espressa fanno pensare a una partita di ritorno a senso unico in quel di Terricciola, e il classico ma nel Calcio tutto è possibile per il Vecchiano suona un po' come una speranza cui pochi possono credere.

Edoardo Corsi VECCHIANO SP. CLUB (4-4-2): Pulga, Faraoni (65' Nassi), Repetto, Lazzeri, Della Bartola (74' Caponi), Vismara, Talini, Barsanti (19' Masoni), Giacco, Donati, Bertolani E. (70' Giannelli). A disp.: Giglia, Fogli, Cola F. All.: Marco Bertolani.<br >TRE TORRI TERRICCIOLA (4-2-3-1): Bottoni, Belcari, Luschi, Giubbolini (87' Allia), Marra, Nocchi, Casarosa, Bandini M., Tamburini (58' Bulleri), Fegatilli, Bandini A. A disp.: Macchi, Parri, Gruber, Anichini. All.: Fabrizio Ticciati.<br > ARBITRO: Trapani di Pisa, coad. da Cangemi e de Blasi di Pisa.<br > RETI: 45' rig. Fegatilli, 56' Masoni, 82' Bulleri, 87' Nassi.<br >NOTE: Angoli 3-5. Recupero 0'+4'. Spettatori 200 circa. <b>Le pagelle<br >Vecchiano Sp. Club<br >Pulga: 5</b> Sullo scadere del primo tempo stende in area Bandini M. causando un ineccepibile calcio di rigore. All' 82' &egrave; nella terra di nessuno quando il destro dai 30 metri di Bulleri lo scavalca e gonfia la rete: una giornata che non racconter&agrave; ai nipoti.<br ><b>Faraoni: 6 </b>Gran forza fisica e buon lavoro in copertura; non spinge mai sulla fascia, ma in Terza categoria basta e avanza. <b>Dal 65' Nassi: 7 </b>Se fosse buio la sua punizione che all' 87' scavalca la barriera e si infila a fil di palo accenderebbe da sola i riflettori; soprattutto accende un lumicino di speranza al Vecchiano per il ritorno.<br ><b>Repetto: 6</b> Ottima intesa con Lazzeri al centro della difesa.<br ><b>Lazzeri: 6</b> Nessun errore. Ottima presenza fisica.<br ><b>Della Bartola: 6,5 </b>Rientra dopo un' operazione al ginocchio ma &egrave; come se avesse sempre giocato: cambi di gioco, entrate pulite e personalit&agrave;. Si vede che lo scorso anno ha giocato i play-off in Seconda.<b> Dal 74' Caponi: ng</b><br ><b>Vismara: 6 </b>Un combattente: grandi mezzi fisici e, sembra, anche tecnici; pecca per&ograve; nella fase di costruzione.<br ><b>Talini: 5</b> Tocca troppo pochi palloni per meritarsi la sufficienza; viene sempre scavalcato dalla manovra e impallidisce a confronto col proprio dirimpettaio Casarosa.<br ><b>Barsanti: ng. Dal 19' Masoni: 6,5 </b>Con uno stacco di testa imperioso, sfruttando l' errata uscita di Bottoni, devia in rete il bel cross da destra di Giacco siglando cos&igrave; il pareggio al 56'.<br ><b>Giacco: 6,5 </b>Dal suo destro parte il cross per l' 1 a 1 di testa di Masoni al 56'. Ben pi&ugrave; propositivo di Vismara in fase offensiva.<br ><b>Donati: 5,5</b> Per togliere dall' angolino basso il suo velenoso rasoterra al 20' ci vuole un guizzo di Bottoni. Per carit&agrave;, i suoi 23 centri stagionali parlano da soli, ma ci si aspettava di pi&ugrave;.<br ><b>Bertolani E.: 5</b> Di bomber Lotti ha solo la posizione in campo. Mai nel vivo dell' azione, mai pericoloso, oggi non pervenuto.<b> Dal 70' Giannelli: ng<br >Tre Torri Terricciola</b><br ><b>Bottoni: 5,5 </b>Al 20' &egrave; un gatto quando si allunga per deviare il rasoterra di Donati indirizzato all' angolino basso del secondo palo. Poi per&ograve; al 56' va a farfalle sul cross di Giacco deviato di testa in rete da Masoni.<br ><b>Belcari: 6 </b>Ordinato in difesa, potremmo chiedergli molta pi&ugrave; spinta sulla fascia destra, ma evidentemente il suo idolo non &egrave; Maicon.<br ><b>Luschi: 6</b> Con Donati lasciato troppo solo e Bertolani che forse voleva essere al mare, &egrave; pi&ugrave; il sole a infastidirlo degli avversari.<br ><b>Giubbolini: 5,5 </b>Mai impensierito dall' asse Donati-Bertolani, si distrae e lascia saltare da solo Masoni in occasione dell' 1-1 del Vecchiano. <b>Dall'87' Allia: ng.</b><br ><b>Marra: 6 </b>Come Belcari, anche lui non spinge mai, ma a questi livelli i terzini che salgono e attaccano sulle fasce non sono cos&igrave; comuni.<br ><b>Nocchi: 6 </b>Troppo facile giocare accanto a uno come Casarosa! Il suo compito &egrave; prendere palla e passarla rasoterra al fantasista.<br ><b>Casarosa: 7,5</b> Della serie Passatemela che ci penso io! . Parte tutto da lui: al 45' dai suoi piedi l' assist nel cuore dell' area per Bandini M., sui cui sviluppi sar&agrave; concesso il rigore; parte da lui anche l' azione che porta al gran destro di Bulleri per il 2-1 del Terricciola all' 82'. Lucidissimo, imprevedibile, decisivo.<br ><b>Bandini M.: 7</b> Gran partita: al 19' verticalizza un bel pallone per il gemello Bandini A. mettendolo solo davanti al portiere e poi si conquista il rigore al 45' anticipando Pulga in uscita.<br ><b>Tamburini: 6</b> Il suo compito &egrave; quello di non far inceppare la manovra partita dai piedi di Casarosa; lui &egrave; bravo a fluidificare il gioco dei suoi e a spezzare quello avversario. <b>Dal 58' Bulleri:7 </b>All' 82' pesca il pi&ugrave; classico dei jolly calciando in rete dai 30 metri un pallone al bacio gentilmente offerto da Casarosa.<br ><b>Fegatilli: 6,5</b> Tira centralmente il rigore al 45' portando i suoi in vantaggio; al 30' &egrave; generoso quando al tiro defilato da sinistra preferisce l' appoggio dietro per l' accorrente Casarosa che spara alto. Ottima tecnica ma poca cattiveria agonistica.<br ><b>Bandini A.: 6,5</b> Al 20' &egrave; solo davanti a Pulga ma, anzich&eacute; tirare, passa inspiegabilmente la palla a Fegatilli che si trova di almeno un metro in fuorigioco; tolto questo eccesso di generosit&agrave; la sua partita &egrave; buona, soprattutto per l' ottima intesa con tutto il resto del reparto d'attacco.<br ><b>Arbitro<br >Trapani di Pisa: 7 </b>Neanche un ammonito la dice lunga sulla correttezza di questa partita. Lui, che arbitra stabilmente in Eccellenza, &egrave; molto bravo nel non dare il l&agrave; a proteste e malintesi.<br ><b>Il commento</b><br >Non fatevi ingannare dal risultato. I quattro gol sono stati frutto di episodi, e la partita vista al Giovanni Bui di San Giuliano Terme &egrave; stata tutt' altro che indimenticabile, come del resto accade quando accanto ai nomi delle squadre in campo appare la parolina magica Play-off , che scatena speranze e illusioni spesso infrante anche solo da un lancio sbagliato, da una marcatura non tenuta a dovere o da una posizione errata. A maggior ragione, trattandosi di una semifinale di andata, la sfida &egrave; stata tesa, avara di emozioni e bloccata dal punto di vista del gioco. Il 4-4-2 del Vecchiano oggi non ha risposto a dovere risultando quanto di pi&ugrave; pachidermico si possa pensare: terzini ed esterni non hanno mai spinto, il centrocampo suonava come una catena arrugginita che non scorre e l&agrave; davanti Donati e Bertolani sembravano parlare due lingue diverse. Sempre in svantaggio, la squadra di casa ha pareggiato prima grazie a un bel gol di testa al 56' di Masoni, bravo a sfruttare un' errata uscita di Bottoni sul cross tagliato di Giacco, e poi allo scadere grazie alla stupenda punizione calciata da Nassi a girare sul palo della barriera. Sul passato del Vecchiano si sono gi&agrave; espressi molti colleghi, e per questo una sola frase penso basti: quanto, ma quanto pesa l' assenza di Daniele Lotti! Andiamo dall' altra parte della barricata: Oggi al teatro Giovanni Bui va in scena Sinfonia 4-2-3-1. Allestisce mister Fabrizio Ticciati, dirige il maestro Casarosa . Sembra un palinsesto, lo so, ma &egrave; quel che si ammira dalle tribune: assist, tempi di gioco, azioni pericolose... parte tutto dal centrocampista numero 5, seguito a ruota dai gemelli Bandini e da Fegatilli. Il Terricciola gioca meglio - molto meglio - del Vecchiano, e suo malgrado fa l' unico errore di sedersi sugli allori del provvidenziale 2 a 1 di Bulleri all' 82', considerando gi&agrave; chiusa la pratica semifinale, riaperta dall' euro punizione di Nassi all' 87'. I valori in campo e l' armonia espressa fanno pensare a una partita di ritorno a senso unico in quel di Terricciola, e il classico ma nel Calcio tutto &egrave; possibile per il Vecchiano suona un po' come una speranza cui pochi possono credere. Edoardo Corsi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI